Switch Metroid Dread

Pubblicità
Fossi in N li comprerei instant e gli lascerei la branca Metroid2D ad libitum. :morris2:
Lo stesso mio pensiero, dargli Metroid ha fatto solo bene a tutti, il brand, Nintendo, i Mercury, i fan... ad ora altro che i retro :eucube:
 
Anche nei vecchi Metroid era così, cercati i potenziamenti più difficili su Zero Mission sul tubo vai :asd:
Comunque è un invito a sperimentare, ed è perfetto così, non serve per la storia principale ma per fare il 100%, che presuppone "masterare" il gioco.
In effetti, proprio Zero Mission mi manca. Gli altri Metroid li ho finiti, ma, non ho mai raggiunto il 100% (tranne, forse, in Other M). E' giusto sperimentare, ma
come fa un non esperto a immaginare che lo speed boost possa essere conservato qualora Samus passi lungo una superficie inclinata? :asd:
Sia chiaro, nonostante questa critica per me questo è un ottimo Metroid, probabilmente il migliore :sisi:
 
In effetti, proprio Zero Mission mi manca. Gli altri Metroid li ho finiti, ma, non ho mai raggiunto il 100% (tranne, forse, in Other M). E' giusto sperimentare, ma
come fa un non esperto a immaginare che lo speed boost possa essere conservato qualora Samus passi lungo una superficie inclinata? :asd:
Sia chiaro, nonostante questa critica per me questo è un ottimo Metroid, probabilmente il migliore :sisi:
Per lo stesso motivo per il quale un non esperto non sa che se usi stasys su un oggetto, lo colpisci e poi ti aggrappi ad esso voli via con lui in Botw :asd:
In tanti giochi, giustamente, non dicono cosa fare per "il 100%", come valore aggiunto qui (o in Botw ad esempio) viene naturale provare, ed è questa la magnificenza di un gameplay fatto ad arte.
 
Finalmente terminato.
Gran bel gioco, level design notevole, la meccanica degli Emmi ben inserita nel contesto (anche se non ho minimamente avvertito la sensazione di terrore descritta da certa critica, boh), peccato per una parte finale secondo me un po’ veloce e purtroppo per una sensazione di essere “guidato” e preso per mano certe volte (ci sono delle porzioni in cui per forza devi proseguire per la tua strada e anche se hai un nuovo potenziamento con cui vorresti riesplorare parte della mappa non puoi, cosa che ancora una volta mi porta a chiedermi cosa cazzo hanno giocato quelli che vedevano l’esplorazione alla Hollow Knight), il gameplay allo stato dell’arte e muovere Samus è una goduria, bello che non sia il classico gioco Nintendo che puoi finire giocando con i piedi ma devi un attimo applicarti. Tecnicamente efficace.

I “problemi” del gioco stanno in realtà al di fuori dello stesso secondo me, o meglio sono legati al suo sviluppo produttivo. Il gioco è effettivamente un gioco di inizio anni 10, lo si vede dalla linearità e semplicità dell’esplorazione, dall’assenza di attività extra storia principale che non sia la ricerca di potenziamenti. Per carità ci sta voler seguire la strada già tracciata dai precedenti senza snaturare la serie, ma comunque sono passati anni in cui il genere ha compiuto diversi passi avanti e credo che il brand meriti ambizioni importanti per il futuro.

In ogni caso, uno degli imperdibili della gen Nintendo
 
Finalmente terminato.
Gran bel gioco, level design notevole, la meccanica degli Emmi ben inserita nel contesto (anche se non ho minimamente avvertito la sensazione di terrore descritta da certa critica, boh), peccato per una parte finale secondo me un po’ veloce e purtroppo per una sensazione di essere “guidato” e preso per mano certe volte (ci sono delle porzioni in cui per forza devi proseguire per la tua strada e anche se hai un nuovo potenziamento con cui vorresti riesplorare parte della mappa non puoi, cosa che ancora una volta mi porta a chiedermi cosa cazzo hanno giocato quelli che vedevano l’esplorazione alla Hollow Knight), il gameplay allo stato dell’arte e muovere Samus è una goduria, bello che non sia il classico gioco Nintendo che puoi finire giocando con i piedi ma devi un attimo applicarti. Tecnicamente efficace.

