PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

Pubblicità
 
ma non so se sono pazzo io ma la musica a livello massimo è bassissima rispetto alla versione originale? in particolare la musica dell'allerta e della fuga mi sembravo veramente basse.
Non so se è una cosa dei remake perchè mi ricordo questa cosa anche nel remake di shadow of the colossus. :hmm:
Forse devo solo abbassare gli effetti sonori
 
Finita la missione Virtuosa, inizio l'Operazione Snake Eater.

Per adesso mi sta piacendo molto, ma avverto il feeling perso con l'originale. :sisi:
I volti sono terribili, molti inespressivi. Sicuramente ora Snake ha il viso di un uomo di 29 anni più o meno, ma ha perso tanto in espressività appunto. Stessa cosa i modelli dei personaggi (realistici, ma plasticosi). Cioè, è stato reso fin troppo realistico, tanto che ora stona il tutto.
E' un po' come prendere un oggetto vintage e tentare in tutti i modi di renderlo moderno verniciandolo.

La camminata di Snake è inguardabile (senza armi), più o meno hanno preso e inserito quella di TPP, ma lì c'era un altro tipo di animazioni.

Graficamente superbo, pulito, colorato e luminoso, la mole poligonale è sbalorditiva. Rinnovo quanto detto ieri, è il prodotto più in linea con la fine gen visto finora. Gli animali sono curati al millimetro e hanno aggiunto un codex dove poterli vedere (che nell'originale mancava).

Riguardo invece al discorso facilitazione....mi prendo ancora un po' di tempo per rifletterci. Cioè, più che altro del discorso facilitazione>rottura del gameplay.
Sto giocando a difficoltà Difficile, poi farò Estremo.
Perchè adesso mi sento più libero di fare cose e muovermi come non potevo nell'originale, difatti venivo pescato in continuazione (in tantissime run fatte nella mia vita tra vecchio e remaster). Nell'originale mi sentivo un po' limitato, questo l'ho sempre detto.
Qui con i movimenti di TPP invece mi sento più sciolto e quindi sicuro di poter fare determinate cose.

Hanno aggiunto la caduta del proiettile soporifero, cosa non da poco, perchè ti rende complicato addormentare i nemici lontani colpendoli in testa. Il colpo ora cade ad arco come una freccia.

Mi piace invece il resto del realismo, quando una sentinella viene punzecchiata da un proiettile soporifero, questa si guarda per capire cosa l'ha colpita. :asd:
 
Ultima modifica:
Finita la missione Virtuosa, inizio l'Operazione Snake Eater.

Per adesso mi sta piacendo molto, ma avverto il feeling perso con l'originale. :sisi:
I volti sono terribili, molti inespressivi. Sicuramente ora Snake ha il viso di un uomo di 29 anni più o meno, ma ha perso tanto in espressività appunto. Stessa cosa i modelli dei personaggi (realistici, ma plasticosi). Cioè, è stato reso fin troppo realistico, tanto che ora stona il tutto.
E' un po' come prendere un oggetto vintage e tentare in tutti i modi di renderlo moderno verniciandolo.

La camminata di Snake è inguardabile (senza armi), più o meno hanno preso e inserito quella di TPP, ma lì c'era un altro tipo di animazioni.

Graficamente superbo, pulito, colorato e luminoso, la mole poligonale è sbalorditiva. Rinnovo quanto detto ieri, è il prodotto più in linea con la fine gen visto finora. Gli animali sono curati al millimetro e hanno aggiunto un codex dove poterli vedere (che nell'originale mancava).

Riguardo invece al discorso facilitazione....mi prendo ancora un po' di tempo per rifletterci. Cioè, più che altro del discorso faciltazione>rottura del gameplay.
Sto giocando a difficoltà Difficile, poi farò Estremo.
Perchè adesso mi sento più libero di fare cose e muovermi come non potevo nell'originale, difatti venivo pescato in continuazione (in tantissime run fatte nella mia vita tra vecchio e remaster). Nell'originale mi sentivo un po' limitato, questo l'ho sempre detto.
Qui con i movimenti di TPP mi sento più sciolto e quindi sicuro di poter fare determiate cose.

Hanno aggiunto la caduta del proiettile soporifero, cosa non da poco, perchè ti rende complicato addormentare i nemici lontani colpendoli in testa. Il colpo ora cade ad arco come una freccia.

Mi piace invece il resto del realismo, quando una sentinella viene punzecchiata da un proiettile soporifero, questa si guarda per capire cosa l'ha colpita. :asd:
Come ti sembra su PRO? Si sentono tanto i problemi di IQ e di frame?
 
Come ti sembra su PRO? Si sentono tanto i problemi di IQ e di frame?
Pensavo peggio. Giocabile e godibile. Unica modalità grafica e PSSR.

Pulito e senza glitch grafici gravi. Un po' di effetto ghosting quando punti la pistola in prima persona.
Qualche sporadico calo di frame nelle situazioni più concitate. Niente di grave. Si può ancora fare di meglio però in tal senso.
Diciamo che tra Oblivion R e questo ne hanno di lavoro. :asd:

Muove tanta roba a schermo, pensiamo anche solo al fogliame per terra, l'effetto sporco del fango su Snake, gli alberi, pioggia ecc. Il culo in tal senso se lo sono fatti.
 
