PS4 Metal Gear Solid V: The Phantom Pain

ps4 retail
Pubblicità
per addormentare l'orso, mirate alla testa e continuate a sparargli. aspettate ed alla fine si addormenta.se gli sparate al fianco o in altre parti del corpo, ci mettete una vita.
Io ne ho steso uno a pugni.

 
Per la boss fight dell'uomo
Guardate che si può buttare nella vasca a suon di fucilate e vincere subito eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
a me nel gioco è venuto a piovere quindi in realtà non ho fatto niente :morris82:

 
Ho appena sbloccato la tuta

degli skulls
Come si fa ad utilizzarne le caratteristiche?

E qualcuno sa come aumentare la durata dei silenziatori?

 
2 domandine...spero che stavolta qualcuno mi risponda... ;p

1) ci sono miliardi di potenziamenti di armi!!...

avete qualche consiglio su cosa orientarsi per non avere grossi problemi?...anche perchè il confronto con quello che hai già non è semplicissimo: io ho capito che quando una barra di una caratteristica dell'arma lampeggia in rosso è perchè con quella nuova arma perderei efficacia in quell'attributo, mentre se si vede un pezzo di barra gialla aggiunto a quella azzurrina aumenterei l'efficacia per quell'attributo (con la nuova arma)

2) ho visto che dalla missione 33 si ripetono molte missioni già fatte in precedenza, solo che diventano più toste...se mi fermassi alla missione 32 ci sarebbe cmq un finale o devo spupazzarmele tutte?...perchè allora sarebbe terrificante la scelta del buon Koji...nel senso, bellissimo gioco ma non posso passare la vita su missioni e missioni tutte simili se non identiche :shady:

 
Nessuno? :deluso:
La trovi

appesa fuori dalla stanza di paz

- - - Aggiornato - - -

C'è un po' di confusione sui finali.....spero di fare un po' di chiarezza.
Il capitolo 1 è completo: presenta un inizio, uno sviluppo degli eventi ed una conclusione.

Il capitolo 2 si presenta come una sorta di "endgame", e chiude alcune storie relative ad alcuni personaggi.

I tre finali sono rispettivamente: il finale del capitolo 1, e due finali nel capitolo 2. Uno dei finali del capitolo 2, funge anche da finale del gioco e sarebbe il "famoso" finale segreto, che poi a me si è sbloccato semplicemente andando avanti nel gioco.

Le polemiche sul gioco "monco" nascono da una cosa irrispettosa, a mio parere, verso gli appassionati: il secondo capitolo, invece di essere un mero "endgame" ha la brillante idea di aprire nuove questioni; il tutto sarebbe magnifico, ma il problema è che decide di non portarle a compimento, sempre secondo il mio parere......la cosa più grave, sempre a mio parere, è che, queste questioni, sono proprio quelle che hanno pubblicizzato attraverso i trailer montati dallo stesso Kojima....cioè le cose che tutti volevano sapere.

Non ti spoilero queste tematiche, ma quando avrai finito il gioco, ti invito a visionare il "making of della missione fantasma" (ovvero la #51), che non è compresa nel gioco perché tagliata.

Il vociferato 4 finale è legato alla parte online (missioni F.O.B.).....ma può essere considerato un finale di questa modalità, e non certo un finale per il gioco, che metta una pezza a quello che io considero un buco narrativo e ludico, che inficia il "mio" gradimento del capitolo 2.
No io ho capito, solo che non li considero finali SEGRETI, visto che arrivano semplicemente giocando le primarie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

la parte del cap 2 meglio metterla in spoiler secondo me. Alla fine anche quella è una sorpresa (anche brutta) che potrebbe rovinarsi per chi non ci è ancora arrivato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Completato anche l'episodio 31.
La battaglia con il Sahelanthropus è intensamente bella
una delle migliori per quanto riguarda la SAGA generale. Adesso passiamo al tanto odiato capitolo 2. Comunque non capisco certi commenti negativi sulla trama, per me è solida e per niente banale.
L'invito è a finire l'intera trama, così da avere una visione dell'intero prodotto, trama inclusa.

Ma la trama e fatta bene chiude alcune questioni , ne lascia aperte altre cosa normale visto che sarebbe quasi impossibile far combaciare la storia di tutta la saga.
Ma poi sinceramente perchè cercare

un finale in un gioco che è alla fin fine un prequel, chiunque abbia seguito tutti i metal gear sa che la storia è praticamente già finita , il finale già c'è l'abbiamo da anni.

c'è così tanto da giocare , perché fossilizzarsi su così poco.
Anche MGS3:SE è un prequel.....ma chiude ogni questione riguardo agli eventi di quella missione....ed ha una grande sezione finale.