I “problemi” del gioco stanno in realtà al di fuori dello stesso secondo me, o meglio sono legati al suo sviluppo produttivo. Il gioco è effettivamente un gioco di inizio anni 10, lo si vede dalla linearità e semplicità dell’esplorazione, dall’assenza di attività extra storia principale che non sia la ricerca di potenziamenti. Per carità ci sta voler seguire la strada già tracciata dai precedenti senza snaturare la serie, ma comunque sono passati anni in cui il genere ha compiuto diversi passi avanti e credo che il brand meriti ambizioni importanti per il futuro.

In ogni caso, uno degli imperdibili della gen Nintendo
Completamente d'accordo.
Spero tanto che metroid 6 rimetta in discussione molte cose. E soprattutto, spero di vederlo su Switch
 
Finito anche io. Boss finale difficilotto, ma pensavo peggio. C'è da dire che l'ho affrontato dopo aver potenziato al massimo Samus. Che dire, confermo i giudizi precedenti. Io ho giocato a tutti i Metroid (tranne lo Zero Mission) e per me questo è sicuramente il migliore (seguono Metroid Prime e Super Metroid a parimerito). Davvero, non so proprio trovare un difetto a questo gioco: giocabilità, stile, trama, ost... tutto a livelli davvero alti. A questo punto, spero che la saga continui a sfornare altri episodi 2d (ma qualcuno in 3d lo vorrei comunque)
 
Ma per me si possono prendere tutto il tempo possibile per fare un lavoro appunto ambizioso, esiste già un grande (si spera) titolo di Metroid all’orizzonte.
Se mai uscirà :draper:
e hai anche ragione tu :asd: ma non so se rivedere le ambizioni di un metroidvania 2D richieda necessariamente tempi di sviluppo biblici come quelli di un silksong.
Sia perché la rivoluzione la puoi fare anche in un'altra direzione, sia perché parliamo credo, di contesti di sviluppo differenti.
 
e hai anche ragione tu :asd: ma non so se rivedere le ambizioni di un metroidvania 2D richieda necessariamente tempi di sviluppo biblici come quelli di un silksong.
Sia perché la rivoluzione la puoi fare anche in un'altra direzione, sia perché parliamo credo, di contesti di sviluppo differenti.
Silksong sembra ci stia mettendo tempi biblici ma lo sviluppo è tipo iniziato nel 2018 :sisi:
Diciamo che hanno un po' anticipato i tempi mostrando un trailer/demo all'e3 2019 facendo credere che il progetto fosse più avanti del previsto, quando in realtà non è stato così e l'ambizione è anche cresciuta rispetto all'inizio.
Dread ha richiesto anche lui 4 anni alla fine, i tempi alla fine sono questi.
 
Stavo pensando a una cosa: quanto ci starebbe bene una modalità in stile Palazzo di sangue in questo Metroid? Con degli stage da affrontare brulicanti di nemici (e con alcuni poteri bloccati, in base al tipo di stage)
 
Finito ieri sera finalmente al 100%

:ivan: :ivan: :ivan:

Ovviamente l'ultimo pezzo mancante era nella dannata regione di
Ghavorn, giungla maledetta mi ha sempre fatto impazzire nel trovare i power up, era un quadratino che manco avevo notato fino a ieri che conduceva ad un serbatoio missili
.

Grande soddisfazione, bellissimi gli ultimi artwork che ho sbloccato.

Ora sotto con un altro gioco, finirlo del tutto mi ha liberato uno slot per affiancare qualcosa a SMT V, ne no finisce che compro compro e non gioco niente. :asd:



Ma essendo un Metroid, e che Metroid signora mia, almeno ventordici mila run sono d'obbligo.
 
Finito gioco, bellissimo :ivan:
Un pó brutto lo stacco finale con i crediti ma niente di che.

Qualcuno che mi spiega la storia che non c'ho capito una beata minchia? :sard:
 
Finito gioco, bellissimo :ivan:
Un pó brutto lo stacco finale con i crediti ma niente di che.

Qualcuno che mi spiega la storia che non c'ho capito una beata minchia? :sard:
Non hai giocato i precedenti o c'è qualche passaggio che non hai compreso?
 
Vorrei acquistarlo come primo gioco su switch ma sarebbe anche il primo metroid. Ci capirei qualcosa della storia?
 
