PS4 Metal Slug XX

  • Autore discussione Autore discussione maxbazer
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mi sto cimentando nella combat school, per ora sono ancora nella parte facile (le prime missioni), quindi niente di tremendo. Ma ho il timore quando dovrò fare le ultime missioni solo pistola con 1 vita soltanto, soprattutto la 7  :morris:

Qualcuno le ha fatte?
Anch'io ho fatto giusto le prime (e le missioni di salvataggio fatte tutte almeno a grado A eccetto la 5 col grado B. Se si vuole avere almeno la A bisogna fare la parte degli alieni dove ci sono più prigionieri, ma e' anche più difficile e caspita se e' difficile) perché dopo la difficoltà cresce ai livelli che bisogna essere un coreano pro pro per completare gli ultimi difficili (e credimi in confronto fare la settima missione con solo pistola e' facile se paragonate ad altre ultime missioni del Combat School )

 
Intendi gli Special Training?

Boh vedrò, per ora la mia preoccupazione sono le missioni 6/7 senza morire ed in speedrun con la pistola.
Si intendo gli Special Training, quelli a tema Mission 6 e 7 sono fetenti. Comunque per la Missione 6 posso consigliarti Tarma, si dovrà faticare un po', ma in compenso potenzia il robot con cui affrontare Allen semplificando (anche se di poco, ma meglio di niente) le cose 

 
Non è meglio Leona? Anche lei garantisce 1 hit in più sugli Slug, come Tarma, giusto? Tarma l'ho usato nella missione 3 per tenere le mitragliatrici fisse col Vulcan Fix sulla parte superiore del boss.

Non è da sottovalutare nemmeno Eri comunque, il fatto che ha +20 quando trova delle Bomb, permette con alcuni accorgimenti di arrivare ai boss con un quantitativo di Bombe tale da facilitare non poco lo scontro. Alla fine comunque son tutti utili chi più chi meno con le loro skill personali (a parte l'inutile Clark).

Tu ritieni sia il MS più difficile? Anche più di MS3? Conta che io ho giocato molto i primi 3, pochissimo il 4 e 5 perchè non mi sono piaciuti molto (quindi non saprei come collocarli in ordine di difficoltà, anche se ho letto spesso che il 4 è abbastanza tosto) e solo di recente il 6 con la Antology (oltre al fatto che era l'unico giocabile visto che era l'unico a non risentire dell'input delay osceno del porting), e tra questi (1, 2, X, 3 e 6) direi che il 3 è sovrano come infamia.

L' XX sicuro supera in difficoltà i primi 2 MS (X compreso) , ma non saprei se mettere lui o MS3 come top difficoltà. Tu che ne pensi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è meglio Leona? Anche lei garantisce 1 hit in più sugli Slug, come Tarma, giusto? Tarma l'ho usato nella missione 3 per tenere le mitragliatrici fisse col Vulcan Fix sulla parte superiore del boss.

Non è da sottovalutare nemmeno Eri comunque, il fatto che ha +20 quando trova delle Bomb, permette con alcuni accorgimenti di arrivare ai boss con un quantitativo di Bombe tale da facilitare non poco lo scontro. Alla fine comunque son tutti utili chi più chi meno con le loro skill personali (a parte l'inutile Clark).

Tu ritieni sia il MS più difficile? Anche più di MS3? Conta che io ho giocato molto i primi 3, pochissimo il 4 e 5 perchè non mi sono piaciuti molto (quindi non saprei come collocarli in ordine di difficoltà, anche se ho letto spesso che il 4 è abbastanza tosto) e solo di recente il 6 con la Antology (oltre al fatto che era l'unico giocabile visto che era l'unico a non risentire dell'input delay osceno del porting), e tra questi (1, 2, X, 3 e 6) direi che il 3 è sovrano come infamia.

