PS4 Metal Gear Survive

ps4 retail
Pubblicità
Mistero. :asd:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk
In vero mai come in questo caso è più affidabile la valutazione dei recensori, visto che molti avranno messo lo 0 spaccato sul nascere.

 
Neanche io condivido il mettere un solo slot in TPP, ma è effettivamente il capitolo meno rigiocabile nella sua interezza. Ogni missione però può essere ripetuta quante volte vuoi, ad eccezione delle secondarie che si attivano sullo stesso posto e ti obbligano a rigiocarne altre. Non ho apprezzato comunque.

Discorso diverso per un gioco in cui personalizzi il tuo avatar come Survive. Non c'è la scelta di game design di avere un solo slot, se ne ammettono altri, ma "stranamente" non sono gratis. Che poi con la valuta in-game uno li possa comprare non rendere magicamente la porcata una bella cosa, spingono sul modello a pagamento, mi pare ovvio. Questa valuta non servirà a comprare altri oggetti? Mi sembra strano che l'unica opzione di acquisto sia lo slot di salvataggio.

Capisco il ragazzino che non ha mai toccato un Metal Gear e vede un survival (moda già scaduta :rickds:) e se lo compra, ma un fan della MG Saga mi fa cadere le braccia. Non ci fossero altri survival/giochi in coop potrei forse capire il ragionamento, ma siamo nel genere tra i più inflazionati degli ultimi anni dai :asd:

 
In vero mai come in questo caso è più affidabile la valutazione dei recensori, visto che molti avranno messo lo 0 spaccato sul nascere.
Nessuna recensione della stampa ha messo 0, ma solo i siti italiani sono arrivati a 7,5/8, si parla di stampa non recensione utenti, perché lo 0 glielo do anche io ovviamente, non dovendo scrivere un articolo professionale
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Neanche io condivido il mettere un solo slot in TPP, ma è effettivamente il capitolo meno rigiocabile nella sua interezza. Ogni missione però può essere ripetuta quante volte vuoi, ad eccezione delle secondarie che si attivano sullo stesso posto e ti obbligano a rigiocarne altre. Non ho apprezzato comunque.
Discorso diverso per un gioco in cui personalizzi il tuo avatar come Survive. Non c'è la scelta di game design di avere un solo slot, se ne ammettono altri, ma "stranamente" non sono gratis. Che poi con la valuta in-game uno li possa comprare non rendere magicamente la porcata una bella cosa, spingono sul modello a pagamento, mi pare ovvio. Questa valuta non servirà a comprare altri oggetti? Mi sembra strano che l'unica opzione di acquisto sia lo slot di salvataggio.

Capisco il ragazzino che non ha mai toccato un Metal Gear e vede un survival (moda già scaduta :rickds:) e se lo compra, ma un fan della MG Saga mi fa cadere le braccia. Non ci fossero altri survival/giochi in coop potrei forse capire il ragionamento, ma siamo nel genere tra i più inflazionati degli ultimi anni dai :asd:
Bisogna vedere però, giocandolo e approfondendolo, quanto sia effettivamente necessario un secondo slot visto che la personalizzazione del personaggio a me è parsa per lo più estetica visto che non mi sembrava, almeno nella beta, ci fosse una suddivisione in classi ma il tutto fosse rilegato all'equipaggiamento, a differenza di Metal Gear Online. Comunque appunto, bisognerebbe approfondirlo per poter entrare su certi argomenti e per ora l'opinione dei recensori, che ci hanno passato ore, mi sembra l'unica accreditabile.

Comunque io non acquisto il gioco per il semplice fatto che è una tipologia di gioco che, sopratutto in solo, non mi fa impazzire, però per quanto sia stato appassionato della saga non precludo che se mai in futuro ci potrò giocare non vedrei motivo di non farlo. La saga ha avuto il suo corso, e nonostante alcuni alti e bassi si può dire conclusa. Qualsiasi prodotto nuovo, nonostante quel nome e la mia preferenza nel voler vedere altro, non mi dovrebbe distrarre dal giocatore un prodotto per quel che è, se semplicemente può divertirmi non c'è nulla di male, se invece mi annoia non lo prendo in considerazione. Credo sia più importante valutare se un titolo, che può rientrare nei gusti personale, sia realizzato bene oppure no per valutarne l'acquisto anziché del nome che porta, che lo trovo un fattore comunque personale che non per forza devono riguardare tutti. Altrimenti chi ha comprato i Resident Evil quando la saga è diventata un Action dovrebbe vergognarsi, quando invece l'appassionato che non accetta il cambiamento potrebbe semplicemente ignorare l'acquisto senza martellare chi invece per casualità quel cambio di genere lo diverte.

