PS4 Metal Gear Survive

ps4 retail
Pubblicità
Secondo me sbagliate un po' l'approccio che avete con questo Survive. Dire "morte della saga" è un po' prestino. Ne riparliamo quando toccheranno la time line e lì si dovremmo preoccuparci. A meno che, e c'è questo rischio, che l'esistenza di questi "buchi neri" che hanno risucchiato i membri della Mother Base siano canonici e vogliano spiegare come mai noi poi li ritroviamo in quello stato in MGSV. Sarebbe avventato, perché si è uno Spin Off ma stranamente ambientato durante i fatti di una time line (cioè tra MGSVGround Zeroes e TPP). Io lo prenderei come un titolo per farsi due risate che se ne frega, se non essere una parodia, della "poetica" della saga principale, ma appunto io spero che a parte il guadagno facile e privo di ogni intento intellettuale (cosa che anche il peggiore della saga non è mai stato, e gli Ac!d sono da rimpiangere) ci sia anche l'intenzione di non intaccare la storia principale, almeno non con progetti di questo genere.

PS - Solo MGS2 regalava certa introspezione comunque



Senza voler togliere nulla agli altri, ma certa romba è nell'olimpo delle rivelazioni e vengono addirittura prima di altre :rickds:

 
Secondo me sbagliate un po' l'approccio che avete con questo Survive. Dire "morte della saga" è un po' prestino. Ne riparliamo quando toccheranno la time line e lì si dovremmo preoccuparci. A meno che, e c'è questo rischio, che l'esistenza di questi "buchi neri" che hanno risucchiato i membri della Mother Base siano canonici e vogliano spiegare come mai noi poi li ritroviamo in quello stato in MGSV. Sarebbe avventato, perché si è uno Spin Off ma stranamente ambientato durante i fatti di una time line (cioè tra MGSVGround Zeroes e TPP). Io lo prenderei come un titolo per farsi due risate che se ne frega, se non essere una parodia, della "poetica" della saga principale, ma appunto io spero che a parte il guadagno facile e privo di ogni intento intellettuale (cosa che anche il peggiore della saga non è mai stato, e gli Ac!d sono da rimpiangere) ci sia anche l'intenzione di non intaccare la storia principale, almeno non con progetti di questo genere.

PS - Solo MGS2 regalava certa introspezione comunque


Sempre saggio Solid, almeno tu non mi fai leggere il solito commento da mestruato, e lo dice uno che questa saga la ama alla follia...

 
PT è collegato con TPP!! Konami non vuole svelare il producer del Survive perchè sappiamo già tutti chi è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
tanta roba
"cercavo di essere qualcuno che non ero, amando qualcosa che era falso"
Metal Gear dopotutto ha sempre avuto una trama semplice


 
Secondo me sbagliate un po' l'approccio che avete con questo Survive. Dire "morte della saga" è un po' prestino. Ne riparliamo quando toccheranno la time line e lì si dovremmo preoccuparci. A meno che, e c'è questo rischio, che l'esistenza di questi "buchi neri" che hanno risucchiato i membri della Mother Base siano canonici e vogliano spiegare come mai noi poi li ritroviamo in quello stato in MGSV. Sarebbe avventato, perché si è uno Spin Off ma stranamente ambientato durante i fatti di una time line (cioè tra MGSVGround Zeroes e TPP). Io lo prenderei come un titolo per farsi due risate che se ne frega, se non essere una parodia, della "poetica" della saga principale, ma appunto io spero che a parte il guadagno facile e privo di ogni intento intellettuale (cosa che anche il peggiore della saga non è mai stato, e gli Ac!d sono da rimpiangere) ci sia anche l'intenzione di non intaccare la storia principale, almeno non con progetti di questo genere.

PS - Solo MGS2 regalava certa introspezione comunque



- - - Aggiornato - - -

Comunque con Survive se volevano davvero dimostrare di poter proseguire senza la direzione di Kojima, dovevano inventarsi un'idea migliore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bello, oltretutto quella dei bambini-soldato è una realtà che viene più volte toccata nella saga.Da qui in poi sarà Solid a dare la forza e un minimo di lucidità a Raiden per continuare la missione. Un Solid completamente evoluto rispetto a Shadow Moses.

Anche MGS offriva momenti toccanti e riflessivi, sopratutto sul personaggio di Solid, come qui:


pesce.gif


 
Bello, oltretutto quella dei bambini-soldato è una realtà che viene più volte toccata nella saga.Da qui in poi sarà Solid a dare la forza e un minimo di lucidità a Raiden per continuare la missione. Un Solid completamente evoluto rispetto a Shadow Moses.