Io ho dovuto mettere il tasto per accovacciarsi/strisciare su croce e il tasto azione su triangolo, sono troppo rincoglionito per abituarmi ai nuovi comandi. :asd:
Poi però le capriole le devo fare con cerchio, perché vanno obbligatoriamente messe su un tasto a parte, ma pazienza.
Mi sa che devo invertire anche il tasto options con il touch pad, perché invece di aprire il menù ogni volta metto il gioco in pausa per sbaglio :adrian:
 
Io ho dovuto mettere il tasto per accovacciarsi/strisciare su croce e il tasto azione su triangolo, sono troppo rincoglionito per abituarmi ai nuovi comandi. :asd:
Poi però le capriole le devo fare con cerchio, perché vanno obbligatoriamente messe su un tasto a parte, ma pazienza.
Mi sa che devo invertire anche il tasto options con il touch pad, perché invece di aprire il menù ogni volta metto il gioco in pausa per sbaglio :adrian:
Idem, stessi miei problemi :asd:.

Tra l'altro hanno dedicato il tasto L1 alla camminata/strisciata silenziosa.
 
Finita la missione Virtuosa, inizio l'Operazione Snake Eater.

Per adesso mi sta piacendo molto, ma avverto il feeling perso con l'originale. :sisi:
I volti sono terribili, molti inespressivi. Sicuramente ora Snake ha il viso di un uomo di 29 anni più o meno, ma ha perso tanto in espressività appunto. Stessa cosa i modelli dei personaggi (realistici, ma plasticosi). Cioè, è stato reso fin troppo realistico, tanto che ora stona il tutto.
E' un po' come prendere un oggetto vintage e tentare in tutti i modi di renderlo moderno.
Ehh quello che vado a dire da un pò, son proprio brutti i pg. L'effetto è un pò da AI slop.
Manca la direzione artistica :sisi:
 
Per risolvere in parte il problema delle espressioni, va giocato in Giapponese. Capisco che per molti sarà uno scoglio. Per me non lo é, perché secondo me Akio Otsuka é stato superbo su Naked Snake, e riesce a fare emergere quella piccola sfumatura più fragile e meno cazzuta che ha invece quando interpreta Solid Snake. David Hayter a mio avviso non regge il confronto, con tutto l'affetto.
 
Per risolvere in parte il problema delle espressioni, va giocato in Giapponese. Capisco che per molti sarà uno scoglio. Per me non lo é, perché secondo me Akio Otsuka é stato superbo su Naked Snake, e riesce a fare emergere quella piccola sfumatura più fragile e meno cazzuta che ha invece quando interpreta Solid Snake. David Hayter a mio avviso non regge il confronto, con tutto l'affetto.
David devo dire che per quanto iconico dopo la maratona estiva degli mgs l'ho trovato peggiore di quanto ricordassi. Lavora meglio in mgs4, ma in snake eater ci sono delle sue linee uscite piuttosto maluccio. Il resto del cast invece ottimo.
Avrei voluto rifarmeli tutti in jap ma nella collection non mi pare si possano abbinare dei sub comprensibili (almeno, nel primo mgs non si poteva).
 
In ogni caso, missione completa.

K3P34yu.jpg

Mi sono divertito come sempre. Dopotutto, Metal Gear é Metal Gear. Il Remake ha però tutti i difetti e i problemi di cui alcuni, me compreso, si sono già lamentati.

Insomma, é esattamente più semplice. Conosco bene il titolo, perché l'ho giocato davvero tante volte, e in Estremo é stato come giocare a Normal il classico, esattamente come mi capitò in The Twin Snakes. Chiaramente, essendo il gioco alla base meno Arcade, lo sbilanciamento é meno evidente. E si, già mi aspetto le gif con gli occhi sgranati da chi magari non ha mai nemmeno acceso un GameCube, ma preferisco dire le cose come stanno anziché ricercare consensi.

Ho apprezzato la balistica alla Mk22, ma non basta a creare un'effettiva vera sfida. É stato un timido tentativo per dare un senso di rifinitura più realistica, e se avessero applicato questa filosofia su tutto il resto forse si sarebbe evitato il problema.

Sento di non promuovere nemmeno la modalità Legacy. Non so come hanno fatto, ma sono riusciti a renderla ancora più scomoda. Il fatto é che i controlli hanno una pesantezza alla base che i titoli di Kojima non hanno (confermato anche dei Death Stranding).


Inoltre, devono assolutamente correggere con una patch il Salvataggio Automatico. Ti permette di evitare i continua senza aumentare il contatore dei salvataggi, e per ottenere i ranghi puoi praticamente imbrogliare.

Graficamente é un bel vedere, anche se mi aspettavo di più dato che le aree sono circoscritte. I piccoli problemi di framerate nella giungla (che si stabilizzano nelle altre aree) non li trovo proprio giustificabili.