Io sono cresciuto con Metal Gear e se ci scrivo e analizzo tante ne fa capire il mio profondo legame, eppure persino io trovo la sacralità con cui è trattato eccessivo. Certo, se Survive fosse uscito una decina d'anni fa anche io avrei reagito male e con odio, ma adesso con una mente più adulta una cosa del genere non riesce nemmeno a turbarmi. Vorrei vedere la saga sfruttata per cose più carine, ma finché fanno qualcosa di giocabile buon per loro, per chi lo compra e per me SE mai ci metterò le mani.

Nessuna recensione della stampa ha messo 0, ma solo i siti italiani sono arrivati a 7,5/8, si parla di stampa non recensione utenti, perché lo 0 glielo do anche io ovviamente, non dovendo scrivere un articolo professionale
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk
Infatti parlavo del voto dell'utenza, che avrebbe messo uno zero a prescindere, anziché quella della critica che è più affidabile per farsi un'idea perché valuta il titolo per quel che è.

Il tuo voto appunto è mosso dal tuo dissenso, che è legittimo magari ma per nulla obiettivo. È come se io dessi 0 a The Phantom Pain e Peace Walker perché non approvavo e criticavo la scelta di continuare la saga dopo Guns Of The Patriots, alla fine a un futuro acquirente la mia idea non dovrebbe essere presa minimamente in considerazione visto che è puramente personale e non ha nulla che riguarda il gioco o i giochi in sé.

Il titolo onestamente non l'ho giocato, a parte la Beta. Sicuramente per il momento non ne sono interessato (non precludo però il futuro, se mai ne avrò l'occasione) ma leggendo le varie accoglienze non si può dire che sia un brutto titolo o lo schifo, ma nel mercato c'è molto di peggio. Che sia, nel suo genere, un titolo apprezzabile credo sia fuori discussione. Allo stesso tempo capisco che in rete gli estremismi esisteranno sempre, come chi considera uno schifo The Phantom Pain nonostante al di là che possa non soddisfare delle aspettative resta un titolo più che ottimo. Survive credo sia semplicemente discreto, che per quanto possa essere indegno per un Metal Gear (benché per me, escluso Rising, gli Spin Off della serie non sono mai stati titoli eccelsi e memorabili quindi lo troverei in linea sul lato di qualità, che poi l'idea di base non piaccia credo che uno non si interessi) ha comunque un suo perché per chi è interessato al titolo per il genere a cui ha puntato, che è chiaro dal primo video di presentazione.

 
Neanche io condivido il mettere un solo slot in TPP, ma è effettivamente il capitolo meno rigiocabile nella sua interezza. Ogni missione però può essere ripetuta quante volte vuoi, ad eccezione delle secondarie che si attivano sullo stesso posto e ti obbligano a rigiocarne altre. Non ho apprezzato comunque.
Discorso diverso per un gioco in cui personalizzi il tuo avatar come Survive. Non c'è la scelta di game design di avere un solo slot, se ne ammettono altri, ma "stranamente" non sono gratis. Che poi con la valuta in-game uno li possa comprare non rendere magicamente la porcata una bella cosa, spingono sul modello a pagamento, mi pare ovvio. Questa valuta non servirà a comprare altri oggetti? Mi sembra strano che l'unica opzione di acquisto sia lo slot di salvataggio.

