PS4/PS5 METAL GEAR SOLID: MASTER COLLECTION Vol.1

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No. Solo remake :asd:
Mah, Konami ha ripreso le sue vecchie serie realizzando dei remake. Nel caso di Silent Hill, il remake del 2 con annesso il capitolo F. Secondo me, la serie di MGS dopo i remake ci riserberà qualche sorpresa, magari uno spin-off.
 
No basta. Ogni tanto uno sviluppatore o altri devono avere la forza di chiudere definitivamente una saga.
MGS è finito.
 
Ah il 5 aveva un finale? :draper:
Il V se paragonato ai primi 4 MGS, ne esce con le ossa rotte, l'ho sempre visto come un PW espanso che guarda caso nemmeno mi era piaciuto
MGS2 all’epoca fece scalpore e non fu capito subito. Sinceramente tra i capitoli principali, per me il primo rimane il migliore senza ombra di dubbio.
Segue MGS3, epico come pochi.
Quello che proprio non mi è piaciuto è stato il Peace Walker, zero coinvolgimento da parte mia. Proprio non l’ho digerito quel gioco.
Anche il 5 l’ho trovato moscio, soprattutto il finale.
Mi chiedo se dopo aver rimasterizzato tutti i capitoli cosa succederà alla serie. Nuovo capitolo?
Credo che in Konami hanno guardato agli incassi fatti da Capcom e Square-Enix con i remake delle loro serie e ci vogliono provare pure loro, difatti abbiamo i remake di SH 2 e MGS3 che sono quelli piu' amati e sicuri, poi dovranno inventarsi qualcosa
 
Il V se paragonato ai primi 4 MGS, ne esce con le ossa rotte, l'ho sempre visto come un PW espanso che guarda caso nemmeno mi era piaciuto

Credo che in Konami hanno guardato agli incassi fatti da Capcom e Square-Enix con i remake delle loro serie e ci vogliono provare pure loro, difatti abbiamo i remake di SH 2 e MGS3 che sono quelli piu' amati e sicuri, poi dovranno inventarsi qualcosa
Il V ha un gameplay eccezionale, ma purtroppo lato storia è penalizzato da tutta la storia che ha dietro. Peccato
 
MGS2 all’epoca fece scalpore e non fu capito subito. Sinceramente tra i capitoli principali, per me il primo rimane il migliore senza ombra di dubbio.
Segue MGS3, epico come pochi.
Quello che proprio non mi è piaciuto è stato il Peace Walker, zero coinvolgimento da parte mia. Proprio non l’ho digerito quel gioco.
Anche il 5 l’ho trovato moscio, soprattutto il finale.
Mi chiedo se dopo aver rimasterizzato tutti i capitoli cosa succederà alla serie. Nuovo capitolo?
Non sono d'accordo con la classifica ma i gusti so gusti. In realtà le possibilità per fare un capitolo 0 su The Boss ambientato nella seconda guerra mondiale ci sono tutte ma siccome l'IP è nelle mani di Konami è meglio che stiano fermi e si limitino a rimasterizzare o remakeare questo o quel Metal Gear Solid. Per dire, anche riadattare i due metal gear per MSX sarebbe un lavoro che si potrebbe fare ma si rischia facilmente di fare lo schifo senza il tocco di Kojima.
 
Non sono d'accordo con la classifica ma i gusti so gusti. In realtà le possibilità per fare un capitolo 0 su The Boss ambientato nella seconda guerra mondiale ci sono tutte ma siccome l'IP è nelle mani di Konami è meglio che stiano fermi e si limitino a rimasterizzare o remakeare questo o quel Metal Gear Solid. Per dire, anche riadattare i due metal gear per MSX sarebbe un lavoro che si potrebbe fare ma si rischia facilmente di fare lo schifo senza il tocco di Kojima.
Già che ci sono i due Metal Gear, che potrebbero diventare degli ottimi remake… potrebbero :asd:

Dammi la tua classifica della serie: la mia MGS1-MGS3-MGS4-MGS2 (nonostante lo adori)-MGSV-Peace Walker.
 
Già che ci sono i due Metal Gear, che potrebbero diventare degli ottimi remake… potrebbero :asd:

Dammi la tua classifica della serie: la mia MGS1-MGS3-MGS4-MGS2 (nonostante lo adori)-MGSV-Peace Walker.
Per me

MGS 1
MGS 3
MGS 2
MGS 5
MGS 4
MGS PW

Anche se il 5 a livello di gameplay e stealth rappresenta il picco della saga
 
Quasi identica alla tua, ma il 4 sotto il 5 non si può vedere. Lo metto sopra.
Si, per me sono gusti. È un buon capitolo il 4, a me è piaciuto tantissimo e so l'importanza che rappresenta.

