Playstation Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots

Playstation
Pubblicità
shadow moses
relativamenre parlando pero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
C'è la granata chaff ad inizio atto che ti fa fare in modo easy peasy quasi tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E i boss di quell'atto non sono nulla di che a grandi linee. (seppur na fìgata l'ultimo)

Magari mi dovrò rinfrescare la memoria ma almeno finora nell'atto 1 nelle zone libere da guerriglie trovo che i nemici siano distribuiti in modo più intelligente,come anche il loro setaccio della zona.Qui c'è solo la modifica in tempo reale delle mimetiche,ma anche quelle del 3 ti permettevano di essere invisibile in ogni situazione,a meno che non vai in campo aperto ma quello vale per entrambi i giochi.

Trovo sia giusto avere tutti quei trucchetti e imparare a sfruttarli perchè altrimenti le cose diventano ostiche perchè i nemici sono più svegli e rognosi del 3.E soprattutto se venivi scoperto nel 3 io trovavo facile eluderli,e per il discorso sopra era pure più difficile farsi scoprire (tra mimetiche e ronde in quantità minore) ,qui usare bidoni,scatoloni,armadi,spazzature,mimetiche,finto morto ma nessuno di questi metodi è sicuro per farti fuggire.Hai tot probabilità di fuggire,ma non il 100%...e soprattutto i nemici del 4 ti inseguono veramente.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma poi come si fa a considerare questo il più facile quando nel 2 se eri inseguito bastava girare due corridoi,mettersi lo scatolone,aspettare un pò e finivano la ronda.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vediamo più avanti.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma parti dal presupposto di difficoltà Normal?

Perché ad Extreme quello che personalmente è risultato più....frustrante....è stato il 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E anche lì a Extreme, Allarme = Game Over :morris82:

Ho rifatto qualche settimana fa MGS4 con la run per l'emblema Big Boss (sto rifacendo tutto per il platino, mi manca poco ormai) ed esclusi solo alcuni pezzi molto ostici, non m'è sembrato complicato e avevo le limitazioni per via dell'emblema eh (Nessun Allarme, Nessun Continua, Nessuna Kill) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E l'ho finito in 3 ore e mezza più o meno.

Quindi, ripeto, personalmente quello che mi ha fatto imprecare di più (ad Extreme) è stato il 2 senza se e senza ma, na roba assurda in certi punti (e non è necessariamente un pregio in realtà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), però è stato anche uno dei platini più soddisfacenti da prendere. E credo invece che quello più "ragionato" (sempre ad Extreme) e che mi ha tolto più tempo per fare una run è stato il 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non molto difficile in verità, però ti porta ad un approccio mooooolto lento e calibrato se vuoi uscirne facilmente.

I più facili sicuramente il Primo e Peace Walker.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma parti dal presupposto di difficoltà Normal?
Sì,sono confronti tra le normal mode.

 
Sì,sono confronti tra le normal mode.
Ah ok, allora posso dire che a Normal sono tutti piuttosto facilotti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Forse quello che, per me, ti fa sforzare più il cervello (in linea generale, boss inclusi) è il 3, che crea comunque situazioni un po più varie. Ma non è neanche questione di difficoltà in senso stretto comunque.

 
Ah ok, allora posso dire che a Normal sono tutti piuttosto facilotti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Forse quello che, per me, ti fa sforzare più il cervello (in linea generale, boss inclusi) è il 3, che crea comunque situazioni un po più varie. Ma non è neanche questione di difficoltà in senso stretto comunque.
Questo perchè il 3 mette in piano il concetto di sopravvivenza e offre un level design dal libero approccio. Ma è proprio una questione geografica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Questo perchè il 3 mette in piano il concetto di sopravvivenza e offre un level design dal libero approccio. Ma è proprio una questione geografica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Appunto, è proprio quest'impostazione che lo rende un po più complesso se si parte dal presupposto della difficoltà standard.

Poi vabbé se li giochi ad Extreme in tutti quanti sbucano fuori problemi e difficoltà che non avresti mai pensato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif Specie col 2, ma anche con il 4 in alcuni punti

Tipo la moto con Eva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Sto rigiocando il secondo capitolo ultimamente, su Ps2, lì il problema della difficoltà deriva in parte anche dalla telecamera, senza radar poi le cose si fanno ancora più complicate.