Capisco il ragazzino che non ha mai toccato un Metal Gear e vede un survival (moda già scaduta :rickds:) e se lo compra, ma un fan della MG Saga mi fa cadere le braccia. Non ci fossero altri survival/giochi in coop potrei forse capire il ragionamento, ma siamo nel genere tra i più inflazionati degli ultimi anni dai :asd:
le microtransazioni sono per ogni cosa, magari solo per lo slot, anche se vuoi un diverso loadout di armi devi sganciare, quindi sono invadenti e i soldi che loro danno nel gioco non bastano per tutto.

ed è ovviamente un gioco da 6/7 perchè non è una porcheria immonda, ma se in certe recensioni leggo cose fuori dal mondo io il gioco lo odio ancora di più, perchè dire che in sto gioco c'è quella vena autoriale e il "tocco" di kojima è una cazzata immonda

 
le microtransazioni sono per ogni cosa, magari solo per lo slot, anche se vuoi un diverso loadout di armi devi sganciare, quindi sono invadenti e i soldi che loro danno nel gioco non bastano per tutto.
ed è ovviamente un gioco da 6/7 perchè non è una porcheria immonda, ma se in certe recensioni leggo cose fuori dal mondo io il gioco lo odio ancora di più, perchè dire che in sto gioco c'è quella vena autoriale e il "tocco" di kojima è una cazzata immonda
Dipende cosa si intende, se lo mette dal punto di vista della trama o altro. Anche qui ho letto pareri discostanti, anche se forse è un punto vista. Ad esempio nella diretta di SpazioGames ho posto la domanda ma non hanno riscontrato alcun tocco di genio, a parte le interessanti citazioni alla Divina Commedia e alla metafora del viaggio post-morte.

 
Bisogna vedere però, giocandolo e approfondendolo, quanto sia effettivamente necessario un secondo slot visto che la personalizzazione del personaggio a me è parsa per lo più estetica visto che non mi sembrava, almeno nella beta, ci fosse una suddivisione in classi ma il tutto fosse rilegato all'equipaggiamento, a differenza di Metal Gear Online. Comunque appunto, bisognerebbe approfondirlo per poter entrare su certi argomenti e per ora l'opinione dei recensori, che ci hanno passato ore, mi sembra l'unica accreditabile.
Comunque io non acquisto il gioco per il semplice fatto che è una tipologia di gioco che, sopratutto in solo, non mi fa impazzire, però per quanto sia stato appassionato della saga non precludo che se mai in futuro ci potrò giocare non vedrei motivo di non farlo. La saga ha avuto il suo corso, e nonostante alcuni alti e bassi si può dire conclusa. Qualsiasi prodotto nuovo, nonostante quel nome e la mia preferenza nel voler vedere altro, non mi dovrebbe distrarre dal giocatore un prodotto per quel che è, se semplicemente può divertirmi non c'è nulla di male, se invece mi annoia non lo prendo in considerazione. Credo sia più importante valutare se un titolo, che può rientrare nei gusti personale, sia realizzato bene oppure no per valutarne l'acquisto anziché del nome che porta, che lo trovo un fattore comunque personale che non per forza devono riguardare tutti. Altrimenti chi ha comprato i Resident Evil quando la saga è diventata un Action dovrebbe vergognarsi, quando invece l'appassionato che non accetta il cambiamento potrebbe semplicemente ignorare l'acquisto senza martellare chi invece per casualità quel cambio di genere lo diverte.

Io sono cresciuto con Metal Gear e se ci scrivo e analizzo tante ne fa capire il mio profondo legame, eppure persino io trovo la sacralità con cui è trattato eccessivo. Certo, se Survive fosse uscito una decina d'anni fa anche io avrei reagito male e con odio, ma adesso con una mente più adulta una cosa del genere non riesce nemmeno a turbarmi. Vorrei vedere la saga sfruttata per cose più carine, ma finché fanno qualcosa di giocabile buon per loro, per chi lo compra e per me SE mai ci metterò le mani.
Sai che trovo le discussioni con te interessanti :sisi:, ma mi continuo a stupire di questa tua apertura mentale per questo titolo.

Chiarisco che neanche io scriverei una recensione negativa per Survive non avendolo provato, voti come 0-1 sono ovviamente simbolici e di hater del gioco. Non condivido lo spammare recensioni negative da gente che non l'abbia provato. Allo stesso modo, non posso leggere cose come "tocco di genio" paragonandolo ai lavori di Kojima :facepalm:

Questo gioco sarebbe stato decente come spin-off se non fosse stato piagato dalle microtransazioni, se non fosse stato così derivativo da MGSV (riciclo di molti asset ecc.) e se avesse avuto un prezzo inferiore di 10-20€. L'hating ci sarebbe stato per via della vicenda con Kojima, ma sicuramente ridimensionato rispetto a quello che stiamo vedendo.

