PS4 Metal Gear Solid V: The Phantom Pain

ps4 retail
Pubblicità
A volerla dire tutta Kojima ha trovato un'equilibrio fra narrazione e gameplay solo in MGS 1 e 3. Considerando che ha sforato con la trama in ben due episodi, gli concedete di sforare con il gameplay adesso in questo quinto capitolo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Secondo me passare a qualcosa di nuovo (tipo Silent Hills) gli avrebbe fatto bene...ora vediamo cosa farà...

PS Ovviamente non c'è bisogno di dire che non stò dicendo che MGSV sia una mèrda, stò discutendo di un punto dove è chiaro che si poteva fare meglio (essendo comunque un MGS e non un Hitman)

- - - Aggiornato - - -

ragazzi hanno una durata media di 2 o massimo 3 minuti, non mi sembra poi così grave.
mmh...io nelle prime 2 ore di gioco avevo già 30 cassette....3 per 30 quanto fà?

Dai, in MGS4 i filmati erano esagerati, qui sono esagerate le cassette.

Non vedo perchè difenderlo a tutti i costi, MGSv non ne ha bisogno.

E altra cosa, non ci si lamenta di un gioco perchè si gioca troppo ;p

il punto non è tanto sulle cassette, ma sull'equilibrio dell'impianto narrativo/gameplay.

 
Ultima modifica da un moderatore:
S
mmh...io nelle prime 2 ore di gioco avevo già 30 cassette....3 per 30 quanto fà?
ma tutte audiocassette contenenti elementi legati alla trama principale?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa credevi che ti dessero il latte di capra fresco ad ogni visita? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.pngSono collezionabili, c'è chi farà "gotta catch 'em all" con gli animali di Phantom Pain, ad ognuno il suo passatempo preferito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Siccome il gioco è già vasto di suo potevano risparmiare questa boia tutto qua..

 
mmh...io nelle prime 2 ore di gioco avevo già 30 cassette....3 per 30 quanto fà?
Nelle prime ore a momento finisci a stento il prologo se non vai eccessivamente veloce, al limite alle prime 2 ore ricevi le prime 7-10 se non ricordo male, ok che forse volevi esagerare, però se dobbiamo parlare di cose vere sarebbe meglio dire le cose come stanno in realtà senza iperbole, sempre che in 2 ore tu non abbia finito almeno un 4 missioni principali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Effettivamente alcune audiocassette potevano essere tramutate in cutscene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (ad esempio dialoghi con Ocelot o con Emmerich), però c'è anche da dire che tra le audiocassette c'è un mucchio di spiegoni pseudo storici a stampo politico-militare interessanti ma inutili da tramutare in cutscene. Avreste voluto vedere tutta quella roba su schermo? Da quello che vedo fin'ora (EPISODIO 17) a me sembra un gioco sublime, le comunicazioni via radio con Kazuhira e Ocelot mentre si è in missione sono intense, tanti retroscena li si svela direttamente mentre si estrae un personaggio, si osserva un avamposto o si corre verso il percorso previsto da un convoglio; ti fanno sentire veramente in missione con i personaggi che scoprono con te ciò che sta succedendo. Certo le cutscene sono poche ma la struttura narrativa c'è e non è banale insomma.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dai, in MGS4 i filmati erano esagerati, qui sono esagerate le cassette.

Non vedo perchè difenderlo a tutti i costi, MGSv non ne ha bisogno.

E altra cosa, non ci si lamenta di un gioco perchè si gioca troppo ;p

il punto non è tanto sulle cassette, ma sull'equilibrio dell'impianto narrativo/gameplay.
In MGS4 però i filmati erano obbligatori, in MGSV le cassette non tutte fondamentali, anche quelle fondamentali puoi anche non ascoltarle per quanto tu ti perda dei pezzi, questo è vero, per quanto mi riguarda al momento non è neanche difendere ste cassette che frega niente onestamente, come neanche denigrare i filmati di MGS4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma tutte audiocassette contenenti elementi legati alla trama principale?
Ovviamente senza calcolare le canzoni.

