UFFICIALE PC Metal Gear Solid: Master Collection | Volume 1 con MGS 1-2-3

Pubblicità
Io non lo prendo finché non so veramente come è combinato a livello tecnico.

Se sono versioni emulate (come sarà sicuramente) sarei curioso di sapere come è fatto tutto il giro.

Sta collection merita pure centomila euro, però il preorder...anche no.
 
anch'io aspetto di vederli girare, e soprattutto lo stato del porting e dei controlli del primo MGS.

però non vedo l'ora di rigiocarli su Deck, soprattutto il terzo.
 
Mi sacrifico io ragazzi, state tranquilli. Non ho mica il vostro self control, ormai son vecchio
 
Mi sacrifico io ragazzi, state tranquilli. Non ho mica il vostro self control, ormai son vecchio
Azz, io tutto il contrario... Più invecchio e più fatico a comprare al day 1. Sarà colpa del backlog o del tempo che è sempre meno, chissà.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Se sono versioni emulate (come sarà sicuramente) sarei curioso di sapere come è fatto tutto il giro.
Ma non è molto più probabile un porting della versione 360 piuttosto che l'emulazione? Almeno per il 2 e il 3 intendo, mentre per l'1 potrebbero reimpacchettare quello uscito recentemente su Gog.
 
Azz, io tutto il contrario... Più invecchio e più fatico a comprare al day 1. Sarà colpa del backlog o del tempo che è sempre meno, chissà.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
È una valvola di sfogo per i maroni costanti giornalieri, ho smesso di farmi troppe domande per gli hobby che mi restano :asd:
 
Ma non è molto più probabile un porting della versione 360 piuttosto che l'emulazione? Almeno per il 2 e il 3 intendo, mentre per l'1 potrebbero reimpacchettare quello uscito recentemente su Gog.
Con Konami non si può mai sapere, è tutto un brivido.
 
Io non preordino ora, ma probabilmente andrò di D1, avere tutta la saga su Steam è una richiesta che volevo esaudita da tempo :asd:
 
720p e 30 fps, su console è confermato :morris2:
Al massimo qua si aspetta il modder di turno :unsisi:
 
che cavolo stanno combinando in Konami, è così difficile fare un porting decente?
a questo punto mi aspetto cose assurde anche su pc, perciò aspetto prima di sganciare la grana.
 
che cavolo stanno combinando in Konami, è così difficile fare un porting decente?
a questo punto mi aspetto cose assurde anche su pc, perciò aspetto prima di sganciare la grana.
Eh beh, dipende dall'emulatore che stanno usando :trollface:
 
che cavolo stanno combinando in Konami, è così difficile fare un porting decente?
a questo punto mi aspetto cose assurde anche su pc, perciò aspetto prima di sganciare la grana.
Ma secondo te su PC fanno una versione a 1080p e 60 fps? Sarà tale e quale alle versioni console. Cambia solo che il modder di turno tirerà fuori un fix di pochi kb per sbloccare i 60 fps.
 
Dopo aver visto operazioni come Quake 2 Remastered però Konami sarebbe da boicottare.
Sono interessato a questa collection, ma se devi vendermi un'emulazione raffazzonata, spendo quei 10 euro per il titolo NightDive e dito medio enorme a questa gente che lucra facendo zero lavoro.
 
Secondo voi sarà veramente così semplice moddarli? Sinceramente ho paura di quando 'modding unfriendly' saranno queste edizioni, anche se sono semplici versioni emulate come mi pare che effettivamente siano :O
 
Ultima modifica:
Dopo aver visto operazioni come Quake 2 Remastered però Konami sarebbe da boicottare.
Sono interessato a questa collection, ma se devi vendermi un'emulazione raffazzonata, spendo quei 10 euro per il titolo NightDive e dito medio enorme a questa gente che lucra facendo zero lavoro.
Alla fine sono le stesse edizioni apparse su Console, quindi già questo toglie cose interessanti provenienti dai progetti originali (no scimmie in MGS3 e no skate in MGS2, per citare le mancanze più gravi). Konami ha già rilasciato compilations simili su PC per Contra e Castlevania, quindi nulla di nuovo sotto il sole; di certo non mi aspettavo un lavoro alla NightDive o Carbon Engine.
Per tutte le altre lamentele direi: pazienza.