L' XX sicuro supera in difficoltà i primi 2 MS (X compreso) , ma non saprei se mettere lui o MS3 come top difficoltà. Tu che ne pensi?
Leona è il pg sgravo per eccellenza (anche se il termine pg sgravo sta gradualmente scomparendo visto che, almeno nei picchia, con patch di bilanciamento e correzioni varie mi sembra che sta scomparendo, anche se è duro a morire il termine, sgravo ;)  ) perché ha dei vantaggi come il fatto di possedere una porzione di abilità dai quattro protagonisti della serie (Pistola più efficace non quanto Marco, maggiori granate non come Eri, veicoli potenziati non come Tarma e maggiori munizioni non come Fio) più le sue (Moon Sashler e l'abilità di recupero armi dopo la morte, tranne per quella che precede i Continua. Grazie mille volevano farla ancora più forte :D  ?) e potenzialmente lei va benissimo Ovunque. Detto questo io ritengo che il XX sia il più difficile della serie, valutando i giochi dal punto di vista di giocatori che hanno già giocato (quindi non neofiti) ecco il mio ordine di difficoltà dal più facile al più difficile

1-Metal Slug 2 (lo ritengo il più facile della serie, giusto il livello finale può procurare qualche ostacolo e meno male direi)

2-Metal Slug (se analizzato bene il primo Metal Slug non è poi così difficile, c'è una buona alternanza di parti facili e parti difficili, oltre al fatto che ogni livello ha il Metal Slug, senza eccessi)

3-Metal Slug X (è il 2 un po' più difficile, ma secondo me la difficoltà si basa principalmente sul fatto che hanno aggiunto nemici in punti strategicamente scomodi. In compenso il livello finale riceve qualche semplificazione seppur lieve)

4-Il 3, il 4 ed il 5 li metto alla pari perché hanno una buona alternanza tra parti facili e parti difficili e parti tranquille senza riempire lo schermo di nemici (sia nel 3 sia nel 4 c'è giusto una parte dove lo schermo si riempe di nemici ed i giocatori non hanno punti sicuro dove ripararsi). Per il resto 3 (che è lungo, ma c'è un buon equilibrio tra parti facili, dove rilassarsi un attimo e parti difficili anche se queste sono in maggioranza), il 4 ed il 5 sono più difficili rispetto al primo, 2 e X, ma non a livello esagerati  a mio avviso (a parte qualche fase eccezionale)

5-Metal Slug 6 (se da una parte hanno aggiunto le abilità per i personaggi, lo slot per le armi ed altre aggiunte anche se dovevano essere limate, dall'altra c'è un incremento della difficoltà mettendo a dura prova i giocatori già dal secondo livello. Il livello 4 è terribile in quel gioco sia per come è stato realizzato sia come difficoltà e ci sono diverse parti dove lo schermo si riempe di nemici. In confronto il 3,4 e 5 cono tranquilli come capititoli)

6-Metal Slug XX (il 7 vanilla lo metto al pari dei 3,4,5 come difficoltà) è la cosa più difficile che abbia mai visto. Il gioco ha sette livello e mette a dura prova i giocatori già dal terzo livello (nel mio caso riesco a farlo senza morire una volta si e l'altra no. Non ho ancora acquisito la totale capacità di farlo senza mai morire), ma dal quinto inizia il delirio con parti dove ci sono proprio nemici dappertutto (ed i due percorsi alternativi di quel livello fanno paura. Ogni tanto li riprovo, ma finisce spesso male) mentre il livello 6, a parte qualche fase fetente come quella degli elicotteri con quello rosso da capofila, non è così terribile per poi ritornare il delirio con il livello finale che se non hai le armi giuste in diverse fasi muori e basta :( . Credimi per me in confronto il 3,4 e 5 sono tranquilli se paragonati al XX

Ecco la mia classifica dal più facile (primo posto) al più difficile capitolo della serie. 

 
Ho completato tutte le sfide delle prime 3 missioni, adesso però stanno diventando toste.

Ho messo in pausa un attimo e mi sono concentrato solo sugli Special Training, sono riuscito a completarli tutti (A o superiore). Alcuni era piuttosto semplici, altri impegnativi.