Vorrei acquistarlo come primo gioco su switch ma sarebbe anche il primo metroid. Ci capirei qualcosa della storia?
Non è assolutamente una storia complessa e le vicende base del gioco le si comprende tranquillamente.
Un paio di eventi a un non conoscitore della serie, tuttavia, sembreranno meno rilevanti di quanto in verità siano :ahsisi:

Te lo straconsiglio, aldilà della storia

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Non ho giocato ai precedenti, solo super Metroid su Nintendo online
Provo a spiegare, basandomi su quello che viene fuori dai giochi e da alcuni manga ufficiali:

I chozo sono una tribù nomade avanzata tecnologicamente, che si sposta nella galassia alla ricerca di pianeti da colonizzare. Essa è divisa in caste: ce n'è una di scienziati, pacifica, e una di guerrieri, come si può notare anche da alcuni geroglifici presenti in Zero Mission e dall'utilizzo di tecnologia power suit (come quella di Samus).
Quando Samus è bambina, un gruppo di Chozo arriva sulla colonia della federazione galattica dove lei vive coi suoi genitori. I chozo non sanno di essere seguiti da un gruppo di pirati spaziali (capitanati da Ridley), i quali distruggono la colonia e uccidono i genitori di Samus.
I chozo, sentendosi responsabili, adottano Samus e la portano sul loro pianeta: Zebes (il setting di Metroid/Zero mission e super metroid). Per garantirle di sopravvivere all'atmosfera del pianeta, le iniettano geni Chozo,
e nello specifico anche quelli del generale della casta dei guerrieri del pianeta ZDR, Rostro di Corvo, che forse ha compreso il potenziale di Samus
. Grazie ai geni, Samus può inoltre indossare una tuta organica Chozo avanzatissima, che le dona forza e abilità.
Forte di queste capacità, Samus cresce e comincia a lavorare come cacciatrice di taglie, al soldo della Federazione Galattica.

Intanto un altro gruppo di Chozo pacifici colonizza il pianeta SR388, dove scopre suo malgrado la specie autoctona definita come "parassita X", un essere in grado di replicarsi infinite volte e di infettare altri organismi, assumendone la forma. Per cercare di debellare questa pericolosa specie, i Chozo creano i Metroid, che distruggono gli X. Probabilmente ne mandano anche alcuni ai Chozo presenti sul pianeta Zebes, che è gestito dall'IA Mother Brain, un computer organico di tecnologia Chozo.

Ma su SR388 i Metroid cominciano ad evolversi in maniera inaspettata e a rivoltarsi contro i loro creatori.
I Chozo chiedono quindi aiuto a Rostro di Corvo e ai suoi guerrieri, che arrivano sul pianeta. Ma invece di sterminare i Metroid, distruggono i Chozo pacifici e ordiscono un piano per trasferire i Metroid su ZDR, ed utilizzarli come armi biologiche. Per fare questo gli serve uno scienziato, quindi risparmiano Manto di Quiete (che vediamo in Dread) e lo portano sul pianeta. Ma uno dei soldati Chozo in missione su SR388 e tornato su ZDR, è in realtà un X in incognito, che causa un'epidemia sterminando tutti i Chozo tranne Rostro di Corvo e Manto di Quiete, che riescono ad isolare i parassiti in una zona del pianeta (Elun).

Qualche tempo dopo su Zebes, l'unità definita Mother Brain si evolve a tal punto da sviluppare una propria personalità, si rivolta contro i Chozo, e si allea coi pirati spaziali, aprendogli le porte di Zebes e permettendogli di entrare, sterminare i Chozo e impossessarsi dei Metroid.
Samus viene a sapere questo e torna sul suo pianeta natale per distruggere i pirati, mother brain e i metroid. (Metroid Nes)

Tempo dopo, la federazione scopre SR388 come pianeta natale dei Metroid e manda Samus a distruggerli definitivamente, perché essi rappresentano un pericolo gigantesco per l'intero Universo. Samus esegue l'ordine e distrugge tutti i metroid di SR388, fuorché una larva che si schiude davanti ai suoi occhi, sviluppando con lei un imprinting.

Intanto
Rostro di Corvo, riorganizzatosi, decide di tornare su SR388 e riprovare e catturare i metroid per portarli su ZDR. Ma una volta là, scopre che tutti i Metroid sono stati annientati da Samus. Se ne torna quindi a mani vuote su ZDR
.

