Cosa c'è di nuovo?

Switch Metroid Dread

Metroid Dread
Su un remoto pianeta alieno ti attende una minaccia meccanica che spingerà al limite persino la più grande cacciatrice di taglie della galassia. Unisciti a Samus Aran nella sua avventura in 2D più letale di sempre in Metroid Dread per Nintendo Switch. Per completare la sua missione, Samus dovrà attraversare le viscere del pianeta. Lungo la strada incontrerà ambienti unici, pericoli sempre in agguato e misteriosi segreti. Usa abilità nuove e classiche per superare questi labirinti, consulta la mappa per orientarti e affidati a un letale arsenale di armi per eliminare i nemici che si frappongono fra te e il tuo obiettivo. Mentre esplori liberamente il pianeta incontrerai porte chiuse, superfici fuori dalla tua portata e aree troppo pericolose per Samus. Man mano che ottieni potenziamenti per le tue armi e le tue abilità, riuscirai non solo a superare questi ostacoli, ma anche a scoprire nuovi sentieri e scorciatoie.
Giocatori: 1
Co-op: No
Genere: Action, Adventure
Data di rilascio:
Publisher: Nintendo

Rastrellin

Moderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
25 Gen 2006
Messaggi
21,975
Reazioni
4,331
Medaglie
8
Come detto da Master non è il topic più idoneo per l'argomento, rimanete ancorati su Dread.
 

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,477
Reazioni
3,481
Medaglie
10
Exelion Star Corporation

Ricordatevi questo nome e aspettate metroid 6 se avete la sindrome depressiva frignetta other M, dopo che finite Dread :sisi:
 

.:Rayzen:.

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
4 Ott 2009
Messaggi
6,738
Reazioni
1,030
Medaglie
7
Ho letto solo mezza frase qui, mi pare qualcosa riguardo al fatto che qualcuno abbia criticato l'impassibilità di Samus, pari a quella di personaggi come Kratos e Master Chief. Non sono andato oltre perché al momento sono fermo a Metroid II per GB, quindi volevo evitare spoiler. Senza approfondire il perché Samus si comporterebbe così (sempre per evitare spoiler, anche se sulla rete me ne sono beccato comunque qualcuno e, credo, molto importante anche :dsax: - spero comunque non siano gli unici colpi di scena della serie), quale sarebbe il punto di discussione? :hmm:
 

TarchiatoTasso

Apprendista
LV
2
 
Iscritto dal
17 Dic 2016
Messaggi
3,843
Reazioni
2,839
Medaglie
7
Ho letto solo mezza frase qui, mi pare qualcosa riguardo al fatto che qualcuno abbia criticato l'impassibilità di Samus, pari a quella di personaggi come Kratos e Master Chief. Non sono andato oltre perché al momento sono fermo a Metroid II per GB, quindi volevo evitare spoiler. Senza approfondire il perché Samus si comporterebbe così (sempre per evitare spoiler, anche se sulla rete me ne sono beccato comunque qualcuno e, credo, molto importante anche :dsax: - spero comunque non siano gli unici colpi di scena della serie), quale sarebbe il punto di discussione? :hmm:
A kotaku non piace che samus parli poco.
 

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,477
Reazioni
3,481
Medaglie
10
Ho letto solo mezza frase qui, mi pare qualcosa riguardo al fatto che qualcuno abbia criticato l'impassibilità di Samus, pari a quella di personaggi come Kratos e Master Chief. Non sono andato oltre perché al momento sono fermo a Metroid II per GB, quindi volevo evitare spoiler. Senza approfondire il perché Samus si comporterebbe così (sempre per evitare spoiler, anche se sulla rete me ne sono beccato comunque qualcuno e, credo, molto importante anche :dsax: - spero comunque non siano gli unici colpi di scena della serie), quale sarebbe il punto di discussione? :hmm:
Credo che la discussione sia che Samus non ha bisogno di essere impassibile per essere una donna cool dei videogames, che le fragilità o semplicemente i pensieri che può avere una donna non vanno stigmatizzati, che può esserci un personaggio femminile cool anche se frigna un po' o esprime quello che pensa.
Solo che se poi frigna davvero, arriva un altro che ti dice che la donna frignona è un altro stereotipo o che i pensieri che fa esprimono una mentalità maschilista del team di sviluppo e da queste imbecillità non ne usciamo mai più.