Per esempio facendo solo le prime due missioni si sbloccano una decina di briefing e report (tipo Ocelot che ti spega,in pratica, quello che stà succedendo nel gioco...se non le ascolti tutte ti manca un pezzo di storia è in un MGS (anche se incentrato sul gameplay) non è certo bello giocare senza pezzi di storia )

 
Secondo me passare a qualcosa di nuovo (tipo Silent Hills) gli avrebbe fatto bene...ora vediamo cosa farà...
Sicuramente, MGSV è il canto del cigno della saga e in generale la chiusura del cerchio per quanto mi riguarda, adesso è giusto che faccia (anche perché obbligato) finalmente qualcosa di diverso, anche se bisogna vedere come, se e quando, vedremo insomma, credo che tutti siamo curiosi nel vedere cosa succederà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In MGS4 però i filmati erano obbligatori, in MGSV le cassette non tutte fondamentali, anche quelle fondamentali puoi anche non ascoltarle per quanto tu ti perda dei pezzi, questo è vero, per quanto mi riguarda al momento non è neanche difendere ste cassette che frega niente onestamente, come neanche denigrare i filmati di MGS4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma neanche a me eh, stò solo discutendo sull'equilibrio narrativo del gioco, poi potete dire che è pefrettamente equilibrato tra narrazione gameplay e profondità di dettagli narrati in qeullo che fai, ma oggettivamente non è cosi.

Se si fosse trattato di un Hitman manco avremmo discusso sull'equilibrio narrativo, visto che è un gioco con un' anima diversa. ma per me in un MGS è un 'difetto' che si sente in mezzo a mille attività tutte uguali.

 
Dai, in MGS4 i filmati erano esagerati, qui sono esagerate le cassette.

Non vedo perchè difenderlo a tutti i costi, MGSv non ne ha bisogno.

E altra cosa, non ci si lamenta di un gioco perchè si gioca troppo ;p

il punto non è tanto sulle cassette, ma sull'equilibrio dell'impianto narrativo/gameplay.
No piano, io l'altra volta se ben ricordi non mi ero lamentato tanto del fatto che in GotP i filmati durassero tanto, quanto piuttosto il fatto che duravano più della parte giocata.

Lì è un fatto riportato persino nelle recensioni, indipendentemente poi dalla qualità narrativa del gioco.

Se GotP avesse avuto (per dire) 15 ore di filmati e altrettante di game play io non mi sarei certo lamentato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

GotP aveva un buon gameplay e gunplay, ragion per cui è stato ingiusto sacrificarlo con ore e ore di filmati.

Poi, ripeto, non sono contro le cutscenes.

 
ma tutte audiocassette contenenti elementi legati alla trama principale?
Ovvio che no cmq le più importanti sono evidenziate in giallo

 
Ovviamente senza calcolare le canzoni.Per esempio facendo solo le prime due missioni si sbloccano una decina di briefing e report (tipo Ocelot che ti spega,in pratica, quello che stà succedendo nel gioco...se non le ascolti tutte ti manca un pezzo di storia è in un MGS (anche se incentrato sul gameplay) non è certo bello giocare senza pezzi di storia )
Si però sprechi un filmato solo per vedere e ascoltare cose non legate alla trama di tPP in sè o almeno non tutte.

Io comprendo bene quello che vuoi dire, ma il briefing missione Uccidi x o y puoi anche ascoltartelo registrato.

- - - Aggiornato - - -

Ovvio che no cmq le più importanti sono evidenziate in giallo
si la risposta la sapevo, volevo sentirlo da lui.

Perchè io sto alla 9° Ops e vedo nell'elenco cassette già ascoltate, alcune delle quali spiegano fatti che nemmeno mi interessano poi tanto.

 
Sicuramente, MGSV è il canto del cigno della saga e in generale la chiusura del cerchio per quanto mi riguarda, adesso è giusto che faccia (anche perché obbligato) finalmente qualcosa di diverso, anche se bisogna vedere come, se e quando, vedremo insomma, credo che tutti siamo curiosi nel vedere cosa succederà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Va benissimo tentare di fare qualcosa di diverso per la saga, allo stesso tempo però si poteva anche offirire qualcosa in più sulla profondità narrativa delle missioni, sui personaggi coinvolti ecc. ed anche sul modo in cui la storia viene raccontata (soprattutto vista la struttura narrativa da serie TV che si è scelto di dare al gioco) da sempre punto centrale dell'esperienza di un MGS.

Una struttura narrativa alla TW3 ma con un gameplay libero e vario alla MGSV, sarebbe stato perfetto.

+ gameplay non significa necessariamente meno trama

PS Io mi sarei accontentato anche di una struttura alla MGS3 con aree più grandi e struttura sandbox che permette vari approcci, senza per forza fare un open world...ma capisco anche le ''mode'' del momento...