MGSV:TPP ha un buco di trama, i cui eventi non trovano risposta negli altri capitoli......e poi soprattutto manca di una sezione finale.

Mi autocito e spoilero i vecchi capitoli per fare un esempio della gravità dei contenuti tagliati:

La "Missione 51" è un discorso diverso, complicato, e amaro....fosse solo per il fatto che ci è stata "fatta annusare" col making of: le "tematiche portanti" del gioco nel capitolo 2 (che poi sono quelle che ci hanno venduto il gioco con i trailer di Kojima, e non certo "la grande vendetta") restano in sospeso, non trovando la loro giusta maturazione....e per dirlo non mi baso sulla mia fantasia, ma proprio su quello che si vede nel "Making of".

A MGSV:TPP manca il climax finale, una delle parti più importanti in un gioco, e in un MetalGear.....la missione 46 non può sopperire alla mancanza.

Facendo un parallelo:

-E' come se in MGS ci fosse stato il discorso finale tra Naomi e Solid, con tanto di telefonata tra Ocelot ed il Presidente......ma fosse mancata la battaglia col Rex, il sacrificio di Fox, le rivelazioni di Liquid......come sarebbe stato?!?

-E' come se in MGS2 ci fosse stata la rivelazione sconvolgente che i Patriots, o i quelli che si reputavano tali, fossero morti quasi un secolo prima.........ma fosse mancata la rivelazione di Ocelot sulla Simulazione S3 di GW, con lo scontro finale con Solidus.....come sarebbe stato il messaggio "meta-videoludico" del gioco?!?!?

-E' come se in MGS3 ci fosse stata la chiara conseguenza che lo Snake degli anni sessanta, altri non è che BigBoss, e che il suo mentore non è mai stato una traditrice.......ma l'inseguimento in moto con Eva, lo scontro con Volgin, la battaglia con il proprio mentore, finanche il duello finale con Ocelot non fossero stati narrati.......come sarebbe stata la "parte finale" di uno dei giochi con "il segmento finale migliore di tutti i tempi"?!?!?!? (si amo MGS3

-E' come se in MGS4 ci fosse stato il capitolo Naked Son, con la scoperta che "lui" è ancora vivo, della "riappacificazione" finale.....ma fosse mancata l'infiltrazione in "Outher Heaven", la distruzione con l'aiuto di Naomi del SOP, la marcia le radiazioni del microonde, il duello finale tra Solid/Naked e Liquid/Ocelot.......come si sarebbe conclusa la saga?!?!?!?!

Poi magari la missione 51 sarebbe stata "bruttissima", ma l'unica cosa che ora sappiamo è che "manca".......ed è una mancanza "pesante".

Approfondendo della "missione fantasma"

.....la "missione fantasma" avrebbe portato a maturazione quelli che dovevano essere i temi portanti di MGSV:

-la trasformazione in demone, dopo l'uccisione dei bambini (tema tabù che anticipava Kojima?!?!?)

-l'odio di Liquid per suo padre

-la fine dei parassiti e dello Sehelantropus

-la rottura tra Snake e Miller

Questi erano i temi che i vari trailer montati da Kojima ci avevano fatto assaporare, e che il gioco non fa mai maturare del tutto.....e come quando usciti da una sala da cinema, hai l'impressione che il film non abbia aggiunto nulla a quello che avevi visto nel trailer.....anzi, in questo caso ha detto pure meno.

Questa è l'amarezza....con questa missione avremmo visto i "Sins of the Father", un Big Boss che a dispetto delle direttive di Miller (motivo poi della loro rottura) decide di uccidere dei bambini, per il bene superiore, o forse solo perché la sua caduta era completa.....era un O.G.R.E. (sarebbe stato coraggioso, facendo una cosa che nemmeno GTA fa.....trattare la violenza sui bambini in guerra, che è purtroppo un problema del mondo reale....elevando il gioco a cult dei videogiochi)

Eli lo avrebbe odiato, perché ha distrutto il suo "regno delle mosche", la sua "Outher Heaven"

I fan sarebbero stati accontentati......finalmente vedono l'eroe divenire il cattivo (il Darth Vader della metalgear saga)

FINE.......anzi, no.......sorpresona finale.......rullo di tamburi........Naked Snake non è mai diventato cattivo come i fatti dei primissimi metalgear lasciavano intendere...........L'UNICO MOSTRO SEI TU......tu hai fatto le cose tabù soprascritte.