Pensavo che quelli delle missioni 6 e 7 mi avrebbero fatto sclerare di più, invece si sono rivelati abbordabili, mentre Special Training 5B (quella merd4 di pallone!), ma soprattutto 5C, mi han fatto bestemmiare.

Special Training 5C è abbastanza assurdo, i soldati sono aggressivi e spammano roba a cannone, gente che arriva dal cielo, carri, etc, il tutto mentre sei costretto a saltare come un idiota per fare i punti (la sfida consiste nello stare "in aria" il più a lungo possibile, e nel mentre sopravvivere).

Disperato sono anche andato a vedere se c'erano video per quache strategia, ho visto che usavano Ralf per avere più margine di errore, ma alla fine ho usato Eri perchè mi permetteva di liberare subito la zona dai carri con le bombe senza preoccuparmi di finirle, riducendo il fattore casuale dato da tutto quello che poteva andare storto con mezzi pesanti a schermo.

Ho salvato il video del tentativo vincente, non so quante volte sono morto ma sono state davvero tante :asd:







Mentre come detto prima, gli special training 6 e 7 sono filati piuttosto lisci, @maxbazer cosa ci hai visto di cosi difficile in questi? Magari posso darti una mano con qualche consiglio.

 
3 ore fa, Cloud-Loku ha scritto:

Ho completato tutte le sfide delle prime 3 missioni, adesso però stanno diventando toste.

Ho messo in pausa un attimo e mi sono concentrato solo sugli Special Training, sono riuscito a completarli tutti (A o superiore). Alcuni era piuttosto semplici, altri impegnativi.

Pensavo che quelli delle missioni 6 e 7 mi avrebbero fatto sclerare di più, invece si sono rivelati abbordabili, mentre Special Training 5B (quella merd4 di pallone!), ma soprattutto 5C, mi han fatto bestemmiare.

Special Training 5C è abbastanza assurdo, i soldati sono aggressivi e spammano roba a cannone, gente che arriva dal cielo, carri, etc, il tutto mentre sei costretto a saltare come un idiota per fare i punti (la sfida consiste nello stare "in aria" il più a lungo possibile, e nel mentre sopravvivere).

Disperato sono anche andato a vedere se c'erano video per quache strategia, ho visto che usavano Ralf per avere più margine di errore, ma alla fine ho usato Eri perchè mi permetteva di liberare subito la zona dai carri con le bombe senza preoccuparmi di finirle, riducendo il fattore casuale dato da tutto quello che poteva andare storto con mezzi pesanti a schermo.

Ho salvato il video del tentativo vincente, non so quante volte sono morto ma sono state davvero tante :asd:


Non ricordo il numero esatto anche perché per ora ho lasciato perdere la Combat School, forse la riprenderò più avanti. Detto questo c'è un livello a tema Mission 7 dove bisogna saltare tra le varie piattaforme con la lava sotto e se si raccolgono i funghi si invertono i comandi, quella mi ha dato parecchio fastidio. 

 
Sfide Mission 6 archiviate :hehe:

Nella 6C ho usato Leona al posto di Marco perchè mi garantiva HP in più sul Rebel Giant. La parte più difficile della missione è comunque quella parte con la fila di elicotteri mentre sotto passano le piattaforme che scivolano sulla neve (parte aggiunta con l' XX).

Oh beh fin'ora si è scherzato... la 7 now :tragic:

 
Mi manca "solo" la target elimination 7C (le virgolette perchè è di fatto la missione più difficile della combat school).

Sono indeciso chi sia il pg giusto per affrontarla...

1) Marco, per i danni della pistola che aiutano in generale per tutto il corso della missione, sembra una scelta piuttosto ovvia, ma...

2) Eri, ci sono un sacco di bomb pickup nella missione e col suo bonus se ne arrivano ad avere davvero TANTE, cosa che può tornare utile in diverse situazioni, soprattutto al boss.