In un mercato che ha visto l'invasione di giochi coop e survival non si può giocare neanche la carta dell'originalità. Forse su console è meno avvertito, ma su PC se ne sono visti mille di cloni survival. Capisco il voler giocare ancora qualcosa con il gameplay di MGSV, ma così Konami l'avrà vinta sempre con i suoi compitini.

Nel mio caso io non disapprovo questo progetto perché ha deturpato la sacralità della MG Saga :asd: , ma semplicemente per rispetto verso il suo autore. Rispetto, non riverenza. Non sono d'accordo con tutte le scelte di Kojima, ma tirando le somme la sua vena creativa è quella che apprezzo di più nel medium ludico. Sul piano umano, mi sembra il minimo non finanziare un'azienda che l'ha trattato così.

Le mie perplessità su Survive indipendentemente dal caso Kojima restano. Se fosse stato fatto seguendo quelle linee guida descritte poco sopra non l'avrei comprato comunque, ma non avrei disapprovato l'idea in sé ;)

 
Sai che trovo le discussioni con te interessanti :sisi:, ma mi continuo a stupire di questa tua apertura mentale per questo titolo.Chiarisco che neanche io scriverei una recensione negativa per Survive non avendolo provato, voti come 0-1 sono ovviamente simbolici e di hater del gioco. Non condivido lo spammare recensioni negative da gente che non l'abbia provato. Allo stesso modo, non posso leggere cose come "tocco di genio" paragonandolo ai lavori di Kojima :facepalm:

Questo gioco sarebbe stato decente come spin-off se non fosse stato piagato dalle microtransazioni, se non fosse stato così derivativo da MGSV (riciclo di molti asset ecc.) e se avesse avuto un prezzo inferiore di 10-20€. L'hating ci sarebbe stato per via della vicenda con Kojima, ma sicuramente ridimensionato rispetto a quello che stiamo vedendo.

In un mercato che ha visto l'invasione di giochi coop e survival non si può giocare neanche la carta dell'originalità. Forse su console è meno avvertito, ma su PC se ne sono visti mille di cloni survival. Capisco il voler giocare ancora qualcosa con il gameplay di MGSV, ma così Konami l'avrà vinta sempre con i suoi compitini.

Nel mio caso io non disapprovo questo progetto perché ha deturpato la sacralità della MG Saga :asd: , ma semplicemente per rispetto verso il suo autore. Rispetto, non riverenza. Non sono d'accordo con tutte le scelte di Kojima, ma tirando le somme la sua vena creativa è quella che apprezzo di più nel medium ludico. Sul piano umano, mi sembra il minimo non finanziare un'azienda che l'ha trattato così.

Le mie perplessità su Survive indipendentemente dal caso Kojima restano. Se fosse stato fatto seguendo quelle linee guida descritte poco sopra non l'avrei comprato comunque, ma non avrei disapprovato l'idea in sé ;)

È un'apertura mentale che comunque ho acquistato con il tempo e la crescita. Quando doveva uscire Metal Gear Rising ero tra quelli che criticava la realizzazione di un titolo con un genere che non c'entrasse con la saga e che, in più, vedevo esagerato e fuori i limiti irrealistici proposti nei vari capitoli.

Con il tempo ho appunto capito che il mio dissenso fosse appunto eccessivo, che alla fin fine il prodotto voleva essere un qualcosa di slegato che sfruttasse il marchio per prendere anche un altro tipo di utenza e sopratutto il gioco era fatto bene, quindi alla fin fine l'ho accettato.

Se non avessi quest'apertura non avrei nemmeno comprato Ground Zeroes, che sono certo che per il rapporto quantità/prezzo non è pari a questo nuovo prodotto.