Mi chiedo quanto più forte sarebbe stata la rottura della 4° parete....per me tanto di più.
 
Voi dite che ci sono molte domande senza risposta ma precisamente quali intendete?

Esclusa la missione 51 ovviamente

 
Ultima modifica da un moderatore:
La trovi
appesa fuori dalla stanza di paz

- - - Aggiornato - - -

No io ho capito, solo che non li considero finali SEGRETI, visto che arrivano semplicemente giocando le primarie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

la parte del cap 2 meglio metterla in spoiler secondo me. Alla fine anche quella è una sorpresa (anche brutta) che potrebbe rovinarsi per chi non ci è ancora arrivato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Si non è riferita a te....so che lo hai finito: se noti ho scritto "famoso" tra virgolette, proprio per intendere che è tutto meno che segreto.

Non ho usato spoiler perché mi mantengo vago.

Se ti ho quotato era per continuare il discorso che facevi con l'altro utente.

- - - Aggiornato - - -

Voi dite che ci sono molte domande senza risposta ma precisamente quali intendete?
Esclusa la missione 51 ovviamente
Il mio pensiero sull'importanza della "missione fantasma" sia per trama, che per ritmo ludico, lo ho già espresso....tu cosa ne pensi a riguardo?

 
Voi dite che ci sono molte domande senza risposta ma precisamente quali intendete?
Esclusa la missione 51 ovviamente
Diciamo che molti vogliono sapere

cosa succede dopo il finale del cap 31, quindi cosa fa eli, dove va con i bambini, cosa ne fa del salamandrus, cosa fa boss per fermarlo e cose così. In più dopo il finale della 46, molti vogliono sapere cosa farà adesso Venom visto che sa la verità.
A me alla fine non è fregato molto. So che dopo questo gioco

parte tutta la storia dei cloni
, quindi ho settato tutto sul ''sti cazzi'', però comunque qualche domanda uno se la pone :rickds:

 
La trovi
appesa fuori dalla stanza di paz

- - - Aggiornato - - -

No io ho capito, solo che non li considero finali SEGRETI, visto che arrivano semplicemente giocando le primarie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

la parte del cap 2 meglio metterla in spoiler secondo me. Alla fine anche quella è una sorpresa (anche brutta) che potrebbe rovinarsi per chi non ci è ancora arrivato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma una volta che ho portato l'ultima o sempre?

 
Ma una volta che ho portato l'ultima o sempre?
Quando gli porti la 9 credo. In pratica quando vedi che non ci sono più quelle secondarie in cui devi salvare i soldati zombie.

 
L'invito è a finire l'intera trama, così da avere una visione dell'intero prodotto, trama inclusa.


Anche MGS3:SE è un prequel.....ma chiude ogni questione riguardo agli eventi di quella missione....ed ha una grande sezione finale.

MGSV:TPP ha un buco di trama, i cui eventi non trovano risposta negli altri capitoli......e poi soprattutto manca di una sezione finale.

Mi autocito e spoilero i vecchi capitoli per fare un esempio della gravità dei contenuti tagliati:

La "Missione 51" è un discorso diverso, complicato, e amaro....fosse solo per il fatto che ci è stata "fatta annusare" col making of: le "tematiche portanti" del gioco nel capitolo 2 (che poi sono quelle che ci hanno venduto il gioco con i trailer di Kojima, e non certo "la grande vendetta") restano in sospeso, non trovando la loro giusta maturazione....e per dirlo non mi baso sulla mia fantasia, ma proprio su quello che si vede nel "Making of".

A MGSV:TPP manca il climax finale, una delle parti più importanti in un gioco, e in un MetalGear.....la missione 46 non può sopperire alla mancanza.

Facendo un parallelo:

-E' come se in MGS ci fosse stato il discorso finale tra Naomi e Solid, con tanto di telefonata tra Ocelot ed il Presidente......ma fosse mancata la battaglia col Rex, il sacrificio di Fox, le rivelazioni di Liquid......come sarebbe stato?!?

-E' come se in MGS2 ci fosse stata la rivelazione sconvolgente che i Patriots, o i quelli che si reputavano tali, fossero morti quasi un secolo prima.........ma fosse mancata la rivelazione di Ocelot sulla Simulazione S3 di GW, con lo scontro finale con Solidus.....come sarebbe stato il messaggio "meta-videoludico" del gioco?!?!?

