PS4 Metal Gear Solid V: Ground Zeroes

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
ma come i punti esclamativi :bah!:

 
Si ma qua si sta parlando personaggio in se, e comunque ci sono sempre state delle Kojimate di questo genere e infatti alcuni, smorzavano troppo il tono serio del gioco, come la GIF da te postata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif....Cioè Quiet ha un vestiario senza senso, non c'entra nulla....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dei punti esclamativi non me ne frega una mazza, riguardo la rigenerazione della vita spero non sia mera e cruda come negli altri TPS.

 
Sempre meglio di Ass Effect.

Sopra ogni altra cosa, Metal Gear Solid: Ground Zeroes sembra una mossa conservativa, nonostante le molte piccole ma significative modifiche apportate. Quello che fungerà da prologo a Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, con il compito di introdurre il giocatore agli elementi open world tipici di quest'ultimo, presenterà numerose nuove idee, inedite per la saga, nessuna delle quali però riesce a spiccare come incredibilmente interessante, se presa da sola. All'unisono, però, una dopo l'altra e nel contesto della prossima vicenda collegata a Big Boss, si tratta di cambiamenti che possono davvero dare una rinfrescata alla classica formula di MGS. Le meccaniche di movimento, interrogazione, infiltrazione e di pura azione si dimostrano comunque familiari in un modo che appare giusto e sbagliato al tempo stesso.

Quando la dimostrazione giocata di Ground Zeroes è terminata, un pensiero ha solcato la mia mente: si tratta di uno splendido sequel di Splinter Cell.

Kojima Productions non vuole ancora chiarire come questo capitolo si collegherà al gioco vero e proprio. Sarà sullo stesso disco? O apparirà come un download prima della distribuzione di The Phantom Pain? O, ancora, sarà un gioco differente, da comprare a sé stante? Hideo Kojima, creatore della saga, ha accuratamente evitato di fare luce sul mistero, ripetendo semplicemente che "si tratta della prima parte dell'esperienza di Metal Gear Solid V".
Potreste già essere a conoscenza degli elementi di partenza di Ground Zeroes: un campo di prigionia, un ragazzo e un'infiltrazione notturna, che è poi quanto si vede nel trailer poco più sopra. Paz e Chico, i due ragazzi comparsi in Peade Walker, devono essere salvati e il vostro solo compito e di trovarli e portarli fuori. Come tutto questo venga dipinto su schermo, però, appare decisamente poco in linea con i canoni di Metal Gear.

L'interpretazione disarmante e quasi automatizzata di Kiefer Sutherland tende ad appiattire lo charme di Big Boss, contribuendo invece a creare un nemico piuttosto banale, i cui elementi di gameplay somigliano più a quelli di Sam Fisher, che a quelli di Solid Snake. Non si tratta per forza di cose di un aspetto negativo, tutto sommato Kojima vuole che Phantom Pain riesca a farsi apprezzare da un pubblico più allargato, globale, e per ora, in effetti, appare più accessibile di Guns of the Patriots. Che aveva, sì, una patina "occidentale", ma alla base le meccaniche erano ancora molto esigenti.

Boss corre, scivola, si arrampica e segue i nemici come farebbe Sam Fisher da Splinter Cell: Conviction (2009) in avanti. L'aggressività ha la preponderanza sulla delicatezza, ma comunque rimane una certa importanza affidata al muoversi nelle ombre. Può anche scaraventare i nemici nel vuoto dalle sporgenze, ma niente appare così estraneo a Ground Zeroes (e quindi all'intero Metal Gear Solid V) che le esecuzioni in slow-motion.

Prima che una guardia entri in allerta, avrete l'indicazione a schermo di un pulsante per segnalare che siete stati avvistati. Mantenendo premuto il grilletto sinistro vi permetterà di congelare per un istante il tempo, dandovi l'opportunità di sparare un paio di colpi a bruciapelo al poveraccio. Si tratta di un metodo piuttosto elegante per non venire beccati che porta con sé l'idea dell'esecuzione istantanea, ma sono sinceramente terrorizzato che una scelta simile possa annullare l'importanza della fuga nel gioco. Se Boss può semplicemente presentarsi di fronte a un nemico e ucciderlo in mezzo secondo, quale potrebbe essere una contromisura adatta? Kojima ha sottolineato che la demo era settata a un livello di difficoltà più basso del normale, per il semplice motivo che lo stesso livello di difficoltà non è stato ancora calibrato alla perfezione. Il che avrebbe potuto rovinare l'esperienza della mia demo hands-off. Rimane il fatto che la questione mi preoccupi davvero molto.
Ground Zeroes sta cambiando strada rispetto a quelle che ha sempre percorso e che lo hanno sempre reso tanto unico ai miei occhi. Se siete fan di Splinter Cell, potreste anche ritrovarvi con addosso una certa sensazione di deja vu. Dopotutto sembra che ci sia scritto "Conviction" su ogni singola texture. Certo, è veloce, frenetico, divertente ed esaltante... ma non è assolutamente il Metal Gear che conoscete. La sua fase stealth si risolve più in movimenti continui e fluidi, che in pazienza, precisione e capacità di sfruttare il momento. Potrebbe funzionare, ma nondimeno sono cambiamenti che il mio istinto mi obbliga a guardare con un po' di paura.