 
Ovviamente senza calcolare le canzoni.Per esempio facendo solo le prime due missioni si sbloccano una decina di briefing e report (tipo Ocelot che ti spega,in pratica, quello che stà succedendo nel gioco...se non le ascolti tutte ti manca un pezzo di storia è in un MGS (anche se incentrato sul gameplay) non è certo bello giocare senza pezzi di storia )
Si ma ripeto, non sono tutte fondamentali, alcune ti raccontano cose del tutto opzionali, che anche non saperle non cambia praticamente quasi niente :kep88:

 
ho finito la sesta missione oggio e anche un pò di trama è tornata a vedersi

baby mantis sembra lavorare quindi per skull face e boss e miller credono che skull face faccia parte di chypher //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

cmq l unica cosa che secondo me è fatta male è il criterio con il quale viene dato il punteggio alla missione,se fai carneficine in tempi brevi S lo acchiappi,facendo tutto stelth liberando tutti i prigionieri ,non allertando ecc vai sempre fra A e B..

 
In generale, vale per tutte le spalle:
-Lo porti con te in una missione (+2)

-Abbandoni la missione insieme alla spalla con l'elicottero (non col cavallo ovviamente) (+1)

-Sviluppi un equip per la spalla (+2)

Poi ci sono anche alcune azioni che fanno scendere il legame, ma non stò ad elencartele tutte (son cose ovvie, come sparargli ecc.)

QUelle specifiche

D-Dog:

-Guarda un filamto alla MB che riguarda D-dog (+2)

-Fai visita a D-Dog alla MB (+0,5)

-Converti un indicatore di Dàdog in uno permanente (+0,3)

-Disinneschi una mina individuata da D-dog (+0,3)

-Raccogli una pianta segnalata da D-dog (+0,3)

-Fischia per chiamare D-dog (+0,3)

-Usa il comanda tienili impegnati (+0,3)

-Fai uccidere un nemico a D-dog col comando fallo! (+0,3)

-Accarezza d-dog (+0,3)

Quiet:

-Fai visita a Quiet sulla MB (+0,5)

-Quiet spara dopo il comando fuoco (+0,5)

-Recupera un lancio di rifornimenti richiesto da Quiet (+0,5)

-Usa il comando coprimi/non coprirmi (+0,5)

-Quiet completa la ricognizione di un avamposto (+1)

-Fissa Quiet in modalità prima persona nell'elicottero per alemno 5 sec. (+0,5)

Poi ad ogni percentuale di legame le spalle sbloccano alcune ''abilità'' o movenze nuove. (serve anche per sviluppare alcuni equip che richiedono un legame più alto)

- - - Aggiornato - - -

Leggo che alcuni trovano le audiocassette una bella idea ed innovative....

KhdmgGd.gif


Si criticava MGS4 per le moltissime cut-scene...si potrebbe criticare benissimo MGSV per le moltissime, troppe, audiocassette.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi metodo nuovo cosa? :morris82:

Raccontare una trama attraverso le audiocassette, solo perchè non sei in grado di raccontare una storia attraverso un open world, per via della struttura che si è deciso di dare al gioco è ridicolo...ci sono open world con una trama più presente, personaggi profondi,dialoghi, cut-scene... (impossibile non citare The Witcher 3, ha un impianto narrativo superiore, i dettagli narrativi, personaggi unici ecc. si incontrano in ogni elemento del gioco, ad ogni passo, nonostante sia open world) non c'è bisogno di ridurre il tutto a file audio da ascoltare....basta sapere come sfruttare davvero una struttura open world...Kojima su questo punto ha toppato, mi sembra chiaro, non lo dico solo io.

Perchè più gameplay non significa necessariamente meno trama...e trattandosi di un MGS, è chiaro che sia un pò snaturato... almeno rispetto ai MGS che conoscono la maggior parte dei giocatori...se Peace Walker l'avrà giocato il 10 % dell'utenza ci sarà un motivo...

Che poi quelle cut-scene che ci sono sono sempre girate in maniera magnifica...il problema in questo caso è l'equilibrio della narrazione...se c'è un problema di narrativa in un MGS per me è un difetto bello grosso, stessimo parlando di Hitman. (in poche parole hanno trasformato MGS in un Hitman più open world, con missioni ad episodi + l'aggiunta della gestione MB).

Poi se mi dite, vabbè, ci sono le audio cassette...beh non è certo una cosa positva. Semmai evidenzia il difetto principale di MGSV ancor di più.

Lamentarsi delle ore di cut-scene di MGS4 e non delle ore di file audio di MGSV lo trovo ironico. Se c'è un esagerazione da una parte c'è anche dall'altra.

- - - Aggiornato - - -

Poi non voglio parlare del fatto che ''BB'' parli poco e che sembra sia in balia degli eventi e faccia solo quello che gli dicano di fare....sbaglio o lui il Boss? Altra cosa che non ho capito...come se per fare un open world il protagonista debba stare zitto...