Ma tutto quel fanservice, l'aver dato troppo spazio alla narrativa e poco al gameplay (che è ottimo, infatti il 5 prende le basi dal 4), alcune scene veramente troppo...
 
Già che ci sono i due Metal Gear, che potrebbero diventare degli ottimi remake… potrebbero :asd:

Dammi la tua classifica della serie: la mia MGS1-MGS3-MGS4-MGS2 (nonostante lo adori)-MGSV-Peace Walker.
per me:
  1. MGS2
  2. MGS1
  3. MGS3
  4. MGS4
  5. MGS:PW
  6. MGS5
  7. MG1
  8. MG2
Anche se il gameplay di MGS5 è ovviamente il meglio che la serie abbia mai visto. La mia classifica è basata soprattutto sui temi, i feels o la bellezza della trama. Il 4 sarebbe molto sotto se non fosse che è un viaggione incredibile nella nostalgia e nella conclusione di una saga durata tantissimi anni. Sono ancora incazzato per The Phantom Pain che sarebbe potuto essere a mani basse il primo di questa classifica se si fosse concluso degnamente. MGS2 rimane la scrittura più profonda che Kojima abbia mai concepito e forse è il suo picco artistico che non rivedremo più.
 
MGS per me resta il migliore ma subito dopo ci metto il 2. Pecca per aver messo da parte Solid ma solo l'inizio nel tanker valeva i 60-70 euro che ci avevo speso col pre-order. E alla fine non è stato male giocare anche con Raiden. Il 4 ottimo perché chiudeva tutti i cerchi ma nonno Snake anche no. Il 3 non mi piace proprio, ottimo come gioco ma per la storia l'ho trovato una perdita di tempo (tornare nel passato senza procedere con la trama principale).
1
2
4
3
5 (anche se per me va fuori classifica)

Mah, Konami ha ripreso le sue vecchie serie realizzando dei remake. Nel caso di Silent Hill, il remake del 2 con annesso il capitolo F. Secondo me, la serie di MGS dopo i remake ci riserberà qualche sorpresa, magari uno spin-off.
Ti piacerebbe un sesto capitolo senza Kojima? Anche se a me il Kojima attuale non piace per niente. MGS5 e Death Stranding sono troppo psichedelici per i miei gusti.
 
MGS per me resta il migliore ma subito dopo ci metto il 2. Pecca per aver messo da parte Solid ma solo l'inizio nel tanker valeva i 60-70 euro che ci avevo speso col pre-order. E alla fine non è stato male giocare anche con Raiden. Il 4 ottimo perché chiudeva tutti i cerchi ma nonno Snake anche no. Il 3 non mi piace proprio, ottimo come gioco ma per la storia l'ho trovato una perdita di tempo (tornare nel passato senza procedere con la trama principale).
1
2
4
3
5 (anche se per me va fuori classifica)


Ti piacerebbe un sesto capitolo senza Kojima? Anche se a me il Kojima attuale non piace per niente. MGS5 e Death Stranding sono troppo psichedelici per i miei gusti.
Veramente tutta la parte nel tanker era nella demo gratuita distribuita con Zone of the Enders (PS2) Comunque esistono 2 classifiche quella dei giochi in quanto tali e quella dei giochi lato trama e impatto è evidente che il primo per PSX distrugge tutti perchè fu rivoluzionario , un gioco gigantesco e di grandissimo impatto, nessuno degli altri può raggiungerlo da questo punto di vista , poi c'è il lato Gameplay e qui vincono i più recenti, ma se mettiamo insieme le due cose allora per me viene :
MGS3
MGS1
MGS2
MGS4
MGSV
 