Samus invece, porta di corsa la larva di metroid presso un laboratorio orbitante della federazione, per permettere agli scienziati di studiare gli organismi. Ma Ridley assale il laboratorio, ruba la larva e la porta su Zebes, dove una squadra di pirati spaziali si è riorganizzata in segreto.
Qui i pirati creano altri metroid dalla larva rapita. Arriva Samus, distrugge i pirati e una nuova versione di Mother Brain, grazie al sacrificio della larva metroid (ora cresciuta) che si frappone tra lei e il nemico, giusto prima del colpo fatale, e fa esplodere Zebes. (super metroid)

I metroid sono ora tutti sterminati.

Tempo dopo Samus viene inviata a perlustrare il pianeta SR388, per vedere se vi siano ancora Metroid vivi (se non sbaglio il motivo è questo), ma entra in contatto con un parassita X, che la infetta facendola quasi morire. Da quando i metroid sono stati sterminati, infatti, gli X hanno ripreso a proliferare.
Samus viene portata in una base laboratorio della federazione e le viene iniettato un vaccino metroid per fermare l'infezione X. Il vaccino è estratto dai geni di quel piccolo Metroid trovato su SR388, che le salvò poi la vita nello scontro con Mother Brain.
Samus così si salva.

La sua classica tuta è pero ormai compromessa dall'infezione e le viene asportata. Dalla sua tuta si crea un clone X in tutto e per tutto uguale a Samus, che le da la caccia durante la sua esplorazione della base laboratorio, dove si stanno verificando strani eventi.

Qui Samus, guidata dall'IA che lei soprannomina ADAM, in memoria del suo defunto superiore/amico ai tempi dell'accademia militare, scoprirà che una frangia di ex militari della federazione ha intenzione di ricreare i Metroid e di utilizzarli come armi biologiche. Insieme a questi, vuole servirsi anche degli X e di altre mostruosità presenti sull'astronave, tra cui un clone di Ridley. Grazie al suo nuovo sangue Metroid, Samus è l'unica in grado di affrontare gli X senza farsi infettare.
Il piano dei militari salta e Samus elimina gli X, i Metroid clonati e le altre armi biologiche del laboratorio, distruggendolo e andando via con ADAM, che scoprirà essere realmente la coscienza del suo ex superiore impiantata in un computer. (metroid fusion)

Tempo dopo, la federazione invia un gruppo di EMMI sul pianeta ZDR, i quali scompaiono. Contatta quindi Samus e le affida la missione di recupero.
Samus atterra,
incontra Rostro di Corvo e viene sconfitta. Rostro di Corvo intanto hackera l'IA di ADAM e lo utilizza per guidare Samus in una sorta di addestramento volto a tirare fuori il massimo potenziale dei suoi geni Metroid. Alla fine i geni Metroid di Samus si risvegliano completamente, rendendola fortissima e permettendole di distruggere Rostro di Corvo, gli X presenti sul pianeta (quindi probabilmente gli ultimi) e il pianeta stesso.

Ora Samus è l'ultimo Metroid esistente.

That's all :asd:, più o meno. Ho saltato i Prime e Other M perché non sono necessari ai fini della comprensione della trama principale
 
Ultima modifica:
Provo a spiegare, basandomi su quello che viene fuori dai giochi e da alcuni manga ufficiali:

I chozo sono una tribù nomade avanzata tecnologicamente, che si sposta nella galassia alla ricerca di pianeti da colonizzare. Essa è divisa in caste: ce n'è una di scienziati, pacifica, e una di guerrieri.
Quando Samus è bambina, un gruppo di Chozo arriva sulla colonia della federazione galattica dove lei vive coi suoi genitori. I chozo non sanno di essere seguiti da un gruppo di pirati spaziali (capitanati da Ridley), i quali distruggono la colonia e uccidono i genitori di Samus.
I chozo, sentendosi responsabili, adottano Samus e la portano sul loro pianeta: Zebes (il setting di Metroid/Zero mission e super metroid). Per garantirle di sopravvivere all'atmosfera del pianeta, le iniettano geni Chozo, e nello specifico anche quelli del generale della casta dei guerrieri del pianeta ZDR, Rostro di Corvo, che forse ha compreso il potenziale di Samus. Grazie ai geni, Samus può inoltre indossare una tuta organica Chozo avanzatissima, che le dona forza e abilità.
Forte di queste capacità, Samus cresce e comincia a lavorare come cacciatrice di taglie, al soldo della Federazione Galattica.