Anche MGS offriva momenti toccanti e riflessivi, sopratutto sul personaggio di Solid, come qui:


Sono d'accordo, ma conta che è un progetto che li fa risparmiare molto. Riciclano il.gameplay del 5, i character design del 5, gli zombie dagli skulls. Se ci pensi questo gioco a parte la cooperativa non aggiunge niente, è un progetto da *fannulloni*

Io mi chiedo se Metal Gear tornerà mai piu a diventare un progetto Tripla A costoso... se non è cosi allora ci daranno sempre questi prodotti momori ed è un dispiacere , perche Silent Hill per dire non è tornato ai fasti di un tempo e non ha ricevuto badget ambiziosi ma almeno si erano impegnati. Qui no.

 
Il problema è che non hanno idee nè per la trama in primo luogo e nè per il gameplay, anche se come SH dispongono di un certo budget di certo non si lanciano all'avventura su un Tripla A, con MGS semplicemente Kojima gestiva tutto e Konami e gli dava tutti i money che gli servivano, poi vabbè Kojima sicuramente avrà notato questa specie di "dipendenza" e ha fatto ciò di cui si è già straparlato. Adesso la loro linea guida è risparmiare il più possibile e non intraprendere nessun progetto rischioso, sono pur sempre delle scelte...

 
Lo sapevamo che sarebbe finita cosi dai :sad2:

Ma essendo MG e non MGS dove sta il problema? Voglio dire, pure rising allora mi ha ucciso raiden, però essendo appunto MG, uno spin off, ho semplicemente interpretato la cosa come un "mondo alternativo" (pagato 99 centesimi, sul serio) e non come un seguito del 4. C'è anche da dire che rising è un ottimo titolo imho con boss fight pure fighe ma vedere il marchio mg me lo ha fatto comunque vedere sotto una certa luce (se ci fosse stato un qualsiasi tipo al posto di raiden per dire, non avrei avuto lamentele imho).

Stessa cosa per Survive, non è un MGS, è uno spin off della serie ma per fortuna non usa nessun personaggio (spero) di mgs quindi shalla, lo prenderò allo stesso prezzo di rising casomai (ne dubito comunque) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In ogni caso per me mgs è finito col 4, il V non l'ho nemmeno finito da tanto "diverso" (per usare un eufemismo) che l'ho trovato, dovrò prima o poi riprenderlo cercando di vederlo da un altro punto di vista e non come un vero "seguito" dei capitoli precedenti., perchè immagino che abbia da dare anche lui ( rimasi senza fiato per l'intro, poi con l'open world vabbè... si è perso tutto imho, per non parlare delle missioni extra obbligatorie tra una mission principale e l'altra).

 
Video reazione dello staff di MGP presente alla Gamescom di Colonia



 
Thanks! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Sono d'accordo, ma conta che è un progetto che li fa risparmiare molto. Riciclano il.gameplay del 5, i character design del 5, gli zombie dagli skulls. Se ci pensi questo gioco a parte la cooperativa non aggiunge niente, è un progetto da *fannulloni*
Io mi chiedo se Metal Gear tornerà mai piu a diventare un progetto Tripla A costoso... se non è cosi allora ci daranno sempre questi prodotti momori ed è un dispiacere , perche Silent Hill per dire non è tornato ai fasti di un tempo e non ha ricevuto badget ambiziosi ma almeno si erano impegnati. Qui no.
Purtroppo penso di no, anche qualora ci provassero, non riuscirebbero a ricreare quella stessa magia vista in capitoli del calibro di MGS 1 e Sons of Liberty.

Non senza comunque l'esperienza di Kojima, il suo team o altri co-sceneggiatori.

Probabilmente non se la sentono neppure di avviare un progetto Metal Gear tripla A costoso e rischioso e che richiederebbe diversi anni di sviluppo.

Arrivati questo punto? Avrei preferito un reboot della saga. Tanto valeva...che uscirsene con un prodotto simile sul quale non stanno nemmeno puntando chissà che.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Thanks! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png


Purtroppo penso di no, anche qualora ci provassero, non riuscirebbero a ricreare quella stessa magia vista in capitoli del calibro di MGS 1 e Sons of Liberty.

Non senza comunque l'esperienza di Kojima, il suo team o altri co-sceneggiatori.

Probabilmente non se la sentono neppure di avviare un progetto Metal Gear tripla A costoso e rischioso e che richiederebbe diversi anni di sviluppo.

Arrivati questo punto? Avrei preferito un reboot della saga. Tanto valeva...che uscirsene con un prodotto simile sul quale non stanno nemmeno puntando chissà che.
scherzo eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Lo sapevamo che sarebbe finita cosi dai :sad2:Ma essendo MG e non MGS dove sta il problema? Voglio dire, pure rising allora mi ha ucciso raiden, però essendo appunto MG, uno spin off, ho semplicemente interpretato la cosa come un "mondo alternativo" (pagato 99 centesimi, sul serio) e non come un seguito del 4. C'è anche da dire che rising è un ottimo titolo imho con boss fight pure fighe ma vedere il marchio mg me lo ha fatto comunque vedere sotto una certa luce (se ci fosse stato un qualsiasi tipo al posto di raiden per dire, non avrei avuto lamentele imho).

