PS4 Metal Gear Survive

ps4 retail
Pubblicità
il tocco del bonifico per la recensione
edit

ho visto quale è il sito di quella recensione, ma vabbè di che stiamo a parlare :asd:

lo stesso sito dove tutti i redattori storici che hanno mandato avanti la baracca e creato tutto se ne sono andati o cmq messi da parte in ruoli sempre marginali, ed è pieno di articoli senza senso per farsi due click facili su roba che centra poco e niente sui videgiochi.

non mi stupisce il votone per konami giusto per tenerseli buoni e magari avere il bannerino per pigliare i soldi in pubblicità, che pagliacciata :asd:

l'ho detto che avrebbe preso voti alti da qualcuno nonostante tutto
ha osato rispondermi pure dicendo che non è vero il fatto che non c'entri nulla con kojima, perchè c'è il codec

ahahahahahah manco gli rispondo più

 
ha osato rispondermi pure dicendo che non è vero il fatto che non c'entri nulla con kojima, perchè c'è il codecahahahahahah manco gli rispondo più
codec che non c'era quasi piu in mgs5 e pw ormai...

 
ha osato rispondermi pure dicendo che non è vero il fatto che non c'entri nulla con kojima, perchè c'è il codecahahahahahah manco gli rispondo più
in alcuni casi posso capire il gusto personale, ma in questo purtroppo quel redattore è famoso per non essere una persona dotata di onestà intellettuale. per il resto la penso esattamente come Ryuuku.

 
in alcuni casi posso capire il gusto personale, ma in questo purtroppo quel redattore è famoso per non essere una persona dotata di onestà intellettuale. per il resto la penso esattamente come Ryuuku.
ma qui è proprio palese la malafede, provo solo ribrezzo

 
in alcuni casi posso capire il gusto personale, ma in questo purtroppo quel redattore è famoso per non essere una persona dotata di onestà intellettuale. per il resto la penso esattamente come Ryuuku.
per carità sta roba avrà anche qualche aspetto positivo, se prendiamo il gioco in se senza considerare il "resto", hanno pur sempre preso pezzi di mgs5

in giro c'è chi ne parla secondo me in maniera più giusta e vicina alla realtà, ha delle idee simpatiche (ma che sono super derivative dai milioni di survival games usciti negli ultimi anni su pc) ma sono realizzate un pò a cazz.o, non è un gioco che va vicino all'eccellenza, perchè da 8 a 10 non è che manchi chissà quanto. A me sembra un prodotto da sufficienza risicata ne piu ne meno, il compitino minimo con il riciclo del lavoro di kojima lato gameplay (ma peggiorandolo tral'altro)

poi vabbè solo per il fatto che devi pagare per avere altri save meriterebbero 0, ma è un'altro discorso

 
Ultima modifica da un moderatore:
per carità sta roba avrà anche qualche aspetto positivo, se prendiamo il gioco in se senza considerare il "resto", hanno pur sempre preso pezzi di mgs5 in giro c'è chi ne parla secondo me in maniera più giusta e vicina alla realtà, ha delle idee simpatiche (ma che sono super derivative dai milioni di survival games usciti negli ultimi anni su pc) ma sono realizzate un pò a cazz.o, non è un gioco che va vicino all'eccellenza, perchè da 8 a 10 non è che manchi chissà quanto. A me sembra un prodotto da sufficienza risicata ne piu ne meno, il compitino minimo con il riciclo del lavoro di kojima lato gameplay (ma peggiorandolo tral'altro)

poi vabbè solo per il fatto che devi pagare per avere altri save meriterebbero 0, ma è un'altro discorso
this,non è tanto il problema kojima ecc ecc,il fatto è che fondamentalmente è un survival come c'è ne sono tanti,che se fosse uscito come nuova ip da in team "sconosciuto" sarebbe passato inosservato,come tanti altri giochi survival presenti nel mercato.Portando quel nome ha generato tutto il trambusto,in tutti i sensi,ma alla fine è un discreto survival come c'è ne sono tanti in giro.

 
Ve l’avevo detto che era un buon gioco, molta gente da sentenze senza averlo mai provato :asd:
Penso che la gente l'avrebbe odiato anche se fosse stato un capolavoro del genere. Nel senso, è l'idea concettuale che infastidisce.

Per me il fastidio generale è un po' eccessivo, nel senso capisco che da fastdio vedere una saga che si ama diventare qualcosa fuori ogni schema con lo solo scopo del guadagno facile tra slot machine che provocano tanto chi vorrebbe un Remake di Snake Eater e poi appunto uno Spin Off che si discosta non solo in genere ma anche in trama , il tutto dopo un The Phantom Pain che non ha soddisfatto le aspettative accompagnate da dicerie sulla cattiva gestione in Konami. Direi tanti elementi per creare panico, per quanto io riesca ad esserne distaccato dato che per me la saga era bella che finita. Certo, avrei voluto avessero avuto la decenza di rilasciare la missione 51, ma pazienza, credo che resterà un filmato abbozzato. Il problema è una scelta di Marketing che li ha portati a fare un titolo che secondo me è divertente e non nego che in futuro potrei acquistarlo se mi se ne prestasse l'occasione, ma obiettivamente è una mossa che potrebbe attrarre nuovi giocatori ma che fa arrabbiare chi ha un profondo amore, quasi fanatico, nei confronti della serie. Ma allo stesso tempo fa molto parlare di se. Non so, comunque il mal contento generale anche se le vendite saranno buone non credo che ci faranno vedere un Survive 2. Sicuramente per me possono farlo, perché me ne frega poco, però visto che giustamente con la saga di Metal Gear vogliono guadagnare ci sono tante altre cose carine che possono fare come dei bei Remake, un Rising 2 o meglio ancora il Rising originale ambientato tra MGS2 e MGS4 (che se non sbaglio Kojima ne aveva pure scritto la trama prima che il progetto fosse cambiato , e quindi sul fattore storia avremo qualcosa di canonico visto che viene dall'autore originale ). Poi forse finiremo ad avere un picchiaduro con i personaggi della serie, ma credo che anche quello sia più sfizioso di Survive che non ha mezzo personaggio della saga classica , e l'appassionato più superficiale si esalterebbe anche solo per quello. Se volessero sfruttare il titolo potrebbero farlo anche meglio.