Intanto un altro gruppo di Chozo pacifici colonizza il pianeta SR388, dove scopre suo malgrado la specie autoctona definita come "parassita X", un essere in grado di replicarsi infinite volte e di infettare altri organismi, assumendone la forma. Per cercare di debellare questa pericolosa specie, i Chozo creano i Metroid, che distruggono gli X. Probabilmente ne mandano anche alcuni ai Chozo presenti sul pianeta Zebes, che è gestito dall'IA Mother Brain, un computer organico di tecnologia Chozo.

Ma su SR388 i Metroid cominciano ad evolversi in maniera inaspettata e a rivoltarsi contro i loro creatori. I Chozo chiedono quindi aiuto a Rostro di Corvo e ai suoi guerrieri, che arrivano sul pianeta. Ma invece di sterminare i Metroid, distruggono i Chozo pacifici e ordiscono un piano per trasferire i Metroid su ZDR, ed utilizzarli come armi biologiche. Per fare questo gli serve uno scienziato, quindi risparmiano Manto di Quiete (che vediamo in Dread) e lo portano sul pianeta. Ma uno dei soldati Chozo in missione su SR388 e tornato su ZDR, è in realtà un X in incognito, che causa un'epidemia sterminando tutti i Chozo tranne Rostro di Corvo e Manto di Quiete, che riescono ad isolare i parassiti in una zona del pianeta (Elun).

Qualche tempo dopo su Zebes, l'unità definita Mother Brain si evolve a tal punto da sviluppare una propria personalità, si rivolta contro i Chozo, e si allea coi pirati spaziali, aprendogli le porte di Zebes e permettendogli di entrare, sterminare i Chozo e impossessarsi dei Metroid.
Samus viene a sapere questo e torna sul suo pianeta natale per distruggere i pirati, mother brain e i metroid. (Metroid Nes)

Tempo dopo, la federazione scopre SR388 come pianeta natale dei Metroid e manda Samus a distruggerli definitivamente, perché essi rappresentano un pericolo gigantesco per l'intero Universo. Samus esegue e distrugge tutti i metroid di SR388, fuorché una larva che si schiude davanti ai suoi occhi, sviluppando con lei un imprinting.

Intanto Rostro di Corvo, riorganizzatosi, decide di tornare su SR388 e riprovare e catturare i metroid per portarli su ZDR. Ma una volta là, scopre che tutti i Metroid sono stati annientati da Samus. Se ne torna quindi a mani vuote su ZDR.

Samus invece, porta di corsa la larva di metroid presso un laboratorio orbitante della federazione, per permettere agli scienziati di studiare gli organismi. Ma Ridley assale il laboratorio, ruba la larva e la porta su Zebes, dove una squadra di pirati spaziali si è riorganizzata in segreto.
Qui i pirati creano altri metroid dalla larva rapita. Arriva Samus, distrugge i pirati e una nuova versione di Mother Brain, grazie al sacrificio della larva metroid come vediamo nello scontro finale, e fa esplodere Zebes. (super metroid)

I metroid sono ora tutti sterminati.

Tempo dopo Samus viene inviata a perlustrare il pianeta SR388, per vedere se vi siano ancora Metroid vivi (se non sbaglio il motivo è questo), ma entra in contatto con un parassita X, che la infetta facendola quasi morire. Da quando i metroid sono stati sterminati, infatti, gli X hanno ripreso a ploriferare.
Samus viene portata in una base laboratorio della federazione e le viene iniettato un vaccino metroid, per fermare l'infezione dell'X. Samus così si salva.
La sua classica tuta è pero ormai compromessa dall'infezione e le viene asportata. Dalla sua tuta si crea un clone X in tutto e per tutto uguale a Samus, che le da la caccia durante la sua esplorazione della base laboratorio, dove si stanno verificando strani eventi.

