Playstation Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots

Playstation
Pubblicità
Intendi la parte dove
guidi il REX?

Tra un po' la faccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Bravo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Divertiti, ma mi raccomando

guida prudentemente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Il passato delle B&B fa ridere dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

la loro storia inizia sempre con un attacco a un villaggio random :rickds:

Poi vabbè anche la storia che racconta Dreblin dopo,su come sono diventate,non è che sia così riuscito bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ah ne approfitto per dire che ho finito questo gioco da un bel pò,e rimando il commento finale di tutta la saga a quando finirò il PW,per avere un quadro più completo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il momento dico solo che questa saga merita di stare nell'olimpo dei videogiochi.

 
Ora non ho tempo di commentare, ma devo dire solo

Che CAZZOFIGATA (pemettetimi l'atteggiamento da bimbominkia) che è stato

il combattimento tra i due MGS

Ma poi mica

Raiden
muore davvero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Kojima l'ha fatto rialzare alla grande, la riscossa di un personaggio troppo bistrattato. Bene così!

 
Ora non ho tempo di commentare, ma devo dire solo
Che CAZZOFIGATA (pemettetimi l'atteggiamento da bimbominkia) che è stato

il combattimento tra i due MGS

Ma poi mica

Raiden
muore davvero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Kojima l'ha fatto rialzare alla grande, la riscossa di un personaggio troppo bistrattato. Bene così!
Ahahahah Credo sia stata la reazione che hanno avuto tutti dopo quel pezzo :rickds:

Per quanto riguarda la domanda....lo dovrai scoprire da solo :icebad:

 
Raiden : "ROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOSE"

Snake : "EEEEEEEEAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!"

All'epoca, la mia ignoranza era ancora in fase "damn Raiden" ma era stato capace di mettermi i brividi, nonostante credo che la scena in se sia un tantino esagerata...
 
Ultima modifica da un moderatore:
IMHO le boss-battle di MGS4 sono il vero difetto del gioco. Non sono minimamente paragonabili a quelli passati, li ho trovati anonimi e poco interessanti, anche le loro storie drammatiche mi sono sembrate forzate. Il resto del gioco è quasi tutto perfetto.
Più che altro sono i boss come ''personaggi'' che non sono minimamente paragonabili a quelli passati, le boss fights in sè le ho trovate tutte molto divertenti, e questo prendendo in considerazione le sole B&B, perchè

la lotta con Vamp è di suo imprevedibile alla prima run, la battaglia tra Metal Gear è a dir poco epica, e lo scontro finale con Ocelot è assolutamente la cosa più grandiosa che io abbia mai visto.

Dico, a livello di battaglia in sè

la prima con Laughting Octopus c'aveva un sacco d'atmosfera cacchio, non la dimenticherò mai, non sapevi quando ti sbucava fuori e il fatto che questa si mimetizzava con l'ambiente c'aveva un qualcosa che trasmetteva timore;

la seconda con Raging Raven anche, non sapevi da dove ti sbucava e la location era potentissima, sto grattacielo dove volavano colpi di mitra, bazooka e quant'altro;

la terza con Crying Wolf era un tributo alla grande Sniper Wolf e anche qui abbiamo tanta preoccupazione con in più fattori come la strategia, la calma, la freddezza (e la nostalgia);

la quarta con Screaming Mantis è anche essa un tributo ad un vecchio nemico storico che addirittura ritorna ed è piena di chicche

Il problema vero e proprio, e penso sia così per tutti alla fine

sono le B&B in sè, inferiori ANNI LUCE alle personalità della FoxHound di Shadow Moses (al primo posto), dei Cobra (al secondo) e dei Dead Cell (al terzo).

Poi come ha detto qualcuno le loro storie sono un po' forzate, ma fosse quello il problema, il fatto è che non c'è nessun motivo per INTERESSARSENE.

Sotto l'aspetto metaforico delle emozioni poi non c'è proprio storia con i Cobra, sia sul piano teorico che su quello pratico, anche se ho apprezzato tantissimo la ''freddezza'' che gli mettevano davanti, rappresentata dal vecchio serpente, differente dalla quasi ''innocenza'' che faceva trasparire il giovane Big Boss. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica:
Più che altro sono i boss come ''personaggi'' che non sono minimamente paragonabili a quelli passati, le boss fights in sè le ho trovate tutte molto divertenti, e questo prendendo in considerazione le sole B&B, perchè

la lotta con Vamp è di suo imprevedibile alla prima run, la battaglia tra Metal Gear è a dir poco epica, e lo scontro finale con Ocelot è assolutamente la cosa più grandiosa che io abbia mai visto.

