Switch Metroid Prime 4: Beyond | 4 Dicembre

Pubblicità
Aggiungo pure che il 3 era una discreta mazzata sulle palle.
Ci ho messo tre mesi a finirlo perché lo alternavo ad altra roba, con l’1 e il 2 non mi era successo.

Al di là di ciò che si possa provare a giocare, per saperlo devi comunque comprare e appunto l’hanno fatto in pochini rispetto allo sforzo nel marketing e all’accoglienza

.si a mente fredda il 3 è sicuramente quello un po' piu dimenticabile...per questo sarebbe bello se il prossimo titolo fosse uqalcosa di totalmente nuovo per staccare un po' e riprendere nuobe idee

Il DLC però è tantissima roba

/OT
 
Al di là di ciò che si possa provare a giocare, per saperlo devi comunque comprare e appunto l’hanno fatto in pochini rispetto allo sforzo nel marketing e all’accoglienza



Il DLC però è tantissima roba

/OT
il dlc mi manca
 
Il dlc di prime 3? Cosa mi sono perso?
che l'oggetto di quel post era xenoblade :asd:
Post automatically merged:

su metroid dovrebbero fare una operazione alla zelda botw, e qui dico una cosa che farà sicuramente storcere la bocca ai più puristi, rendere il gioco piu fruibile, commerciale, alle masse costruendo un gioco che faccia da entry level nel mondo di metroid, quindi pompare quel genere di caratteristiche che più piacciano ai giocatori medi e far riscoprire il brand alle huove generazioni che a,oro volta si avvicinerebbero allasaga e magari giocherebbero per curiosità a qualche titolo in più.

e metroid ha tutto per piacere alle masse, cacciatori di taglie in armature fighissime, un personaggio che è incredibile, alieni, pirati spaziali, astronavi, se trovano una formula giusta, ribadisco, c'è tutto per far esplodere la ip
sono completamente d'accordo fino a "più puristi", da lì in poi sono completamente in disaccordo :asd:

auspico anch'io un rinnovamento, che per me potrebbe passare, già in questo prime 4 o un eventuale prime 5, attraverso poteri psichici particolarmente creativi e quindi un gioco (ancora) più incentrato su esplorazione e studio/manipolazione delle ambientazioni...

poi, discorso generale, non sono convinto che ogni serie debba puntare ad essere un mega blockbuster che strizzi l'occhio al giocatore medio,campo in cui tra l'altro Nintendo già ora non è a corto di esponenti, si può tranquillamente tenere nel portafoglio anche qualche serie dalle caratteristiche più particolari, e per me Metroid può tranquillamente rimanere in questo ambito
 
Ultima modifica:
che l'oggetto di quel post era xenoblade :asd:
Post automatically merged:


sono completamente d'accordo fino a "più puristi", da lì in poi sono completamente in disaccordo :asd:

auspico anch'io un rinnovamento, che per me potrebbe passare, già in questo prime 4 o un eventuale prime 5, attraverso poteri psichici particolarmente creativi e quindi un gioco (ancora) più incentrato su esplorazione e studio/manipolazione delle ambientazioni...

poi, discorso generale, non sono convinto che ogni serie debba puntare ad essere un mega blockbuster che strizzi l'occhio al giocatore medio,campo in cui tra l'altro Nintendo già ora non è a corto di esponenti, si può tranquillamente tenere nel portafoglio anche qualche serie dalle caratteristiche più particolari, e per me Metroid può tranquillamente rimanere in questo ambito
quando parlo di operazione alla botw il intendo che alcune caratteristiche di gioco debbano essere più esaltate rispetto a come sono ora e alcune caratteristiche un po' limate, come in botw hanno dato spazio e importanza all'esplorazione esaltandola su metroid potrebbero lavorare su certi aspetti che meno funzionano, non voglio un metroid prime che abbandoni quel che è per diventare altro, sarebbe un peccato, ma vorrei alcune caratteristiche portate in era moderna, quindi ben vengano i puzzle ambientali, ben venga backtraking e via dicendo ma vorrei anche una esaltazione del gioco diversa un qualcosa di più ritmato, ed è qui che dico che alcuni fan potrebbero storcere la bocca perchè potrebbero trovare semplicistiche alcune situazioni, come è successo in botw e totk dove siamo ancora a discutere non tanto sulla qualità dei giochi ma di come alcuni contenuti siano ritenuti annacquati o meno interessanti rispetto ad altri capitoli.

