PS4/PS5 METAL GEAR SOLID: MASTER COLLECTION Vol.1

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Campbell che ti dice di cercare la frequenza codec di Meryl sul retro della custodia, cosa fatta allora per contrastare la pirateria :asd:

La ricordavo ancora a memoria 140.15
Ora che dice? :asd:
Post automatically merged:

Mi ricordo... un giovane me che entrava in un piccolo negozio per leggerla. Il giorno prima le Madonne perché mi ero dovuto fermare.
Che poi non erano tantissime (100? 200?), si poteva andare per tentativi, perdendo un po' di tempo.
Io ebbi la fortuna che avevo la fotocopia della cover dietro il gioco.

Ps: certo che prima tutti a quel modo giocavamo quasi :rickds:
 
Ora che dice? :asd:
Post automatically merged:


Io ebbi la fortuna che avevo la fotocopia della cover dietro il gioco.

Ps: certo che prima tutti a quel modo giocavamo quasi :rickds:
La stessa cosa :asd:

Difatti dietro la copertina della collection è riportata un'immagine con la frequenza di Meryl.
 
La stessa cosa :asd:

Difatti dietro la copertina della collection è riportata un'immagine con la frequenza di Meryl.
Ah ok, siccome può essere comprato in digitale pensavo avessero messo una soluzione diversa :asd:
Avrei puntato su un'aggiunta nella descrizione del gioco sullo store. Ma capisco poi dovevano far ridoppiare la parte in ogni lingua (in alcune magari manco trovavi più la voce, serviva l'IA) ma vabbè, dettagli :asd:
 
Ah ok, siccome può essere comprato in digitale pensavo avessero messo una soluzione diversa :asd:
Avrei puntato su un'aggiunta nella descrizione del gioco sullo store. Ma capisco poi dovevano far ridoppiare la parte in ogni lingua (in alcune magari manco trovavi più la voce, serviva l'IA) ma vabbè, dettagli :asd:
La versione digitale ti permette di visualizzare il modello 3d della custodia di tutte le versioni dei vari giochi.
 
Ora che dice? :asd:
Post automatically merged:


Io ebbi la fortuna che avevo la fotocopia della cover dietro il gioco.

Ps: certo che prima tutti a quel modo giocavamo quasi :rickds:
io no, e infatti avevo guardato il retro della copertina semplicemente
 
385534663_766183495252276_2160282445986542205_n.png


368629518_844029647373012_2808860697971317192_n.png


Adesso posso passare a MGS3.
Assurdo che quell'icona di Big Boss mi sembri Venom Snake xD
La versione digitale ti permette di visualizzare il modello 3d della custodia di tutte le versioni dei vari giochi.
L'unica cosa un po' scomoda (mettendomi nei panni di chi ci gioca la prima volta) è che bisognerebbe uscire dal gioco, a meno che non ci sia un modo che non conosco per vederlo in game. Mentre in principio avevi la confezione lì e ti bastava girarla, appunto. Ma, direi che per la versione digitale questo era il miglior compromesso possibile, stessa questione per la questione controller, che perde purtroppo il fascino "manuale" di dover compiere un'azione proprio fisica, esterna al gioco, per proseguire. Credo sarà impossibile inventarsi qualcosa di questo livello xD Nel 2 è stato incredibile nei concetti, nel 3 nell'evolvere il gioco in sé, ma le chicche del primo resteranno inarrivabili anche da lui stesso.

ps- No, forse si può vedere pure mentre si gioca. Ho controllato ora.
 
Finito il primo capitolo, saranno passati quasi 25 anni da l'ultima volta che l'ho rigiocato. Intendo l'originale.
Un'avventura di spionaggio, guerra, sangue, vendette e tante altre tematiche coraggiose che hanno reso MGS 1 il punto di partenza di tantissimi giocatori su PS.
Davvero un gran gioco in tutti i sensi, in cui arrivato ai titoli di coda ti senti di meritare di esserci arrivato. Anno 1999, ma il messaggio di Kojima all'epoca era già uguale a quello che abbiamo visto in DS, un messaggio di speranza per la vita. :applauso:Quello che segnerà un nuovo inizio per Solid Snake.

