Switch Metroid Dread

Pubblicità
per me potevano anche non metterli eh, mica l`ho deciso io ne tantomeno sono io che ho pubblicizzato questa feature come fosse "importante", per quanto mi riguarda potevano anche usarli semplicemente come dei boss/miniboss che andava bene uguale ma se mi proponi una meccanica/sezione X che dovrebbe avere scopo Y allora è giusto che la gente la valuti per quello :morris2:


prima di tutto io ho detto proprio l`opposto e cioè che sono una minaccia/impedimento/pericolo proprio se vuoi esplorare interamente l`area e secondo non ho nemmeno detto che sia matematico farli, DI CERTO è molto, molto più semplice di come era stato dipinto :asd: e Diago Umheara non c`entra una fava, qui non si tratta di riflessi perchè il tempismo è sempre lo stesso in base all`emmy di turno



batsta vedere le pagine precedenti per darti una risposta, a una certa alla gente non frega un cazzo, legge un argomento che gli interessa = risponde e poi torna a farsi i fatti suoi altrove parlando di altri 3000 giochi, guarda che è più strano stare fisso in sta sezione a scrivere "besthhh gameee evahhh" in qualsiasi thread eh :asd:
Guarda che avevo capito quello che dicevi. E visto che appunto aggiungevi che dopo i primi 15 minuti diventava facile aggirarli e addirittura, testualmente, ''sicuro o quasi'' fare la parry, ho detto che mi piacerebbe vedere qualcuno che va easy in esplorazione di quelle aree tanto che ci vuole...

Comunque guarda che anche per fare la parry su una super di street fighter il tempismo è sempre quello,eh, o credi che chun li o chi per lei cambi ad ogni esecuzione il tempo dei calci e sia tu a doverti adeguare? Poi che siano una scarica di colpi e non due attacchi ben separati ovviamente rende il discorso difficoltà ben diverso, ma sinceramente non ho trovato la finestra temporale per eseguire la parry sugli emmi troppo generosa, oltre alla punizione derivante dal fatto che era o parry o game over, indipendentemente da quanti serbatoi di energia avessi.

detto questo,data la brevità delle sezioni e il check point all'ingresso effettivamente non ho mai avvertito alcun pericolo,alla peggio dovevo rifare uno o due minuti al massimo di gioco e non andava perduto alcun potenziamento eventualmente preso dopo l'ultimo salvataggio,stante la presenza del check point
 
Gli EMMI hanno decine di pattern diversi ciascuno con i suoi ritmi d'attacco, devi essere davvero bravo a counterarli e la finestra è davvero piccola
 
Raga i comandi sono ottimi, io che non sono un veterano di Metroid nè Metroidvania, e che ho difficoltà in giochi come Dark Souls ed altri, ma anche in tanti patform, ho fatto ogni azione in maniera impeccabile. Se sbagliavo, sbagliavo io tempismo o azioni da compiere finchè non capisci.

Imho, sbagliate qualcosa su cometa ed altro
Guarda io sono tutt'altro che un pro player però se in tanti tanti si lamentano della cometa un motivo ci sarà... :fiore:
 
Ma non è che i problemi che avete con la cometa, è perchè i vostri controller non registrano bene le mezzelune?
 
Ma non è che i problemi che avete con la cometa, è perchè i vostri controller non registrano bene le mezzelune?
È incontrollabile, trovo impossibile riprenderla dopo un salto per esempio, sono 3 giorni che ci provo e non mi è mai riuscito neanche per caso neanche dopo aver guardato e riguardato guide varie.
 
Io ci ho fatto anche i salti a parete, mi è riuscito perfettamente.
 
Beati voi, avrò le dita al contrario che vi devo dire, spesso trovo anche i comandi poco responsivi ma magari è un problema dei miei joycon.
Non è che magari hai la TV settata male che da più inputlag?
Anche perchè per fare i saldi non bisogna premere nulla se non il pulsante di salto, senza neanche star lì a muovere l'analogico in strane direzioni
 
Non è che magari hai la TV settata male che da più inputlag?
Anche perchè per fare i saldi non bisogna premere nulla se non il pulsante di salto, senza neanche star lì a muovere l'analogico in strane direzioni
Gioco solo in portatile, proverò a usare un altro paio di joycon tanto ne ho 8.
 