Ma forse visto che sò la ''verità'' su una certa cosa può anche starci stò fatto, tutto sommato....
Quoto tutto, dalla A alla Z

Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk

 
A 10 ore di gioco ho un rapporto un po' contrastante col gioco. Nel senso, il gameplay mi piace moltissimo, da questo punto di vista nulla da eccepire, il salto rispetto ai precedenti è quantico (a me di gameplay è piaciuto solo Snake Eater, che trovo sia il vero capolavoro della saga). Però dai, questo gioco semplicemente non è MGS, si fosse chiamato Splinter Cell io griderei al capolavoro ma la parte narrativa è sempre stata la spina dorsale della saga anche mentre si giocava (avevi un rapporto con l'obbiettivo finalizzato alla prosecuzione della storia, qui le missioni sono le più impersonali che abbia mai visto. Come ha già evidenziato qualcuno è triste, dopo aver giocato The Witcher e le sue missioni secondarie da urlo, vedere Kojima ownato in questo modo da 4 polacchi qualsiasi.

Trovo molto, molto irritante il silenzio di Big Boss, a che serviva chiamare Jack Bauer se il protagonista NON PARLA?? Non è un protagonista poco loquace, è proprio Gordon Freeman.

Sono perplesso dalla parte narrativa, che oltre ad essere poco presente per il momento non è minimamente interessante.

Eppure il gameplay lo adoro.

Insomma, davvero non so cosa provo nei confronti di questo gioco.

 
Va benissimo tentare di fare qualcosa di diverso per la saga, allo stesso tempo però si poteva anche offirire qualcosa in più sulla profondità narrativa delle missioni, sui personaggi coinvolti ecc. ed anche sul modo in cui la storia viene raccontata (soprattutto vista la struttura narrativa da serie TV che si è scelto di dare al gioco) da sempre punto centrale dell'esperienza di un MGS.Una struttura narrativa alla TW3 ma con un gameplay libero e vario alla MGSV, sarebbe stato perfetto.

+ gameplay non significa necessariamente meno trama

PS Io mi sarei accontentato anche di una struttura alla MGS3 con aree più grandi e struttura sandbox che permette vari approcci, senza per forza fare un open world...ma capisco anche le ''mode'' del momento...
La verità è una sola nella vita professionale di un uomo c'è sempre un apice che appuntoè coinciso con mgs3.

Cmq ciò non toglie che questo sia un ottimo prodotto e Kojima stesso ha capito che era tempo di farsi da parte.

Ovviamente konami ha già deciso di proseguire con la saga e rovinera tutto..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

- - - Aggiornato - - -

A 10 ore di gioco ho un rapporto un po' contrastante col gioco. Nel senso, il gameplay mi piace moltissimo, da questo punto di vista nulla da eccepire, il salto rispetto ai precedenti è quantico (a me di gameplay è piaciuto solo Snake Eater, che trovo sia il vero capolavoro della saga). Però dai, questo gioco semplicemente non è MGS, si fosse chiamato Splinter Cell io griderei al capolavoro ma la parte narrativa è sempre stata la spina dorsale della saga anche mentre si giocava (avevi un rapporto con l'obbiettivo finalizzato alla prosecuzione della storia, qui le missioni sono le più impersonali che abbia mai visto. Come ha già evidenziato qualcuno è triste, dopo aver giocato The Witcher e le sue missioni secondarie da urlo, vedere Kojima ownato in questo modo da 4 polacchi qualsiasi.Trovo molto, molto irritante il silenzio di Big Boss, a che serviva chiamare Jack Bauer se il protagonista NON PARLA?? Non è un protagonista poco loquace, è proprio Gordon Freeman.

Sono perplesso dalla parte narrativa, che oltre ad essere poco presente per il momento non è minimamente interessante.

Eppure il gameplay lo adoro.

Insomma, davvero non so cosa provo nei confronti di questo gioco.
Per quanto riguarda il silenzio di BB è una cosa voluta...vai avanti nella storia..

 
Cmq sia... Il silenzio di big boss non può essere legato alla trama...?

Per chi ha fatto il prologo..

Avete visto cosa gli ha detto il medico no?

Eppoi que l'affare che ha in fronte cos'è.

Vabbè che big boss ha parlato sempre poco.. Però qui mm

Vediamo come proseguirà.

Per ora, mi sta piacendo.

È un MGS atipico.

 
Cmq sia... Il silenzio di big boss non può essere legato alla trama...?Per chi ha fatto il prologo..

Avete visto cosa gli ha detto il medico no?

Eppoi que l'affare che ha in fronte cos'è.

Vabbè che big boss ha parlato sempre poco.. Però qui mm

Vediamo come proseguirà.

Per ora, mi sta piacendo.

È un MGS atipico.
Devi andare avanti nella trama, non tutto è quello che sembra. :kep88:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top