Fox morto con onore come un vero soldato, sul campo di battaglia.
 
Ultima modifica:
MGS per me resta il migliore ma subito dopo ci metto il 2. Pecca per aver messo da parte Solid ma solo l'inizio nel tanker valeva i 60-70 euro che ci avevo speso col pre-order. E alla fine non è stato male giocare anche con Raiden. Il 4 ottimo perché chiudeva tutti i cerchi ma nonno Snake anche no. Il 3 non mi piace proprio, ottimo come gioco ma per la storia l'ho trovato una perdita di tempo (tornare nel passato senza procedere con la trama principale).
1
2
4
3
5 (anche se per me va fuori classifica)


Ti piacerebbe un sesto capitolo senza Kojima? Anche se a me il Kojima attuale non piace per niente. MGS5 e Death Stranding sono troppo psichedelici per i miei gusti.
Scusami non discuto le classifiche in quanto prettamente personali ma dire che il 2 è bello ma la parte di Raiden è da "meh" vuol dire non aver capito nulla di cosa rappresenta SOL.
Post automatically merged:

Finito il primo capitolo, saranno passati quasi 25 anni da l'ultima volta che l'ho rigiocato. Intendo l'originale.
Un'avventura di spionaggio, guerra, sangue, vendette e tante altre tematiche coraggiose che hanno reso MGS 1 il punto di partenza di tantissimi giocatori su PS.
Davvero un gran gioco in tutti i sensi, in cui arrivato ai titoli di coda ti senti di meritare di esserci arrivato. Anno 1999, ma il messaggio di Kojima all'epoca era già uguale a quello che abbiamo visto in DS, un messaggio di speranza per la vita. :applauso:Quello che segnerà un nuovo inizio per Solid Snake.

Fox morto con onore come un vero soldato, sul campo di battaglia.
Difficile stilare classifche sulla Metal Gear Saga alla fine tutti i giochi insieme rappresentano l'esperienza, due cose però posso esprimerle...alla fine Io credo che per quelli come me che giocarono MGS1 all'epoca da ragazzini rimane il titolo affettivamente parlando più "caro" e SOL ,invece, rappresenta il titolo più coraggioso e visionario di Kojima.
Ancora mi mangio le mani per le scene tagliate causa 11 settembre.
Post automatically merged:

385534663_766183495252276_2160282445986542205_n.png


368629518_844029647373012_2808860697971317192_n.png


Adesso posso passare a MGS3.
Sei un fottuto mostro.
Credo che platinare SOL sia una delle robe piu difficili, spero di farcela un giorno :D
 
Ultima modifica:
Scusami non discuto le classifiche in quanto prettamente personali ma dire che il 2 è bello ma la parte di Raiden è da "meh" vuol dire non aver capito nulla di cosa rappresenta SOL.
Concordo, anzi grazie a dio c'è Jack nel gioco. Senza di lui praticamente non si sarebbe potuto scrivere niente di così profondo, allontanarsi da Snake e allontanarlo il più possibile dal pad è stata la mossa più geniale che Kojima abbia fatto nei suoi MGS ed è un peccato che pochi altri MGS abbiano fatto quello che ha fatto MGS2.
 
Scusami non discuto le classifiche in quanto prettamente personali ma dire che il 2 è bello ma la parte di Raiden è da "meh" vuol dire non aver capito nulla di cosa rappresenta SOL.
Non è il personaggio ad essere "meh", a me è anche piaciuto ma la scelta di mettere da parte Solid. Coi Metal Gear io volevo giocare solo con lui, e per questo non sopporto neanche Big Boss/Naked Snake.
Poi nulla da dire su come è stato inserito, anzi, è stato proprio quello a farmi piacere tanto il secondo capitolo.
 
