Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
A difficile, settare tutti i personaggi per colpire le debolezze nemiche non è una buona strategia. Occorre avere due pg sulle retrovie con magie di supporto e curative e gli altri due in prima linea. Col fatto che i nemici hanno un turno in più, le abilità di buff/debuff sono fondamentali. Quando inizi una scontro con i nemici storditi è consigliato prima depotenziali e poi colpirli nel turno successivo. A difficile consumi però molti più MP visto che le battaglie sono molto più lunghe. Infatti il quarto dungeon ho abbassato la difficoltà a normale proprio per questo motivo.
ah ok.. dimenticavo.. per aggiungere pepe al tutto se non erro in quel dungeon c'è pure maltempo :D
vabbe dai.. metto normal ci provo un altro momento ad hard
Comunque ormai se i nemici riescono a colpirti a sorpresa e quindi a iniziare loro lo scontro diventa una cosa infinita, ieri un uccello mi ha preso di sorpresa e nello scontro si sono rivelati in 4 più due piante, contando che mi hanno colpito tutti la debolezza di Hulkenberg, mi hanno quasi sterminato la squadra in un singolo turno
ah ok.. dimenticavo.. per aggiungere pepe al tutto se non erro in quel dungeon c'è pure maltempo :D
vabbe dai.. metto normal ci provo un altro momento ad hard
Comunque ormai se i nemici riescono a colpirti a sorpresa e quindi a iniziare loro lo scontro diventa una cosa infinita, ieri un uccello mi ha preso di sorpresa e nello scontro si sono rivelati in 4 più due piante, contando che mi hanno colpito tutti la debolezza di Hulkenberg, mi hanno quasi sterminato la squadra in un singolo turno
Io quando mi colpiscono e parte lo scontro fuggo a gambe levate e poi faccio ripartire lo scontro. Soprattutto con i nemici rossi non ha senso privarsi dell'attacco preventivo.
Comunque molto bella la trollata degli sviluppatori dopo il boss più forte del gioco. Roba da andare lì e picchiarli a sangue
Avete presente i vecchissimi giochi dove ti fai il cul* per battere chiunque e poi battere il boss più forte del gioco? Ecco, che poi avevate come premio l'arma più forte del gioco? Ecco. Mai capirò il senso di quelle cose. Qui è uguale...
si ha una roba che non ho mai visto in giochi Atlus talmente e sgrava. Peccato che non ti serve a un caxxo adesso
Ho appena realizzato che voi con seconda città non intendevate
Martira, ma Brilehaven.
Alby-91 sei più avanti di me, allora. Ho fatto confusione.
Tiro un pochettino le somme dopo 40 orette, stanotte ultimi due giorni prima della
festa di Louis.
Il gioco è…eccellente. In quasi ogni aspetto, davvero eccellente. Eppure c’è qualcosa che ancora non riesce a fare click col sottoscritto.
Sono sensazioni che mi stanno mandando in confusione: ci gioco, stacco, ne sento assolutamente la mancanza, ma non è una mancanza dettata dal “voglio proseguire per vedere cosa succede”
È proprio il gioco, funziona talmente tanto bene pad alla mano che ne vuoi sempre di più, perché dite quel che volete ma sarà MOLTO complicato tornare a dei giochi a turni che non siano Metaphor. Atlus ha confezionato un titolo che è un QOL vivente.
Però sì, c’è qualcosa che mi sfugge. Di sicuro questo qualcosa riguarda i personaggi e la trama stessa, che sto trovando abbastanza classica e senza guizzi particolari. Idem i personaggi, mi aspettavo qualcosina in più tolto
Heismay che sta dando una buonissima boccata d’aria fresca allo stesso party, portando a interazioni gradevolissime.
Chiaro, penso di non essere nemmeno a 1/3, ergo per il momento mi riservo dal dire qualcosa in più in tal merito (anche perché so che dalla seconda metà in poi il tutto prenderà una brusca accelerata di ritmo) ma ho come la sensazione che possano aver cannato il pacing.
Il mondo di gioco continua a essere una madonna, invece, fatta eccezione per gli anonimi dungeon secondari. Davvero molto molto ispirato, anche se la seconda città main mi ha dato un pochettino l’aria di una città che non è riuscita a esprimere il pieno potenziale artistico per colpa del comparto tecnico.
Vediamo come prosegue. Tanto hype, però.
Me lo sto gustando proprio con calma.
Questa cosa che tu pensi le cose che penso io comincia a essere quasi fastidiosa.
Sono arrivato a 20 ore circa, ho appena incontrato il personaggio che qui è piaciuto a tutti e confermo quanto detto dal buon King. Da una parte il pacing mi sembra che abbia subito un deciso rallentamento dopo un inizio che ti spara in faccia 1000 cose. Dall'altra, Metaphor è uno di quei giochi dove il tutto è decisamente più della somma delle parti. È magnetico, ti coinvolge e ti spinge ad andare sempre avanti. Nel mio caso devo dire che a stimolarmi sono sempre comunque le interazioni tra i personaggi del party. Nonostante infatti la trama al momento mi stia sembrando buona ma non particolarmente adrenalinica, mi piace che i personaggi dialogano di continuo, facendoti comunque sentire parte del racconto.