Dico, a livello di battaglia in sè

la prima con Laughting Octopus c'aveva un sacco d'atmosfera cacchio, non la dimenticherò mai, non sapevi quando ti sbucava fuori e il fatto che questa si mimetizzava con l'ambiente c'aveva un qualcosa che trasmetteva timore;

la seconda con Raging Raven anche, non sapevi da dove ti sbucava e la location era potentissima, sto grattacielo dove volavano colpi di mitra, bazooka e quant'altro;

la terza con Crying Wolf era un tributo alla grande Sniper Wolf e anche qui abbiamo tanta preoccupazione con in più fattori come la strategia, la calma, la freddezza (e la nostalgia);

la quarta con Screaming Mantis è anche essa un tributo ad un vecchio nemico storico che addirittura ritorna ed è piena di chicche

Il problema vero e proprio, e penso sia così per tutti alla fine

sono le B&B in sè, inferiori ANNI LUCE alle personalità della FoxHound di Shadow Moses (al primo posto), dei Cobra (al secondo) e dei Dead Cell (al terzo).

Poi come ha detto qualcuno le loro storie sono un po' forzate, ma fosse quello il problema, il fatto è che non c'è nessun motivo per INTERESSARSENE.

Sotto l'aspetto metaforico delle emozioni poi non c'è proprio storia con i Cobra, sia sul piano teorico che su quello pratico, anche se ho apprezzato tantissimo la ''freddezza'' che gli mettevano davanti, rappresentata dal vecchio serpente, differente dalla quasi ''innocenza'' che faceva trasparire il giovane Big Boss. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Per esempio in MGS1 Snake sembrava visibilmente coinvolto dalle storie di chi uccideva. In MGS4 se ne passa per il ca**o più del giocatore :rickds::rickds: Quindi mi sa che le loro storie non piacciono nemmeno a lui. Comunque diciamo che li metterei quasi pari a Pain e The Fair (quelli dei Cobra caratterizzati peggio) ma anche lì è proprio una trashata... sconfiggi ste creature e sotto sono ste pupe sculettanti, anche se ammetto che è carina l'idea che quando sono umani tutto ciò che è distante da loro è morto, assume toni bianco e nere, mentre vicino a loro si concentra la "vita" in cui si sentono urla e sofferenze... cioè un livello artistico c'è pure in quei boss, però l'errore appunto è come vengono mostrate e l'esagerazione delle storie, troppo tirate e sopratutto raccontate così... da un narratore esterno che ha la voce di chi ti piglia per il cu*o... mah non so xD Si poteva fare molto di più
 
Ultima modifica da un moderatore:
Kojima con il 4 ha voluto riprendere l'esperimento dei Cobra. Anche qui infatti non si combattono persone, ma emozioni, ma in questo caso più risvolti psicologici, che si incontrano in guerra.

Il tema "La guerra ci cambia". Le B&B vorrebbero in teoria mostrare i cambiamenti che la guerra può portare che sono : pazzia, ira, pianto, spavento.

Solo che, sapendo che i Cobra non sono stati "capiti", Kojima ha deciso di metterci un backgroud in modo che potessero creare empatia al pubblico, ma la cosa fallisce miseramente. Le loro storie stesse sono troppo tirate, eccessivamente drammatiche e "malate", come la bambina costretta a uccidere i genitori o la ragazzina che si mangia il fratellino per sopravvivere... andiamo questo è proprio roba da manga :rickds:

In ogni caso appunto, queste sono emozioni che Snake già ha affrontato e superato dopo tanti anni d'esperienza. Non a caso, lui resta impassibile davanti a questi boss, quasi se ne frega, persino ai racconti di Drebin non mostra un minimo di dispiacere e se ne esce con frasi del tipo "E questo dovrebbe commuovermi?" con la più grande freddezza possibile. Perché Snake è un vecchio cavallo di battaglia, invecchiato sia di corpo che di testa, e queste cose per lui sono "normali" per così dire.

