Ventus
JRPG Fanatic
- Iscritto dal
- 6 Mar 2014
- Messaggi
- 9,406
- Reazioni
- 3,791
Offline
Mi accodo al tuo pensiero, quoto su tutto. Specialmente per quanto riguarda la narrativa che anche io, insieme all OST, prediligo in una produzione del genere. Stranamente mi son fermato un tot ad inizio ottobre (quindi quasi fine presumo) e viene vomitato un botto di roba che mi son dovuto fermare.Ho come l’impressione che alla fine mi troverò in sintonia con molte tue vecchie affermazioni, nonostante al momento io non riesca proprio ad andare sotto al 9 pieno.
Ho appena finito il 24 settembre.
Penso di star per entrare nelle fasi finali quindi ormai argomenterò meglio a finale messo in saccoccia, però è un gioco che continua a farmi stare su una montagna russa.
Si è passati da una lenta prima parte a una schizofrenica seconda parte in cui non hai tempo di metabolizzare e assorbire ciò che sta avvenendo, e imho questo fa venir meno sia l’impatto di certe scene, che l’attaccamento emotivo ai vari personaggi (complice l’aver avuto il party completo ben oltre la metà)
Le robe succedono, però è come se rimanessi sempre con un “ah, ok…beh, figo, però tutto qui?” ma non per problematiche intrinseche alla scrittura (che adesso sto trovando davvero eccelsa, in primis Louis che nelle ultime 10 ore ho trovato impeccabile) piuttosto per un vomitarti addosso rivelazioni e plot twist che non hanno proprio il tempo di respirare, facendoti rimanere impassibile a ciò che succede.
È un racconto che non sta risuonando, non lo sento ancora “mio” e probabilmente non lo sentirò mai. E un po’ mi dispiace, perché paradossalmente mi rendo conto che cast e vicende sono oggettivamente ben sopra la media a cui siamo abituati.
Eppure le sensazioni permangono. Non sono…legato, mi sento spettatore disinteressato e dissociato ma che, al tempo stesso, ne vuole di più perché “mamma mia, chissà adesso cosa accadrà”
E poi accade, quel qualcosa. Ma non mi arriva. Proprio strano.
Per dire, anche la rivelazione su Viktor: figa, ma l’ho trovata poco curata nel modo in cui ti hanno portato a scoprire ogni cosa, come se si avesse proprio fretta di andare alla prossima tappa.
Del e Bas invece li ho trovati sublimi. Non vi nego che mi sarebbe piaciuto un botto avere anche il fratello maggiore nel party, ma rip.
Altabury è stata MERAVIGLIOSA, una delle location più belle degli ultimi anni. Ho sempre desiderato avere una città del genere in un JRPG, con questa palette e quest’atmosfera. Bravissimi, mannaggia. Artisticamente non ne sbagliano una.
Post automatically merged:
Amen. Mi sento così.
Tra l’altro per me la narrativa (che sia diretta, che sia worldbuilding, che sia ambientale) è una delle parti più importanti in un videogioco, forse perfino più del gameplay per gusti personali. Ma qui non riesco a scindere le singole unità, è un motore che funziona alla grande. Ha qualche piccolo (grande, nel mio caso) malfunzionamento? Sì, ma dannazione se riesce a compensare col resto.
Per questo non riesco a scendere sotto al 9, perché è un mostriciattolo davvero interessante che probabilmente mi porterò dentro per molto, molto tempo.
D’altronde ho un debole per quei videogiochi che mi lasciano l’amaro in bocca ma che in cuor mio amo alla follia, non è così Final Fantasy XV?
È come se fossi sazio, ma allo stesso tempo ho bisogno di più e voglio finirlo. Strane sensazioni, molto strane.