Switch Metroid Dread

Pubblicità
Per chiunque abbia finito il gioco o comunque l'abbia giocato abbastanza: https://wegotthiscovered.com/gaming/metroid-dread-review/

Ditemi cosa ne pensate :ahsisi:
Non mi è sembrata una recensione forzatamente controcorrente, né particolarmente tesa a screditare il titolo.
Semplicemente il ragazzo si era fatto delle aspettative assurde su una presunta componente horror mai realmente promessa. Avrà forse letto una certa recensione italiana? :asd:
No sul serio, il fatto che si chiami dread non vuol dire che debba essere davvero terrificante come un dead space.
È metroid, è "dread" quanto può esserlo un metroid, all'interno di quel contesto lì.
È chiaro che sei sempre troppo potente per aver paura di qualcosa ed è chiaro che non ci sarà mai nulla di spaventoso. :asd:

Mica è un survival horror.
 
Non mi è sembrata una recensione forzatamente controcorrente, né particolarmente tesa a screditare il titolo.
Semplicemente il ragazzo si era fatto delle aspettative assurde su una presunta componente horror mai realmente promessa. Avrà forse letto una certa recensione italiana? :asd:
No sul serio, il fatto che si chiami dread non vuol dire che debba essere davvero terrificante come un dead space.
È metroid, è "dread" quanto può esserlo un metroid, all'interno di quel contesto lì.
È chiaro che sei sempre troppo potente per aver paura di qualcosa ed è chiaro che non ci sarà mai nulla di spaventoso. :asd:

Mica è un survival horror.

vero ma allo stesso tempo gli EMMY erano stati presentati come una componente di un certo spessore, presenze opprimenti, pericolose, difficili da "ingannare" e quasi impossibili da contrattacare una volta che ti avevano raggiunto, bè forse a stare larghi giusto per i primi 15 minuti di gioco perchè passati quelli a parte aver già capito come aggirarli pure fargli i parry diventa non dico sicuro ma quasi renendoli solo una rottura per chi vuole "illuminare" o esplorare tutta la sezione da subito ma ben poco altro :asd:
 
vero ma allo stesso tempo gli EMMY erano stati presentati come una componente di un certo spessore, presenze opprimenti, pericolose, difficili da "ingannare" e quasi impossibili da contrattacare una volta che ti avevano raggiunto, bè forse a stare larghi giusto per i primi 15 minuti di gioco perchè passati quelli a parte aver già capito come aggirarli pure fargli i parry diventa non dico sicuro ma quasi renendoli solo una rottura per chi vuole "illuminare" o esplorare tutta la sezione da subito ma ben poco altro :asd:
Sì... Vorrei vedere però un bel video in cui qualcuno esplora con calma la zona degli emmy tanto,se ti beccano, si va di parry,che problema c'è... giusto daigo umehara mi sa che può ipotizzare un discorso del genere :asd:

detto questo effettivamente la presenza degli emmy non è così minacciosa... pattugliano un'area non eccessivamente estesa, con check point al suo ingresso, quindi le tante volte in cui non sono riuscito a fuggire né ad eseguire la semplicissima parry non ho comunque mai avvertito una particolare sensazione di punizione.
tra i giochi con un discreto livello di difficoltà intrinseca questo metroid è effettivamente uno dei meno punitivi
 
vero ma allo stesso tempo gli EMMY erano stati presentati come una componente di un certo spessore, presenze opprimenti, pericolose, difficili da "ingannare" e quasi impossibili da contrattacare una volta che ti avevano raggiunto, bè forse a stare larghi giusto per i primi 15 minuti di gioco perchè passati quelli a parte aver già capito come aggirarli pure fargli i parry diventa non dico sicuro ma quasi renendoli solo una rottura per chi vuole "illuminare" o esplorare tutta la sezione da subito ma ben poco altro :asd:
Parry non dico sicuro :asd:

Ma dai è tosto fare il parry agli Emmi, anche nelle fasi avanzate.

Per altro ci sono un paio di Emmi più avanti che rialzano l'asticella della difficoltà/tensione.

Preferisco così che non un Metroid survival horror, mantiene i suoi capisaldi introducendo comunque con successo qualcosa di nuovo.

Renderlo più "Dread" e meno Metroid, lo avrebbe snaturato
 
vero ma allo stesso tempo gli EMMY erano stati presentati come una componente di un certo spessore, presenze opprimenti, pericolose, difficili da "ingannare" e quasi impossibili da contrattacare una volta che ti avevano raggiunto, bè forse a stare larghi giusto per i primi 15 minuti di gioco perchè passati quelli a parte aver già capito come aggirarli pure fargli i parry diventa non dico sicuro ma quasi renendoli solo una rottura per chi vuole "illuminare" o esplorare tutta la sezione da subito ma ben poco altro :asd:
Quando leggo questi interventi mi sorge sempre il solito quesito: ma io e gli altri che ho visto giocare siamo delle pippe?

Perché ho visto molti giocatori, anche abili, morire soprattutto con gli ultimi due EMMI, e anch'io, sinceramente, ho collezionato molti game over. Il parry quasi sicuro? Per chi?
 
Quando leggo questi interventi mi sorge sempre il solito quesito: ma io e gli altri che ho visto giocare siamo delle pippe?