Sicuramente ha delle scelte infelici, ma il fatto che non sia originale, né lo vuole essere, non deve comunque privarlo di altri pregi, massimo appunto non potrà vantarsi di essere qualcosa di innovativo, ma infatti mi sembra essere semplicemente un buon gioco (ed è voluto essere questo dall'annuncio) e non qualcosa di incredibile e di mai visto come si sono pubblicizzati i capitoli della saga Solid.

Il discorso rispetto dell'autore per me è relativo. I titoli di Kojima li ho sempre comprati e ho quindi partecipato nel mio piccolo a livello economico al successo della saga e quindi anche suo. Non sento di mancargli di rispetto se compro un progetto a seguito dal suo abbandono alla saga, che è pure da anni che voleva ci lavorassero altri e di sicuro non è solo Kojima che ha reso Metal Gear quello che è oggi, dato che i videogiochi non sono romanzi ma lavori sinergici, anche se sicuramente Hideo è stata l'influenza più grande, ma il marchio non è mai stato suo ma di Konami e ogni Metal Gear l'ha fatto consciamente anche per quella compagnia, che poi abbia deciso di farne un utilizzo poco pretenzioso non credo nemmeno che a Kojima importi più di tanto, visto che il suo già l'ha fatto (a meno che non abbia qualche risentimento per The Phantom Pain, ma non ha mai espresso critiche a Konami anzi ha sempre fatto il contrario, ringraziando anche la compagnia dimostrando che i giocatori se la sono presa più di lui che è il diretto interessato).

Io onestamente se fossi Kojima mi importerebbe che la gente comprasse Death Stranding e non che la gente decida di boicottare Survive, che alla fin fine è solo un danno a chi ci ha lavorato più che alla compagnia, che di sicuro non va in fallimento se Survive dovesse essere un insuccesso, e tra le persone che ci hanno lavorato c'è anche chi ha contribuito a rendere la saga quello che è.

Kojima ha dato tanto alla saga, ma non penso che lui per primo la consideri solo sua, massimo i capitoli che ha realizzato lui, ma come lui stesso disse più volte quando CREDEVA che Guns Of The Patriots fosse il suo ultimo Metal Gear la Saga può "sopravvivere" anche senza di lui, che poi venga fatto bene o male è un problema di chi ha il marchio. Survive non rovina ne tocca il lavoro di Kojima, e quindi non ci vedo nulla di altruistico nel non comprare il gioco per lui, quando magari è il primo a non importarsene niente e prenderla più serenamente di quanto stia facendo l'utenza, che a Metal Gear nemmeno hanno dato una riga di codice se non il portafoglio che hanno investito già nelle ore in cui hanno giocato per tanti anni.

Ognuno faccia quello che si sente, ma metterei da parte un'etica morale del generale. Se a un utente piace questo genere di giochi, che male c'è a comprarlo? Il mercato sarà saturo, ma non è che ogni gioco che non è originale ed è come la media va boicottante, l'originale è un valore aggiunto ma la BASE e ciò che conta è che sia realizzato bene, perché un gioco originale ma realizzato male è peggio di un titolo con meccaniche già viste ma che per lo meno sa essere divertente, se poi un titolo fatto bene vuole ambire anche se essere qualcosa di più meglio ancora, ma Survive anche per il suo prezzo ridotto non si è mai presentato con questo obiettivo. Di titoli che prendono spunto da altri o si adattano alle mode ce ne sono milioni, anche meno riusciti di Survive, e nessuno ne parla con questa foga.

Alla fine anche SpazioGames gli ha dato un bel voto, e direi che quindi è fuori discussione sia un titolo insufficiente.

Non sento né di difendere né di criticare, ma in tutto ciò che riguarda questo titolo mi sento neutrale e l'accanimento, per quanto comprensibile, lo trovo esagerato.