3) Leona, se decido di giocarmi la prima parte della missione usando lo Slug, cosa che con 7A e B non ho fatto perchè c'è un punto dove se hai lo Slug ti droppa gli Armor Piercer al posto della Zanzetsu Sword (che è sgrava, ma nella 7C è solo pistola quindi il problema non si pone). L'unico video sul tubo presente al momento di qualcuno che è riuscito a fare la 7C, usa questa strategia.

Mi paiono tutte valide, vedremo...

 
E

Mi manca "solo" la target elimination 7C (le virgolette perchè è di fatto la missione più difficile della combat school).

Sono indeciso chi sia il pg giusto per affrontarla...

1) Marco, per i danni della pistola che aiutano in generale per tutto il corso della missione, sembra una scelta piuttosto ovvia, ma...

2) Eri, ci sono un sacco di bomb pickup nella missione e col suo bonus se ne arrivano ad avere davvero TANTE, cosa che può tornare utile in diverse situazioni, soprattutto al boss.

3) Leona, se decido di giocarmi la prima parte della missione usando lo Slug, cosa che con 7A e B non ho fatto perchè c'è un punto dove se hai lo Slug ti droppa gli Armor Piercer al posto della Zanzetsu Sword (che è sgrava, ma nella 7C è solo pistola quindi il problema non si pone). L'unico video sul tubo presente al momento di qualcuno che è riuscito a fare la 7C, usa questa strategia.

Mi paiono tutte valide, vedremo...
Il mio consiglio sono Eri o Leona. Marco secondo me non rende bene contro il Boss (la sua pistola potenziata gli impedisce di muoversi e può sparare solo orizzontalmente, scomodo contro la parte finale del Boss). Eri ha il bonus delle granate, utilissima pure contro il Boss, ma anche Leona va bene a patto di saper sfruttare bene il suo Moon Slasher (se usato bene tempo 30 secondi circa e butti giù il boss visto su Yotube pro player di Leona), ma Ricapitolando va bene Eri, Leona può andare bene a patto di avere le idee chiare contro il boss (specie nella parte finale dove vola).

 
I video dei tizi che fanno 10 moon slasher al secondo con Leona lascia stare che è roba tipo toolassisted. Ho provato vari modi e si, si riesce a cancellare l'animazione per far si che sia più veloce ma non come si vede in alcuni video :asd:

Guarda che Marco comunque ha i danni della pistola potenziati in generale, ovunque spari. Perlomeno nella combat school è cosi.

Comunque ho provato con Eri "a piedi", ma ci sono troppe incertezze nella parte che va dall'inizio fino al mid-boss (portale), Ho usato quindi Leona tenendo lo slug e nella parte dopo il midboss ci arrivo consistentemente, principalmente grazie agli Armor Piercer dello Slug. Credo quindi proverò ad usare Eri con lo Slug (sebbene non resista come Leona, ma è fattibile).

Per ora mi sta dando problemi la parte dove escono i soldati col bazooka tutti insieme e poi vabbè c'è quella dopo pre-boss dove comunque il rischio di morire è alto a meno che non spammi bombe... ma le bombe mi servono per il boss, principalmente per 2 tentacoli problematici da far fuori subito.

La parte finale dove vola è molto dipendente dalla fortuna, se ti fa roba tranquilla è piuttosto liscio, se decide di farti l'attacco quello dove riempe lo scenario di cilindretti piccoli addio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
:superhype: :superhype: :superhype:

Ce l'ho fatta :bruniii: @maxbazer

Tutte le missioni combat school, special training e target elimination C (solo pistola + 1 vita + speedrun) fatte con rank A o S :sard:

Sono state sfide molto intense, ma devo dire apprezzate. Portare cosi all'estremo la sfida di quello che è probabilmente il MS più difficile è stato stimolante e dimostra come sia una cazz4ta che con l'avanzare dell'età non si possano più fare sfide videoludicamente impegnative :chris:

Il bel trofeo strararo meritato:

xm7c4x.jpg


Metto il video della vittoria (Target elimination 7C) per i posteri :stema2: (Dal video sembra più semplice di quel che è perchè faccio tutto liscio sapendo a memoria da dove spunta ogni nemico, ma so io tutte le volte che son morto per arrivare ad avere tale conoscenza del livello...)













