Istrice450
Grappatore
- Iscritto dal
- 23 Lug 2006
- Messaggi
- 4,896
- Reazioni
- 20
Offline
Stasera inizio Last light
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
il tuo avatar :claudia:Finiti entrambi, sono contento di aver recuperato questi due capolavori su ps4, davvero due giochi magnifici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif se dovesse uscire un nuovo metro sarà sicuramente mio al D1 :mah:
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Sì purtroppo sono state omesse delle parti che nel gioco, a differenza del libro, non ci sono. Tutta la parte dei discepoli del Serpente Bianco non c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifho platinato metro 2033
bel gioco, però con qualche difetto purtroppo
le ambientazioni son davvero molto belle, graficamente è più che ottimo e sia l'atmosfera che dover giocare con la maschera e i filtri rende davvero la sensazione di sopravvivenza estrema. anche gli esterni godono molto della nuova grafica anche se ovviamente negli interni, nei corridoi buii e silenziosi che il gioco rende al meglio.
passando alle note negative, innanzitutto la difficoltà: a normale o difficile è molto semplice e la modalità spartano e sopravvissuto non si differenziano quanto dovrebbero, o almeno io avevo sempre munizioni e medikit o filtri necessari.
la trama è carina, ma alcuni personaggi sono un po buttati lì, e anche la longevità, non altissima, non aiuta piùdi tanto. immagino che il romanzo sia molto più dettagliato, ma l'insieme narrativo secondo me poteva essere più curato ( poi a me danno fastidio i personaggi che non parlano, gli fanno le domande e sta zitto XD )
il punto debole è l'ia però: quella dei mutanti non tanto, alla fine caricano e basta, però spesso si imbambolano o sono animati da strani bug (a volte passano attraverso le cose, o simili). quella umana invece l'ho trovata abbastanza mediocre. fasi stealth rovinate dal fatto che, quando (a volte sembra casualmente) ti scoprono, i nemici impazziscono, iniziano a girare senza senso, e non si fermano più, quindi puoi stare nascosto anche 5-10 minuti ma niente, alla fine ti tocca uscire alla scoperto o ricaricare il save. anche negli scontri a fuoco, non si muovono tanto intelligentemente, sfruttano male le coperture, spesso si fermano a campo aperto per spararti.
mi è stato detto che a ranger con la maggior difficoltà si può soprassedere a parte di questi difetti, non l'ho ancora provata (l'ho finito a normale e difficile) vi consiglio di inziarlo sbito con questa, anche se l'assenza di hud può complicare le cose a chi si affaccia la prima volta a questa serie.
inoltre ho trovato qua e la altri bug: alla torre s'è freezzato e quando l'ho fatto ripartire non trovava il save, inoltre quando passi sotto la struttura mettalica appena prima di entrare nella torre mi cadeva un nosalis dal nulla e mi uccideva instant. alcuni script non partiva subito etc.
insomma, ambientazione e storia molto buone, ma nel momento in cui devi sparare il gioco mostra il famoso tallone da killer. resta un gioco consigliato cmq, da 8 / 8,5.
Io non ho ancora letto il libro, ma il padre fa una parte marginalissima, è relegato a una scenetta in cui nella sua scrivania gli dice qualcosa che non spoilero, nel libro è rilevante?Sì purtroppo sono state omesse delle parti che nel gioco, a differenza del libro, non ci sono. Tutta la parte dei discepoli del Serpente Bianco non c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E' quasi alla stregua di un remake, nel bene e, purtroppo, nel male. Da fan della saga sono rimasto parecchio deluso da molte delle scelte compiute dai 4A con questa Redux, gran parte delle cose che hanno reso grande Metro 2033 sono andate perdute. Atmosfera, carica emotiva di molte scene chiave, sonoro and so on.é davvero il miglior remaster?
