PS4 Metro Redux

ps4 retail
Pubblicità
Metro 2033 sempre più intenso, la scena del primo capitolo sul carretto è memorabile e le trappole oltre che originali sono anche spaventose

Davvero soddisfatissimo dell'acquisto

 
Grazie per la risposta. Quello però lo avevo capito..Quello di cui non sono sicuro, è se a livello di difficoltà (danni subiti, danni inferti, ia ecc..), sia più difficile, o sia come il livello normale "standard", però senza hud e meno munizioni. Mi viene questo dubbio perché nella selezione della difficoltà, ci sono normale/difficile e ranger normale-difficile.
I danni sono gli stessi cambia che a difficile non c'è proprio nessuna icona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Iniziato finalmente dopo anni e anni di attesa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Sono arrivato al punto dove

incontro Bourbon

Diciamo che come inizio mi era piaciuto più METRO LL, come ritmo mi sembrava decisamente più misurato per il resto grandissima atmosfera.

Ho selezionato subito la difficoltà Ranger Normale e già con un paio di artigliate dei Nosalis si muore, ottima cosa, aumenterà l'ansia nel giocarlo.

Tecnicamente il gioco è stupendo, finalmente vediamo il 4A Engine in tutto il suo splendore (non che su PS3 fosse uno schifo, anzi ad oggi lo ritengo uno dei titoli più spettacolari dal punto di vista tecnico)

Comunque nel libro non mi ricordo che tra le stazioni indipendenti ci fosse Riga, in verità dovrebbe chiamarsi Rizhskaya tanto che nel doppiaggio russo viene chiamata così, avranno italianizzato il nome presumo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
per il finale buono devo fare i livelli tipo stazione nera o quell'altro in stelath per forza o posso uccidere tranquillamente?

 
I danni sono gli stessi cambia che a difficile non c'è proprio nessuna icona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Iniziato finalmente dopo anni e anni di attesa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Sono arrivato al punto dove

incontro Bourbon

Diciamo che come inizio mi era piaciuto più METRO LL, come ritmo mi sembrava decisamente più misurato per il resto grandissima atmosfera.

Ho selezionato subito la difficoltà Ranger Normale e già con un paio di artigliate dei Nosalis si muore, ottima cosa, aumenterà l'ansia nel giocarlo.

Tecnicamente il gioco è stupendo, finalmente vediamo il 4A Engine in tutto il suo splendore (non che su PS3 fosse uno schifo, anzi ad oggi lo ritengo uno dei titoli più spettacolari dal punto di vista tecnico)

Comunque nel libro non mi ricordo che tra le stazioni indipendenti ci fosse Riga, in verità dovrebbe chiamarsi Rizhskaya tanto che nel doppiaggio russo viene chiamata così, avranno italianizzato il nome presumo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Però 2033 ha degli accorgimenti che LL non ha, Inoltre l'atmosfera è proprio un altra. Senza contare che Last light è una storia puramente inventata da 4A

Artyom nel libro, alla fine della sua avventura, diventa una guardia di una stazione metropolitana e finisce lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Comunque se vi piace il gioco leggetevi assolutamente quel capolavoro di romanzo che è Metro 2033, dopo riuscirete ad apprezzare ancora di più l'ottimo lavoro svolto col gioco, hanno saputo ricreare veramente benissimo il mondo di Metro.

Un piccolo aneddoto interessante che ho scoperto leggendo il libro, come avrete notato ci sono solo maiali come animali da allevamento, infatti sono riusciti a salvare solo quelli prima che piovessero bombe a destra e a manca.. però i superstiti musulmani non potendo cibarsi di quella carne, hanno iniziato a cucinare ratti, creando la deliziosissima ricetta del kebab di ratto, pietanza che pare vada forte nelle metro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho il gioco da una settimana ma non l ho ancora provato dovendo finire tlou e avendoli cmq fatti entrambi su 360 anno scorso.

vi chiedo una cosa importante : la fisica dei colpi ricevuti dai nemici è come metro 2033 old gen ? li se vi ricordate sembravano non subire alcun colpo.

graficamente è migliorato molto ?

ps: ho letto anche io sia metro 2033 che metro 2034 e gli altri 3 libri di metro universe, spettacolo.