Perché ho visto molti giocatori, anche abili, morire soprattutto con gli ultimi due EMMI, e anch'io, sinceramente, ho collezionato molti game over. Il parry quasi sicuro? Per chi?
Io quando li leggo invece penso: possibile che certa gente appaia solo quando si annusa un potenziale leggerissimo odore di Nintendoom? :asd:
 
Io quando li leggo invece penso: possibile che certa gente appaia solo quando si annusa un potenziale leggerissimo odore di Nintendoom? :asd:
A me invece sembra di leggere pareri estremamente equilibrati in questo topic, anche le critiche sono tutte spunti di discussione e ancora non ho letto nulla che mi sembrasse così campato in aria. Anche le cose che non condivido sono comunque punti di vista argomentati.
Nintendoom e Nintendon't lasciano un po' il tempo che trovano ;)
 
A me invece sembra di leggere pareri estremamente equilibrati in questo topic, anche le critiche sono tutte spunti di discussione e ancora non ho letto nulla che mi sembrasse così campato in aria. Anche le cose che non condivido sono comunque punti di vista argomentati.
Nintendoom e Nintendon't lasciano un po' il tempo che trovano ;)
Che siano argomentati è un conto (anche se poi tocca leggere cose come "parry quasi a colpo sicuro" sugli Emmi), discuto più il tempismo di certe apparizioni e/o uscite di gente che altrimenti nel topic non posta mai
 
Voglio un altro Metroid, mamma Nintendo te pregooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo. Questo è stato sublime e sto rigiocando, e mentre lo gioco vengo a ripetizione:trollface::trollface::trollface:, Super Metroid. Tuttavia ne ho bisogno ancora, Samus Aran è come il sesso: una volta provato ne vuoi ancora ed ancora :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :lalala: :lalala: :lalala: :lalala: :lalala: :lalala: :lalala: :lalala: :lalala: :lalala: :lalala: :dajee::dajee::dajee:.


p.s.: e poi alla fine non si batte chiodo e ci si rivolge a Federica:sard::sard::sard::sard::trollface::trollface::trollface::trollface:
 
Parry non dico sicuro :asd:

Ma dai è tosto fare il parry agli Emmi, anche nelle fasi avanzate.

Per altro ci sono un paio di Emmi più avanti che rialzano l'asticella della difficoltà/tensione.

Preferisco così che non un Metroid survival horror, mantiene i suoi capisaldi introducendo comunque con successo qualcosa di nuovo.

Renderlo più "Dread" e meno Metroid, lo avrebbe snaturato

per me potevano anche non metterli eh, mica l`ho deciso io ne tantomeno sono io che ho pubblicizzato questa feature come fosse "importante", per quanto mi riguarda potevano anche usarli semplicemente come dei boss/miniboss che andava bene uguale ma se mi proponi una meccanica/sezione X che dovrebbe avere scopo Y allora è giusto che la gente la valuti per quello :morris2:

Sì... Vorrei vedere però un bel video in cui qualcuno esplora con calma la zona degli emmy tanto,se ti beccano, si va di parry,che problema c'è... giusto daigo umehara mi sa che può ipotizzare un discorso del genere :asd:

detto questo effettivamente la presenza degli emmy non è così minacciosa... pattugliano un'area non eccessivamente estesa, con check point al suo ingresso, quindi le tante volte in cui non sono riuscito a fuggire né ad eseguire la semplicissima parry non ho comunque mai avvertito una particolare sensazione di punizione.
tra i giochi con un discreto livello di difficoltà intrinseca questo metroid è effettivamente uno dei meno punitivi
prima di tutto io ho detto proprio l`opposto e cioè che sono una minaccia/impedimento/pericolo proprio se vuoi esplorare interamente l`area e secondo non ho nemmeno detto che sia matematico farli, DI CERTO è molto, molto più semplice di come era stato dipinto :asd: e Diago Umheara non c`entra una fava, qui non si tratta di riflessi perchè il tempismo è sempre lo stesso in base all`emmy di turno

Che siano argomentati è un conto (anche se poi tocca leggere cose come "parry quasi a colpo sicuro" sugli Emmi), discuto più il tempismo di certe apparizioni e/o uscite di gente che altrimenti nel topic non posta mai

batsta vedere le pagine precedenti per darti una risposta, a una certa alla gente non frega un cazzo, legge un argomento che gli interessa = risponde e poi torna a farsi i fatti suoi altrove parlando di altri 3000 giochi, guarda che è più strano stare fisso in sta sezione a scrivere "besthhh gameee evahhh" in qualsiasi thread eh :asd:
 
Ultima modifica:
Se il tempismo è sempre lo stesso...in base all'Emmi di turno... significa che occorrono retry e game over per capire il nuovo tempismo di ogni Emmi :asd:
 
Non dico di essere d'accordo con quella recensione, ma mi sembra un parere che può starci, molto più gravi le recensioni fatte solo per screditare Mario Odyssey e Tropical Freeze che sono su metacritic
 
Io quando li leggo invece penso: possibile che certa gente appaia solo quando si annusa un potenziale leggerissimo odore di Nintendoom? :asd:
E' quasi magia, Johnny

mhWnD1.gif


Io con il maledetto penultimo EMMI:

giphy.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top