Guarda che avevo capito quello che dicevi. E visto che appunto aggiungevi che dopo i primi 15 minuti diventava facile aggirarli e addirittura, testualmente, ''sicuro o quasi'' fare la parry, ho detto che mi piacerebbe vedere qualcuno che va easy in esplorazione di quelle aree tanto che ci vuole...

Comunque guarda che anche per fare la parry su una super di street fighter il tempismo è sempre quello,eh, o credi che chun li o chi per lei cambi ad ogni esecuzione il tempo dei calci e sia tu a doverti adeguare? Poi che siano una scarica di colpi e non due attacchi ben separati ovviamente rende il discorso difficoltà ben diverso, ma sinceramente non ho trovato la finestra temporale per eseguire la parry sugli emmi troppo generosa, oltre alla punizione derivante dal fatto che era o parry o game over, indipendentemente da quanti serbatoi di energia avessi.

detto questo,data la brevità delle sezioni e il check point all'ingresso effettivamente non ho mai avvertito alcun pericolo,alla peggio dovevo rifare uno o due minuti al massimo di gioco e non andava perduto alcun potenziamento eventualmente preso dopo l'ultimo salvataggio,stante la presenza del check point

Wario posa il fiasco, se vuoi ti dico che hai ragione, che è difficilissimo o che sono io un maestro ma mettere di mezzo come esempio/paragone/situazione i parry su SF 3rd Stike ( ma pure prendendola non alla lontana ma alla lontanissima eh ) se hai una MINIMA idea di quello di cui stai parlando è un insulto all`intelligenza di chi legge

Io con l'emmi giallo ho fatto 3 parry di fila e mi sono sentito invincibile :hype:

in arrivo tra 3,2,1: "eh ma era solo il primo EMMY", "eh ma in 380 ore non mi è più ricapitato", "eh ma quelli più avanti sono molto più difficili", "eh ma quel giorno ero appena stato a Lourdes" e via discorrendo, per quanto mi riguarda dopo questo ho già capito l`antifona e quindi accodandomi al 90% di chi è passato di qui chiudo il discorso, buon proseguimento :sisi:
 
in arrivo tra 3,2,1: "eh ma era solo il primo EMMY", "eh ma in 380 ore non mi è più ricapitato", "eh ma quelli più avanti sono molto più difficili", "eh ma quel giorno ero appena stato a Lourdes" e via discorrendo, per quanto mi riguarda dopo questo ho già capito l`antifona e quindi accodandomi al 90% di chi è passato di qui chiudo il discorso, buon proseguimento :sisi:
E appunto è stato l'unica volta che mi è capitato di riuscire a contrastare 3 volte un emmi.
E successivamente sono morto tante altre volte contro gli emmi successivi.

Chissà se con le tue "almeno 5 ore" hai finito il gioco.
 
Vogliamo il video ora :ivan:
 
I Guacamelee credo siano i giochi che piú si ispirino ai Metroid come caratteristiche (ritmo, progressione, durata), mentre Hollow lo vedo più simile ai Castlevania
Hollow è dark souls in 2D
 
Road però toni migliori no? :asd: Le argomentazioni ci sono, nel senso di argomenti su cui ci si può discutere, ma stai esponendo il tutto in maniera orribile con quei toni e messaggi, entrando già a gamba tesa, roba da hai torto a prescindere anche se tu avessi ragione, cosa che non dico comunque tu abbia. :asd:

