PS4/PS5 Metaphor: Re Fantazio

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fatta l'ultima taglia, quella del dungeon con i banditi.
Ho rischiato un pelo nella boss fight finale, perché il secondo boss era un po' fastidioso. Non hanno aiutato i pochi pm e non essermi ricordato di cambiare archetipo a Stroll :dsax:

Adesso sotto con le tre torri :sisi:

Dopodiché mi mancano da maxare tre seguaci e poi dovrei aver fatto tutto
 
Sto nell'endgame
Devo fare le torri, delle tre, in quale si farma meglio?

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Ho letto i vostri commenti nelle ultime pagine....

Insomma mi pare di capire che di limiti e mancanze né ha parecchi Metaphor.

Media 94 pompata?
 
Ho letto i vostri commenti nelle ultime pagine....

Insomma mi pare di capire che di limiti e mancanze né ha parecchi Metaphor.

Media 94 pompata?
Pompata non saprei visto che ognuno fa le sue valutazioni. Per me un qualsiasi altro gioco fuori dall’hype di Atlus e Persona con questo tipo di design dei dungeon (ho appena finito il quarto, brrrr), secondarie limitate e riciclo di mostri e luoghi, esplorazione zero e tecnicamente fermo a un mediocre titolo ps4 come elementi negativi sarebbero risaltati maggiormente. In qualsiasi altro topic c’è un focus enorme su ste benedette attività secondarie, qua hai le classiche quest da jrpg di raccolta oggetti, qualche taglia e basta praticamente, e non ho letto mezza lamentela :asd:
Non so a volte leggo recensioni della stampa su titoli indie o a basso budget e non si perde tempo ad evidenziare se sono tecnicamente mediocri facendolo pesare, qua durante le cutscene i personaggi a malapena muovono la bocca ma è tutto ok
È un buonissimo titolo, io personalmente sono un po pentito del d1 perché i suoi difetti mi pesano come un macigno e pensavo fosse più aperto, ma vabbè vorrei arrivare alla fine almeno per la storia e capire dove va a parare
 
è stato il mio primo gioco atlus e mi è piaciuto un sacco. Mi ha tirato nettamente più dentro di rebirth (giusto per non citare sempre ff16 XD), al netto dei limitici tecnici che probabilmente mi hanno pesato meno avendolo giocato tutto in portatile.
 
Io son pure alle battute finali e al momento, si giusto un poco poco overrated c'è. Nel senso, rimane un capolavoro ma ha certe sbavature (e non parlo del comparto tecnico dove comunque l'eccellenza artistica distrugge qualsiasi voglia di lamentarmi) come la varietà della OST un po' alle volte monotona ma con picchi assurdi, un riciclo continuo di dungeon e un punto del gioco che ha un pacing
l isola dei mustari per intenderci
un po' misto. Direi che il 9 e la definizione di capolavoro che aveva bisogno di un po' di budget in più per esprimersi nella sua interezza ce l'ha alla grande.
 
Ho letto i vostri commenti nelle ultime pagine....

Insomma mi pare di capire che di limiti e mancanze né ha parecchi Metaphor.

Media 94 pompata?
Premesso che devo ancora finirlo, anche se sono ormai nelle ultime fasi di gioco (vedrò quindi come si chiuderà la storia). Dipende come si vuole analizzare il gioco, oltre ovviamente ai gusti personali.
Se si disseziona il gioco in parti (lato tecnico, sonoro, gameplay, storia, personaggi ecc.) i difetti si trovano e di micro-difetti ce ne sono volendo in ogni aspetto. Se si guarda però l'amalgama di questi aspetti nell'opera completa i pregi sovrastano i difetti che passano in secondo piano. Risulta una gran bella opera e un gran bel jrpg. La media del 94 ci può stare secondo me, considerando ovviamente il metro di valutazione solito della stampa.

Personalmente per ora se dovessi dare un voto personale sarei sul 9 / 9+

Consideriamo comunque che si tratta di una nuova ip (anche se è un po' la summa di sperimentazioni fatte già da Hashino negli altri suoi giochi) e che quindi alcuni limiti mi sento di accettarli, con la speranza che vengano sistemati e migliorati nel prossimo capitolo.
 
Io son pure alle battute finali e al momento, si giusto un poco poco overrated c'è. Nel senso, rimane un capolavoro ma ha certe sbavature (e non parlo del comparto tecnico dove comunque l'eccellenza artistica distrugge qualsiasi voglia di lamentarmi) come la varietà della OST un po' alle volte monotona ma con picchi assurdi, un riciclo continuo di dungeon e un punto del gioco che ha un pacing
l isola dei mustari per intenderci
un po' misto. Direi che il 9 e la definizione di capolavoro che aveva bisogno di un po' di budget in più per esprimersi nella sua interezza ce l'ha alla grande.
Concordo.

La sensazione generale è un po' questa:

  • Art direction da capolavoro ma lato tecnico con diversi limiti
  • Ost eccellente ma avrebbe aiutato più varietà
  • Gameplay eccellente con però dei limiti nella struttura dei dungeon e bestiario per gli scontri casuali risicato
  • Storia idem che però corre un po' troppo nella seconda metà

Parlandone in questi termini ci sono diverse cose da limare e migliorare, ma almeno per me, una volta che si gioca il titolo con il tutto amalgamato insieme, la maggior parte di questi difetti non spariscono ma passano in secondo piano.
 