E ribadisco, per me se si vuole bene a Kojima vale molto di più spendere soldi per i suoi futuri lavori, anziché rifiutare di dare soldi a Konami che non solo non cambia la vita a Hideo (che comunque non credo abbia solo risentimento visto che ci ha lavorato per anni e gli permesso di dare vita appunto alle sue opere) per motivi poi che non conosciamo bene e non ci competono, perché appunto Konami non è un essere umano ma una compagnia con tante persone che lavorano per lei, e io onestamente mi sentirei più corretto nel valutare le cose in modo obiettivo e neutrale anziché prendere posizioni come se ci fosse una guerra insulsa. Sembra scontato dirlo, ma Death Stranding è in lavorazione vale più di un nuovo Metal Gear fatto da Kojima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Onestamente ho letto la recensione su un sito concorrente e devo dire che dalle argomentazioni sembra che sia comunque un titolo riuscito, forse tra i migliori Spinn Off della serie anche se non credo sia a livello qualitativo di Rising, che per me doveva essere un bello standard per l'impegno dietro a un titolo non Solid. Comunque se anche SpazioGames me parla bene un pensiero per il futuro c'è lo metto.
Per quanto riguarda il riciclo di Phantom Pain, in effetti è stato fatto un parallelismo con Portable Ops che si potrebbe non dire sbagliato.
Ma no dai, piuttosto le Snake Tales, VR Missions o un Ghost Babel. Non questa roba.

Ho visto il gameplay è mi sembra che nulla funzioni in sto Survive!

 
Ma no dai, piuttosto le Snake Tales, VR Missions o un Ghost Babel. Non questa roba.Ho visto il gameplay è mi sembra che nulla funzioni in sto Survive!
Può essere, ma per ora secondo la critica il titolo è buono e non si può ignorare nemmeno questa possibilità.

Anch'io preferisco le Snake Tales e compagnia, anche se era tutto nel periodo d'oro della saga e la percezione di tali progetti erano molto più tollerata, ma appunto è il motivo per cui per il momento non sono interessato all'acquisto. Se fossi un amante di questo genere di giochi un pensiero non nego che lo farei, e l'avrei sicuramente preso se ci fosse una compagnia di persone con cui giocarci per il puro divertimenti.

Che poi si possano fare spin-off più carini e divertenti sono il primo che mi auguro possano esserci in futuro, perché comunque è una piega che non possa dire mi piaccia, e la trovo una scelta di Marketing stupida dopo il polverone di The Phantom Pain, ma comunque dal mio punto di vista ho molto indifferenza. Potrei non giocarlo mai in vita mia, sicuramente non è come quando uscì Ground Zeroes che nonostante non valesse quel prezzo non avevo resistito a prenderlo al lancio. Ognuno come già detto si muove come preferisce.

 
È un'apertura mentale che comunque ho acquistato con il tempo e la crescita. Quando doveva uscire Metal Gear Rising ero tra quelli che criticava la realizzazione di un titolo con un genere che non c'entrasse con la saga e che, in più, vedevo esagerato e fuori i limiti irrealistici proposti nei vari capitoli. Con il tempo ho appunto capito che il mio dissenso fosse appunto eccessivo, che alla fin fine il prodotto voleva essere un qualcosa di slegato che sfruttasse il marchio per prendere anche un altro tipo di utenza e sopratutto il gioco era fatto bene, quindi alla fin fine l'ho accettato.

Se non avessi quest'apertura non avrei nemmeno comprato Ground Zeroes, che sono certo che per il rapporto quantità/prezzo non è pari a questo nuovo prodotto.

Sicuramente ha delle scelte infelici, ma il fatto che non sia originale, né lo vuole essere, non deve comunque privarlo di altri pregi, massimo appunto non potrà vantarsi di essere qualcosa di innovativo, ma infatti mi sembra essere semplicemente un buon gioco (ed è voluto essere questo dall'annuncio) e non qualcosa di incredibile e di mai visto come si sono pubblicizzati i capitoli della saga Solid.

Il discorso rispetto dell'autore per me è relativo. I titoli di Kojima li ho sempre comprati e ho quindi partecipato nel mio piccolo a livello economico al successo della saga e quindi anche suo. Non sento di mancargli di rispetto se compro un progetto a seguito dal suo abbandono alla saga, che è pure da anni che voleva ci lavorassero altri e di sicuro non è solo Kojima che ha reso Metal Gear quello che è oggi, dato che i videogiochi non sono romanzi ma lavori sinergici, anche se sicuramente Hideo è stata l'influenza più grande, ma il marchio non è mai stato suo ma di Konami e ogni Metal Gear l'ha fatto consciamente anche per quella compagnia, che poi abbia deciso di farne un utilizzo poco pretenzioso non credo nemmeno che a Kojima importi più di tanto, visto che il suo già l'ha fatto (a meno che non abbia qualche risentimento per The Phantom Pain, ma non ha mai espresso critiche a Konami anzi ha sempre fatto il contrario, ringraziando anche la compagnia dimostrando che i giocatori se la sono presa più di lui che è il diretto interessato).

