PS4/PS5 METAL GEAR SOLID: MASTER COLLECTION Vol.1

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nonostante la componente narrativa e cinematografica sia diventata sempre più rifinita e centrale nei giochi di oggi manca quella voglia di sperimentazione, si sfruttano intro ben rodate già viste altrove (anche decine di volte in altri media) invece di puntare a fare intro mai viste e che sorprendono da tutti i punti di vista, lo stesso vale anche per l'intro di SOTC: un cavallo che cammina sopra ad un dirupo, supera vari panorami, un ponte ed entra in un tempio, ma cavolo si mangia il 90% delle intro di oggi.
Va comunque detto che é sempre più difficile stupire. Succede, per esempio l'inizio di Expedition 33 per me ha quella brillantezza e ricercatezza, ma chiaramente sono casi rari perché bene o male é difficile non entrare nel già visto. Ma é una sedimentazione che c'è anche in altri media. Il cinema é combinato anche peggio, ma forse perché é più anziano
 
Va comunque detto che é sempre più difficile stupire. Succede, per esempio l'inizio di Expedition 33 per me ha quella brillantezza e ricercatezza, ma chiaramente sono casi rari perché bene o male é difficile non entrare nel già visto. Ma é una sedimentazione che c'è anche in altri media. Il cinema é combinato anche peggio, ma forse perché é più anziano
Che poi lo stesso Exp é abbastanza derivativo
 
Ma più che altro è sempre incredibile come, già all'epoca ci avresse preso riguardo alla mole di informazioni che negli anni avrebbe intasato la rete e il modo di pensare.

Oggi dico ci vorrebbe davvero un'IA che filtri tutta la porcheria in rete. :asd:

Stessa cosa l'importanza dei corrieri in un mondo devastato da una piaga, in tempo Covid, in quarantena, se non ordinavi da mangiare online rischiavi di morire di stenti.

Quando si dice che la fortuna favorisce la mente preparata.
 
Che poi lo stesso Exp é abbastanza derivativo
Eh sì ma per forza, é uscita talmente tanta roba che é chiaro che stupire nel 2000-2005 era più facile di oggi 🤣
Post automatically merged:

Ma più che altro è sempre incredibile come, già all'epoca ci avresse preso riguardo alla mole di informazioni che negli anni avrebbe intasato la rete e il modo di pensare.

Oggi dico ci vorrebbe davvero un'IA che filtri tutta la porcheria in rete. :asd:

Stessa cosa l'importanza dei corrieri in un mondo devastato da una piaga, in tempo Covid, in quarantena, se non ordinavi da mangiare online rischiavi di morire di stenti.

Quando si dice che la fortuna favorisce la mente preparata.
C'è da dire che in realtà erano tanti i prodotti, letterali e filmanti, che trattavano questo tema da molto tempo prima. É piu efficace il fatto che lo faccia con il videogioco, e come sfrutti anche concetti come aspettative/attaccamento e concetti di controllo ludico ai fini del racconto, e il fatto che sei tu stesso 'vittima'. Ma, i temi in sé non sono avanguardistici, massimo il modo in cui sono trattati in modo talmente acuto da non farlo invecchiare mai, ma al contrario. Parlando di MGS2, ovviamente.
 
Eh sì ma per forza, é uscita talmente tanta roba che é chiaro che stupire nel 2000-2005 era più facile di oggi 🤣
Post automatically merged:


C'è da dire che in realtà erano tanti i prodotti, letterali e filmanti, che trattavano questo tema da molto tempo prima. É piu efficace il fatto che lo faccia con il videogioco, e come sfrutti anche concetti come aspettative/attaccamento e concetti di controllo ludico ai fini del racconto, e il fatto che sei tu stesso 'vittima'. Ma, i temi in sé non sono avanguardistici, massimo il modo in cui sono trattati in modo talmente acuto da non farlo invecchiare mai, ma al contrario. Parlando di MGS2, ovviamente.
Mi è pure piaciuto il concetto di "cattivo" in questo capitolo, Solidus alla fine voleva la libertà, togliersi dal giogo dei Patriots. Sbagliava nei modi, ma in fin dei conti non era malvagio da essere un pazzo terrorista.

In tutte le sue opere forse gli unici veri cattivi sono Volgin e Higgs, antagonisti che vogliono potere e distruzione, anzi Higgs in DS 2 solo e semplice vendetta, niente motivazioni secondarie, ideali o mezzi termini, questo mi piace di lui.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top