Con mio grande disappunto ho scoperto che per la sintesi che volevo c'è bisogno di un oggetto e che per ottenerlo serve maxare TUTTI gli archetipi reali. Ciao

Poi, ho affrontato la prima torre. Ma che roba è

il Distruttore di Mondi?

Se non mi ammazza al primo turno, poco ci manca. Affrontato al livello 58 mi è parso impossibile. Cioè, non saprei neanche che tattica usare :asd:

Immagino che anche gli altri secondari che mi mancano siano così. Spero solo non lo sia anche il boss finale...
 
Con mio grande disappunto ho scoperto che per la sintesi che volevo c'è bisogno di un oggetto e che per ottenerlo serve maxare TUTTI gli archetipi reali. Ciao
E' roba di fine gioco. Nell'ultimo dungeon avrai così tanta esperienza in due punti precisi di gioco (non rompere i cristalli :asd: ) che in 5 minuti arriverai a 99 foglie eroiche o come si chiamano che, con 70 circa (mi pare) ne maxi uno. In sostanza hai le cose più forti in meno di mezz'ora di farming :asd:
Calcolando anche che fin che arrivi lì ci sarai arrivato (a 99) svariate volte, per me lì ne avrai maxati già la metà.
Chiaramente devi avere archetipi di rango 20 a tutti i pg così ogni livello hai 7 oggetti.
 
Ho letto i vostri commenti nelle ultime pagine....

Insomma mi pare di capire che di limiti e mancanze né ha parecchi Metaphor.

Media 94 pompata?
Ma direi di no, è prorpio quello il punto, se avessero limato qui difetti descritti nelle pagine indietro saremmo di fronte a un gioco che rasenta il 10, non è che 94 è troppo, è che poteva essere più alto.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Ho letto i vostri commenti nelle ultime pagine....

Insomma mi pare di capire che di limiti e mancanze né ha parecchi Metaphor.

Media 94 pompata?
Dal punto di vista artistico, storia e gameplay, nulla da dire.
Tecnicamente invece è un gioco della PS3.
Questo non significa che non mi stia piacendo, anzi, ma bisogna ammetterlo che dal punto di vista tecnico è indietro di 2 gen.
Se ti sono piaciuti ad esempio Persona 3 Reload e Persona 5/5R (come gameplay), ti piacerà anche questo.
Post automatically merged:

Ma direi di no, è prorpio quello il punto, se avessero limato qui difetti descritti nelle pagine indietro saremmo di fronte a un gioco che rasenta il 10, non è che 94 è troppo, è che poteva essere più alto.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
Se fosse stato fatto in Unreal Engine 5 come Persona 3 Reload, avremmo avuto il GOTY 2024 direttamente
 
E' roba di fine gioco. Nell'ultimo dungeon avrai così tanta esperienza in due punti precisi di gioco (non rompere i cristalli :asd: ) che in 5 minuti arriverai a 99 foglie eroiche o come si chiamano che, con 70 circa (mi pare) ne maxi uno. In sostanza hai le cose più forti in meno di mezz'ora di farming :asd:
Calcolando anche che fin che arrivi lì ci sarai arrivato (a 99) svariate volte, per me lì ne avrai maxati già la metà.
Chiaramente devi avere archetipi di rango 20 a tutti i pg così ogni livello hai 7 oggetti.
In quel punto ti vengono dati circa 5000A-Exp, ma devi battere i nemici senza essere toccato, trovo meno sconveniente (ma più tedioso) quel che puoi fare in un dungeon secondario vicino alla fine del gioco.
Servono comunque circa 450 radici (3000 A-Exp l'una contro i 1000 A-Exp delle foglie) per portare un personaggio da livello 1 a 20 di tutti gli Archetipi. Poi ci sarebbero i circa 3 milioni di MAG necessari per studiare i vari archetipi per tutti i personaggi, ma quelli si farmano in un altro modo.
 
per adesso dopo 60 ore la cosa che mi sta deludendo di piu è la caratterizzazione dei pg
Non sono d'accordo, forse giusto il protagonista è un po' blando, ma i comprimari sono tutti validi.
NON APRITE SE NON SIETE NEL MESE DI OTTOBRE
Basilio è scritto benissimo, ho letto critiche su Eupha, ma io la trovo molto carino come personaggio, Heismay ha una profondità clamorosa, Hulkenberg e Strohl sono abbastanza classici, ma definirli deludenti ne passa, anche Junah alcuni la criticano, ma forse è uno dei personaggi più interessanti data la sua natura Nidia.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Ma, le tre torri secondarie in endgame sono rottissime...
Ho provato farne una, il boss in cima riflette tutto, non ha senso, solo gli attacchi universali lo danneggiano e io non ho nulla, se non la sintesi del principe, è Megido che non fa chissà quale danno, una idea sarebbe ricaricare un Save prima di andare nella torre e farmare per ottenere l'abilità del magnate che lancia soldi, e cercare di ottenere Megidola, sennò non saprei come fare, boh, poi fa troppo danno, quasi mi shotta il gruppo.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Bon,manca solo il boss finale e l'ultimo ostacolo delle torri, tirano delle legnate non da poco nelle fasi finali tutti i boss :asd:
Ammetto che sto un bel po' pieno, non fosse che mi manca un niente per finire forse lo avrei messo in pausa a tempo indeterminato ma ormai tiro dritto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top