Quante volte devo fermarmi e guardare davanti a me per vedere i movimenti o la posizione delle guardie? Quante volte vengo beccato perchè oltre lo schermo non riesco a vedere il nemico?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto rigiocando il secondo capitolo ultimamente, su Ps2, lì il problema della difficoltà deriva in parte anche dalla telecamera, senza radar poi le cose si fanno ancora più complicate.Quante volte devo fermarmi e guardare davanti a me per vedere i movimenti o la posizione delle guardie? Quante volte vengo beccato perchè oltre lo schermo non riesco a vedere il nemico?
Più avanti il gameplay diventerà paradossalmente più facile, poichè sarai più equipaggiato e potrai sparare in prima persona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Nessuno di loro è difficile.

Il mio era un discorso sulla base di nemici standard,numeri,posizionamento,ronde,inseguimento.Quelli del 4 sono più svegli per come la vedo io,e tutto questo ti costringe veramente a sfruttare il proprio equipaggiamento.

E trovo che sia pure più "difficile","meno facile","non so come dirlo" mantenere in buono stato la barra psiche del 4 rispetto alla barra vigore del 3.Per la barra psiche ci sono tanti modi per riportarla su e ok,ma in tutto il 3 le volte in cui la barra vigore è scesa sotto la metà si conteranno sulle dita di una mano.Basta mangiare e il cibo non manca alla fine.

Escludo l'1 perchè ho fatto una maratona monca e l'ho saltato perchè non avevo voglia di rimettere su la PS1 quindi di tempo ne è passato.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma un confronto normal tra 2,3,4:

Nella fuga dal meno facile al più facile: 4-->3-->2.

Nello stealth per me il più semplice è il 3,giuro che più ci penso più me lo ricordo (che poi è passato appena un anno dalla mia ultima run,dovrei considerarla ancora fresca nella mia memoria :rickds:) eeeeasy nell'elusione delle guardie,ma aspetto di concludere la maratona o quasi per decidere.

Come boss,boh oddio,qua non so.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

PS: io adoro il 2 e il 3 eh,non mi capite male.Li adoro tutti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più avanti il gameplay diventerà paradossalmente più facile, poichè sarai più equipaggiato e potrai sparare in prima persona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Si però il problema si pone nel momento in cui tu vuoi fare una run senza uccidere o stordire nessuno o comunque al minimo.

Con la visuale isometrica dall'alto risulta difficile seguire i movimenti e le posizioni dei nemici.

Certo se poi entri in una stanza, addormenti o uccidi tutti con colpi alla testa e passi, in quel caso il problema non si pone neppure.

 
Magari mi dovrò rinfrescare la memoria ma almeno finora nell'atto 1 nelle zone libere da guerriglie trovo che i nemici siano distribuiti in modo più intelligente,come anche il loro setaccio della zona.Qui c'è solo la modifica in tempo reale delle mimetiche,ma anche quelle del 3 ti permettevano di essere invisibile in ogni situazione,a meno che non vai in campo aperto ma quello vale per entrambi i giochi.

Trovo sia giusto avere tutti quei trucchetti e imparare a sfruttarli perchè altrimenti le cose diventano ostiche perchè i nemici sono più svegli e rognosi del 3.E soprattutto se venivi scoperto nel 3 io trovavo facile eluderli,e per il discorso sopra era pure più difficile farsi scoprire (tra mimetiche e ronde in quantità minore),puoi qui usare bidoni,scatoloni,armadi,spazzature,mimetiche,finto morto ma nessuno di questi metodi è sicuro per farti fuggire.Hai tot probabilità di fuggire,ma non il 100%...e soprattutto i nemici del 4 ti inseguono veramente.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma poi come si fa a considerare questo il più facile quando nel 2 se eri inseguito bastava girare due corridoi,mettersi lo scatolone,aspettare un pò e finivano la ronda.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vediamo più avanti.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sono ancora in dissacordo, essendo un ambiente urbano pieno di case (atto 1) una via ed un passaggio lo si trova facilmente grazie al mkII e le parti piu complicate le ho trovate proprio negli scontri a fuoco fra le due fazioni dove dovevi passare per forza fra il fuoco incrociato per proseguire, fra l'atro sempre nell'atto 1 era il posto dove se ti scoprivano non succedeva niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sentivi la chiamata con la base che diceva che non puoteva mandare rinforzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, stealthmente parlando l'unica parte che mi è piacciuta veramente era la base dei rivoltosi

la questione mimetica fra il 4 e il 3 è ben diversa, perche le mimetiche piu utili le dovevi trovare e nonostante cio l'ambiente era sempre mal (ben) amalgamato, quindi anche lo strisciare fra un pezzo di erba alta ad un altro era complicato, e solo in quei punti riuscivi ad aver una buona mimetizazione, nel 4 invece bastava fermarsi un attimo ed avevi una mimetizazione perfetta, sempre buona per eludere qualsiasi fesso che non ti metteva il piede sopra