Per me

MGS 1
MGS 3
MGS 2
MGS 5
MGS 4
MGS PW

Anche se il 5 a livello di gameplay e stealth rappresenta il picco della saga
Non è molto diversa dalla mia, a parte il 4 sotto il 5. Resta il fatto che anche per te il primo è il migliore.
Post automatically merged:

per me:
  1. MGS2
  2. MGS1
  3. MGS3
  4. MGS4
  5. MGS:PW
  6. MGS5
  7. MG1
  8. MG2
Anche se il gameplay di MGS5 è ovviamente il meglio che la serie abbia mai visto. La mia classifica è basata soprattutto sui temi, i feels o la bellezza della trama. Il 4 sarebbe molto sotto se non fosse che è un viaggione incredibile nella nostalgia e nella conclusione di una saga durata tantissimi anni. Sono ancora incazzato per The Phantom Pain che sarebbe potuto essere a mani basse il primo di questa classifica se si fosse concluso degnamente. MGS2 rimane la scrittura più profonda che Kojima abbia mai concepito e forse è il suo picco artistico che non rivedremo più.
Purtroppo il 5 non mi ha regalato emozioni a livello di trama e ambientazioni, così come i personaggi. Poteva uscire molto meglio.
Post automatically merged:

MGS per me resta il migliore ma subito dopo ci metto il 2. Pecca per aver messo da parte Solid ma solo l'inizio nel tanker valeva i 60-70 euro che ci avevo speso col pre-order. E alla fine non è stato male giocare anche con Raiden. Il 4 ottimo perché chiudeva tutti i cerchi ma nonno Snake anche no. Il 3 non mi piace proprio, ottimo come gioco ma per la storia l'ho trovato una perdita di tempo (tornare nel passato senza procedere con la trama principale).
1
2
4
3
5 (anche se per me va fuori classifica)


Ti piacerebbe un sesto capitolo senza Kojima? Anche se a me il Kojima attuale non piace per niente. MGS5 e Death Stranding sono troppo psichedelici per i miei gusti.
No, ma infatti spero che la serie non continui, però con Konami non si sa mai, pur di far soldi.
 
Veramente tutta la parte nel tanker era nella demo gratuita distribuita con Zone of the Enders (PS2)
Ah, non mi ricordavo venisse dato tutto.

Comunque esistono 2 classifiche quella dei giochi in quanto tali e quella dei giochi lato trama e impatto è evidente che il primo per PSX distrugge tutti perchè fu rivoluzionario , un gioco gigantesco e di grandissimo impatto, nessuno degli altri può raggiungerlo da questo punto di vista , poi c'è il lato Gameplay e qui vincono i più recenti,
In effetti il 3 l'ho consumato solo perché era un piacere andare avanti per i livelli.
Trama, personaggi ("cloni") e Naked Snake come protagonista per me sono da bocciare. Il lato survival non lo ricordo molto ma tanto è un elemento che non mi piace.
Nell'insieme la mia classifica resta la stessa che ho stilato.
Anche l'ambientazione, Alaska il meglio ma anche la piattaforma petrolifera l'ho adorata. Dopo un boss c'era una pace che mi rilassava troppo. Poi mi sono tornare in mente le cacate dei gabbiani, che facevano scivolare Raiden se ci correva sopra :rickds:
 
Veramente tutta la parte nel tanker era nella demo gratuita distribuita con Zone of the Enders (PS2) Comunque esistono 2 classifiche quella dei giochi in quanto tali e quella dei giochi lato trama e impatto è evidente che il primo per PSX distrugge tutti perchè fu rivoluzionario , un gioco gigantesco e di grandissimo impatto, nessuno degli altri può raggiungerlo da questo punto di vista , poi c'è il lato Gameplay e qui vincono i più recenti, ma se mettiamo insieme le due cose allora per me viene :
MGS3
MGS1
MGS2
MGS4
MGSV

Esattamente la mia classifica non tenendo conto del valore affettivo ..
In quel caso MGS1 supererebbe MGS3..

Ma come già detto MGS3 lo reputo il mix perfetto tra tutto quello che kojima ha dato con la saga …

Tra l’altro Tavha in uno dei suoi tanti video esprimeva l’idea di un possibile remake sandbox del primo capitolo con mappe contenute e gameplay simili al ground zero .. in quel caso sarebbe la perfezione totale !! Però ovviamente vorrei ci fosse la supervisione di kojima ..

Nel bene e nel male non può esistere un MGS degno di questo nome senza di lui .
 
Campbell che ti dice di cercare la frequenza codec di Meryl sul retro della custodia, cosa fatta allora per contrastare la pirateria :asd:

La ricordavo ancora a memoria 140.15
 
Salve qualcuno sta giocando alla versione ps5 perché su MGS1 una trasmissione codec dove interviene ad un certo punto non si sente più l'audio è capitato anche a qualcun altro??
 