Qui Samus, guidata dall'IA che lei soprannomina ADAM, in memoria del suo defunto superiore/amico ai tempi dell'accademia militare, scoprirà che una frangia di ex militari della federazione ha intenzione di ricreare i Metroid e di utilizzarli come armi biologiche. Insieme a questi, vuole servirsi anche degli X e di altre mostruosità presenti sull'astronave, tra cui un clone di Ridley. Grazie al suo nuovo sangue Metroid, Samus è l'unica in grado di affrontare gli X senza farsi infettare.
Il piano dei militari salta e Samus elimina gli X, i Metroid clonati e le altre armi biologiche del laboratorio, distruggendolo e andando via con ADAM, che scoprirà essere realmente la coscienza del suo ex superiore impiantata in un computer. (metroid fusion)

Tempo dopo, la federazione invia un gruppo di EMMI sul pianeta ZDR, i quali scompaiono. Contatta quindi Samus e le affida la missione di recupero.
Samus atterra, incontra Rostro di Corvo e viene sconfitta. Rostro di Corvo intanto hackera l'IA di ADAM e lo utilizza per guidare Samus in una sorta di addestramento volto a tirare fuori il massimo potenziale dei suoi geni Metroid. Alla fine i geni Metroid di Samus si risvegliano completamente, rendendola fortissima e permettendole di distruggere Rostro di Corvo, gli X presenti sul pianeta (quindi probabilmente gli ultimi) e il pianeta stesso.

Ora Samus è l'ultimo Metroid esistente.

That's all :asd:, più o meno. Ho saltato i Prime e Other M perché non sono necessari ai fini della comprensione della trama principale
Il riassunto è perfetto, ma l'ultima parte è la trama di Metroid Dread. Forse andrebbe tolta, perché Naetle intende giocarlo
 
Provo a spiegare, basandomi su quello che viene fuori dai giochi e da alcuni manga ufficiali:

I chozo sono una tribù nomade avanzata tecnologicamente, che si sposta nella galassia alla ricerca di pianeti da colonizzare. Essa è divisa in caste: ce n'è una di scienziati, pacifica, e una di guerrieri.
Quando Samus è bambina, un gruppo di Chozo arriva sulla colonia della federazione galattica dove lei vive coi suoi genitori. I chozo non sanno di essere seguiti da un gruppo di pirati spaziali (capitanati da Ridley), i quali distruggono la colonia e uccidono i genitori di Samus.
I chozo, sentendosi responsabili, adottano Samus e la portano sul loro pianeta: Zebes (il setting di Metroid/Zero mission e super metroid). Per garantirle di sopravvivere all'atmosfera del pianeta, le iniettano geni Chozo, e nello specifico anche quelli del generale della casta dei guerrieri del pianeta ZDR, Rostro di Corvo, che forse ha compreso il potenziale di Samus. Grazie ai geni, Samus può inoltre indossare una tuta organica Chozo avanzatissima, che le dona forza e abilità.
Forte di queste capacità, Samus cresce e comincia a lavorare come cacciatrice di taglie, al soldo della Federazione Galattica.

Intanto un altro gruppo di Chozo pacifici colonizza il pianeta SR388, dove scopre suo malgrado la specie autoctona definita come "parassita X", un essere in grado di replicarsi infinite volte e di infettare altri organismi, assumendone la forma. Per cercare di debellare questa pericolosa specie, i Chozo creano i Metroid, che distruggono gli X. Probabilmente ne mandano anche alcuni ai Chozo presenti sul pianeta Zebes, che è gestito dall'IA Mother Brain, un computer organico di tecnologia Chozo.

Ma su SR388 i Metroid cominciano ad evolversi in maniera inaspettata e a rivoltarsi contro i loro creatori. I Chozo chiedono quindi aiuto a Rostro di Corvo e ai suoi guerrieri, che arrivano sul pianeta. Ma invece di sterminare i Metroid, distruggono i Chozo pacifici e ordiscono un piano per trasferire i Metroid su ZDR, ed utilizzarli come armi biologiche. Per fare questo gli serve uno scienziato, quindi risparmiano Manto di Quiete (che vediamo in Dread) e lo portano sul pianeta. Ma uno dei soldati Chozo in missione su SR388 e tornato su ZDR, è in realtà un X in incognito, che causa un'epidemia sterminando tutti i Chozo tranne Rostro di Corvo e Manto di Quiete, che riescono ad isolare i parassiti in una zona del pianeta (Elun).