Stessa cosa per Survive, non è un MGS, è uno spin off della serie ma per fortuna non usa nessun personaggio (spero) di mgs quindi shalla, lo prenderò allo stesso prezzo di rising casomai (ne dubito comunque) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In ogni caso per me mgs è finito col 4, il V non l'ho nemmeno finito da tanto "diverso" (per usare un eufemismo) che l'ho trovato, dovrò prima o poi riprenderlo cercando di vederlo da un altro punto di vista e non come un vero "seguito" dei capitoli precedenti., perchè immagino che abbia da dare anche lui ( rimasi senza fiato per l'intro, poi con l'open world vabbè... si è perso tutto imho, per non parlare delle missioni extra obbligatorie tra una mission principale e l'altra).
sono nella tua stessa situazione e la penso uguale a te

tranne per il fatto che non recupero questo survive neanche a un euro

metal gear rising se non si pensa alla trama è valido come gioco, diverte ed è ben fatto

pero appunto non devi pensare che è posto nella timeline dopo il 4

 
Thanks! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png


Purtroppo penso di no, anche qualora ci provassero, non riuscirebbero a ricreare quella stessa magia vista in capitoli del calibro di MGS 1 e Sons of Liberty.

Non senza comunque l'esperienza di Kojima, il suo team o altri co-sceneggiatori.

Probabilmente non se la sentono neppure di avviare un progetto Metal Gear tripla A costoso e rischioso e che richiederebbe diversi anni di sviluppo.

Arrivati questo punto? Avrei preferito un reboot della saga. Tanto valeva...che uscirsene con un prodotto simile sul quale non stanno nemmeno puntando chissà che.
Non sono così ambizioso. La stessa "magia" di sicuro non arriva. Accoglierei persino un Reboot guarda, se però fatto da GENTE COMPETENTE e non da un team inesperto con sceneggiatori presi dalla strada :rickds: Però ovvio, se non fanno nulla e non si rischia facciano cavolate meglio. Per ora teniamoci gli Zombie, e riteniamoci fortunati.

- - - Aggiornato - - -

sono nella tua stessa situazione e la penso uguale a te
tranne per il fatto che non recupero questo survive neanche a un euro

metal gear rising se non si pensa alla trama è valido come gioco, diverte ed è ben fatto

pero appunto non devi pensare che è posto nella timeline dopo il 4
C'è da dire che Rising aveva un incipit narrativo più interessante. Che sia "what if" o no non si è mai capito, però continua la storia post MGS4 e per quanto estremizzarsi il trash già presente nella saga, aveva un suo perché.

È un po' prematuro dirlo, ma per come si è presentato questo Survive sembra molto meno ambizioso persino di Rising.

 
Ma solo per me stealth e coop non possono fisicamente coesistere come colonna portante di un gioco?

L'utenza per un titolo così semplicemente non esiste, se lo scopo è lo stealth e la cooperativa è online diventa impossibile fare qualunque cosa visto che ci saranno (come sempre) ragazzini di 8 anni (anche) a giocarci. L'unico modo per ovviare il problema è avere un'IA deficitaria al 99%, ma non mi pare una gran soluzione :rickds:

Ci sono precedenti di stealth coop online?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma solo per me stealth e coop non possono fisicamente coesistere come colonna portante di un gioco?L'utenza per un titolo così semplicemente non esiste, se lo scopo è lo stealth e la cooperativa è online diventa impossibile fare qualunque cosa visto che ci saranno (come sempre) ragazzini di 8 anni (anche) a giocarci. L'unico modo per ovviare il problema è avere un'IA deficitaria al 99%, ma non mi pare una gran soluzione :rickds:

Ci sono precedenti di stealth coop online?
Splinter Cell: Blacklist, che mi viene in mente al volo, ma lì era in coop fino a due giocatori.

Già in due diventava un casino completare una missione e mantenere un basso profilo, sopratutto quando trovi giocatori dal grilletto facile o che non sanno nemmeno da che parte sono girati.

 
Anonimo. Che porti il nome "Metal Gear" poco importa, è anonimo. I personaggi hanno facce che chi se li incula (e qui avrebbero potuto almeno sfruttare l'occasione per usare un personaggio iconico della serie come protagonista), di ambientazioni post-apocalittiche desertiche ne ho pieni i maroni, il design degli zomboidi è meh.

Va bene il trashone, ma ci vuole un minimo di personalità.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top