PS4/PS5 METAL GEAR SOLID: MASTER COLLECTION Vol.1

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi tocco per Death Stranding 2 :draper:
 
Il vero Capolavoro Assoluto di Hideo Kojima. Un gioco capace di anticipare i tempi di 20 anni. Semplicemente impressionante, ho i brividi soltanto a scriverlo

Son d’accordo sulle tematiche , sulla visione creativa e sull’autorialità, MGS2 è il punto più alto di kojima assolutamente … con death stranding ha voluto di nuovo percorrere temi super interessanti e intricati ma ha pisciato un pochino fuori dal vaso (per quanto anche DS mi sia piaciuto )

Però se dovessi indicare il suo capolavoro assoluto nell’insieme io direi sempre MGS3, sicuramente meno estroso e visionario ma più “centrato” equilibrato, epico, con un ritmo pazzesco e coronato da un gameplay ancora stratosferico..
Kojima in stato di grazia ..

Poi vabbè a livello affettivo e nostalgico sono legatissimo ancora di più a MGS 1.

Insomma è una trilogia assurda , tre capolavoro assoluti che meritavano un miglior trattamento
 
Non capisco invece il senso della scritta in MGS 1 che avvisa il giocatore di espressioni e temi trattati obsoleti.
 
Sarò banale ma a me da bambino la musica di psycho mantis mi faceva cagare addosso . la tortura no , anzi mi divertivo a dover premete velocissimo il tasto
Adesso non mi ricordo perché é da tipo più di 10 anni che non lo rigioco ma su ps1 non c'era mica il trucco nella sua boss fight di inserire il joypad nella porta 2 della console per non farsi leggere nel pensiero? Sto cazziando gioco o la memoria non mi inganna?
 
Adesso non mi ricordo perché é da tipo più di 10 anni che non lo rigioco ma su ps1 non c'era mica il trucco nella sua boss fight di inserire il joypad nella porta 2 della console per non farsi leggere nel pensiero? Sto cazziando gioco o la memoria non mi inganna?

Si sì c’era quel metodo , che dopo un po’ di chiamate te lo suggeriva proprio Campbell al codec, o se no c’era quello di colpire la statua con le fasciature sulla testa mi pare ..

Non capisco invece il senso della scritta in MGS 1 che avvisa il giocatore di espressioni e temi trattati obsoleti.

Ma proprio il termine “obsoleti” usa ??
obsoleti direi proprio di no, “scottanti” e delicati si ..
 
Più che altro rigiocare adesso Sons of Liberty fa davvero spavento per i temi delle IA ecc. :morris2:
Il discorso che più inquieta è quello relativo al "contesto", al controllo delle informazioni e soprattutto alla totale incapacità delle masse di riuscire a muoversi nel marasma di informazioni fornite dal mondo digitale. Nel 2001. Inquietante è l'unico termine utilizzabile.
 
Purtroppo non mi sono più arrivate le notifiche e ho perso 15 pagine di commenti. Sto recuperando ora.

ah stai dicendo che il link riporta ad una pagina website con indicazioni nel titolo o altro che riportano a MGS 4?
questo è già un altro paio di maniche, ed un indizio di maggior conto
Post automatically merged:

Metto quest'immagine per quell' utente li, amico frizz che l'altro giorno diceva che da 720p a 1080p cambia niente in quanto a visuale

guardate qua la differenza, in positivo

Se ti riferivi a me, non noto la differenza in nessuna della immagini. Mi sembra lo stesso gioco in tutte e 3 le immagini. Anzi, il migliore è quello originale per PS2, bande nere escluse.

Ma secondo voi io la dovrei comprare questa collection?
voglio dire
No, hai già il meglio! :applauso:

Invece il colonnello :shrek:


Di recente ho scoperto che gli stessi doppiatori sono in nocturne
Io li ricordo su un titolo con pistola tipo Time Crisis... come si chiamava? Ci avevo giocato con mio cugino dopo MGS, sempre su PSX
15.gif

Sono trash come il doppiaggio di Ken il Guerriero ma come si fa a non amarli?
 
Il discorso che più inquieta è quello relativo al "contesto", al controllo delle informazioni e soprattutto alla totale incapacità delle masse di riuscire a muoversi nel marasma di informazioni fornite dal mondo digitale. Nel 2001. Inquietante è l'unico termine utilizzabile.
C'è un breve video bellissimo in rete che riassume perfettamente Sons Of Liberty, lo posto sotto spoiler perché include i dialoghi più importanti di MGS2



a mani basse uno dei video più belli di YouTube e uno dei dialoghi più inquietanti e illuminanti del media videoludico.

In questi giorni ho messo su l'emulatore PS2 mentre accarezzavo la confezione della mia copia di MGS2 per PS2, incredibile il fatto che lo stia giocando nativamente in 4k con texture aggiornate e la Collection non arrivi nemmeno a 1080p.
 
C'è un breve video bellissimo in rete che riassume perfettamente Sons Of Liberty, lo posto sotto spoiler perché include i dialoghi più importanti di MGS2



a mani basse uno dei video più belli di YouTube e uno dei dialoghi più inquietanti e illuminanti del media videoludico.

In questi giorni ho messo su l'emulatore PS2 mentre accarezzavo la confezione della mia copia di MGS2 per PS2, incredibile il fatto che lo stia giocando nativamente in 4k con texture aggiornate e la Collection non arrivi nemmeno a 1080p.

Pazzesco, mette i brividi

Ma anche il progetto S3
e tutta la big shell è per mettere alla prova Raiden (quindi il giocatore) con avvenimenti simili a quelli avvenuti a Shadow Moses per dimostrare che tutti possiamo diventare Solid Snake.
Qui c'è tutta la metanarrativa che da ragazzini non potevamo capire.
 
Pazzesco, mette i brividi

Ma anche il progetto S3
e tutta la big shell è per mettere alla prova Raiden (quindi il giocatore) con avvenimenti simili a quelli avvenuti a Shadow Moses per dimostrare che tutti possiamo diventare Solid Snake.
Qui c'è tutta la metanarrativa che da ragazzini non potevamo capire.
Anche l'unica frase aggiunta dal creatore del video
"Or do your ideas only come from your favorite influencer?"
ha perfettamente senso nel contesto del dialogo perché MGS2
spaccia Snake proprio come un influencer dei nostri giorni
dove legioni di persone, che hanno deciso di delegare i ragionamenti ad altri,
non fanno altro che pendere dalle labbra di questo o quell'influencer che ha pensato per loro.
Kojima nel 2001 avrà avuto tanto da ridere ma anche tante inquietanti conferme del suo ragionamento a sapere che la gente si era veramente incazzata per
il fatto che il gioco non facesse altro che decostruire la figura di Solid Snake e allontanarla dal pad il più possibile.
Si potrebbe poi dire tantissimo a riguardo delle AI ma già il fatto che il gioco tocchi il tema del "Personaggismo" fanatico in una maniera così precisa e attuale fa letteralmente spavento e dovrebbe farci riflettere su dove stiamo finendo nell'era dell'informazione.
 
MGS2 all’epoca fece scalpore e non fu capito subito. Sinceramente tra i capitoli principali, per me il primo rimane il migliore senza ombra di dubbio.
Segue MGS3, epico come pochi.
Quello che proprio non mi è piaciuto è stato il Peace Walker, zero coinvolgimento da parte mia. Proprio non l’ho digerito quel gioco.
Anche il 5 l’ho trovato moscio, soprattutto il finale.
Mi chiedo se dopo aver rimasterizzato tutti i capitoli cosa succederà alla serie. Nuovo capitolo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top