C'è la granata chaff ad inizio atto che ti fa fare in modo easy peasy quasi tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E i boss di quell'atto non sono nulla di che a grandi linee. (seppur na fìgata l'ultimo)
si lo so a erano solo 2 e dovevi ponderare bene quando usarle, e di sicuro non ti bastavano per tutto l'atto (anche se per dire proprio al ingresso erano necessario) poi ho detto relativamente parlando proprio per questo, senza era parecchio complicato e anche usandole non avevi il tempo di girare tutto (tipo al ingresso dove ci sono un po di stanze, anche se sono quasi tutte inutili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Nessuno di loro è difficile.Il mio era un discorso sulla base di nemici standard,numeri,posizionamento,ronde,inseguimento.Quelli del 4 sono più svegli per come la vedo io,e tutto questo ti costringe veramente a sfruttare il proprio equipaggiamento.

E trovo che sia pure più "difficile","meno facile","non so come dirlo" mantenere in buono stato la barra psiche del 4 rispetto alla barra vigore del 3.Per la barra psiche ci sono tanti modi per riportarla su e ok,ma in tutto il 3 le volte in cui la barra vigore è scesa sotto la metà si conteranno sulle dita di una mano.Basta mangiare e il cibo non manca alla fine.

Escludo l'1 perchè ho fatto una maratona monca e l'ho saltato perchè non avevo voglia di rimettere su la PS1 quindi di tempo ne è passato.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma un confronto normal tra 2,3,4:

Nella fuga dal meno facile al più facile: 4-->3-->2.

Nello stealth per me il più semplice è il 3,giuro che più ci penso più me lo ricordo (che poi è passato appena un anno dalla mia ultima run,dovrei considerarla ancora fresca nella ia memoria :rickds:) eeeeasy nell'elusione delle guardie,ma aspetto di concludere la maratona o quasi per decidere.

Come boss,boh oddio,qua non so.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

PS: io adoro il 2 e il 3 eh,non mi capite male.Li adoro tutti.
anche tutta questa magnificenza delle ronde e della soppressione non me la ritrovo, nell'atto 1 praticamente stanno pensando ad altro e come gia detto spesso se ti scoprivano praticamente si agganciavano, e quando mandavano i rinforzi passavano sempre da una parte ed erano facilmente eliminabili, (mi ricordo una parte dove mi ero fatto scoprire a posta per farmare il mossi nagart) tutto il contrario delle guardie del 2 con scudo e fucile a pompa che ti ammazavano con due colpi, poi le guardie del 3 io non le ho mai trovate troppo semplici, quasi sempre se si abbateva una guardia veniva vista da un altra guardia e se no bisognava ponderare bene quando farlo per aver il tempo di spostare il corpo, e cosa che a memoria nel 4 non mi e mai successa (trane nella base dei rivoltosi) spesso dovevi per forza abbatere una guardia per proseguire

sapete che io la barra psiche del 4 non lo ancora capita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mai una volta che me ne sia preocupato, infatti o finito il gioco senza mai usare una siringa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ps: l'uno lo puotevi mettere su anche su la ps3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
sentivi la chiamata con la base che diceva che non puoteva mandare rinforzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, stealthmente parlando l'unica parte che mi è piacciuta veramente era la base dei rivoltosi
Quando ci sono gli scontri a fuoco i nemici ti notano appena rispetto a quando la zona è già stata conquistata da loro.E la cosa del "non possono mandare rinforzi" ti viene solo appunto quando c'è una guerriglia in corso,altrimenti te li manda,eccome se te li manda.