La struttura a giornate continua a non pesarmi, ma allo stesso tempo riconosco che forse una narrazione più classica degli eventi avrebbe potuto rendere il tutto un po' più frenetico e meno schematico. Penso comunque che i Persona continueranno a non fare per me. Questo modus operandi, in un setting come quello scolastico giapponese che non è la mia cup of tea, non credo che mi sarebbe congeniale (però mai dire mai nella vita).
Ok, penso di essere al punto di ritorno.
NON APRITE SE NON SIETE ALLA FINE DI OTTOBRE E NON SIETE ALLA. FINE DEL DUNGOEN DI STORIA
Ok, ho battuto Zorba, ma ho visto che non posso tornare indietro, quindi ho ricaricato un Save precedente nel vuoto di magla, dovevo uscire perché ero a secco di MP per fare il. Boss dopo (che penso sia Louis) e non avevo più Pillole di Magla, ho ancora 3 giorni a disposizione, penso che uno lo userò per tornare a farmare le Pillole dalle falene in uno dei dungon foresta.
Dungeon migliore per farmare livelli?
Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
Ho come l’impressione che alla fine mi troverò in sintonia con molte tue vecchie affermazioni, nonostante al momento io non riesca proprio ad andare sotto al 9 pieno.
Ho appena finito il 24 settembre.
Penso di star per entrare nelle fasi finali quindi ormai argomenterò meglio a finale messo in saccoccia, però è un gioco che continua a farmi stare su una montagna russa.
Si è passati da una lenta prima parte a una schizofrenica seconda parte in cui non hai tempo di metabolizzare e assorbire ciò che sta avvenendo, e imho questo fa venir meno sia l’impatto di certe scene, che l’attaccamento emotivo ai vari personaggi (complice l’aver avuto il party completo ben oltre la metà)
Le robe succedono, però è come se rimanessi sempre con un “ah, ok…beh, figo, però tutto qui?” ma non per problematiche intrinseche alla scrittura (che adesso sto trovando davvero eccelsa, in primis Louis che nelle ultime 10 ore ho trovato impeccabile) piuttosto per un vomitarti addosso rivelazioni e plot twist che non hanno proprio il tempo di respirare, facendoti rimanere impassibile a ciò che succede.
È un racconto che non sta risuonando, non lo sento ancora “mio” e probabilmente non lo sentirò mai. E un po’ mi dispiace, perché paradossalmente mi rendo conto che cast e vicende sono oggettivamente ben sopra la media a cui siamo abituati.
Eppure le sensazioni permangono. Non sono…legato, mi sento spettatore disinteressato e dissociato ma che, al tempo stesso, ne vuole di più perché “mamma mia, chissà adesso cosa accadrà”
E poi accade, quel qualcosa. Ma non mi arriva. Proprio strano.
Per dire, anche la rivelazione su Viktor: figa, ma l’ho trovata poco curata nel modo in cui ti hanno portato a scoprire ogni cosa, come se si avesse proprio fretta di andare alla prossima tappa.
Del e Bas invece li ho trovati sublimi. Non vi nego che mi sarebbe piaciuto un botto avere anche il fratello maggiore nel party, ma rip.
Altabury è stata MERAVIGLIOSA, una delle location più belle degli ultimi anni. Ho sempre desiderato avere una città del genere in un JRPG, con questa palette e quest’atmosfera. Bravissimi, mannaggia. Artisticamente non ne sbagliano una.
Amen. Mi sento così.
Tra l’altro per me la narrativa (che sia diretta, che sia worldbuilding, che sia ambientale) è una delle parti più importanti in un videogioco, forse perfino più del gameplay per gusti personali. Ma qui non riesco a scindere le singole unità, è un motore che funziona alla grande. Ha qualche piccolo (grande, nel mio caso) malfunzionamento? Sì, ma dannazione se riesce a compensare col resto.
Per questo non riesco a scendere sotto al 9, perché è un mostriciattolo davvero interessante che probabilmente mi porterò dentro per molto, molto tempo.
D’altronde ho un debole per quei videogiochi che mi lasciano l’amaro in bocca ma che in cuor mio amo alla follia, non è così Final Fantasy XV?
Ok, penso di essere al punto di ritorno.
NON APRITE SE NON SIETE ALLA FINE DI OTTOBRE E NON SIETE ALLA. FINE DEL DUNGOEN DI STORIA
Ok, ho battuto Zorba, ma ho visto che non posso tornare indietro, quindi ho ricaricato un Save precedente nel vuoto di magla, dovevo uscire perché ero a secco di MP per fare il. Boss dopo (che penso sia Louis) e non avevo più Pillole di Magla, ho ancora 3 giorni a disposizione, penso che uno lo userò per tornare a farmare le Pillole dalle falene in uno dei dungon foresta.
Dungeon migliore per farmare livelli?
Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.