PS4 Metal Slug XX

  • Autore discussione Autore discussione maxbazer
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
E' sicuro che questo quindi funziona bene?

Avevo preso l'antology in sconto per poi disintallarlo mezz'ora dopo. Vergognoso, l'input lag era tale da renderlo ingiocabile, roba che manco avrebbe dovuto passare i controlli qualità.

Una versione retail non è prevista?

 
Sfortunatamente non ha l'online il gioco (d'altronde c'era bello scritto nel trailer, ma quasi nessuno l'aveva notato subito), ma ho lo share play che funziona grazie ad un rinnovamento della linea internet (almeno a livello italiano). Chi desidera fare una partita è libero di chiedere.

 
METAL SLU XX: Playstation 4 Edition (Recensione fatta da Maxbazer)

Dopo aver analizzato a fondo il titolo realizzato una mia recensione, basata sull’esperienza personale, basata sull’ultimo capitolo pubblicato (sperando che ne esista uno nuovo in sviluppo) della famosa e tamarra serie Metal Slug ripubblicato di recente anche su Playstation 4 anche se, alla luce dei fatti, sembra essere stato un titolo a basso costo pensato principalmente per i fan storici della serie, e magari attirare l’attenzione di qualche curioso, anziché puntare propriamente sul pubblico di oggi, Scopriamolo insieme il perché

Per coloro che non sanno cosa sia Metal Slug XX, uscito originariamente per PSP e Xbox 360 (e Xbox One tramite il programma della retrocompatibilità), si tratta di una versione aggiornata di Metal Slug 7 uscito solo per Nintendo DS (che, almeno in Italia, era difficilissimo trovarlo pure quando era la novità, figuriamoci adesso) aggiungendo sia caratteristiche fortemente richieste dai fan (come la modalità 2 giocatori, assente nell’originale Metal Slug 7) sia perfezionando sia i livelli (rendendoli più difficili) sia le abilità dei personaggi e caratteristiche varie come l’annullamento dei limiti quando si scarta e/o si passa l’arma al compagno. Nei Metal Slug 6 e 7 si poteva scartare/passare l’arma solo quando era carica, nel XX non esiste questa limitazione. Ovviamente ci sono stati pure dei, seppur lievi, miglioramenti grafici rispetto al Metal Slug 7 per Nintendo DS, purtroppo senza eguagliare i risultati raggiunti con Metal Slug 6, ma si percepisce ancora quella sensazione della povertà di dettagli ambientali e delle aeree quasi monocolore (la missione 5 esalta alla massima potenza questo difetto). A livello della modalità Combat School è stato aumentato il numero dei livelli aumentando la longevità di tale modalità. Nel complesso Metal Slug XX arricchisce e migliora le imperfezioni dell’originale Metal Slug 7, offrendo però più la sensazione di un basilare update che un vero e proprio Remix alla Metal Slug X, versione remixata di Metal Slug 2.

Per quanto riguarda la versione Playstation 4 di Metal Slug XX le caratteristiche bene o male sono le stesse già viste nelle versioni PSP e Xbox 360 con il personaggio di Leona Heidern disponibile immediatamente (mentre nelle precedenti versioni era un personaggio Dlc) e con l’aggiunta dei filtri grafici (come il filtro Arcade per replicare il feeling grafico degli originali capitoli usciti su Neo geo) e sempre parlando di grafica, senza grandi stravolgimenti, è stata resa più nitida e pulita rendendo la versione Playstation 4 l’apice per quanto riguarda il comparto grafico (raggiungendo pure le qualità 1080p e 4K). Purtroppo la versione Playstation 4 è completamente priva del multiplayer online, modalità che sarebbe stata super gradita dai fan della serie che si ritrovano costretti ad accontentarsi dell’opzione Share Play (probabilmente gli sviluppatori avranno seguito il detto “Massimo guadagno con il minimo sforzo” e così, sfruttando l’opzione del Share Play, non hanno investito tempo e denaro nella creazione di una vera e propria infrastruttura online), una scelta da non criticare a prescindere in quanto probabilmente il tetto di guadagno imposto dall’SNK non deve essere altissimo ed i soli fan della serie Metal Slug possono essere sufficienti per generare guadagni (anche se avrebbero voluto ugualmente una vera e propria infrastruttura online).

Quindi se siete degli irriducibili fan della serie capaci di chiudere un occhio sull’assenza del comparto online vero e proprio, solo perché si vuole così tanto bene alla serie Metal Slug, allora si consiglia assolutamente il titolo anche a prezzo pieno mentre se siete o dei nostalgici dei capitoli usciti su Neo Geo, e quindi prendere Metal Slug XX solo per il fattore curiosità, oppure non avete fretta di possedere il più recente capitolo della serie oppure l’avete già acquistato su altre piattaforme in passato, ma volete ugualmente possederlo anche su Playstation 4, allora vi consiglio di attendere qualche sconto. Insomma il come si è presentato il titolo e come è stato proposto, secondo me, è stato più pensato per i fan che non hanno avuto modo di giocarlo sulle altre piattaforme e desiderano ardentemente possederlo, oppure togliersi lo sfizio di avere il più recente capitolo pubblicato della serie, anziché amplificare il bacino d’utenza invogliando la nuova generazione di giocatori ad avvicinarsi alla serie Metal Slug (un operazione del genere avrebbe avuto più senso con un capitolo tutto nuovo secondo me).