E qui appunto, metterci un protagonista scollegato a questi nuovi boss è già errato. In MGS3 per lo meno Naked Snake era un "ragazzo" per così dire, la barba lo fa sembrare più vecchio ma aveva all'incirca dieci anni in meno di Snake in MGS2, quindi il suo processo psicologico aveva senso. Old Snake non ha nulla da acquisire, ma credo perché Kojima abbia voluto dare a Snake non il ruolo di chi subisce qualcosa, che sia un'emozione o un insegnamento, ma qualcuno che lo dona, infatti è descritto un po' come un "messia" purificatore, e infatti il ruolo di Snake non è eliminare quelle emozioni dal suo cuore, bensì dal cuore di quelle ragazze, e lo stesso Drebin lo conferma che è lui a "liberarle". Quindi si, in MGS4 Snake assume il ruolo di vero e proprio "salvatore dell'anima".
Ora che ho un po' di tempo vorrei proporre una chiave di lettura diversa

Le emozioni di MGS3 e 4 sono totalmente diverse, sia per la loro stessa natura, sia per il significato che vogliono trasmettere. Quelle del 3 sono emozioni catartiche, che Big Boss doveva affrontare e superare per poter elevarsi a "vero soldato". Sono sentimenti chiamiamoli "nobili", che glorificano il suo essere rappresentando sottilmente valori e ideali oramai persi (ma se ci pensi è un po' tutto il 3 ricco di momenti di "rispetto del nemico" condensati dal confronto Ocelot-Big Boss).

Nel 4 invece tutto questo non c'è: the war has changed, si è perso l'universo glorioso e "valoriale" degli anni passati. Per lo più a Snake scivolano via queste sensazioni che a pensarci sono proprio di serie B, figli di una tortura psicologica più che militaresca (e non a caso le storie delle beauty sono tutte ai limiti dell'eccesso). Non c'è pietà per questi sentimenti inquinati, inquinati non dalle circostanze belliche, ma dall'evoluzione malata della guerra. E quindi parliamo appunto di pazzia, ira, pianto e spavento che non solo non sono "degne" ma sono del tutto contrari alla morale di Snake, un soldato d'altri tempi (e sulla critica ai tempi moderni Kojima non si è risparmiato in frecciate di varia natura)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ora che ho un po' di tempo vorrei proporre una chiave di lettura diversa

Le emozioni di MGS3 e 4 sono totalmente diverse, sia per la loro stessa natura, sia per il significato che vogliono trasmettere. Quelle del 3 sono emozioni catartiche, che Big Boss doveva affrontare e superare per poter elevarsi a "vero soldato". Sono sentimenti chiamiamoli "nobili", che glorificano il suo essere rappresentando sottilmente valori e ideali oramai persi (ma se ci pensi è un po' tutto il 3 ricco di momenti di "rispetto del nemico" condensati dal confronto Ocelot-Big Boss).

Nel 4 invece tutto questo non c'è: the war has changed, si è perso l'universo glorioso e "valoriale" degli anni passati. Per lo più a Snake scivolano via queste sensazioni che a pensarci sono proprio di serie B, figli di una tortura psicologica più che militaresca (e non a caso le storie delle beauty sono tutte ai limiti dell'eccesso). Non c'è pietà per questi sentimenti inquinati, inquinati non dalle circostanze belliche, ma dall'evoluzione malata della guerra. E quindi parliamo appunto di pazzia, ira, pianto e spavento che non solo non sono "degne" ma sono del tutto contrari alla morale di Snake, un soldato d'altri tempi (e sulla critica ai tempi moderni Kojima non si è risparmiato in frecciate di varia natura)
Si, credo che sia la lettura più idonea tra quelle che ho sentito proporre. Credo di concordare in pieno. Però appunto, i messaggi saranno pure belli, ma secondo me andava il tutto esposto in modo diverso. Le B&B sono più arrapatrici che sentimentalisti, ci sono troppe inquadrature "provocanti" e quando afferrano Snake pare lo voglino violentare, penso che sia stata data loro un'immagine eccessivamente sessuale che le rende appunto poco credibili agli occhi del giocatore, più fenomeni da baraccone a dirla tutta. In oltre, far raccontare le loro storia così, da Drebin, non porta alcun coinvolgimento.