Poi l'atto 1 è in una situazione abbastanza particolare quindi è difficile costruirci su un discorso sullo stealth,ma sulla carta prepara già un gameplay e dei nemici che possono offrire di più rispetto ai precedenti MGS.Se poi non è stato del tutto ben sfruttato è un'altra storia.

la questione mimetica fra il 4 e il 3 è ben diversa, perche le mimetiche piu utili le dovevi trovare e nonostante cio l'ambiente era sempre mal (ben) amalgamato, quindi anche lo strisciare fra un pezzo di erba alta ad un altro era complicato, e solo in quei punti riuscivi ad aver una buona mimetizazione, nel 4 invece bastava fermarsi un attimo ed avevi una mimetizazione perfetta, sempre buona per eludere qualsiasi fesso che non ti metteva il piede sopra
Ma io sono d'accordo che nel 4 è una grande comodità,il fatto è che non vedo tutti questi problemi di mimetizzazione nel 3 che mi dite (e le mimetiche base erano già più che sufficienti per nascondersi,quelle veramente fighe ti arrivavano quasi a metà gioco e non è che prima di allora ci siano stati grandi problemi).Non è che voglio sminuire MGS3,mai avrei pensato di farlo,ma mi avete piazzato nel discorso cose che non capisco/non mi ritrovo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

anche tutta questa magnificenza delle ronde e della soppressione non me la ritrovo, nell'atto 1 praticamente stanno pensando ad altro e come gia detto spesso se ti scoprivano praticamente si agganciavano, e quando mandavano i rinforzi passavano sempre da una parte ed erano facilmente eliminabili, (mi ricordo una parte dove mi ero fatto scoprire a posta per farmare il mossi nagart) tutto il contrario delle guardie del 2 con scudo e fucile a pompa che ti ammazavano con due colpi
Sono d'accordo che i rinforzi sono facilmente eliminabili,soprattutto rispetto al 2,ma guarda un pò...non ho mai accennato alla forza bruta nel mio discorso apposta.Mi sono sempre riferito alla fuga.

Come ho anche specificato nelle fasi "zone libere",dove appunto non sono distratti.

Quello che mi stai dicendo qui si aggancia abbastanza bene al mio discorso.Affrontare a testa alta i nemici nel 2 è suicidio,per questo il gioco ti spinge di più a fuggire dove la difficoltà viene più dal design degli ambienti ristretti che dalla furbizia dei nemici.Nel 4 mi trovavano per buona parte delle volte indipendentemente da come io mi sia nascosto,e curiosamente pure con la mimetizzazione attivata.Non è proprio un pregio ma a sto punto si fa prima a piazzarsi in un buon punto ed uccidere alla rambo chi arriva in soccorso e prima che ne richiamino altri possibilmente.Tanto abbondano cibi,medicine e munizioni se si fa una buona raccolta sul campo.Ma personalmente piuttosto che comportarmi così in un gioco stealth mi prendo il gameover,e mi faccio più furbo la prossima volta.

poi le guardie del 3 io non le ho mai trovate troppo semplici, quasi sempre se si abbateva una guardia veniva vista da un altra guardia e se no bisognava ponderare bene quando farlo per aver il tempo di spostare il corpo, e cosa che a memoria nel 4 non mi e mai successa (trane nella base dei rivoltosi) spesso dovevi per forza abbatere una guardia per proseguire
Sembra che io abbia fatto un altro gioco.Il gioco è una figata immensa ma sti pregi di difficoltà che lo dovrebbero mettere sopra agli altri MGS in queste cose io non li ho proprio visti.

sapete che io la barra psiche del 4 non lo ancora capita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mai una volta che me ne sia preocupato, infatti o finito il gioco senza mai usare una siringa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Semplicemente se è bassa diminuisce le tue capacità.La percentuale di stress che aumenta se si è in zona visibile o si è già stati scoperti,determina quanto la psiche si svuota col tempo.Ma si sistema con facilità,non bisogna preoccuparsi.

ps: l'uno lo puotevi mettere su anche su la ps3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ah,buono a sapersi.Grazie.Ma ormai è tardi,non ritorno più indietro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
)

sapete che io la barra psiche del 4 non lo ancora capita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mai una volta che me ne sia preocupato, infatti o finito il gioco senza mai usare una siringa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nella run per l'emblema Big Boss è stato per me l'atto più semplice, a parte che avevo più di 2 granate chaff //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma i punti essenziali per usarle sono proprio 2, negli altri si può fare tranquillamente a meno, visto che i nemici coprono solo una parte specifica con ronde facilmente prevedibili.