Ma d'altronde ho sul serio visto una discussione sui tacchi delle scarpe della Samus di Dread, che erano troppo alti e quindi richiamavano lo stereotipo della scarpa col tacco.

L'enorme paradosso che viene fuori in questi casi qua è che se nessuno forzasse l'interpretazione, avremmo semplicemente un personaggio femminile che si comporta esattamente come tanti altri personaggi maschili del mondo dei videogames (che poi guarda un po' è il mondo dei videogames, che per la sua grammatica è pieno zeppo di personaggi impassibili al servizio del gameplay e di un certo tipo di narrazione videoludica). Quanto mi fa incazzare che me lo debbano ricordare loro che quello è un personaggio femminile, quando per me fino a quel momento prima non c'era alcuna differenza se il mio avatar fosse donna o uomo, non ci stavo neanche pensando :asd:

L'unico servizio che sta gente potrebbe fare al femminismo sarebbe quello di starsene zitta, invece di umiliare un argomento così delicato con queste idiozie.
 
Ultima modifica:

TarchiatoTasso

Apprendista
LV
2
 
Iscritto dal
17 Dic 2016
Messaggi
3,843
Reazioni
2,839
Medaglie
7
Io rimango dell'idea che un pg come samus, che fa cose (cazzute) senza dover ribadire in ogni scena il suo gender+cromosoma sia un esempio riuscitissimo, nella sua semplicità, di equalita' genuina in una figura "eroica". Ci sono (e ci devono essere) sicuramente altri modi per raccontare una donna nei videogiochi ma definire la caratterizzazione di samus "sbagliata" è il peggior servizio che si possa fare ad una normalizzazione dei pg femminili (che secondo me ormai c è già ). La potenza che esprime nelle cutscene a fine boss fights è galvanizzante e vale più di mille parole. Un'altra delle qualità di Dread come videogioco, imho.
 

Wolf Loz

Divinità
Bannato
LV
2
 
Iscritto dal
12 Ott 2014
Messaggi
20,967
Reazioni
1,399
Medaglie
7
Ragazzi domandina per chi lo ha finito (senza entrare nel dettaglio per evitare spoiler a terzi):

Gli extra sbloccabili dipendono dalla percentuale di oggetti raccolti in game giusto?

Tipo io ho sbloccato un extra completandolo oltre il 50%, immagino che a 60-70-80-90 e 100 corrispondano rispettivamente altri extra, corretto?

Siccome il save si ferma a subito prima del boss finale, stile Zelda, se torno indietro e completo tutto al 100% (e poi batto il boss), sblocco tutto?
 

Lusian

Novizio
LV
2
 
Iscritto dal
25 Nov 2010
Messaggi
1,305
Reazioni
355
Medaglie
8
Samus è e deve essere la guerriera piu cazzuta degli universi conosciuti . Stop. Se poi a Kotaku non piace possono girarsi dall'altra parte.
in Dread è cazzuta come deve essere ( e questo lo si vede in molte scene)

Per quanto mi riguarda qui e caratterizzata come vorrei vederla io , egoisticamente di cosa possano pensare varie testate videoludiche frega meno di 0
 

Eucube

Moderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
26 Nov 2006
Messaggi
11,500
Reazioni
1,976
Medaglie
10
Ragazzi domandina per chi lo ha finito (senza entrare nel dettaglio per evitare spoiler a terzi):

Gli extra sbloccabili dipendono dalla percentuale di oggetti raccolti in game giusto?

Tipo io ho sbloccato un extra completandolo oltre il 50%, immagino che a 60-70-80-90 e 100 corrispondano rispettivamente altri extra, corretto?