Quello che più di ogni altro aspetto mi ha colto di sorpresa, e che in passato ha caratterizzato in maniera unica e inequivocabile Metal Gear Solid, è la rigenerazione automatica della salute. I fan più accaniti della serie sono soliti gestire con precisione certosina e strategica ogni razione, per ottenere il massimo in quel momento. Scappare a gambe levate da un combattimento acceso (che, per inciso, si affida in particolar modo al lock-on sui nemici per la mira), si tramuta in una schermata che riprende colore, indicando come l'energia di Boss sia stata ripristinata.
Ripeto: si tratta di una novità per la serie, ma della norma per i giochi di questo tipo. Solo che continua a essere davvero strano da vedere.

La demo da 24 minuti, che ha mostrato in buona parte materiale già visto in precedenza, ma con nuovi combattimenti e un approfondimento su alcuni personaggi, mi ha infilato una domanda nella testa: che cosa diavolo ho appena visto? La risposta, in realtà, è semplice, ma mi lascia combattuto.

Ground Zeroes e The Phantom Pain rappresentano una strana, nuova era per Metal Gear Solid. Una in cui i sistemi di gioco (finalmente!) prenderanno il controllo, rispetto alla narrazione, cosa chiarita anche da Kojima in precedenza. Big Boss è un personaggio più semplice da controllare, un uomo con abilità tutte nuove, abilità che gli permettono di avere a che fare con un mondo più grande e interagire in maniera più significativa, profonda e istantanea.

Una parte di me odia l'idea che Metal Gear stia provando a fare quello che anche tutti gli altri stanno facendo.
Un'altra parte di me, quella più "grande", è ansiosa di capire se funzionerà e a cosa porterà tutto questo.

Nota: la demo di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain/Ground Zeroes è stata mostrata su di un PC dalle specifiche simili alle console di questa generazione, nel tentativo di dare un'idea di come il gioco girerà, a 30 frame al secondo, su Xbox 360 e PS3. Una versione next-gen a 60fps verrà presentata tra qualche giorno al Tokyo Game Shot.
SC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Già in MGS3 e 4 c'era una specie di vita che si ricaricava col tempo ed era super camper quando se ne poteva abusare (molto spesso), quì a seconda di come la implementeranno potrebbe essere meglio o peggio del vecchio sistema ma sicuramente non è mai un bene quando viene usata, soprattutto in titolo stealth che offre ampi attimi di respiro per la possibilità di non farsi vedere, l'hype comunque me l'ha smozato questo è certo..

 
Già in MGS3 e 4 c'era una specie di vita che si ricaricava col tempo ed era super camper quando se ne poteva abusare (molto spesso), quì a seconda di come la implementeranno potrebbe essere meglio o peggio del vecchio sistema ma sicuramente non è mai un bene quando viene usata, soprattutto in titolo stealth che offre ampi attimi di respiro per la possibilità di non farsi vedere, l'hype comunque me l'ha smozato questo è certo..
Un pochino anche a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif....

 
http://www.konami.jp/kojima_pro/japanese/info/index.php?d=201309&id=373
Hideo Kojima will be at TGS to present the new Ground Zeroes demo on stage at the Sony booth. This will be a stage demo event, so it won't be playable for the public. They will also be screening the E3 2013 trailer for MGSV, but this time with the Japanese voice track. There won't be a new trailer for the show. The gameplay demo footage will be uploaded on the official MGSV site at a later date.
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=676049

 
Kojima's talking it up real well....
Apparently at night, it'll be really damn dark, to the point it'll be really hard to see enemies, but it will also be hard for enemies to see you, and there will be less of them. Of course, the headlights of a car will draw everyone's attention (he joked that it'll be so dark that you'll hit wild animals while driving).

If you choose to act during the day, you'll have the advantage of being able to see where all the enemies are, but of course it'll be easier for them to see you, and there will be more of them.

He's also saying that Ground Zeroes is basically a tutorial that takes place 15 years before the main open-world part, so maybe that accounts for it's relative simplicity.

The missions are fairly broad, like "kill this guy" or "extract this guy" and you'll be able to decide what equipment you want to take, how to approach it, basic open world stuff.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo vojo vedè in accaddì

 


---------- Post added at 09:08:20 ---------- Previous post was at 08:50:47 ----------

 




ikZ86qwt3EglN.gif


ibzVD8Dp8tJXmj.gif


icKUw8vtlAVCt.gif

i1RiADE6YGepp.gif


iPMoaFxagfXKh.gif


ib428BTe4ED9W.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
cmq obbiettivamente di mgs c'è rimasto ben poco

e di roba davvero innovativa non c'è nulla, che poi sembra un gran bel gioco ugualmente è vero però da kojima mi aspettavo qualcosa di diverso da un classico splinter cell

 
non mi ha sconvolto la giornata, se devo essere onesto.

bello eh, ma m'è sembrata roba tutta già vista altrove.

btw, se questa è la versione PS4, c'è da lollare duro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top