Io onestamente se fossi Kojima mi importerebbe che la gente comprasse Death Stranding e non che la gente decida di boicottare Survive, che alla fin fine è solo un danno a chi ci ha lavorato più che alla compagnia, che di sicuro non va in fallimento se Survive dovesse essere un insuccesso, e tra le persone che ci hanno lavorato c'è anche chi ha contribuito a rendere la saga quello che è.

Kojima ha dato tanto alla saga, ma non penso che lui per primo la consideri solo sua, massimo i capitoli che ha realizzato lui, ma come lui stesso disse più volte quando CREDEVA che Guns Of The Patriots fosse il suo ultimo Metal Gear la Saga può "sopravvivere" anche senza di lui, che poi venga fatto bene o male è un problema di chi ha il marchio. Survive non rovina ne tocca il lavoro di Kojima, e quindi non ci vedo nulla di altruistico nel non comprare il gioco per lui, quando magari è il primo a non importarsene niente e prenderla più serenamente di quanto stia facendo l'utenza, che a Metal Gear nemmeno hanno dato una riga di codice se non il portafoglio che hanno investito già nelle ore in cui hanno giocato per tanti anni.

Ognuno faccia quello che si sente, ma metterei da parte un'etica morale del generale. Se a un utente piace questo genere di giochi, che male c'è a comprarlo? Il mercato sarà saturo, ma non è che ogni gioco che non è originale ed è come la media va boicottante, l'originale è un valore aggiunto ma la BASE e ciò che conta è che sia realizzato bene, perché un gioco originale ma realizzato male è peggio di un titolo con meccaniche già viste ma che per lo meno sa essere divertente, se poi un titolo fatto bene vuole ambire anche se essere qualcosa di più meglio ancora, ma Survive anche per il suo prezzo ridotto non si è mai presentato con questo obiettivo. Di titoli che prendono spunto da altri o si adattano alle mode ce ne sono milioni, anche meno riusciti di Survive, e nessuno ne parla con questa foga.

Alla fine anche SpazioGames gli ha dato un bel voto, e direi che quindi è fuori discussione sia un titolo insufficiente.

Non sento né di difendere né di criticare, ma in tutto ciò che riguarda questo titolo mi sento neutrale e l'accanimento, per quanto comprensibile, lo trovo esagerato.

E ribadisco, per me se si vuole bene a Kojima vale molto di più spendere soldi per i suoi futuri lavori, anziché rifiutare di dare soldi a Konami che non solo non cambia la vita a Hideo (che comunque non credo abbia solo risentimento visto che ci ha lavorato per anni e gli permesso di dare vita appunto alle sue opere) per motivi poi che non conosciamo bene e non ci competono, perché appunto Konami non è un essere umano ma una compagnia con tante persone che lavorano per lei, e io onestamente mi sentirei più corretto nel valutare le cose in modo obiettivo e neutrale anziché prendere posizioni come se ci fosse una guerra insulsa. Sembra scontato dirlo, ma Death Stranding è in lavorazione vale più di un nuovo Metal Gear fatto da Kojima.
Non ci sarebbe stato tutto questo accanimento se non si fosse chiamato Metal Gear, ma perché molto probabilmente nessuno se lo sarebbe filato visto il genere di appartenenza :asd:

Ground Zeroes aveva il problema del prezzo rapportato alla durata, ma l'esperienza in sé era inattaccabile. Gameplay rivoluzionario, location perfetta (forse la mia preferita in assoluto tra i MGS per quel che offre in possibilità di gioco), regia di alto livello e finale con un cliffhanger molto potente.

Se ad uno piace tanto Survive io non gli impedisco mica di comprarlo :asd: , mi fa solo strano che ci sia gente informata sulle alternative survival e/o coop e scelga comunque di acquistarlo.