 
TOCCO DI KOJIMAAbbiamo aperto la recensione dicendo che l'influenza di Hideo Kojima è presente in maniera sorprendente all'interno di un prodotto come Metal Gear Survive, che sulla carta avrebbe dovuto prendere una strada completamente diversa. Lo stile narrativo del Maestro viene ripreso durante le fasi introduttive della storia, così come sul finale, mettendo in campo situazioni davvero spettacolari e talvolta persino toccanti. È un po' la chiusura di un cerchio, che però lungo il tragitto incontra grosse incertezze e soluzioni discutibili sul fronte dell'interazione fra i personaggi che si ritrovano ad abitare nel nostro campo base. Il "capitano", il nostro avatar, sembra svolgere un ruolo passivo in queste dinamiche e la cosa a un certo punto dà sui nervi, così come appaiono eccessivamente stereotipate determinate figure. Lo stile è però prettamente giapponese, siamo dalle parti di Resident Evil (non l'ultimo, però), ci sono rimandi a una certa tradizione cinematografica e la direzione strizza l'occhio agli episodi classici di Metal Gear Solid più spesso di quanto ci si aspetti.

lo hanno scritto seriamente su un sito concorrente, tra le righe si può intravedere l'iban che hanno dato a konami
Vabbè :rickds::rickds::rickds: senza parole. :asd:

 
Onestamente ho letto la recensione su un sito concorrente e devo dire che dalle argomentazioni sembra che sia comunque un titolo riuscito, forse tra i migliori Spinn Off della serie anche se non credo sia a livello qualitativo di Rising, che per me doveva essere un bello standard per l'impegno dietro a un titolo non Solid. Comunque se anche SpazioGames me parla bene un pensiero per il futuro c'è lo metto.

Per quanto riguarda il riciclo di Phantom Pain, in effetti è stato fatto un parallelismo con Portable Ops che si potrebbe non dire sbagliato.

 
"E' possibile acquistare il secondo slot di salvataggio raccogliendo crediti in-game, senza bisogno di pagare con denaro reale. Detto questo, tuttavia, faccio notare che se non avessero proprio inserito la possibilità di acquistare il secondo slot, lasciandone uno solo come tanti altri titoli, la polemica non sarebbe neanche nata." Dallo stesso intellettuale, autore della recensione.

 
In The Phantom Pain il secondo slott non c'è proprio comunque :rickds:

 
"E' possibile acquistare il secondo slot di salvataggio raccogliendo crediti in-game, senza bisogno di pagare con denaro reale. Detto questo, tuttavia, faccio notare che se non avessero proprio inserito la possibilità di acquistare il secondo slot, lasciandone uno solo come tanti altri titoli, la polemica non sarebbe neanche nata." Dallo stesso intellettuale, autore della recensione.

sono assolutamente convinto di questa cosa :asd:

esistono giochi e giochi con un file unico di salvataggio senza poter fare delle run parallele e nessuno si è mai lamentato.

a certa gente piace lamentarsi a partito preso, senza accendere un minimo il neurone che gira solitario nella calotta cranica :asd:

intanto su base.com è già a 20 euro. Potrebbe essere mio prima del previsto :rickds:

 
In The Phantom Pain il secondo slott non c'è proprio comunque :rickds:
ma difatti è un errore abbastanza banale non consentire gli slot di salvataggio. roba che su Pc è la norma giornaliera. se li metti a pagamento significa che vuoi solo rapinare. voglio poi capire come li sblocchi con la valute ingame e con che facilità. se lo slot extra significa "grinda 20 ore" allora è come non ci fosse.

 
ma difatti è un errore abbastanza banale non consentire gli slot di salvataggio. roba che su Pc è la norma giornaliera. se li metti a pagamento significa che vuoi solo rapinare. voglio poi capire come li sblocchi con la valute ingame e con che facilità. se lo slot extra significa "grinda 20 ore" allora è come non ci fosse.
in molti giochi non ci sono e non se ne accorge nessuno.

qua te lo mettono da acquistare con valuta in-game (che poi non si sa neanche se nel corso del gioco si accumula sufficiente valuta per prenderli senza spendere soldi, un po' come in street fighter v) e la gente inizia a piangere in cinese

 
in molti giochi non ci sono e non se ne accorge nessuno.
qua te lo mettono da acquistare con valuta in-game (che poi non si sa neanche se nel corso del gioco si accumula sufficiente valuta per prenderli senza spendere soldi, un po' come in street fighter v) e la gente inizia a piangere in cinese
In base alla recensione ti basta finire una volta la storia per avere abbastanza valuta per acquistare anche due slot.

I soldi vengono chiesti solo a chi si scoccia di giocare, per quanto paradossale ma è molto presente come caratteristica nel mercato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, so che Metarcitic lascia il tempo che trova, però :morris82::morris82::morris82:
rMB2ndg.png
Piace solo ai nostri recensori
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top