PS4 Metal Gear Solid V: The Phantom Pain

ps4 retail
Pubblicità
L'amaro in bocca non è solo per il finale tagliato (alias missione 51) di roba tagliata purtroppo ce n'è molta di più di quanto si possa pensare (qualcuno ricorda la buon'anima del Battle Gear? :rickds:).

Ma oltre al fatto che Phantom Pain sia un gioco messo sul mercato oggettivamente incompleto, oltre a questo "piccolo" dettaglio, io la cosa che più ho odiato di TPP è stato il suo metodo narrativo tramite audiocassette. La roba di trama davvero importante, sta tutta dentro quelle fottutissime audiocassette. Ce ne sono alcune che se fossero state delle cutscenes (come avrebbero dovuto essere) sarebbero state tra le più belle mai viste nell'intera saga. Questo perchè comunque la trama di TPP presa nella sua interezza è davvero tanta roba.

E' assurdo pensare come il titolo di questo gioco, il DOLORE FANTASMA, suoni quasi come una paraculata verso tutti i giocatori......perchè alla fine proprio questo è......è come un'arto mancante che ti provoca un dolore non fisico ma che comunque ti fa soffrire di brutto.
 
L'amaro in bocca non è solo per il finale tagliato (alias missione 51) di roba tagliata purtroppo ce n'è molta di più di quanto si possa pensare (qualcuno ricorda la buon'anima del Battle Gear? :rickds:).

Ma oltre al fatto che Phantom Pain sia un gioco messo sul mercato oggettivamente incompleto, oltre a questo "piccolo" dettaglio, io la cosa che più ho odiato di TPP è stato il suo metodo narrativo tramite audiocassette. La roba di trama davvero importante, sta tutta dentro quelle fottutissime audiocassette. Ce ne sono alcune che se fossero state delle cutscenes (come avrebbero dovuto essere) sarebbero state tra le più belle mai viste nell'intera saga. Questo perchè comunque la trama di TPP presa nella sua interezza è davvero tanta roba.

E' assurdo pensare come il titolo di questo gioco, il DOLORE FANTASMA, suoni quasi come una paraculata verso tutti i giocatori......perchè alla fine proprio questo è......è come un'arto mancante che ti provoca un dolore non fisico ma che comunque ti fa soffrire di brutto.

Ti dirò , a me il racconto tramite audio casette è piaciuto ( ma qui penso che si vada un po a gusti , perche a me le storie raccontate in questo modo, dove ti lasciano un certo margine per fantasticare , mi piace ) . Ad esempio l'audio cassetta dove :
Zero va a trovare Big Boss all'ospedale
mi è rimasta nel cuore

Quello che non mi è piaciuto è come ha sviluppato Skullface , aveva tutte le basi per essere un personaggio clamoroso

Fra tanti Remake e Remastered che escono , bisognerebbe prendere questo e inserire quella benedetta missione (facendola giocabile )
 
Riguardo alle audiocassette finali

In generale il doppiatore di Zero ha fatto un lavoro assolutamente incredibile e mi è piaciuto molto, tanté che nonostante non esista un modello per il suo pg e sostanzialmente appaia solo come voce in alcune delle 6 cassette 'truth' che sblocchi dopo aver finito tutti (o quasi) i contenuti storia principale del capitolo 2, il suo personaggio è uno di quelli che mi è rimasto impresso di più di MGSV :asd:

Comunque io più che la missione tagliata segreta inclusa (che significa comunque fare un certo lavoro di contenuto e gameplay originale per finirla, cosa che con Konami è ancora un terno al lotto), da una riedizione mi piacerebbe vedere una versione non dipendente dalle feature solo online, quindi con la progressione riequilibrata di conseguenza. Renderebbe eventuali rerun molto più gradevoli IMHO.
 
Ultima modifica:
Le audiocassette non mi sono pesate per nulla, così come non mi sono mai pesate le lunghe e numerose conversazioni codec dei capitoli precedenti, dove venivano anche raccontate parti importanti di trama, tipo quella poco prima del boss finale di MGS2 per fare un esempio.
 
A me sono piaciute molto le audiocassette. Però tolgono molto spazio alla sceneggiatura e comparse. Cioè Skull Face è tutto approfondito nelle audiocassette, perché fisicamente nell'avventura, lo vedi tre volte.

Ma si, l'idea per esempio delle audiocassette
di M. Zero, sbloccate alla fine, sono molto commoventi.

Per il resto è uno stealth fantastico e ricco di opportunità, un po' alla Hitman.
 
Ultima modifica:
A me sono piaciute molto le audiocassette. Però tolgono molto spazio alla sceneggiatura e comparse. Cioè Skull Face è tutto approfondito nelle audiocassette, perché fisicamente in tutta l'avventura, lo vedi tre volte.

Ma si, l'idea per esempio delle audiocassette
di M. Zero, sbloccate alla fine, sono molto commoventi.

Per il resto è uno stealth fantastico e ricco di opportunità, un po' alla Hitman.
Però, secondo me qui é più un demerito di caratterizzazione. Pure Gray Fox lo vedi tre volte, eppure é diventato uno dei personaggi più iconici della storia dei videogioco. Io penso, banalmente, che Skull Face non sia piaciuta. Pure se lo avessimo visto per tutto il gioco. Un personaggio che funziona funziona indipendentemente di quanto appare
 
So che a molti sembrerà un'eresia, ma non ho mai giocato i capitoli precedenti. Questo è un seguito diretto o potrei godermelo senza aver giocato gli altri?

