Ufficiale Metroid | Discussioni libere su tutta la serie

  • Autore discussione Autore discussione Space Hunter
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Grazie ad entrambi.

Io vorrei giocare a tutti i metroid sinceramente, il prime mi ha fatto impazzire e letteralmente innamorare di questa saga come poche volte mi è successo! Vada allora per super metroid, anche se sono intenzionato a giocare anche metroid II prima o poi!

Devo solo aspettare l'email del servizio clienti nintendo per sapere se mi riaccreditano i punti stella... e penso proprio me li ridaranno, visto che la maglietta che avevo ordinato non c'è più sullo store(ovviamente t-shirt mai arrivata)!

 
il primo metroid piuttosto rigiocatelo nella zero mission, il remake per GBA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


a me piacerebbe molto giocare seriamente Super Metroid, l'ho sempre giocato i primi minuti iniziali, ma ricordo un senso di abbandono molto simile a quello provato in prime appena si atterra su tallon IV.


 

 


other M mi è piaciuto molto per via della sua giocabilità e per il suo sistema di controllo
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 

 

 


anche fusion mi piacque un sacco, ha l'unico difetto di durare tipo un'ora di gioco :bah!::bah!:


 

 


rivoglio un metroid dai retro, come tutti credo. poi le interazioni schermo/paddone sarebbero formidabili


 
Nessuno mi ha più risposto :(

Prima di cominciare la Trilogy secondo voi può essere meglio scaricare Zero Mission dall'eShop per giocarsi il "prequel"? Tanto da quanto ho capito si finisce in 6 ore circa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Nessuno mi ha più risposto :(
Prima di cominciare la Trilogy secondo voi può essere meglio scaricare Zero Mission dall'eShop per giocarsi il "prequel"? Tanto da quanto ho capito si finisce in 6 ore circa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
fatti il primo prime, gioca lo zero mission e poi fai prime 2, ne giochi un altro e poi fai prime 3

 
Oddio mi incasino così, volevo fare in ordine di Timeline:

Zero Mission

Prime

Prime 2

Prime 3

Metroid II (forse missabile. È bello?)

Super Metroid

Other M (giocato di recente, mi rivedrei i filmati in galleria, o al massimo Speed run)

Fusion //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Nessuno mi ha più risposto :(
Prima di cominciare la Trilogy secondo voi può essere meglio scaricare Zero Mission dall'eShop per giocarsi il "prequel"? Tanto da quanto ho capito si finisce in 6 ore circa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Secondo me si, molto meglio giocarlo prima (lo ZM intendo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Secondo me si, molto meglio giocarlo prima (lo ZM intendo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Perfetto! Anche perché ad Aprile ho 2 esami, buttarmi sui Prime potrebbe comprometterne il rendimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Allora appena posso recupero Zero Mission e lo gioco Only paddone ogni volta che ho un po' di tempo, poi dalla seconda metà di Aprile si va con Prime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Metroid 2 ha inserito un sacco di novità nella saga come la possibilità di abbassarsi, l'aracnosfera, l'astrosalto, la navetta e alcuni raggi nuovi.

Ma secondo me se uno deve andare così indietro nel tempo deve farlo per bene e giocarsi pure il primo, quello è proprio un classicone. Indispensabile carta e penna per disegnarsi una mappa però, dico sul serio.

- - - Aggiornato - - -

Comunque tornando su prime hunters quel gioco in multiplayer con degli amici mi divertì tantissimo ai tempi (con mio cuggino c'abbiamo più di 100 ore ciascuno), mentre per quel che riguarda la storia poter giocare un prime su portatile mi attirò molto come cosa, anche se alla fine in confronto ai capitoli home non è nulla di che.

È un gioco palesemente pensato per il multi, cosa che fa benissimo

 
Ultima modifica:
Metroid II è l'unico Metroid che non ho mai giocato, però il primo mi fa (e please non uccidetemi tanto lo sapete già) veramente, ma veramente, vomitare. Lo trovo ingiocabile, dai controlli terribili, ai movimenti lenti da morire, ai nemici che son un cancro da uccidere (quelli volanti madò), ai proiettili lenti, alla totale mancanza di indizi su qualsiasi cosa da fare all'assenza della mappa.

Metroid II è uguale? Mi stava venendo un po' la voglia di scaricarmelo dalla VC.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il primo metroid non è per tutti, per capirlo al giorno d'oggi bisogna essere devoti alla saga, ma a distanza di anni resta oggettivamente uno dei giochi più mastodontici e ciccioni del nes.

Anche nel 2 non hai indizi, se è questo che intendi.

 
Ragazzi, sempre in merito all'idea di giocarmi Metroid in ordine di Timeline...

Ho 5€ sullo shop, stavo pensando di prendere direttamente il primo Metroid al posto di Zero Mission.

Che dite è una brazzata? :pffs:

 
Per iniziare prenderei lo zero mission, ma calcola che son giochi diversi, l'uno non deve essere un rimpiazzo dell'altro.

E calcola che una volta che finisci zero mission sblocchi il metroid originale. Piglia zero mission

 
Ultima modifica:
Ma più che niente indizi è la totale mancanza di un qualsiasi punto di riferimenti dove capire dove sono, in un Metroidvania è una cosa che non concepisco proprio. A colpi mi perdevo nei dungeon di Shantae che son 4 x 4 stanze.

 
Ma più che niente indizi è la totale mancanza di un qualsiasi punto di riferimenti dove capire dove sono, in un Metroidvania è una cosa che non concepisco proprio. A colpi mi perdevo nei dungeon di Shantae che son 4 x 4 stanze.
"In un metroidvania"

È il capostipite, per diana un minimo di contestualizzazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque per questo dico che è fondamentale disegnarsi la propria mappa per goderselo, anche il primo zelda senza disegnarsi una mappa non hai punti di riferimento e prima o poi finisci per girare a minchia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Nel primo Zelda riesco a girare senza problemi pure senza mappa. C'è un mondo vero e proprio ed è facile avere dei punti di riferimenti. In Metroid son tutti muri e basta.

Anw vabbè, vuol dire che quando lo farà giocherò alle Hack che han già la mappa dentro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma più che niente indizi è la totale mancanza di un qualsiasi punto di riferimenti dove capire dove sono, in un Metroidvania è una cosa che non concepisco proprio. A colpi mi perdevo nei dungeon di Shantae che son 4 x 4 stanze.
Cioè riuscivi a perderti con la mappa? :rickds:

 
Perdermi no, ma di certo avevo qualche difficoltà. Ancora ricordo i parti che ho fatto per farmi i dungeon di Zelda II, non ci capivo una sega, ma almeno quelli erano strutturalmente molto più semplici di un Metroid.

 
Io in zelda mi perdevo spesso invece, me lo son giocato per bene disegnandomi la mia mappa e annotando tutti gli indizi e i passaggi segreti l'anno scorso, è stata una delle mie esperienze videoludiche più intense.

Ripeto, metroid è il capostipite di un genere e uno dei giochi più complessi per il nes, la mancanza della mappa in un'epoca in cui nessun gioco la presentava non mi sembra motivo valido di crocifissione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma ripeto non è per tutti purtroppo, però piaccia o meno sminuirlo come fai te è sbagliato

 
Ma sai benissimo come son fatto. Parlo sempre e solo per gusti miei salvo specificarlo e non m'importa niente di contestualizzazioni storiche, genere o che. Se non mi piace non mi piace e stop.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top