-E' come se in MGS3 ci fosse stata la chiara conseguenza che lo Snake degli anni sessanta, altri non è che BigBoss, e che il suo mentore non è mai stato una traditrice.......ma l'inseguimento in moto con Eva, lo scontro con Volgin, la battaglia con il proprio mentore, finanche il duello finale con Ocelot non fossero stati narrati.......come sarebbe stata la "parte finale" di uno dei giochi con "il segmento finale migliore di tutti i tempi"?!?!?!? (si amo MGS3

-E' come se in MGS4 ci fosse stato il capitolo Naked Son, con la scoperta che "lui" è ancora vivo, della "riappacificazione" finale.....ma fosse mancata l'infiltrazione in "Outher Heaven", la distruzione con l'aiuto di Naomi del SOP, la marcia le radiazioni del microonde, il duello finale tra Solid/Naked e Liquid/Ocelot.......come si sarebbe conclusa la saga?!?!?!?!

Poi magari la missione 51 sarebbe stata "bruttissima", ma l'unica cosa che ora sappiamo è che "manca".......ed è una mancanza "pesante".

Approfondendo della "missione fantasma"

.....la "missione fantasma" avrebbe portato a maturazione quelli che dovevano essere i temi portanti di MGSV:

-la trasformazione in demone, dopo l'uccisione dei bambini (tema tabù che anticipava Kojima?!?!?)

-l'odio di Liquid per suo padre

-la fine dei parassiti e dello Sehelantropus

-la rottura tra Snake e Miller

Questi erano i temi che i vari trailer montati da Kojima ci avevano fatto assaporare, e che il gioco non fa mai maturare del tutto.....e come quando usciti da una sala da cinema, hai l'impressione che il film non abbia aggiunto nulla a quello che avevi visto nel trailer.....anzi, in questo caso ha detto pure meno.

Questa è l'amarezza....con questa missione avremmo visto i "Sins of the Father", un Big Boss che a dispetto delle direttive di Miller (motivo poi della loro rottura) decide di uccidere dei bambini, per il bene superiore, o forse solo perché la sua caduta era completa.....era un O.G.R.E. (sarebbe stato coraggioso, facendo una cosa che nemmeno GTA fa.....trattare la violenza sui bambini in guerra, che è purtroppo un problema del mondo reale....elevando il gioco a cult dei videogiochi)

Eli lo avrebbe odiato, perché ha distrutto il suo "regno delle mosche", la sua "Outher Heaven"

I fan sarebbero stati accontentati......finalmente vedono l'eroe divenire il cattivo (il Darth Vader della metalgear saga)

FINE.......anzi, no.......sorpresona finale.......rullo di tamburi........Naked Snake non è mai diventato cattivo come i fatti dei primissimi metalgear lasciavano intendere...........L'UNICO MOSTRO SEI TU......tu hai fatto le cose tabù soprascritte.

Mi chiedo quanto più forte sarebbe stata la rottura della 4° parete....per me tanto di più.
Ma sono sempre delle piccolezze non si perde niente di fondamentale per la storia di metal gear per il semplice fatto che è

già finita da anni, sappiamo come è finita per big boss, quello vero già da anni, il finale c'è già stato.

L'unica cosa positiva e che ci giocano in parecchi sorvolando su queste cose di secondaria importanza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque io penso

comunque secondo me

liquid aveva già conosciuto il vero big boss

prima di phantom pain

e il suo odio verso di lui già era nato

infatti quando lo affronti nella missione in cui lo incontri subito ti chiama snake e ha già il maiale con la benda sull'occhio

se la prende con venom solo perché pensa sia il vero big boss
 
Si non è riferita a te....so che lo hai finito: se noti ho scritto "famoso" tra virgolette, proprio per intendere che è tutto meno che segreto.Non ho usato spoiler perché mi mantengo vago.

Se ti ho quotato era per continuare il discorso che facevi con l'altro utente.

- - - Aggiornato - - -

Il mio pensiero sull'importanza della "missione fantasma" sia per trama, che per ritmo ludico, lo ho già espresso....tu cosa ne pensi a riguardo?
Anche io sono rimasto deluso che la missione non sia giocabile, ma considerando che i fatti raccontati in quell'episodi sono messi a disposizione di chiunque, alla fine poco male.

Quello che succede, io lo considero canonico ; E' un episodio fantasma un episodio che ci doveva essere ma che non c'è, per chissà quale disgrazia di produzione.

Se avessero voluta escluderla dalla canonicità non l'avrebbero messa nel blu ray e di conseguenza avrebbero tagliato anche il pezzo di eli che fugge con il sahelantropus.

