Switch Metroid Prime 4: Beyond

Pubblicità
Comunque quando ho visto il video inizialmente pensavo fosse l'annuncio della stagione in cui sarebbe uscito (che so, autunno 2019, primavera 2020) ed un generico "mostreremo qualcosa all'E3"

Ed invece... :asd:  

A sto punto me lo immagino cross platform come BoTW, perché pure se switch avesse una vita lunga stile wii o anche più il problema resta sempre la lentezza dei Retro ed il fatto che il progetto riparte da zero a gennaio 2019

 
Purtroppo per loro Metroid conta poco come soldi perché non vende tanto e non è "raccomandato" da Miyamoto(Mario/Zelda) o Iwata(Kirby).

Ma conta a livello di immagine(È quindi ha un ritorno economico)

Metroid è uno dei pochi giochi Nintendo che può far comprare la Switch ad uno che ha solo la PS4 o la X Box perché è simile ad Halo, è di Fantascienza, non è infantile come grafica.

Mario o Kirby non faranno mai comprare una console Nintendo a molti "perché è per bambini...è il solito Mario...non ha la grafica...non ha violenza e sangue"

Metroid è diverso, è trasversale, piace anche a fanboy sonari o boxari.

E se poi uno di loro compra la Switch solo per Metroid, già che c è su compra pure Bayonetta, Xenoblade , ecc...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma figurati, con il successo che sta avendo switch 6 anni li campa tutti
E' esistita una console che vendeva più forte di Switch, si chiamava Wii ed è vissuta 6 anni, con gli ultimi 18 mesi in cui c'è stato un improvviso tracollo nelle vendite e numero di giochi first party usciti, per cui non è così scontato che swtch duri 7 anni, perché quando fai una console molto meno potente della concorrenza il peso della vecchiaia arriva più in fretta, senza contare che Switch come Wii oltre alla differenza di potenza (che tra un anno, un anno e mezzo, sarà molto più ampio con l'uscita delle nuove console) condivide la mancanza di molte funzionalità che altrove ci sono e che quando sparisce la magia della novità si fanno sentire maggiormente.

Non dimentichiamo infine che nintendo a sto giro ha sparato tutte le cartucce pesanti in meno di 2 anni, ora i system sellers se li deve inventare, o far uscire dei seguiti, cosa non semplice nel primo caso e non certamente vincente nel secondo nel caso facesse dei more of the same

 
Se non sapessimo già che ci sono i Retro sul progetto, avrei pregato tutti i santi esistenti che Nintendo affidasse il progetto a Bungie, ci sono più Retro lì che nella Retro attuale :rickds: ed ora son pure liberi da Activision

Sarebbe uscito un Prime coi controcazzi

 
Magico ha detto:
Dovrebbe perchè, non fa i numeri, non ha ls stessa visibilità degli altri due, è anche ik meno affine alla politica giocosa e colorata della nintendo recente.

è quasi un brand di nicchia ormai

E sai perchè? Perchè metroid non vende granchè. Immagina fosse successa la stessa cosa ma sul nuovo mario kart :unsisi:

E questo conunque non per spirito filantropico, ma perchè tutta la loro strategia commerciale si basa sui first party, che devono vendere bene subito e nel tempo, e per farlo devono essere prodotti più che validi
Il brand non vende perché sono scarsi loro a gestirlo da metroid prime 1. Suvvia, Zelda prima di Botw era un titolo sì molto venduto in tutto il mondo ma all'ultimo giro è riuscito a superare le aspettative e a far parlare di sé dappertutto. Dove doveva vendere metroid? Su cubo? Che se c'era lo spot della console  in tv era già tanto. Su wii? Con un titolo di serie b passato in sordina? La tipologia di gioco di metroid prime è tutt'altro che di nicchia, se sfruttata bene e adattata in certe sue parti ai titoli più moderni può aspirare a conquistare i giocatori occidentali. Ma poi se Nintendo fosse dritta su questa incomprensibile scelta di mettere metroid in secondo piano, sarebbe una scelta coerente. Ma tutta questa vicenda legata a mp4 denota una schizofrenia innegabile. Se non te ne frega non ritiri fuori il brand prime, se non te ne frega non annulli tutto perché non è abbastanza, se non ti frega e non sai a quanti frega non fai un video di pubbliche scuse. 

Non è vero che non gli interessa, il punto è che li vedo molto impacciati a gestirlo. Per questo dico che dovrebbero delegarlo a uno studio interno fatto ad hoc, assumendo o coinvolgendo  la migliore forza lavoro e creativa che si occupa di titoli affini a metroid prime. 

Forse retro lo è ancora, ma questo studio e nintendo stessa hanno dimostrato una pessima comunicazione. No, per dire è possibile leggere da qualche parte chi diavolo ci lavora adesso? 

 
Magico ha detto:
Dovrebbe perchè, non fa i numeri, non ha ls stessa visibilità degli altri due, è anche ik meno affine alla politica giocosa e colorata della nintendo recente.

è quasi un brand di nicchia ormai

E sai perchè? Perchè metroid non vende granchè. Immagina fosse successa la stessa cosa ma sul nuovo mario kart :unsisi:

E questo conunque non per spirito filantropico, ma perchè tutta la loro strategia commerciale si basa sui first party, che devono vendere bene subito e nel tempo, e per farlo devono essere prodotti più che validi
Certo, come ho detto la filantropia non c.entra perché loro sono una ditta che punta a guadagnare, non al benessere dell umanità.

PERÒ A volte le due cose coincidono: se noi facciamo star bene il cliente questo torna e continua a comprare i nostri profotti.