Devo dire che fare tutte ste robe alla fine me lo ha fatto apprezzare anche di più come capitolo. Soprattutto perchè nelle combat school si sente ancora più la necessità di scegliere il pg giusto per venirne a capo di volta in volta, cosa che aumenta la profondità del gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono state sfide molto intense, ma devo dire apprezzate. Portare cosi all'estremo la sfida di quello che è probabilmente il MS più difficile è stato stimolante e dimostra come sia una cazz4ta che con l'avanzare dell'età non si possano più fare sfide videoludicamente impegnative :chris:
Sono estremamente d'accordo con la tua frase, i miei complimenti. Peccato che mi manca la voglia di mettermi a fare le missioni in Combat school, preferisco concentrarmi nel completare i vari capitoli della serie morendo meno volte possibile (pochi giorni fa ho fatto Metal Slug 6 con un solo Continua, per un pelo facevo 0 continua tondi tondi, con Ralf). In Metal Slug XX il mio recordo è con Eri solo 3 Continua (gioco classico). 

 
Rispolverando questo Topic c'è una news che potrebbe interessare a tutti qui i presenti fan della serie Metal Slug.

La SNK in quest periodo i sta assumendo del nuovo personale, precisamente nuove persone che hanno studiato il 3D, per i lavori su The King of Fighters e Metal Slug....

Gino: Ehi Max ha detto METAL SLUG???

Maxbazer: Yes,  stanno assumendo del nuovo personale per nuovi The King of Fighters e nuovi METAL SLUG!!!!!

https://www.snk-corp.co.jp/recruit/employment/g_cs_gdesigner/

Considerando che la SNK sta lavorando su The King of Fighters XV in arrivo nel 2020 (se diamo per reale la conferma della sua esistenza alla conferenza in Corea) significa che per il 2020 potrebbe arrivare anche un nuovo Metal Slug. In pratica le nuove persone assunte serviranno come rinforzi per i lavori già in corso, quindi è una mezza conferma che il NOSTRO AMATO METAL SLUG TORNERÀ'

Volendo ipotizzare e fantasticare un po' sicuramente il titolo avrà la grafica 3D (dopotutto cosa li chiamano a fare nuove persone che hanno studiato il 3D :D? ), si certo può spaventare il fatto che possa essere Metal Slug 3D 2 la vendetta, ma conoscendo un po' la nuova SNK se con Kof XIV hanno ripreso lo stile di Kof 2002 (considerato insieme al '98 il migliore della serie) e se per il nuovo Samurai Shodown riprenderanno lo stile del V Special (e forse anche del II) è molto probabile che per l'operazione resurrezione mireranno a realizzare un titolo prendendo spunto dai capitoli migliori della serie e farne uno nuovo in salsa 2.5D? (e con Kraut Buster e Blazing Chrome all'orizzonte anche Metal Slug potrebbe contribuire alla rinascita dei Run 'n' Gun). Si resta sempre la questione del "Ai giocatori di oggi sarebbero ancora capaci di apprezzare la caratteristica de Un colpo = morte?", ma se è praticamente certo che stanno lavorando al nuovo Metal Slug mi chiedo come l'hanno risolta la cosa (a meno che quando Oda si è chiesto se al pubblico di oggi potrebbe piacere o no un nuovo Metal Slug i fan sono arrivati in massa chiedendolo a gran voce un nuovo Metal Slug su Facebook e Twitter). 

Altra cosa vedremo i personaggi di Metal Slug Attack (spero di no) o meglio ancora (per me) personaggi inediti veri e propri ;)?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ebbene sì, devo ricordarmi di recuperarlo :asd:

P.S. Anche se il non poter giocare online è una bàstardata  :tragic:
puoi, ma con lo share play. io ti invito in partita e giochi come secondo, come fossi in locale. già provato con max e funziona.

complimenti a cloud per il platino, un pro su tutti i giochi su cui ci si mette. questa volta era davvero dura.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top