So che potrei prendere la collector's dei primi tre ma
1. Costa di più
2. Il 3 vorrei giocarlo in versione remake
 
So che a molti sembrerà un'eresia, ma non ho mai giocato i capitoli precedenti. Questo è un seguito diretto o potrei godermelo senza aver giocato gli altri?

So che potrei prendere la collector's dei primi tre ma
1. Costa di più
2. Il 3 vorrei giocarlo in versione remake
Senza 3 e Peace Walker non ha senso giocare questo tramisticamente parlando, e questo sarebbe il minimo indispensabile, perché anche cosi ti mancherebbero pezzi. Ludicamente però te lo godresti, quello si.
Recupera la Collection :urlo:
 
Diciamo che di quello vai di riassunto che stava nel V o Ground Zeroes tra gli extra, se non ricordo male. :asd:
In realtà sta anche il riassunto del 3 mi pare, ma quello va giocato :urlo:
Recupererò quando uscirà il remake, promesso (in realtà vorrei giocare remake e originale) :bip:

Quindi volendo potrei accontentarmi dei rispettivi riassunti? Ho capito che per te sarebbe un'eresia, ma capiscimi :rickds:
 
Recupererò quando uscirà il remake, promesso (in realtà vorrei giocare remake e originale) :bip:

Quindi volendo potrei accontentarmi dei rispettivi riassunti? Ho capito che per te sarebbe un'eresia, ma capiscimi :rickds:
In teoria si, forse, perché non mi ricordo quanto accurati. Alla fine se non bastassero quelli ci sarebbero riassunti Wikipedia o Youtube, ma capisci che anche solo il 3, se te lo devi giocare remake o remaster che sia, cosi te lo rovini conoscendo già i fatti, quindi insomma, aspetta il Remake a sto punto e poi passi a questo. Poi vedi tu :sisi:
 
Concordo con il buon Jack.

Oltre al fatto che pure MGS 4 riguarda Zero e Big Boss. Però ludicamente ti divertiresti molto, sì.
 
Concordo con il buon Jack.

Oltre al fatto che pure MGS 4 riguarda Zero e Big Boss. Però ludicamente ti divertiresti molto, sì.
Mgs4 altro grande rimpianto, ma non avendo più una PS3 la vedo dura e anche se uscisse la vociferata remastered chissà quanto ancora bisognerebbe aspettare e il 5 vorrei giocarlo anche per il tanto chiacchierato (in positivo) gameplay.
 
So che a molti sembrerà un'eresia, ma non ho mai giocato i capitoli precedenti. Questo è un seguito diretto o potrei godermelo senza aver giocato gli altri?

So che potrei prendere la collector's dei primi tre ma
1. Costa di più
2. Il 3 vorrei giocarlo in versione remake
Questo è un gioco particolare all'interno della saga, TPP in particolare, perché ne puoi godere anche senza aver presente l'universo del gioco dato che il gameplay è completamente al centro dell'attenzione e la storia ha un ruolo primario ridotto rispetto agli altri capitoli. Conosco più persone che lo hanno approcciato così ed è comunque diventato uno dei loro gioco preferiti.

Tuttavia ti perdi comunque ed inevitabilmente un sacco di cose tra riferimenti, rimandi o indicazioni al futuro, anche nel materiale secondario, cose che è un peccato perdersi anche se la qualità della storia di TPP e di come si incastra nella saga è un po' soggetto di discussione. Come dice Jack MGS3 e Pesce Walker (lascio la correzione automatica che mi fa ridere :asd:) sono quelli più importanti per questo, anche se è più corretto forse dire che dipendono primariamente dal loro collegamento con GZ, mentre TPP di per sé è meno collegato direttamente agli altri.

In soldoni: per me potresti farlo, il gioco ti divertirà molto in ogni caso, ma devi essere conscio che ti perdi comunque una parte non trascurabile dell'esperienza.

Cosa non da poco: ci sono anche diversi spoiler qua e là del 3, di PW e anche degli altri capitoli in alcune parti. Tutto fuori contesto senza sapere nulla dell'universo, ma comunque :asd:

Se puoi aspettare ti consiglierei di farlo, la Vol. 2 se Konami ce la manda buona non tarderà troppo ad arrivare e se include MGS4 e PW hai la saga mainline completamente accessibile.
 
Ok mi avete convinto, non mi va di rovinarmi (almeno non del tutto) un'opera simile. Recupero prima Mgs3 della collection e poi il 5. :sisi:

Grosse differenze tra la versione PS e quella switch? Da una parte preferirei giocarlo in portabilità (ho il modello lite) ma non vorrei avessero fatto un pessimo lavoro
 
Va giocato anche il prologo Ground Zero, quello è proprio l'inizio di MGS V in pratica :asd:
Dura un peto e costa pochissimo quindi non dovrebbe essere un problema.
 
Ma solo io ho sempre avuto difficoltà a capire bene tutte le storie intrecciate dei vari MGS peggio di cercare di capire di un Dark Souls?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top