Questa è la mia recensione, siete d’accordo su quello che ho detto?

Voto 7/10

Pregi

-Metal Slug XX risulta divertente come per tutti gli altri capitoli della serie

-Ben 7 personaggi abbastanza caratterizzati tra di loro

-La modalità Combat School metterà a dura prova, in positivo, i fan della serie aumentando la longevità del titolo

-Possiede il trofeo Platino per gli amanti della collezione dei Trofei

Neutro

-Ai fanatici della serie piacerà tale capitolo in quanto è il più difficile di tutta la serie, se paragonato a tutti gli altri capitoli, ma potrebbe essere sconsigliato ad eventuali neofiti

Difetti

-Niente multiplayer Online (se non via Share Play)

-Graficamente, seppur ha guadagnato punti con l'edizione Ps4, è ancora inferiore a Metal Slug 6

 
direi che sono daccordo, si. ma magari alzerei pure un pochino il voto se uno non ha giocato tutti i metal slug. magari per te le differenze sono minime rispetto gli altri capitoli, ma per uno che gioca uno slug occasionalmente questo è tanta roba. credo sia il capitolo forse più pieno di contenuti, contando i personaggi diversi, con ciascuna la sua tecnica.

 
Comunque ho messo come Neutro il fattore della difficoltà, per uno che gioca spesso ai Metal Slug può risultare stimolante, ma per i giocatori occasionali (oppure neofiti della serie) potrebbe essere frustante nel lungo andare (ok che le vite sono infinite, ma anch'io mi stuferei se morissi ogni due passi e Metal Slug XX, paragonati agli altri Metal Slug, è probabilmente l'apice in termini di difficoltà). Per questo, per me, ad uno che vuole avvicinarsi per la prima volta a Metal Slug non gli consiglierei subito il XX, ma prima di tutto i primi capitoli della serie (facilmente reperibili con l'Antholgy) e magari in un secondo momento andare di XX per fargli conoscere quella che è, secondo me, la giusta evoluzione della serie, senza stravolgimenti, in termini di caratterizzazione dei personaggi ed innovazioni (anche se come ambientazioni è buono, ma si è visto di meglio nei precedenti capitoli secondo me).

 
Volendo fare una (per ora mia personale) Tier list dei 7 personaggi del gioco ecco la mia:

S: Leona Heidern

A:Eri Kasamoto, Fio Germi

B:Marco Rossi, Ralf Jones, Clark Stilll

C:Tarma Roving

Ed ora spiego

Leona non c'è moltissimo da dire, ha ottimi strumenti per combattere il male, poi quando muore (fatta eccezione della morte che precede i Continua) non perde le armi garantendogli un grosso vantaggio e come ciliegina sulla torta ha il Moon Slasher che è già forte di suo (giustamente), ma giocatori professionisti conosco il trucco di "cancellare" l'animazione del Moon Slasher per rimetterla in posizione neutra e ripetere la tecnica. Sfruttando questo stratagemma (che penso di aver intuito come farlo, ossia quando sta per finire l'animazione del Moon Slasher premere giù per cancellare l'animazione per poi ripetere la tecnica, ma mi manca manualità) è possibile abbattere pure i boss con impressionante rapidità, forse potete pure concedervi il lusso di non usare armi XD

Eri e Fio perché le ho messe in A? Non come Leona, ma anche loro due hanno un grande potenziale offensivo, Eri ha il doppio delle granate e come non bastasse può anche direzionarle garantendogli così una grande capacità offensiva molto utile per pulire le aree di nemici in grande velocità. Fio dal canto suo ha sempre la Mitragliatrice Pesante a portata di mano ed il doppio delle munizioni, ma praticamente è per merito della sua Mitragliatrice Pesante sempre onnipresente nel suo "inventario" (Il Weapon Stock System) che l'aiuta a pulire le aree di nemici.