Perchè com'era METRO 2033 ?E' quasi alla stregua di un remake, nel bene e, purtroppo, nel male. Da fan della saga sono rimasto parecchio deluso da molte delle scelte compiute dai 4A con questa Redux, gran parte delle cose che hanno reso grande Metro 2033 sono andate perdute. Atmosfera, carica emotiva di molte scene chiave, sonoro and so on. Tutto questo si ripercuote poi a livello di gameplay, con le fasi all'esterno che non rispecchiano assolutamente il libro e le descrizioni fornite, spesso cio' che vedi va in netta contraddizione con cio' che ti viene detto all'interno del gioco stesso. Gli interni idem, troppo spesso infarciti da lanterne fuori luogo, estranee al contesto in cui si trovano.
Insomma, come ho detto in sezione PC questa Redux non è altro che una versione piu' soft, all'acqua di rose, di quel che è Metro 2033.
Sicuramente meglio di quella presa per il kulo di Tomb Raider. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifé davvero il miglior remaster?
La parte iniziale di questo gioco è quella che più mi ha deluso: Artyom non ha mai visto la metro oltre la VDNKh e non si può liquidare tutto così velocemente.Io non ho ancora letto il libro, ma il padre fa una parte marginalissima, è relegato a una scenetta in cui nella sua scrivania gli dice qualcosa che non spoilero, nel libro è rilevante?Per ora la trama è buona, alcune scene sono magistralmente realizzate grazie a un impatto audiovisivo di altssimo livello, ma manca l'emozione, e con ciò intendo personaggi a cui ti affezioni, caratteri che ti rimangono impressi, sono tutte macchiette che incontri nel tuo cammno
Clicca su "seleziona capitolo" e poi premi quadratoMi pare di aver letto che ci sono anche i DLC di metro LL, ma come si giocano?
Oscuro, malato, claustrofobico.Perchè com'era METRO 2033 ?
Io non ho mai giocato bene l'originale su pc, ma ciò che dici mi lascia perplesso, da quanto ho capito è sparita l'atmosfera opprimente, tetra e dell'originale, in cui le batterie e la luce servivano realmente per vedere e che nella nuova versione è tutto semi-illuminato con lampade ovunque, rendendo inutile l'utilizzo della torcia. Beh, che dire, questo allora è uno snaturamento, ma bisogna anche dire che è stato nettamente migliorato sotto molti aspetti ma, ahimé, proprio la grafica che pareva dovesse essere rivoluzionata, ha fatto diventare Metro 2033 un remake vero e proprioOscuro, malato, claustrofobico.
Lo sto rigiocando proprio in sti giorni, finita la Redux ho deciso di ricimentarmi per l'ennesima volta nel viaggio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Gli screen arrivano sino alla fine del viaggio con Bourbon, quindi regolatevi per gli eventuali spoiler:
![]()
![]()
![]()
Negli interni della Metro c'è lo stesso problema nella nuova versione, non sei MAI al buio. Sempre in penombra, anche senza fonti luminose di mezzo. La torcia è inutile, quasi un fastidio ed il fatto che molti qui' abbiano finito il titolo senza mai ricaricare le batterie è emblematico. Una lampadina e qualche lampada ad olio bastano per illuminare una stanza, non un salone in cui ci son scatoloni, barili, muri divisori e quant'altro di mezzo.
![]()
![]()
![]()
E qui' c'è una delle incongruenze che piu' mi ha infastidito. La descrizione del capitolo che non c'entra una fava con cio' che ti mettono di fronte. Capitolo "Dead City":
Descrizione:
![]()
Environment:
![]()
Qui' uno screen simile con il titolo originale:
![]()
Qual è l'environment che piu' rispecchia la descrizione di cui sopra? E' una città morta per ***, c'è un inverno post atomico in atto ed è un territorio infestato da mutanti e demoni. Dev'essere un luogo angosciante, cupo, deve trasudare morte e disperazione. Non puoi sputtanare tutto mettendo in mezzo una Mosca tropicale, tradisci sia i dettami del libro da cui si ispira l'opera, sia l'opera - l'originale - stessa.