Konami è stata una SH con le contro bolas almeno fino a era PS2/Xbox/GC, poi il nulla cosmico. Giusto un MGS, e i PES fatti in house, il resto uno sfacielo dal quale solo negli ultimi 2/3 anni lo studio sta riuscendo a trovare una quadra; ma fondamentalmente parliamo di successi mobile e delle sue mille attività parallele che noi sporchi gaijin non potremo mai comprendere.
Già il fatto che finalmente arriva una versione completa di tutti i giochi su PC (si spera) in maniera ufficiosa è un grosso passo avanti verso tutto quel processo di preservazione che solo l'ecosistema PC è capace d'offrire a un opera digitale o digitalizzata.

Personalmente quello di cui sono più in attesa è il remake di MGS3, giusto per capire che idee ha Konami per effettivamente riproporre il brand alle nuove generazioni e senza le teste che lo hanno costruito dietro.
 
Ma secondo me non usciranno mai con tutte quelle limitazioni su PC, ricordatevi che l'utenza PC non si fa andare bene tutto come quella console :asd:
Senza considerare il controsenso di avere versioni peggiori rispetto a quelle rilasciate su GOG tempo fa lol
 
Momento, senza la patch di Vercetti fansss MGS2 manco lo giocavamo :asd:
Inutile provare a fare revisionismo, su PC la serie Metal Gear non ha mai avuto un buon trattamento.
Tranne MGSV, peccato che sia un progetto a metà.
MGS2 è uscito 20+ anni fa e manco esisteva Steam, ne sono successe di cosine nel frattempo :asd:
E infatti MGSV era eccellente come porting
 
MGS2 è uscito 20+ anni fa e manco esisteva Steam, ne sono successe di cosine nel frattempo :asd:
E infatti MGSV era eccellente come porting
Ma appunto Rabum, tutti sti giochi ormai c'hanno dai quasi 40 ai 10 anni sul groppone, MGSV usava il Fox Engine, pensato nativamente per il multi deploy (letteralmente il sito per la candidatura degli sviluppatori si chiamava "Development Without Borders"). Sta situazione comunque mi fà partire un rant assurdo. :mosconi:

Purtroppo i videogiochi in fin dei conti sono dei programmi, e sta a chi li sviluppa avere anche la lungimiranza di preservarli, e non parlo del prodotto finito, ma dei tera e tera di materiale generato nei suoi file di produzione. Il media (i media in generale) non è nuovo a casi di codice originale andati perduti per sempre, e nel caso di Konami c'è il tristissimo racconto di Silent Hill 2 e Silent Hill 3 e il Comic Sans nella HD Collection.
Un lavoro di riproposizione non è un semplice "con 30 mila lire il mio falegname lo faceva meglio", ci vuole un sacco di culo e know how nel trovare quello che serve, e nel capire come poterlo adeguare alle proprie necessità, siano quelle di pompare il framerate o la risoluzione, ma anche di traslare un alpha in trasparenza su uno shader che forse non serve a nulla, ma che potrebbe dare problemi se non aggiustato. Per questo motivo a volte il Remaster è un progetto più papabile che un Remake.

L'unica roba che è successa nel frattempo è che le nuove leve hanno ora più strumenti e modo di comunicare, e quindi escono versioni "native" di cose come Super Mario 64 grazie al retro engineering o versioni veramente HD di capolavori come Resident Evil 4. Tristemente quello che non cambia è che le big invece di rintracciare e assumere questi fenomeni, pagano aziende terze che magari manco sanno cos'è XNLara, si leggono gli insulti dei fan quando il remake è una chiavica, i developers chiamano "tossici" i suddetti fans, e il brand torna a dormire per altri 10 anni prima che il settore marketing ricordi a tutti che ci sono delle IP da spremere.

Imho, nel peggiore dei casi sta collection sarà abortosa su TUTTE le piattaforme, ma su PC grazie ai Modders finiremo per avere la versione migliore di tutte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top