Concordo, anzi grazie a dio c'è Jack nel gioco. Senza di lui praticamente non si sarebbe potuto scrivere niente di così profondo, allontanarsi da Snake e allontanarlo il più possibile dal pad è stata la mossa più geniale che Kojima abbia fatto nei suoi MGS ed è un peccato che pochi altri MGS abbiano fatto quello che ha fatto MGS2.
A mio parere anche MGS 1 tratta argomenti profondi e tematiche che riguardano molto da vicino la vita di un soldato. Oltre a temi di fantapolitica, clonazione, genetica, DNA, geni e trasmissioni ecc.
Ovviamente non sono temi visionari come quelli di SoL, ma li ritengo comunque validi e istruttivi.

Per esempio in MGS 1 si parla molto di stress post traumatico causato dalla guerra, sofferto all'epoca da quasi tutti i soldati dopo la Guerra del Golfo (del resto uccidere non fa bene alla salute). Lo stesso Solid Snake ne soffre.

Altro argomento molto trattato nel primo capitolo, che poi è il leit motiv della trama, è il continuo combattere e uccidere, sentirsi vivo solo sul campo di battaglia.
 
Concordo, anzi grazie a dio c'è Jack nel gioco. Senza di lui praticamente non si sarebbe potuto scrivere niente di così profondo, allontanarsi da Snake e allontanarlo il più possibile dal pad è stata la mossa più geniale che Kojima abbia fatto nei suoi MGS ed è un peccato che pochi altri MGS abbiano fatto quello che ha fatto MGS2.
Nulla mi toglie dalla testa che essendo inizialmente SOL una delusione per molti in quanto "non capito realmente" Konami abbia tirato per le orecchie Kojima (che non scordiamoci era pur sempre un dipendente) reindirizzandolo su un capitolo (quello successivo) più lineare, semplice e a portata di tutti. Non a caso è anche quello più amato anche perché l'ha giocato anche gente che non sapeva nulla della mgs saga.
Le pippe mentali e i saggi filosofici non sono per tutti, specialmente su un gioco cosi sulla bocca di tutti com'era all'epoca e non un indie qualsiasi (Kojima ha 2 palle quadrate eh).

Secondo me solo Ds per certi versi si avvicina a SOL.
Io sono uno di quelli che vorrebbe vedere sempre Kojima estremizzare e andare fuori dagli schemi e ora che è libero mi aspetto sempre grandi cose da questo punto di vista.
 
Nulla mi toglie dalla testa che essendo inizialmente SOL una delusione per molti in quanto "non capito realmente" Konami abbia tirato per le orecchie Kojima (che non scordiamoci era pur sempre un dipendente) reindirizzandolo su un capitolo (quello successivo) più lineare, semplice e a portata di tutti. Non a caso è anche quello più amato anche perché l'ha giocato anche gente che non sapeva nulla della mgs saga.
Le pippe mentali e i saggi filosofici non sono per tutti, specialmente su un gioco cosi sulla bocca di tutti com'era all'epoca e non un indie qualsiasi (Kojima ha 2 palle quadrate eh).

Secondo me solo Ds per certi versi si avvicina a SOL.
Io sono uno di quelli che vorrebbe vedere sempre Kojima estremizzare e andare fuori dagli schemi e ora che è libero mi aspetto sempre grandi cose da questo punto di vista.
Onestamente quello di cui parla Death Stranding non l'ho trovato estremamente interessante ma forse sono io che non ho apprezzato la tematica e il modo di narrarla. Con MGS2 aveva Fukushima come scrittore che lo affiancava e, praticamente, i dialoghi più profondi e saggistici di MGS2 sono suoi piuttosto che di Kojima. Con questo non voglio dire che Kojima faccia schifo a scrivere ma che quel duo in particolare è stato devastante e quell'opera ha un lascito enorme. Dopotutto è stato Kojima a pensare al tema e chiedere poi a Fukushima di svilupparlo insieme a lui oltre che a sfondare la quarta parete in una maniera magistrale umiliando e prendendo a schiaffi il giocatore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top