Siccome il save si ferma a subito prima del boss finale, stile Zelda, se torno indietro e completo tutto al 100% (e poi batto il boss), sblocco tutto?
Dipende con che velocità finisci il gioco in normale ed hard
 

Wolf Loz

Divinità
Bannato
LV
2
 
Iscritto dal
12 Ott 2014
Messaggi
20,967
Reazioni
1,399
Medaglie
7

TarchiatoTasso

Apprendista
LV
2
 
Iscritto dal
17 Dic 2016
Messaggi
3,843
Reazioni
2,839
Medaglie
7
Cmq sto a 15 ore, il counter interno di switch ha iniziato a segnare le ore effettive (quello interno al gioco ne segna 10, ben cinque in meno ). Potrei essere anche verso la fine, per quanto ne so, ma ho una marea di power up da recuperare in tutte le aree. Di media sei game over a boss, diverso tempo trascorso sulla mappa per studiarmi roba da cercare e percorsi da affrontare. IMHO venti ore si fan tutte per finire il gioco al 100%.
 

billy11

Mad Wolf
LV
2
 
Iscritto dal
25 Set 2006
Messaggi
1,814
Reazioni
87
Medaglie
7
Quindi il 100% è solo gloria personale giusto?

Per gli extra servono altre run :ivan:
Ci son due tipi di extra
Per uno serve il 100% di oggetti, per l'altro invece difficoltà+tempo di completamento
 

Nyx

Say my name
LV
2
 
Iscritto dal
1 Dic 2012
Messaggi
2,415
Reazioni
484
Medaglie
7
Per essere un gioco "apocrifo", cioè non fatto da sviluppatori originali di Nintendo, è un capolavoro.
Secondo me, se si guarda al pacchetto completo, potrebbe tranquillamente essere il migliore dei Metroid 2D, c'è da dire che se si vuole fare una critica più oggettiva possibile Fusion aveva una colonna sonora molto più memorabile e Super aveva picchi di level design superiori( come molti momenti più morti), io sono estremamente soddisfatto, poi gli speedrunner sono una parte dei fan che non va considerata e quindi posso tranquillamente dire che se questo Dread fosse uscito ai tempi di Super sarebbe stato lodato molto di più :asd:
Il boss finale mi è terribilmente piaciuto, lo si può imparare facilmente e avevo molta più difficoltà con i mid-boss, che sì, sono purtroppo ripetuti e un poco mediocri.
Se non è 9.0, considerando che il 10 è un voto impossibile e irraggiungibile, almeno è un capitolo da 8.5. Dread è stato il ritorno che tutti sognavamo, adesso speriamo che Prime 4 alzi davvero l'asticella.
 
Ultima modifica:

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,477
Reazioni
3,481
Medaglie
10
Per essere un gioco "apocrifo", cioè non fatto da sviluppatori originali di Nintendo, è un capolavoro.
Secondo me, se si guarda al pacchetto completo, potrebbe tranquillamente essere il migliore dei Metroid 2D, c'è da dire che se si vuole fare una critica più oggettiva possibile Fusion aveva una colonna sonora molto più memorabile e Super aveva picchi di level design superiori( come molti momenti più morti), io sono estremamente soddisfatto, poi gli speedrunner sono una parte dei fan che non va considerata e quindi posso tranquillamente dire che se questo Dread fosse uscito ai tempi di Super sarebbe stato lodato molto di più :asd:
Il boss finale mi è terribilmente piaciuto, lo si può imparare facilmente e avevo molta più difficoltà con i mid-boss, che sì, sono purtroppo ripetuti e un poco mediocri.
Se non è 9.0, considerando che il 10 è un voto imperfetto, almeno è un capitolo da 8.5. Dread è stato il ritorno che tutti sognavamo, adesso speriamo che Prime 4 alzi davvero l'asticella.
Apocrifo fino ad un certo punto, credo che Nintendo abbia partecipato allo sviluppo.
Sì, la OST di Fusion è un capolavoro ed è molto più organica ed ispirata alle colonne sonore cinematografiche. Ne percepisci l'unità e la coerenza.
Quella di Dread è più simile nella struttura a Metroid Nes, Super o Prime, e vuole risaltare la differenziazione tra le varie aree del pianeta.
 