Il fatto della Cometa che è la roba più difficile è vero, il fatto è che lo stesso gioco ha 300 comandi quindi ci si può imputanare, col Joycon succede, sono sicuro che col Pro succerebbr meno, anche perché i miei a volte si disconnetto o a caso, non so perché. Il fatto è che molte meccaniche dello Speed Boost e Cometa sono nascoste, non vengono dette, e non capisco perché, che si aggiunge alla difficoltà di alcune mosse, anche se alla fine tutto abbordabile, almeno se sai che fare.
Sugli Emmi vero che l'avevano caricata questa cosa, ma il gioco va valutato per quello che è, in se sezioni comunque molto buone, anche se calibrare malino se il loro vero obiettivo era la tachicardia, che si può avere comunque, o simili sensazioni, in quanto troppo libertine, e il nemico diventa non gli Emmi ma i caricamenti e il pezzo minuscolo che ti devi rifare dal checkpoint se muori, piazzati sempre vicini, gli stessi Emmi tra di loro molto simili, sul finale si mette quello più veloce o col potere, ma vero che la differenza si sente pochino, però nel complesso non si possono dire brutte o non riuscite, vivono comunque di un ottimo level design, spezzano e danno un minimo di novità, in se la novità ma non il fiore all'occhiello della produzione, quindi forse deludente rispetto a cosa si voleva fare o poteva fare, però ripeto di certo che non di possono considerare brutte, ma anzi buone, solo non eccellenti forse è perché non si può illuminare la mappa, visto che si deve fare chiaramente dopo, come ho fatto io, tutte le mappe del gioco.
 
Wario posa il fiasco, se vuoi ti dico che hai ragione, che è difficilissimo o che sono io un maestro ma mettere di mezzo come esempio/paragone/situazione i parry su SF 3rd Stike ( ma pure prendendola non alla lontana ma alla lontanissima eh ) se hai una MINIMA idea di quello di cui stai parlando è un insulto all`intelligenza di chi legge



in arrivo tra 3,2,1: "eh ma era solo il primo EMMY", "eh ma in 380 ore non mi è più ricapitato", "eh ma quelli più avanti sono molto più difficili", "eh ma quel giorno ero appena stato a Lourdes" e via discorrendo, per quanto mi riguarda dopo questo ho già capito l`antifona e quindi accodandomi al 90% di chi è passato di qui chiudo il discorso, buon proseguimento

Wario posa il fiasco, se vuoi ti dico che hai ragione, che è difficilissimo o che sono io un maestro ma mettere di mezzo come esempio/paragone/situazione i parry su SF 3rd Stike ( ma pure prendendola non alla lontana ma alla lontanissima eh ) se hai una MINIMA idea di quello di cui stai parlando è un insulto all`intelligenza di chi legge



in arrivo tra 3,2,1: "eh ma era solo il primo EMMY", "eh ma in 380 ore non mi è più ricapitato", "eh ma quelli più avanti sono molto più difficili", "eh ma quel giorno ero appena stato a Lourdes" e via discorrendo, per quanto mi riguarda dopo questo ho già capito l`antifona e quindi accodandomi al 90% di chi è passato di qui chiudo il discorso, buon proseguimento :sisi:
Facciamo così,dai, io poso il fiasco se tu ammetti di avere ''leggermente'' esagerato con quel sicuro o quasi?

Peraltro lungi da me paragonare le due situazioni visto che conosco bene street fighter e la leggendaria daigo parry. della quale citavo l'autore scherzosamente per dire che secondo me servono doti poco comuni per andare sul sicuro o quasi qui. Detto questo ti confermo che la parry su una super,una volta beccato il primo input, è questione di tempismo e non di riflessi
 
Il fatto della Cometa che è la roba più difficile è vero, il fatto è che lo stesso gioco ha 300 comandi quindi ci si può imputanare, col Joycon succede, sono sicuro che col Pro succerebbr meno, anche perché i miei a volte si disconnetto o a caso, non so perché. Il fatto è che molte meccaniche dello Speed Boost e Cometa sono nascoste, non vengono dette, e non capisco perché, che si aggiunge alla difficoltà di alcune mosse, anche se alla fine tutto abbordabile, almeno se sai che fare.
mi hai fatto venire la curiosità di giocarlo con un pro controller (che comunque non ho perché non docko mai :asd:), per capire quanto la macchinosità di certi comandi sia anche dovuta al gioco in handheld :hmm:
Ad esempio, la roba dei missili non lockabili che ho sofferto negli scontri serrati, potrebbe in parte essere dovuta al modo in cui si devono mettere le mie dita sulla console.
Quando lo rifaccio in hard lo faccio con un controller va
 
domani mi arriva a casa. mi piace da quel che ho visto nella demo, anche se sono un pippa, non sono riuscito nemmeno a finire la demo :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top