Ci giocai pure io su pc ma dovetti abbandonare dopo i primi capitoli per le prestazioni scarse del mio vecchio pc. Comunque è vero che questo 2033 Redux, fà molto più LL che il 2033 originale.Oscuro, malato, claustrofobico. Lo sto rigiocando proprio in sti giorni, finita la Redux ho deciso di ricimentarmi per l'ennesima volta nel viaggio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Gli screen arrivano sino alla fine del viaggio con Bourbon, quindi regolatevi per gli eventuali spoiler:
![]()
![]()
![]()
Negli interni della Metro c'è lo stesso problema nella nuova versione, non sei MAI al buio. Sempre in penombra, anche senza fonti luminose di mezzo. La torcia è inutile, quasi un fastidio ed il fatto che molti qui' abbiano finito il titolo senza mai ricaricare le batterie è emblematico. Una lampadina e qualche lampada ad olio bastano per illuminare una stanza, non un salone in cui ci son scatoloni, barili, muri divisori e quant'altro di mezzo.
![]()
![]()
![]()
E qui' c'è una delle incongruenze che piu' mi ha infastidito. La descrizione del capitolo che non c'entra una fava con cio' che ti mettono di fronte. Capitolo "Dead City":
Descrizione:
![]()
Environment:
![]()
Qui' uno screen simile con il titolo originale:
![]()
Qual è l'environment che piu' rispecchia la descrizione di cui sopra? E' una città morta per ***, c'è un inverno post atomico in atto ed è un territorio infestato da mutanti e demoni. Dev'essere un luogo angosciante, cupo, deve trasudare morte e disperazione. Non puoi sputtanare tutto mettendo in mezzo una Mosca tropicale, tradisci sia i dettami del libro da cui si ispira l'opera, sia l'opera - l'originale - stessa.
Effettivamente è un pò troppo luminoso, però dagli screen che hai postato in alcuni momenti non si vede una fava. Probabilmente chi ha giocato alla versione PC noterà meglio le differenze, per ora dico soltando che l'atmosfera malata già dal viaggio con Borboun si sente e sono proprio arrivato alla Città Morta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifOscuro, malato, claustrofobico. Lo sto rigiocando proprio in sti giorni, finita la Redux ho deciso di ricimentarmi per l'ennesima volta nel viaggio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Gli screen arrivano sino alla fine del viaggio con Bourbon, quindi regolatevi per gli eventuali spoiler:
![]()
![]()
![]()
Negli interni della Metro c'è lo stesso problema nella nuova versione, non sei MAI al buio. Sempre in penombra, anche senza fonti luminose di mezzo. La torcia è inutile, quasi un fastidio ed il fatto che molti qui' abbiano finito il titolo senza mai ricaricare le batterie è emblematico. Una lampadina e qualche lampada ad olio bastano per illuminare una stanza, non un salone in cui ci son scatoloni, barili, muri divisori e quant'altro di mezzo.
![]()
![]()
![]()
E qui' c'è una delle incongruenze che piu' mi ha infastidito. La descrizione del capitolo che non c'entra una fava con cio' che ti mettono di fronte. Capitolo "Dead City":
Descrizione:
![]()
Environment:
![]()
Qui' uno screen simile con il titolo originale:
![]()
Qual è l'environment che piu' rispecchia la descrizione di cui sopra? E' una città morta per ***, c'è un inverno post atomico in atto ed è un territorio infestato da mutanti e demoni. Dev'essere un luogo angosciante, cupo, deve trasudare morte e disperazione. Non puoi sputtanare tutto mettendo in mezzo una Mosca tropicale, tradisci sia i dettami del libro da cui si ispira l'opera, sia l'opera - l'originale - stessa.
Certo, se piace il genere è un gioco ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifRaga mi consigliate metro 2033 redux? Per ora prenderei solo quello sullo store