Poi vabbè quello che rende concretamente difficile MGS4 ad Extreme più che la parte stealth sono le fasi tipo nell'atto 1 con le rane o nell'atto 3 con voi sapete cosa...che se non era per quello era pure l'atto più facile visto che c'è un semplice trucchetto che sfancula la parte stealth rendendo tutta la prima parte una camminata (nel vero senso della parola) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque, come ti ha già detto Clyde, la psiche riduce la tua prestazione, influisce quindi sulla mira, sulla tua mimetizzazione (che apparirà in rosso) e sulla resistenza di Snake. A difficoltà alte cala piuttosto in fretta, specie se stai sotto al sole, però non è nulla di troppo preoccupante.

Io comunque tra i 3 Mgs (2-3-4) con cui si sta facendo il confronto, a difficoltà massima e valutando solo le fasi stealth (quindi niente boss o fasi spara spara) ritengo MGS4 il più easy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif E anche facendo una valutazione globale, sempre ad extreme, continuo a ritenerlo il più semplice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Anche secondo me l'auto camo sotto questo punto di vista semplifica fin troppo le cose. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Quando ci sono gli scontri a fuoco i nemici ti notano appena rispetto a quando la zona è già stata conquistata da loro.E la cosa del "non possono mandare rinforzi" ti viene solo appunto quando c'è una guerriglia in corso,altrimenti te li manda,eccome se te li manda.Poi l'atto 1 è in una situazione abbastanza particolare quindi è difficile costruirci su un discorso sullo stealth,ma sulla carta prepara già un gameplay e dei nemici che possono offrire di più rispetto ai precedenti MGS.Se poi non è stato del tutto ben sfruttato è un'altra storia
il fatto e che durante uno scontro a fuoco (direi tipo proprio prima del hotel) si ha difficolta a passare innoservato proprio quando devi passare in mezzo al fuoco nemico, e ho trovato queste situazioni (nonostante quando non ci devi passare in mezzo e quasi difficile farti notare) piu complicate del classico aggira guardia/ronda

Ma io sono d'accordo che nel 4 è una grande comodità,il fatto è che non vedo tutti questi problemi di mimetizzazione nel 3 che mi dite (e le mimetiche base erano già più che sufficienti per nascondersi,quelle veramente fighe ti arrivavano quasi a metà gioco e non è che prima di allora ci siano stati grandi problemi).Non è che voglio sminuire MGS3,mai avrei pensato di farlo,ma mi avete piazzato nel discorso cose che non capisco/non mi ritrovo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma il discorso secondo me e semplice e lo detto prima, nel 3 il terreno era piu ben amalgamato e a parte trovare riffuggio nel erba alta era difficile trovare una combinazione per una buona mimetizazione in piu posti, per fare esempi nel 4 puoi tranquillamente stare a meta fra un cespuglio e una strada che avrai sempre una buona mimetizazione (provato al inizio dell'atto 2) e ti puoi mimetizare ovunque come all'inizio del'ultimo atto, nel 3 questa prima opzione era morte, per la secondo basta dire grozny grad dove era impossibile avere una buona mimetizazione

Sono d'accordo che i rinforzi sono facilmente eliminabili,soprattutto rispetto al 2,ma guarda un pò...non ho mai accennato alla forza bruta nel mio discorso apposta.Mi sono sempre riferito alla fuga.

Come ho anche specificato nelle fasi "zone libere",dove appunto non sono distratti.

Quello che mi stai dicendo qui si aggancia abbastanza bene al mio discorso.Affrontare a testa alta i nemici nel 2 è suicidio,per questo il gioco ti spinge di più a fuggire dove la difficoltà viene più dal design degli ambienti ristretti che dalla furbizia dei nemici.Nel 4 mi trovavano per buona parte delle volte indipendentemente da come io mi sia nascosto,e curiosamente pure con la mimetizzazione attivata.Non è proprio un pregio ma a sto punto si fa prima a piazzarsi in un buon punto ed uccidere alla rambo chi arriva in soccorso e prima che ne richiamino altri possibilmente.Tanto abbondano cibi,medicine e munizioni se si fa una buona raccolta sul campo.Ma personalmente piuttosto che comportarmi così in un gioco stealth mi prendo il gameover,e mi faccio più furbo la prossima volta.
ma la cosa grave e proprio che sia piu facile uccidere i rinforzi che non sfuggirli, perche allora ti vien da agire meno stealth perche sai che non c'è alla fine un gran mallus, il fatto che tu possa uccidere facilmente vanifica il concetto di infiltrazione