Poi sì, l'attenzione è tutta su Death Stranding per un fan di Kojima, ma viene da intervenire leggendo di MG Survive :rickds:

 
Non ci sarebbe stato tutto questo accanimento se non si fosse chiamato Metal Gear, ma perché molto probabilmente nessuno se lo sarebbe filato visto il genere di appartenenza :asd:
Appunto, è il motivo per cui l'hanno chiamato Metal Gear e non gli hanno dato un altro nome. Konami ha sfruttato il suo marchio, che possiamo essere d'accordo o no purtroppo è lui a decidere. Sono il primo a dire che persino un appassionato ne farebbe un utilizzo migliore tra tutti i Fan-Remake e altri progetti cancellati che potevano essere interessanti, però purtroppo la proprietà è loro.

Ground Zeroes aveva il problema del prezzo rapportato alla durata, ma l'esperienza in sé era inattaccabile. Gameplay rivoluzionario, location perfetta (forse la mia preferita in assoluto tra i MGS per quel che offre in possibilità di gioco), regia di alto livello e finale con un cliffhanger molto potente.

Se ad uno piace tanto Survive io non gli impedisco mica di comprarlo :asd: , mi fa solo strano che ci sia gente informata sulle alternative survival e/o coop e scelga comunque di acquistarlo.

Poi sì, l'attenzione è tutta su Death Stranding per un fan di Kojima, ma viene da intervenire leggendo di MG Survive :rickds:
Dipende, il cliffhenger finale in realtà era persino già fatto vedere nei primi Trailer, ma penso perchè all'inizio non era pensato per uscire separatamente, però appunto se riesci a "superare" la brevità perché ami e apprezzi il suo contenuto nessuno può dirti niente, ma c'è anche chi criticava che promuovesse e finanziasse quella trovata che comunque era commerciale, al di si voglia.

Su Survive, per quanto forse non possa avere quella minima qualità di Ground Zeroes (ma comunque ne ha molti più contenuti) è comunque un titolo da quel che si è visto abbastanza onesto, per quando l'ideologia dietro al titolo possa non essere condivisa ma come nel caso di GZ basta astenersi. Però già il fatto che se ne parli non si può dire che Konami è riuscita nel suo intento, ovvero dare interesse a un gioco che se fosse uscito senza il nome Metal Gear non avrebbe pensato nessuno.

 
vabbè gz valeva i 20 euro che ti chiedevano in digitale, se ti mettevi a far tutto tra quest challenge etc. durava il giusto

retail costava troppo quello si

che rimanga una pratica stronza di venderti il prologo penso siamo tutti d'accordo

 
Neanche io condivido il mettere un solo slot in TPP, ma è effettivamente il capitolo meno rigiocabile nella sua interezza. Ogni missione però può essere ripetuta quante volte vuoi, ad eccezione delle secondarie che si attivano sullo stesso posto e ti obbligano a rigiocarne altre. Non ho apprezzato comunque.
Discorso diverso per un gioco in cui personalizzi il tuo avatar come Survive. Non c'è la scelta di game design di avere un solo slot, se ne ammettono altri, ma "stranamente" non sono gratis.
this! concordo

- - - Aggiornato - - -

in molti giochi non ci sono e non se ne accorge nessuno.
qua te lo mettono da acquistare con valuta in-game (che poi non si sa neanche se nel corso del gioco si accumula sufficiente valuta per prenderli senza spendere soldi, un po' come in street fighter v) e la gente inizia a piangere in cinese
non la vedo una giustificazione. è una feature talmente basilare che è stupido non metterla. disonesto invece venderla.

il fight money non è un paragone che farei. serve per ottenere gratis i DLC, non per sbloccare feature basilari del gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
recensione giusta e esplicativa, bravi spazio

 
Ragazzi, per quanto trovo nel testo più chiara e forse persino più corretta quella di SpazioGames, entrambe hanno valutato positivamente il titolo. Ovvio, non ha preso la valutazione nella media della saga, ma ciò non toglie non sia un titolo orribile e fatto male. Lo può essere l'idea, ma i recensori non possono valutare quella perché è al di fuori del loro lavoro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top