- Iscritto dal
- 21 Ago 2008
- Messaggi
- 11,808
- Reazioni
- 831
Offline
Ragazzi qui è il contrario, non si tratta di rivoluzione, ma evoluzione.. in quanto secondo il mio parere, le meccaniche, le animazioni, lo stile e tutto il resto fino a MGS4 è rimasto pressochè identico, quella maniera stupida di snake di "correre", e tutte le altre cose che personalmente ho trovato divertenti su MGS1, forse anche sul 2, ma mantenerle ancora sul 4 l'ho trovato pesante (infatti il 4 non mi è piaciuto).. personalmente trovo che il gameplay adesso si sia "evoluto" arrivando a essere più simile a Splinter Cell (che apprezzo moltissimo), senza rivoluzionare un bel niente, senza apportare reali novità sul genere (come invece ha fatto GTA5 sui freeroam)..Rivoluzione non significa evoluzione. In questo caso si assiste ad un'involuzione vera e propria sotto molti punti di vista. Confronta mentalmente il gameplay di MGS 3 o 4 e tutte le meccaniche da essi offerte con quello che offre Ground Zeroes e capirai. Sia chiaro la base del gameplay in sè sembra molto migliorata (fluidità, animazioni, movimenti, meccaniche TPS), e se avessero mantenuto e adattato le feature dei MGS precedenti probabilmente sarebbe stato il miglior gameplay della serie. Ma è più povero, questo è innegabile (addirittura ho letto altrove che i rumori non incidono sull'approccio stealth, quando invece in MGS 3 e 4 erano una parte essenziale dell'esperienza). Comunque per vedere di cosa è veramente capace questo gameplay dovremo aspettare The Phantom Pain.