Nyx

Say my name
LV
2
 
Iscritto dal
1 Dic 2012
Messaggi
2,415
Reazioni
484
Medaglie
7
Apocrifo fino ad un certo punto, credo che Nintendo abbia partecipato allo sviluppo.
Sì, la OST di Fusion è un capolavoro ed è molto più organica ed ispirata alle colonne sonore cinematografiche. Ne percepisci l'unità e la coerenza.
Quella di Dread è più simile nella struttura a Metroid Nes, Super o Prime, e vuole risaltare la differenziazione tra le varie aree del pianeta.
Onestamente non sapendo quanto e in che modo Nintendo ci ha messo mano, tenderei ad escluderla, avevo letto solo di riduzione delle cutscene dato che SteamMercury voleva realizzarne molte di più. E così posso dire che il risultato va bene, non pochissime, non troppe, un numero funzionale all'esperienza veloce dove la storia è interessante ma non il focus principale.
Stavo rivedendo il video dell'ultimo SAX di Fusion e cavolo che bella traccia, mette tensione anche adesso che hai molto più di 15 anni. Momenti così pesanti io non li ho sentiti, mi sono divertito molto tra Emmi e boss fights, ma si vede (anzi, si sente) che manca un grande compositore dentro il team. Tuttavia il gioco ed esperienza perfetta non esiste, perciò è bello godere delle cose positive dei vecchi capitoli e anche del positivo che c'è in questo.
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,064
Reazioni
4,175
Medaglie
12
Sì è vero a parte la traccia degli EMMI di musiche memorabili non ne ho trovate, vera nota dolente (per ora) del gioco
 

TarchiatoTasso

Apprendista
LV
2
 
Iscritto dal
17 Dic 2016
Messaggi
3,843
Reazioni
2,839
Medaglie
7
Concordo anch'io sulle tracce. Non è una brutta ost ma a parte quella della prima area ci sono poche musiche "iconiche".
 

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,477
Reazioni
3,481
Medaglie
10
Onestamente non sapendo quanto e in che modo Nintendo ci ha messo mano, tenderei ad escluderla, avevo letto solo di riduzione delle cutscene dato che SteamMercury voleva realizzarne molte di più. E così posso dire che il risultato va bene, non pochissime, non troppe, un numero funzionale all'esperienza veloce dove la storia è interessante ma non il focus principale.
Stavo rivedendo il video dell'ultimo SAX di Fusion e cavolo che bella traccia, mette tensione anche adesso che hai molto più di 15 anni. Momenti così pesanti io non li ho sentiti, mi sono divertito molto tra Emmi e boss fights, ma si vede (anzi, si sente) che manca un grande compositore dentro il team. Tuttavia il gioco ed esperienza perfetta non esiste, perciò è bello godere delle cose positive dei vecchi capitoli e anche del positivo che c'è in questo.
Attenzione, i compositori non sono di Mercury steam, dovrebbero essere almeno due e giapponesi, sotto la direzione di Kenji Yamamoto. E il taglio si nota eccome.
Non sarà certo memorabile come quella di super e fusion ma se ascoltata con attenzione è molto fedele a tutto quello che abbiamo già ascoltato in Metroid.
Secondo me ha bisogno di sedimentare un attimo.
 

Nyx

Say my name
LV
2
 
Iscritto dal
1 Dic 2012
Messaggi
2,415
Reazioni
484
Medaglie
7
Attenzione, i compositori non sono di Mercury steam, dovrebbero essere almeno due e giapponesi, sotto la direzione di Kenji Yamamoto. E il taglio si nota eccome.
Non sarà certo memorabile come quella di super e fusion ma se ascoltata con attenzione è molto fedele a tutto quello che abbiamo già ascoltato in Metroid.
Secondo me ha bisogno di sedimentare un attimo.
Parlavo di OST non memorabile come quella di Fusion, in realtà mi è piaciuta ed è funzionale, solo che non andrei a riascoltarla in futuro come faccio per il tema di Brinstar o tracce di altri videogiochi.
Ma questi sono nitpicking da fan, trovo più fastidiosi i midboss come critica oggettiva da fare al gioco che questi appunti.
 
Top