Qualche tempo dopo su Zebes, l'unità definita Mother Brain si evolve a tal punto da sviluppare una propria personalità, si rivolta contro i Chozo, e si allea coi pirati spaziali, aprendogli le porte di Zebes e permettendogli di entrare, sterminare i Chozo e impossessarsi dei Metroid.
Samus viene a sapere questo e torna sul suo pianeta natale per distruggere i pirati, mother brain e i metroid. (Metroid Nes)

Tempo dopo, la federazione scopre SR388 come pianeta natale dei Metroid e manda Samus a distruggerli definitivamente, perché essi rappresentano un pericolo gigantesco per l'intero Universo. Samus esegue e distrugge tutti i metroid di SR388, fuorché una larva che si schiude davanti ai suoi occhi, sviluppando con lei un imprinting.

Intanto Rostro di Corvo, riorganizzatosi, decide di tornare su SR388 e riprovare e catturare i metroid per portarli su ZDR. Ma una volta là, scopre che tutti i Metroid sono stati annientati da Samus. Se ne torna quindi a mani vuote su ZDR.

Samus invece, porta di corsa la larva di metroid presso un laboratorio orbitante della federazione, per permettere agli scienziati di studiare gli organismi. Ma Ridley assale il laboratorio, ruba la larva e la porta su Zebes, dove una squadra di pirati spaziali si è riorganizzata in segreto.
Qui i pirati creano altri metroid dalla larva rapita. Arriva Samus, distrugge i pirati e una nuova versione di Mother Brain, grazie al sacrificio della larva metroid come vediamo nello scontro finale, e fa esplodere Zebes. (super metroid)

I metroid sono ora tutti sterminati.

Tempo dopo Samus viene inviata a perlustrare il pianeta SR388, per vedere se vi siano ancora Metroid vivi (se non sbaglio il motivo è questo), ma entra in contatto con un parassita X, che la infetta facendola quasi morire. Da quando i metroid sono stati sterminati, infatti, gli X hanno ripreso a ploriferare.
Samus viene portata in una base laboratorio della federazione e le viene iniettato un vaccino metroid, per fermare l'infezione dell'X. Samus così si salva.
La sua classica tuta è pero ormai compromessa dall'infezione e le viene asportata. Dalla sua tuta si crea un clone X in tutto e per tutto uguale a Samus, che le da la caccia durante la sua esplorazione della base laboratorio, dove si stanno verificando strani eventi.

Qui Samus, guidata dall'IA che lei soprannomina ADAM, in memoria del suo defunto superiore/amico ai tempi dell'accademia militare, scoprirà che una frangia di ex militari della federazione ha intenzione di ricreare i Metroid e di utilizzarli come armi biologiche. Insieme a questi, vuole servirsi anche degli X e di altre mostruosità presenti sull'astronave, tra cui un clone di Ridley. Grazie al suo nuovo sangue Metroid, Samus è l'unica in grado di affrontare gli X senza farsi infettare.
Il piano dei militari salta e Samus elimina gli X, i Metroid clonati e le altre armi biologiche del laboratorio, distruggendolo e andando via con ADAM, che scoprirà essere realmente la coscienza del suo ex superiore impiantata in un computer. (metroid fusion)

Tempo dopo, la federazione invia un gruppo di EMMI sul pianeta ZDR, i quali scompaiono. Contatta quindi Samus e le affida la missione di recupero.
Samus atterra, incontra Rostro di Corvo e viene sconfitta. Rostro di Corvo intanto hackera l'IA di ADAM e lo utilizza per guidare Samus in una sorta di addestramento volto a tirare fuori il massimo potenziale dei suoi geni Metroid. Alla fine i geni Metroid di Samus si risvegliano completamente, rendendola fortissima e permettendole di distruggere Rostro di Corvo, gli X presenti sul pianeta (quindi probabilmente gli ultimi) e il pianeta stesso.

Ora Samus è l'ultimo Metroid esistente.

That's all :asd:, più o meno. Ho saltato i Prime e Other M perché non sono necessari ai fini della comprensione della trama principale
Grazie mille :ivan:
Quindi alla fine
Rostro di corvo è un conglioncello che ha portato Samus a farla diventare fortissima :asd:
Post automatically merged:

Il riassunto è perfetto, ma l'ultima parte è la trama di Metroid Dread. Forse andrebbe tolta, perché Naetle intende giocarlo
Nono l'ho finito ieri
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top