mi è successa una cosa questa estate, ho giocato con il figlio di mio cugino a metroid prime remastered, essendo l'unica console che mi porto in vacanza, mi ha detto, a chiare lettere, che è un gioco lento e noioso, ho sentito come una coltellata al petto in quanto amo il titolo in questione, ha aggiunto che c'è poco da fare, in metroid prime, poco da fare? c'è fin troppo da fare e cose da vedere, ma ho capito cosa intende, il gioco è lento e predilige una esplorazione certosina, utilizzare nuovi potenziamenti per tornare in aree e scoprire cose e via dicendo scandito da un ritmo basso, oggi i giochi sono piu adrenalitici lavora piu su un sistema di ricompense veloce finisci un area hai la nuova arma immediata che puoi usare su nemici nuovi etc, e mi riponderete ma metroid non è uno sparatutto, ok però se vuoi affacciarti sui nuovi mercati servano prodotti pensati per i nuovi mercati a costo di sacrificare qualcosina.
 
quando parlo di operazione alla botw il intendo che alcune caratteristiche di gioco debbano essere più esaltate rispetto a come sono ora e alcune caratteristiche un po' limate, come in botw hanno dato spazio e importanza all'esplorazione esaltandola su metroid potrebbero lavorare su certi aspetti che meno funzionano, non voglio un metroid prime che abbandoni quel che è per diventare altro, sarebbe un peccato, ma vorrei alcune caratteristiche portate in era moderna, quindi ben vengano i puzzle ambientali, ben venga backtraking e via dicendo ma vorrei anche una esaltazione del gioco diversa un qualcosa di più ritmato, ed è qui che dico che alcuni fan potrebbero storcere la bocca perchè potrebbero trovare semplicistiche alcune situazioni, come è successo in botw e totk dove siamo ancora a discutere non tanto sulla qualità dei giochi ma di come alcuni contenuti siano ritenuti annacquati o meno interessanti rispetto ad altri capitoli.

mi è successa una cosa questa estate, ho giocato con il figlio di mio cugino a metroid prime remastered, essendo l'unica console che mi porto in vacanza, mi ha detto, a chiare lettere, che è un gioco lento e noioso, ho sentito come una coltellata al petto in quanto amo il titolo in questione, ha aggiunto che c'è poco da fare, in metroid prime, poco da fare? c'è fin troppo da fare e cose da vedere, ma ho capito cosa intende, il gioco è lento e predilige una esplorazione certosina, utilizzare nuovi potenziamenti per tornare in aree e scoprire cose e via dicendo scandito da un ritmo basso, oggi i giochi sono piu adrenalitici lavora piu su un sistema di ricompense veloce finisci un area hai la nuova arma immediata che puoi usare su nemici nuovi etc, e mi riponderete ma metroid non è uno sparatutto, ok però se vuoi affacciarti sui nuovi mercati servano prodotti pensati per i nuovi mercati a costo di sacrificare qualcosina.
capisco il tuo discorso, eh

al contempo però mi domando: perché?

perché tutti i giochi devono puntare a vendere tantissimo, perché devono allinearsi o almeno avvicinarsi all' archetipo più in voga al momento o, come dici tu, essere pensati per i nuovi mercati?

Nintendo non è in difficoltà, ha un bel numero di serie che prosperano e intercettano bene i gusti del mercato (magari non sempre quelli del giocatore medio delle altre console o del PC, magari il mercato è un po' diverso, ma è comunque bello florido), può benissimo permettersi di mantenere almeno qualche serie del suo portafoglio un po' più particolare o evolverla in un modo che ritiene interessante e congruo alla propria tradizione, senza avere come riferimento il giovane di oggi che ti dice che prime è statico e noioso .
per Metroid personalmente preferirei decisamente questa via ad esempio
 
Ultima modifica:
Ho un hype immenso per questo gioco, adoro il lato tamarro di Samus e la moto è veramente figa, sono sicurissimo che anche il deserto farà la sua porca figura in game, adoro poi che sia in terza persona.
Peccato per l'assenza di un multiplayer, Hunters e ff mi sono piaciuti parecchio.
Dicembre è veramente lontano quindi resto fiducioso per una limited annunciata durante il direct dedicato :iwanzw:.
Un altro rammarico è che Sylux lo conoscono in 4 spero che questo non limiti le vendite.
 
Ho un hype immenso per questo gioco, adoro il lato tamarro di Samus e la moto è veramente figa, sono sicurissimo che anche il deserto farà la sua porca figura in game, adoro poi che sia in terza persona.
Peccato per l'assenza di un multiplayer, Hunters e ff mi sono piaciuti parecchio.
Dicembre è veramente lontano quindi resto fiducioso per una limited annunciata durante il direct dedicato :iwanzw:.
Un altro rammarico è che Sylux lo conoscono in 4 spero che questo non limiti le vendite.
nick il gioco non è in terza persona eh. solo le parti in moto e come smepre le parti in sfera
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top