Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
A chi lo dici. Io non avrò pace finché non lo avrò.Il mio sogno resta un remake totale del primo MGS.
(Ovviamente senza snaturare gioco, storia e gameplay).
È il remake più complicato di tutti. Ma se MGS Delta venderà bene secondo me MGS1 è il prossimo su cui lavoreranno.Il mio sogno resta un remake totale del primo MGS.
(Ovviamente senza snaturare gioco, storia e gameplay).
Penso che per regolamento del forum sia vietato bestemmiare.Giocatevi The Twin Snakes, e lasciate perdere le chiacchiere che si leggono sui forum online
È il remake migliore possibile, non ci sono cazzi.
Giocatevi The Twin Snakes, e lasciate perdere le chiacchiere che si leggono sui forum online
È il remake migliore possibile, non ci sono cazzi.
Ma quali gusti personali, il gioco è completamente rotto.Gusti personali
Al di là dei filmati tamarri che possono piacere come no (come se in una serie come MGS sia strano vedere filmati tamarridopo un tizio che lancia api, uno che lotta contro uno sciame di vespe roteando i revolver, un vampiro che schiva i proiettili come Matrix e via dicendo), riprende il primo originale e lo svecchia aggiungendo i benefits del 2 che ok, in un level design come quello di Shadow Moses servono a poco ma, di fatto, rimane la versione più piacevole e fluida di mgs1
Riprendere il primo e farlo stile mgsv sarebbe la cosa più inutile esistente
È il remake più complicato di tutti. Ma se MGS Delta venderà bene secondo me MGS1 è il prossimo su cui lavoreranno.
Giocatevi The Twin Snakes, e lasciate perdere le chiacchiere che si leggono sui forum online
È il remake migliore possibile, non ci sono cazzi.
Se Delta va bene, il prossimo sarà PW.
Va a finire che il remake di PW sarà l'unico modo per avere un MGS in co-op ma con il gameplay completo proprio dei titoli home consoleSe Delta va bene, il prossimo sarà PW.
È un bell'impegno il remake del 1 e del 2, ammodernarlo senza andare a rompere il gameplay.Non credo che dopo il capitolo più amato facciano quello più odiato. Se MGSD va bene (e lo farà) sposteranno lo sguardo su 1 e 2.
Quoto assolutamente, è praticamente impossibile senza kojimaChi vuole il remake del primo MGS non sa di cosa parla. È un lavoro a tasso di rischio estremamente elevato, un gioco che è invecchiato in molte sue parti di game e level design.
Gli sforzi necessari per rifarlo oggi ammodernandolo non sono banali come MGS3, richiederebbero una quantità di energie sia intellettuali che economiche fuori da ogni parametro.
Paradossalmente è più facile creare un nuovo MG1 e MG2, due giochi così vecchi danno la libertà di reimmaginarsi tutto senza avere un raffronto col passato.
Non li faranno mai infatti. Lo sanno pure loroPer MGS 1 e 2 servirà un lavoro madornale. E serviranno ombrelli belli grossi perché la pioggia di lamentele per ogni singolo fiocco di neve leggermente fuori posto sarà assicurata.
Tutto il lavoro di aggiornamento delle animazioni fatte per Delta potrebbero sfruttarlo pienamente per le parti ludiche di PW...andrebbero ricreate le ambientazioni con il nuovo motore, come del resto hanno fatto anche con Delta.Non credo che dopo il capitolo più amato facciano quello più odiato. Se MGSD va bene (e lo farà) sposteranno lo sguardo su 1 e 2.
Tutto il lavoro sulle animazioni lo riciclano su MGS1-2-4. Sull'1 devono rielaborare il level design, ma è comunque un lavoro più funzionale di dover rifare PW che è in tutto e per tutto un gioco portatile limitatissimo. Anche a livello di comunicazione MGS1-2-4 obliterano PW (che probabilmente una fetta di utenza nemmeno conosce), penso che questi sia proprio l'ultimo della loro lista insieme al V. Level design, struttura, boss fight (...), il PW è limitato su troppi fronti, sarebbe un pugno nello stomaco dopo la varietà del 3.Tutto il lavoro di aggiornamento delle animazioni fatte per Delta potrebbero sfruttarlo pienamente per le parti ludiche di PW...andrebbero ricreate le ambientazioni con il nuovo motore, come del resto hanno fatto anche con Delta.
Tutta la parte gestionale la si gestisce con un "lifting" alle interfacce, pertanto resterebbe da valutare solo il trattamento delle cinematiche, che per un eventuale remake potrebbero ricreare con il motore di gioco, riutilizzando il doppiaggio originale....certo le animazioni facciali ricostruite manualmente restituirebbero lo stesso effetto artificioso di Delta, ma potrebbero optare comunque per questa soluzione.....ipotizzo questo perché la scelta delle sequenze statiche era dettato dai limiti del hardware relativo, sebbene siano di pregevole fattura, e potrebbero essere scartate per dare al prodotto un appeal maggiore verso un pubblico più generico.
Lasciando intendere che ci pensano su (all'1 e al 2) post MGSD.I think we should think about it after we finish making this work. For example, if we were to remake the original Metal Gear Solid or Metal Gear 1 and 2, there would be some parts that would not work with the same methodology as MGSΔ, including redesigning the level design. That would mean we would have to make more parts anew. So, are we allowed to make the next Metal Gear series, and how far should we go? We want everyone to play MGSΔ, get their opinions, and then move on.
Il remake di PW può pure essere lasciato per ultimo proprio, a tempo perso. Ovvio che dopo il 3, pensi al 1 e al 2.Tutto il lavoro di aggiornamento delle animazioni fatte per Delta potrebbero sfruttarlo pienamente per le parti ludiche di PW...andrebbero ricreate le ambientazioni con il nuovo motore, come del resto hanno fatto anche con Delta.
Tutta la parte gestionale la si gestisce con un "lifting" alle interfacce, pertanto resterebbe da valutare solo il trattamento delle cinematiche, che per un eventuale remake potrebbero ricreare con il motore di gioco, riutilizzando il doppiaggio originale....certo le animazioni facciali ricostruite manualmente restituirebbero lo stesso effetto artificioso di Delta, ma potrebbero optare comunque per questa soluzione.....ipotizzo questo perché la scelta delle sequenze statiche era dettato dai limiti del hardware relativo, sebbene siano di pregevole fattura, e potrebbero essere scartate per dare al prodotto un appeal maggiore verso un pubblico più generico.