Già comunque si denuto la differenza. Nei primi due si affrontavano persone ed esseri umani al tuo pari, dal 3 in poi è nata la moda del boss più simbolico che caratterizzato. In Peace Walker... beh oddio, lasciamo perdere...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, credo che sia la lettura più idonea tra quelle che ho sentito proporre. Credo di concordare in pieno. Però appunto, i messaggi saranno pure belli, ma secondo me andava il tutto esposto in modo diverso. Le B&B sono più arrapatrici che sentimentalisti, ci sono troppe inquadrature "provocanti" e quando afferrano Snake pare lo voglino violentare, penso che sia stata data loro un'immagine eccessivamente sessuale che le rende appunto poco credibili agli occhi del giocatore, più fenomeni da baraccone a dirla tutta. In oltre, far raccontare le loro storia così, da Drebin, non porta alcun coinvolgimento.
Già comunque si denuto la differenza. Nei primi due si affrontavano persone ed esseri umani al tuo pari, dal 3 in poi è nata la moda del boss più simbolico che caratterizzato. In Peace Walker... beh oddio, lasciamo perdere...
Infatti si, bastava fare qualche flashback del boss o un qualcosa simile al 1.

Comunque sono su

Heaven

Mamma mia, parte oscena per il momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Stavo per dire "ma perchè Kojima non ha fatto un TPS invece che un titolo stealth? Ecco, ora ho capito il perchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Cos'è che non ti piace di quella parte? :rickds: Anche se comunque, dura uno sputo.

 
Cos'è che non ti piace di quella parte? :rickds: Anche se comunque, dura uno sputo.
Confusionaria, caotica, nemici che ti escono pure dal cùlo detto finemente, architettura della

nave
no sense (credevo che le scale portassero a qualcosa per aggirare i nemici, invece servono giusto per le munizioni)

Il classico bordello non previsto, che genera solo mal di testa

 
Confusionaria, caotica, nemici che ti escono pure dal cùlo detto finemente, architettura della
nave
no sense (credevo che le scale portassero a qualcosa per aggirare i nemici, invece servono giusto per le munizioni)

Il classico bordello non previsto, che genera solo mal di testa
Oramai l'hai finito. Io onestamente a livello di stealth quella parte non mi è dispiaciuta, anche se appunto è davvero breve, ma l'avevo detto che è un degrado a livello di gioco.

 
Confusionaria, caotica, nemici che ti escono pure dal cùlo detto finemente, architettura della
nave
no sense (credevo che le scale portassero a qualcosa per aggirare i nemici, invece servono giusto per le munizioni)

Il classico bordello non previsto, che genera solo mal di testa
Ci sono dei punti alti (non facilmente raggiungibili però il che li rende scomodi) che servono per raggirare i nemici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Però comunque dura stra-pochissimo quella parte, cioè roba che a normale la puoi fare in 10 minuti per dire tanto....A Extreme le cose già si complicano un pochino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il bello comunque viene alla fine :icebad:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono dei punti alti (non facilmente raggiungibili però il che li rende scomodi) che servono per raggirare i nemici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Diciamo che se vuoi farla alla "Lara Croft" puoi anche usare le travi in sospensione per arrivare quasi alla fine del percorso.

 
Battuto

Mantis

Ammetto però che sono dovuto ricorrere a internet per la prima volta in questa saga, in quanto non avevo minimamente idea di come si sconfiggesse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Battuto
Mantis

Ammetto però che sono dovuto ricorrere a internet per la prima volta in questa saga, in quanto non avevo minimamente idea di come si sconfiggesse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche io ci misi un pò a capire come colpirla la prima volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Però chiamando millantamila volte il quattrocchi alla fine mi ha dato l'intuizione giusta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Imho tra le B&B questa è la più carina da fare la prima volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (poi vabbè già dalla seconda volta sapendo come vincere diventa una boiata totalmente inutile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
La meglio riuscita credo sia quella con Octopus. Più che altro è anche la più originale, anche se comunque non si trova nell'olimpo.

 
La meglio riuscita credo sia quella con Octopus. Più che altro è anche la più originale, anche se comunque non si trova nell'olimpo.
Ma giusto perchè non dura un'eternità come le altre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La più bella è quella finale madò :tragic:

Ora devo vedermi il finale subito aver sconfitto voi sapete chi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma giusto perchè non dura un'eternità come le altre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La più bella è quella finale madò :tragic:

Ora devo vedermi il finale subito aver sconfitto voi sapete chi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Prepare yourself for the best hours in your life.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top