Sembra che io abbia fatto un altro gioco.Il gioco è una figata immensa ma sti pregi di difficoltà che lo dovrebbero mettere sopra agli altri MGS in queste cose io non li ho proprio visti.
be quella e la classica situazione da metal gear, ed e normale che capiti e che ti devi studiare la ronda per abbaterle, non ci credo che in tutto metal gear tre tu sia andato a colpo sicuro con una guardia senza che un altra non se ne accorgesse, ora e da un po che non ci gioco e non mi ricordo situazioni particolarmente infernali, ma succedeva sicuramente al uscita del laboratorio di sokolow e la prima volta a gonzy grad (li ci sono anche i rifletori che girano)
Nella run per l'emblema Big Boss è stato per me l'atto più semplice, a parte che avevo più di 2 granate chaff //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma i punti essenziali per usarle sono proprio 2, negli altri si può fare tranquillamente a meno, visto che i nemici coprono solo una parte specifica con ronde facilmente prevedibili.
fammi indovinare, l'entrata principale e la parte prima del hangar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ma le chaf dove le hai trovate, io ne ho trovato solo 2 al inizio di quell'atto e poi niente, e dribling non le vende

Ma è troppo fica.
concordo, soppratutto con la maschera

53101.jpg

e visto che siamo in argomento mimetizazione perfetta

stealth_expert__by_the_laughing_octopus-d3ddsj4.jpg
uno dei tanti "wtf kojima wtf" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma le chaf dove le hai trovate, io ne ho trovato solo 2 al inizio di quell'atto e poi niente, e dribling non le vende
Ce ne sono 4 nell'atto 2, 2 nell'Atto 3 e altre 2 nell'atto 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sono 8 in tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Però comunque io questa run per l'emblema BB l'ho fatta con un continued play (in quanto per il platino mi servono tutti gli emblemi e prima di questo avevo fatto la run Chicken, che comprende pure il 90% degli altri emblemi ) quindi avevo fin da subito le munizioni maxate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Le chaff andrebbero usate quasi necessariamente nella parte iniziale dell'Atto 4 e nel punto prima di prendere l'ascensore che ti porta giù (che ti fa arrivare nel punto con 3 Gekko), che ti facilita (e velocizza) enormemente le cose. Prima dell'Hangar no, è fattibile pure senza se sai dove sparare e corri come un ghepardo (io ovviamente l'ho usata pure la //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Però comunque ripeto, puoi arrivare all'Atto 4 che hai ben 8 chaff e puoi utilizzarle ovunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E per rendere le cose scorrevoli e facili ne bastano tranquillamente 4 e visto che alcune ti fanno perdere un po di tempo a cercarle vale la pena prendere solo quelle dell'Atto 4 e quelle che trovi alla fine dell'Atto 2, nel Mercato, in modo da averne easy 4 ed evitarti ogni rogne e perdite di tempo superflue //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
E comunque era solo un discorso generico guardando la globalità del gioco.Se un pezzo particolare richiede tanto impegno non si applica a tutto il gioco.

Semplicemente mi ricordo MGS3 più semplice di quello che mi volete far passare,mentre MGS4 me lo ricordavo più semplice rispetto a come lo stavo trovando all'inizio,per questo avevo postato quella frase.

Sì,dico all'inizio perchè nell'atto 2 cominciato oggi sto andando assai liscio per ora,meglio che nell'atto 1.Vista la zona e la situazione i nemici sono più aggirabili/eliminabili silenziosamente.Difficilmente i nemici stanno troppo ravvicinati,nell'atto 1 un pò di volte si muovevano proprio a coppia e se si volevano eliminare (è una mia fissa fare piazza pulita) diventava scomodo.E soprattutto certe zone dell'atto 1 avevano il respawn dopo tot tempo nell'ultimissima parte (finchè succedeva durante le piccole guerriglie era un problema meno scomodo).Sono anche questi gli elementi che mi hanno dato questo forse strano parere.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vabbè,tanto parlare delle ronde,delle perlustrazioni o delle fughe è un discorso che mi serve più per valutare l'IA,il loro comportamento,la loro varietà che è la cosa che mi interessa veramente perchè della difficoltà in sè frega una cippa.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ad esempio per come gioco io vedere nemici con scudi antisommossa e fucili a pompa in soccorso mi dà meno soddisfazione che vedere dei nemici che sembra mi annusino come dei cani da tartufo.:rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito l'atto 3 in uno sputo di tempo.

Però ho iniziato l'atto 4,memories and feels.:cry:

 
Finito l'atto 4.

L'ultima fase...l'epicità.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top