Nell'area B ci sono Marco, Ralf e Clark. Marco è forte, ma i tempi in cui era lui il pg sgravo nel 6 sono finiti :(. Ha sempre la pistola potenziata, ma questa volta deve essere attivata manualmente e facendo così può sparare soltanto orizzontalmente perdendo la mobilità e la geometria delle ambientazioni di Metal Slug XX non saranno sempre a suo favore. Ralf è ancora un buon personaggio, anzi è messo meglio rispetto a Metal Slug 6, grazie al fatto che possiede l'attacco ravvicinato e la tecnica Vulcan Punch che l'aiutano a distruggere i veicoli risparmiando munizioni (anche se non è invincibile, quindi attenzione) mentre il suo vantaggio che deve essere colpito due volte prima di perdere una vita funziona bene fino a quando non si arrivano negli ultimi livelli dove il più delle volte o c'è un precipizio o altri inconvenienti che "annullano" il vantaggio del doppio colpo di Ralf. Clark è ancora un ottimo personaggio per accumulare punti grazie alla tecnica dell'Argentine Backbreaker che gli garantisce pure un secondo di invincibilità ogni volta che viene usata (e diversamente da Metal Slug 6 nel XX i nemici sono praticamente solo soldati, cosa che gioca molto a favore di Clark), peccato che perde questi vantaggi contro i boss

Mentre nella fascia C Tarma, si Tarma ha la facoltà di avere i veicoli potenziati e possibilità di riparare i veicoli(anche se alterna riparazione con danneggiamenti, quindi occhio), il problema sono proprio i pochi veicoli presenti nei 7 livelli del gioco rendendo le capacità di Tarma davvero poco sfruttabili, per questo credo che sia il più debole del gruppo.

Siete d'accordo con la mia Tier List oppure avete opinioni differenti ;) ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cloud-Loku ha detto:
Scontato del 50% sul PS Store fino al 20/09

@LoneWolf
Ok, è arrivato il momento di pigliarlo? Possiamo giocarci assieme?  :predicatore:

 
Non c'è l'online purtroppo.

C'è lo shareplay per giocare assieme ma non so come funziona e non so se lagga male o meno.
'naaaggg a loro  :bio:

Vabè, ormai li ho tutti, prenderò sicuramente pure questo.  :dsax:

 
si gioca decentemente con shareplay se tutti e due hanno una buona connessione. certo, con una modalità online sarebbe pure meglio.

 
Che si può fare in shareplay? 

 
Che si può fare in shareplay? 
Lo share play è un emulare l'esperienza di avere un amico in carne ed ossa seduto accanto a noi. Infatti per farlo funzionare c'è bisogno di una maggiore potenza (2 MB di upload minimo serve) per il fatto che dalla tua ps4 invi via streaming il tuo gioco al tuo amico (cosa diversa rispetto al classico gioco online dove entrambi si connettono a dei server o sistemi simili) , dopodiché puoi o passare un secondo controller selezionando l'opzione "gioca insieme" (o roba del genere) oppure "passa il controller al tuo compagno" ed in questo caso il tuo amico gioca al tuo posto (a meno che tu non selezioni la voce "Riprendi controller"). Non è necessario che entrambi i giocatori abbiano lo stesso gioco per giocare a quel gioco in Share Play. Se si ha una buona connessione internet lo Share play può diventare tanta roba, possibilità di giocare assieme ad un amico anche a giochi che non si possiede (il tuo amico si), chiaro funziona esclusivamente su titolo che possiedono il multiplayer offline (tipo Metal Slug XX o i picchiaduro tradizionali in generale) mentre non funziona sui titoli col multiplayer online (per esempio Overwatch).

Comunque Massimo prendilo Metal Slug XX, anche per avere nella propria libreria un fantastico Metal Slug ;). A proposito ho fatto una pseudo recensione e la tier list dei magnifici sette presenti nel titolo, cosa ne pensate?

 
Domani sera ci sono per una co-op a Metal Slug XX se vi interessa. Sono Dragonalpha2

 
Ci sto giocando da qualche giorno, consiglio di mettere l'opzione fullscreen visto che viene scalato in maniera più che degna. Ho fatto la prima partita con il riquadro ai bordi ma vista la difficoltà di questo capitolo rispetto ai precedenti, avere la visuale ristretta è un malus ancora peggiore.

Finalmente anche un input lag nei comandi degno (non perfetto, ma giocabilissimo), dopo la TRUFFA (sottolineo truffa) di MS Antology sul PSN, avevo qualche timore, per fortuna stavolta è ok.

Non avevo mai giocato MS7/XX, e devo dire che purtroppo l'ho trovato un po meno ispirato rispetto ai primi MS (1, 2/X e 3) e al 6. Per me si attesta sul livello del 4 e 5 che imho sono i meno ispirati.

La diversificazione dei personaggi mi è piaciuta, ma a livello di nemici, veicoli da usare e situazioni affrontate, l'ho trovato piuttosto piatto, e nemmeno i livelli mi hanno colpito particolarmente (La Mission 5 poi è di un generic pazzesco, penso sia una delle peggiori di tutti i MS).

Insomma, dovendo metterli in ordine di apprezzamento, direi sta più o meno li:

MSX

MS1

MS3

MS6

MSXX

MS5

MS4

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se vi interessa martedì sera (il 9 ottobre, ossia domani) se qualcuno vuole fare una co-op via share play è il benvenuto ;)

 
Mi sto cimentando nella combat school, per ora sono ancora nella parte facile (le prime missioni), quindi niente di tremendo. Ma ho il timore quando dovrò fare le ultime missioni solo pistola con 1 vita soltanto, soprattutto la 7  :morris:

Qualcuno le ha fatte?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top