Ho rigiocato tutti i capitoli presenti nella raccolta, tranne il Metal Gear per NES e Snake's Ravenge, che ho solo avviato per curiosità e con la stessa rapidità li ho tolti di mezzo.

Difficile fare una classifica, perché credo che ogni capitolo abbia dei meriti e dei demeriti unici, ma i primi tre Solid restano ugualmente spettacolari e incredibili. Il quarto ce lo farei pure rientrare, ma sbaglia su troppe cose. Cerco comunque di fare una classifica più "obiettiva" possibile, anche se difficile.

1. Metal Gear Solid - Semplicemente, straordinario. Oltre all'importanza storica che ha, è anche il capitolo che meglio bilancia giocato con storia. Solo il 3 fa quasi lo stesso, anche se quest'ultimo si sbilancia un po' all'inizio e alla fine. Il primo invece ha un ritmo calzante e ha delle trovate di un ingegno unico. Gli unici problemi che posso trovarci è l'eccessivo backtracking, soprattutto nella sessione finale, che gli toglie la perfezione.

2. Sons of Liberty - Il Sequel più impattante che abbia mai visto. Un casino di aggiunte, situazioni che non si riducono solo ad un "vai da A a B", molto coraggio e concetti davvero imponenti. Il suo tallone d'achille è il codec troppo invasivo. Avere i personaggi che si trovano di fronte che si devono parlare via radio, contro comunque le logiche di come funziona il codec, è un peccato. Certo, fu fatto sicuramente per "risparmiare" sulle cinematiche, ma rende il tutto ancora più prolisso di quello che è.

3. Snake Eater - Mi ha fatto dire WoW oggi come anni addietro. Una messa in scena fuori di testa, la foresta è magnifica e da giocare è estremamente divertente, poiché le aree di gioco permettono di sfruttare ancora di più tutto quello che aveva fatto MGS2. I difetti sono la telecamera, che è troppo vicina nella versione libera, mentre nelle inquadrature originali (per quanto molte mi piacciono tanto) rendono alcune sessioni "pesanti", i controlli antiquati danno più legnosità qui che nei capitoli precedenti, che erano più ristretti e quindi non richiedono la mobilità che invece dovrebbe esserci qui. Infine, mimetizzazione, cura e cibo sono aggiunte interessanti, ma implementate in modo troppo macchinoso, tramite un menù di pausa che interrompe l'azione. Mi rendo conto che il paradosso di MGS3 è che per quanto sia il più divertente da giocare, sia quello con più "difetti", ma penso che i pregi come la grafica, la ricchezza ambientali, l'ia dei nemici comunque migliorata e il level design riescano a compensare egregiamente. Poi, non penso sia un gran prequel, perché fa l'errore di riciclare troppe cose dai capitoli precedenti cadendo nell'assurdo, ed è ridicolo dopo che mi hai fatto una storia con l'S3 per giustificarmi le coincidenze, ma tolto ciò risolve e migliore cose dai giochi precedenti ma aggiunge dei problemi, quindi non lo ritengo il migliore se si vuole essere più razionali (come SH2, per quanto il mio preferito, non è il migliore anche se il più amato), ma si affianca tranquillamente a loro.

4. Metal Gear 2 Solid Snake - Lo metterei al primo posto, davvero. Mi piange il cuore metterlo quarto. Ma, ahimé; ha troppe ingenuità e si porta alcuni "errori" del precedente. Però, la sua struttura da "avventura grafica" in cui ci sono dei soldati da cui non farsi vedere, ma lo fa adorare, perché amo l'esplorazione e la ricerca di oggetti chiavi per avanzare. E' comunque la vera base della saga, mentre MG1 è per lo più il terreno.

5. Metal Gear - C'è il sentore del genio, perché le sue trovate le ha, ma è davvero troppo acerbo, con alcune risoluzioni al limite dell'ingiusto, come se fosse una presa per il cu*o spesso continua. Si vede che c'è dietro comunque uno che ha delle idee strabilianti, ma deve ancora trovare la sua dimensione. Però, nonostante lo snervo, per l'87 credo sia un gran gioco comunque.
 
Campbell che ti dice di cercare la frequenza codec di Meryl sul retro della custodia, cosa fatta allora per contrastare la pirateria :asd:

La ricordavo ancora a memoria 140.15
Mi ricordo... un giovane me che entrava in un piccolo negozio per leggerla. Il giorno prima le Madonne perché mi ero dovuto fermare.
Che poi non erano tantissime (100? 200?), si poteva andare per tentativi, perdendo un po' di tempo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top