Per il resto, le meccaniche sono 'moderne', ma nel controllo l'ho trovato peggiorato. E non so perché Snake quando é disarmato é il doppio più lento, cosa totalmente inutile che ha reso il tutto più fastidioso. E l'ho pure trovato poco reattivo. Ma, credo che se non fosse stato così lo avrei veramente finito a occhi chiusi.

Mi ha fatto comunque piacere giocarlo in Giapponese. Si vede che, per quanto il doppiaggio americano sia curatissimo, c'è tutt'altro tipo di direzione dietro e ci sono dei dettagli di caratterizzazione che nella versione occidentale si perdono.

E, si, la voglia di vedere anche gli altri con questo aggiornamento estetico ti nasce. Almeno a me é successo. Appena c'è stato l'arrivo a
Groznyj Grad, con Snake inquadrato da dietro con i lacci della bandana, e i fiocchetti di neve, il desiderio di giocarsi Shadow Moses così mi é arrivato[\spoiler]
E, se fanno ammenda degli errori fatti qui, e si fanno più coraggio, io credo possano pure farcela. Al contrario di come dicono molti, i modelli mi sono pure piaciuti e permetto loro di avere dei tratti più distinguibili. Nell'originale, proprio per i limiti tecnici dell'epoca ,sembrano tutti parenti. Anche se sui capelli hanno proprio cannato... sembrano finti.

Ribadisco che Snake Eater NON é un gioco attuale, e il Remake lo conferma.

Nel complesso, ho la sensazione che finirà come i vari Crash o, ancora di più MediEvil. Emozionante rivivere il classico con una nuova veste grafica e qualche miglioria, ma tante cose rese peggio, tanti elementi artistici meno sul tiro e tanta amarezza per vedere questa esperienza veramente ridefinita nelle potenzialità di oggi. Ma, c'è l'occasione per gli altri!

Così come spero che con Silent Hill 1 facciano meglio di SH2, altrettanto mi aspetto dai futuri Remake, che spero nonostante tutto arriveranno.

Confermerei il mio 6,5 preliminare. Ma gli dò un 7 perché comunque ci voglio mettere un pochino di emozione, che mi é stato impossible non provare. L'originale ovviamente era oltre il 9, e se non fosse stato così lo avrei valutato meno.

Al prossimo Delta. Lo attendo con piacere.
 
Buongiorno. Quindi, il gioco è ufficialmente uscito? Anche da Gamelife (ex Gamestop)? Chiedo perché per motivi particolari stavolta non posso andare a ritirarlo personalmente e ho chiesto il favore a un amico... Ma non vorrei fargli fare un viaggio a vuoto
 
Buongiorno. Quindi, il gioco è ufficialmente uscito? Anche da Gamelife (ex Gamestop)? Chiedo perché per motivi particolari stavolta non posso andare a ritirarlo personalmente e ho chiesto il favore a un amico... Ma non vorrei fargli fare un viaggio a vuoto
Si è disponibile
 
Sembra pieno di contenuti, tanti sbloccabili ecc., una manna per un titolo altamente rigiocabile come questo.

Ieri ho fermato una guardia, l'ho fatto ballare e ha fatto cadere un filmato segreto (che sarà visibile a fine gioco). Non capisco che filmato sarebbe. :asd:
 
Iniziato! Ho scelto la modalità prestazioni, forse preferisco i 60fps. Spero di aver detto la scelta corretta.
Ci ho giocato solo mezz’oretta (dovevo andar via) ma ho risentito gli stessi feels e le stesse vibes di un tempo. Non ho avuto problemi con i controlli, pur avendo scelto “moderno” (volevo un po’ diversificare dall’originale che conosco a memoria). Il gameplay mi sembra, almeno inizialmente, il solito. A me piace anche se ad oggi è fin troppo macchinoso.
Le musiche anche a me sono sembrate un tantino tarate verso il basso. Oggi continuo.
 
Iniziato! Ho scelto la modalità prestazioni, forse preferisco i 60fps. Spero di aver detto la scelta corretta.
Ci ho giocato solo mezz’oretta (dovevo andar via) ma ho risentito gli stessi feels e le stesse vibes di un tempo. Non ho avuto problemi con i controlli, pur avendo scelto “moderno” (volevo un po’ diversificare dall’originale che conosco a memoria). Il gameplay mi sembra, almeno inizialmente, il solito. A me piace anche se ad oggi è fin troppo macchinoso.
Le musiche anche a me sono sembrate un tantino tarate verso il basso. Oggi continuo.
a me è arrivato ora. FInalmente !
 
Iniziato! Ho scelto la modalità prestazioni, forse preferisco i 60fps. Spero di aver detto la scelta corretta.
Ci ho giocato solo mezz’oretta (dovevo andar via) ma ho risentito gli stessi feels e le stesse vibes di un tempo. Non ho avuto problemi con i controlli, pur avendo scelto “moderno” (volevo un po’ diversificare dall’originale che conosco a memoria). Il gameplay mi sembra, almeno inizialmente, il solito. A me piace anche se ad oggi è fin troppo macchinoso.
Le musiche anche a me sono sembrate un tantino tarate verso il basso. Oggi continuo.
Nelle opzioni non si possono modificare i parametri dei livelli audio?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top