 
Fà piacere leggere queste cose, non li ho mai giocati, lunedì dovrebbe arrivarmi.

 
ho il gioco da una settimana ma non l ho ancora provato dovendo finire tlou e avendoli cmq fatti entrambi su 360 anno scorso.vi chiedo una cosa importante : la fisica dei colpi ricevuti dai nemici è come metro 2033 old gen ? li se vi ricordate sembravano non subire alcun colpo.

graficamente è migliorato molto ?

ps: ho letto anche io sia metro 2033 che metro 2034 e gli altri 3 libri di metro universe, spettacolo.
Sì ora c'è una fisica dei colpi, te ne accorgerai subito con le prime uccisioni.. inoltre è migliorato tantissimo tecnicamente, 2033 su 360 era un obrobrio rispetto alla versione pc, e anche LL sebbene sia discreto su console è stato castrato tantissimo. Inoltre c'è un frame rate solidissimo, ho avuto solo un paio di volte un calo. Il nuovo sistema di illuminazione rende il tutto ancora più bello. Niente da dire, hanno fatto un lavorone. Inoltre han rivisto il bilanciamento del gioco, e gameplay in generale, e anche modificato delle parti (l'ia la trovo ancora mongola, sto giocando a difficile modalità sopravvissuto).

Unica pecca sono alcuni glitch o bug qua e là, ne ho trovati tanti, troppi a mio avviso. Nulla che intacchi l'esperienza sia chiaro..Però spero rilascino una patch per sistemare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ora apposto spento il gioco è riavviato checkpoint è andata bene... La biblioteca bellissima

 
Però 2033 ha degli accorgimenti che LL non ha, Inoltre l'atmosfera è proprio un altra. Senza contare che Last light è una storia puramente inventata da 4A

Artyom nel libro, alla fine della sua avventura, diventa una guardia di una stazione metropolitana e finisce lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Comunque se vi piace il gioco leggetevi assolutamente quel capolavoro di romanzo che è Metro 2033, dopo riuscirete ad apprezzare ancora di più l'ottimo lavoro svolto col gioco, hanno saputo ricreare veramente benissimo il mondo di Metro.

Un piccolo aneddoto interessante che ho scoperto leggendo il libro, come avrete notato ci sono solo maiali come animali da allevamento, infatti sono riusciti a salvare solo quelli prima che piovessero bombe a destra e a manca.. però i superstiti musulmani non potendo cibarsi di quella carne, hanno iniziato a cucinare ratti, creando la deliziosissima ricetta del kebab di ratto, pietanza che pare vada forte nelle metro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
I pressuposti per fare un gioco basato sulla trama di METRO 2034 non c'erano a causa di un ritmo lento, lineare e claustrofobico, si pone come romanzo di riflessione ma di riflessione ne stimola ben poca. La trama di METRO LL dà risposta agli interrogativi dopo il VERO finale di METRO 2033 dove, nella sua conclusione, Artyom si chiedeva se davvero i Tetri fossero nemici o cercassero una specie di collaborazione con gli umani per ricostruire la vita sulla Terra.

Comunque spero che per il prossimo gioco della serie prendano in cosiderazione anche altri titoli come il libro di Dyakov o addirittura quello ambientato in Italia di Alvoledo e non solo i libri di Glukhovsky //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma come si fa a vedere gli obiettivi missione su ps4? se schiaccio il touch pad, mi compare solo la parte in alto del "taccuino" ma non riesco a vedere le scritte sotto.

 
A me non servono.. Cioè se mi perdo schiaccio appunto il pad e la bussola mi da la direzione da seguire..

 
Ma come si fa a vedere gli obiettivi missione su ps4? se schiaccio il touch pad, mi compare solo la parte in alto del "taccuino" ma non riesco a vedere le scritte sotto.
Devi poi premere R2

 
I pressuposti per fare un gioco basato sulla trama di METRO 2034 non c'erano a causa di un ritmo lento, lineare e claustrofobico, si pone come romanzo di riflessione ma di riflessione ne stimola ben poca. La trama di METRO LL dà risposta agli interrogativi dopo il VERO finale di METRO 2033 dove, nella sua conclusione, Artyom si chiedeva se davvero i Tetri fossero nemici o cercassero una specie di collaborazione con gli umani per ricostruire la vita sulla Terra.
Comunque spero che per il prossimo gioco della serie prendano in cosiderazione anche altri titoli come il libro di Dyakov o addirittura quello ambientato in Italia di Alvoledo e non solo i libri di Glukhovsky //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Concordo, con ciò non volevo dire che LL faccia schifo, anzi, mi è piaciuto un sacco..

Non citarmi Alvoledo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png ho letto del libro che vuole scrivere, catacombe romane e un prete che deve scegliere il nuovo papa. Tipica all'italiana

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi il gioco è multilingua? Perchè vorrei acquistarlo da amazon uk...
credo proprio di sì

 
Comunque i comandi e le funzioni che hanno gli oggetti potevano spiegarli meglio:ahsisi:


Ah altra cosa che ci faccio capo sono le munizioni, quando vado ad acquistarle ci faccio sempre confusione:rickds:



Comunque sono soddisfattissimo di questo gioco, non avendolo mai giocato prima è tutto nuovo per me davvero bello, per 35 euro poi...


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top