Di conseguenza, lo sviluppo di Venom io lo considero attuato.

Tuttavia sono dell'idea che già solo la missione 43 basti per marcare questo cambiamento, il trauma che lo caratterizzerà da li in poi. La scena è decisamente più brutale della mission 51, e il modo in cui è diretta è semplicemente sublime.

Non penso che per far trasformare un uomo in mostro bisogna NECESSARIAMENTE uccidere bambini.

Detto questo, ripeto la domanda; voi dite che ci sono più questioni in sospeso.. quali intendete?

Inoltre, parlando del finale, io sono convinto che finisce al punto giusto.

Non c'è più nulla da dire.

Dopo la rivelazione finale Venom si prepara ad attuare il piano di Big Boss, la missione intrude N1313, punto.

La reazione si capisce vedendo il finale, Venom è soddisfatto, è felice di essere parte del progetto Big Boss.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono concorde......TPP no è un DLC della saga.....è un gioco fatto e finito, e come tale soffre di mancanze di game disign, sia per una trama inconcludente, sia per un ritmo del secondo capitolo mal gestito.....fosse stato solo il primo capitolo non ci sarebbero stati problemi......non stiamo parlando che l'utente deve sapere "tutto", molti personaggi della saga non vengono neppure citati, a dispetto delle attese e delle possibilità, ma questo non è il problema....il problema è che il gioco, dopo aver aperto delle questioni, non le chiude.....poteva benissimo farne a meno.

 
Non sono concorde......TPP no è un DLC della saga.....è un gioco fatto e finito, e come tale soffre di mancanze di game disign, sia per una trama inconcludente, sia per un ritmo del secondo capitolo mal gestito.....fosse stato solo il primo capitolo non ci sarebbero stati problemi......non stiamo parlando che l'utente deve sapere "tutto", molti personaggi della saga non vengono neppure citati, a dispetto delle attese e delle possibilità, ma questo non è il problema....il problema è che il gioco, dopo aver aperto delle questioni, non le chiude.....poteva benissimo farne a meno.
Ma molti personaggi come

Wolf, Gray Fox e Naomi non vengono citati perchè con Venom non hanno niente a che fare.
 
Comunque io penso
comunque secondo me

liquid aveva già conosciuto il vero big boss

prima di phantom pain

e il suo odio verso di lui già era nato

infatti quando lo affronti nella missione in cui lo incontri subito ti chiama snake e ha già il maiale con la benda sull'occhio

se la prende con venom solo perché pensa sia il vero big boss

Credo che Liquid sia al corrente della sua natura di clone, e che conosca chiaramente snake.....pur non avendolo mai incontrato....anzi credo che la sua fuga sia finalizzata a questo.


Anche io sono rimasto deluso che la missione non sia giocabile, ma considerando che i fatti raccontati in quell'episodi sono messi a disposizione di chiunque, alla fine poco male.

Quello che succede, io lo considero canonico ; E' un episodio fantasma un episodio che ci doveva essere ma che non c'è, per chissà quale disgrazia di produzione.

Se avessero voluta escluderla dalla canonicità non l'avrebbero messa nel blu ray e di conseguenza avrebbero tagliato anche il pezzo di eli che fugge con il sahelantropus.

Di conseguenza, lo sviluppo di Venom io lo considero attuato.

Tuttavia sono dell'idea che già solo la missione 43 basti per marcare questo cambiamento, il trauma che lo caratterizzerà da li in poi. La scena è decisamente più brutale della mission 51, e il modo in cui è diretta è semplicemente sublime.

Non penso che per far trasformare un uomo in mostro bisogna NECESSARIAMENTE uccidere bambini.

Detto questo, ripeto la domanda; voi dite che ci sono più questioni in sospeso.. quali intendete?

Inoltre, parlando del finale, io sono convinto che finisce al punto giusto.

Non c'è più nulla da dire.

Dopo la rivelazione finale Venom si prepara ad attuare il piano di Big Boss, la missione intrude N1313, punto.

La reazione si capisce vedendo il finale, Venom è soddisfatto, è felice di essere parte del progetto Big Boss.

Per fortuna la 43 fa il primo passo....altrimenti neanche quello......comunque citando Auronno....giocarla sarebbe stato diverso....soprattutto in MGS che è sempre stato un prodotto che esalta le sue tematiche proprio attraverso il suo essere videogioco.....poi come sarebbe stato non lo sapremo mai.

Infatti i problemi sui buchi di trama sono prima della 46....di dopo non c'è bisogno di sapere altro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top