Se lo freghiamo e gli vendiamo un giochino scarso non comprerà mai più nostri prodotti e perdiamo un potenziale cliente affezionato che starà con noi per anni e ci farà guadagnare non solo oggi ma anche domani.

Le aziende puntano molto alla Customer Relashionshop Management o CRM

Il brand non vende perché sono scarsi loro a gestirlo da metroid prime 1. Suvvia, Zelda prima di Botw era un titolo sì molto venduto in tutto il mondo ma all'ultimo giro è riuscito a superare le aspettative e a far parlare di sé dappertutto. Dove doveva vendere metroid? Su cubo? Che se c'era lo spot della console  in tv era già tanto. Su wii? Con un titolo di serie b passato in sordina? La tipologia di gioco di metroid prime è tutt'altro che di nicchia, se sfruttata bene e adattata in certe sue parti ai titoli più moderni può aspirare a conquistare i giocatori occidentali. Ma poi se Nintendo fosse dritta su questa incomprensibile scelta di mettere metroid in secondo piano, sarebbe una scelta coerente. Ma tutta questa vicenda legata a mp4 denota una schizofrenia innegabile. Se non te ne frega non ritiri fuori il brand prime, se non te ne frega non annulli tutto perché non è abbastanza, se non ti frega e non sai a quanti frega non fai un video di pubbliche scuse. 

Non è vero che non gli interessa, il punto è che li vedo molto impacciati a gestirlo. Per questo dico che dovrebbero delegarlo a uno studio interno fatto ad hoc, assumendo o coinvolgendo  la migliore forza lavoro e creativa che si occupa di titoli affini a metroid prime. 

Forse retro lo è ancora, ma questo studio e nintendo stessa hanno dimostrato una pessima comunicazione. No, per dire è possibile leggere da qualche parte chi diavolo ci lavora adesso? 
Metroid non ha mai venduto più di 2 milioni di copie mi pare ma da sempre, anche il più famoso, Super Metroid non è un best seller.

Siccome c'è Halo che è più appetibile(È anche sparatutto e quindi piace a ragazzini e bimbimibkia ed ha l.online) ma costa tantissimo(Microsoft può permettersi di buttare soldi senza ritorno economico perché è straricca) non è facile trasformare Metroid in una macchina da soldi.

La caratteristica peculiare di Metroid è il senso di isolamento e questo è una cosa poco popolare.

Ai ragazzini piace sparare, non perdersi nel pianeta e stare mezz ora a girovagare senza sparare.

O lo trasformi in un altro gioco oppure no non venderai mai milionate di copie....

 
Il record di Metroid non era sui 3 mil con Prime? 

 
Su reddit ho trovato questa lista dei veterani presenti in Retro Studios

Retro studio still have Ryan Harris who directed Metroid prime! People should not worry about quality of Retro studio. They created one of best platform game ever with this team. They haven new people along with Veterans.

Prime Series Veterans

President Michael Kelbaught - Prime 2

Game Director Ryan Harris - Prime

Creative Director Vince Joly - Prime 2

Audio Director Scott Petterson - Prime 2

Lead Programmer Aaron Walker - Prime 3

Art & Animation Manager Will Bate - Metroid Prime 3

Lead Artist Ryan Powell - Prime

Lead Effects Artist Chuck Crist - Prime

Principal Animator Dax Pallotta - Prime

Senior Enviromment Artist Teague Schultz - Prime 2 Sean Horton - Prime 2

Senior Programmers Jim Gage - Prime Alexander Quinones - Prime John Sheblak - Prime Trilogy

Design Supervisor Bill Vanvervoot - Prime 3

Senior Designer Russel O Henly - Prime 2

Senior Animator Stephen Zapros - Prime

Operations Director Kellie Prinz Johnson - Prime 2

Al Artus Facilities Manager - Prime

Not Prime

Programming Director Tim Little - DKCR

Lead Animator Mookie Weisbrod - DKTF

Senior Environment Artist Maruchy Fernandez

Senior Programmers Jim Richmond Gerorgia Nelson

Senior Technical Artist Rob Kovach
Direi che sono una ottima base

 
Certo, come ho detto la filantropia non c.entra perché loro sono una ditta che punta a guadagnare, non al benessere dell umanità.

PERÒ A volte le due cose coincidono: se noi facciamo star bene il cliente questo torna e continua a comprare i nostri profotti.

Se lo freghiamo e gli vendiamo un giochino scarso non comprerà mai più nostri prodotti e perdiamo un potenziale cliente affezionato che starà con noi per anni e ci farà guadagnare non solo oggi ma anche domani.

Le aziende puntano molto alla Customer Relashionshop Management o CRM

Metroid non ha mai venduto più di 2 milioni di copie mi pare ma da sempre, anche il più famoso, Super Metroid non è un best seller.

Siccome c'è Halo che è più appetibile(È anche sparatutto e quindi piace a ragazzini e bimbimibkia ed ha l.online) ma costa tantissimo(Microsoft può permettersi di buttare soldi senza ritorno economico perché è straricca) non è facile trasformare Metroid in una macchina da soldi.

La caratteristica peculiare di Metroid è il senso di isolamento e questo è una cosa poco popolare.

Ai ragazzini piace sparare, non perdersi nel pianeta e stare mezz ora a girovagare senza sparare.

O lo trasformi in un altro gioco oppure no non venderai mai milionate di copie....
Ragazzi, se vende super Mario e se vende smash bros può vendere molto pure metroid. E non si tratta di trasformarlo in Halo, l'ho già fatto un milione di volte questo discorso e non lo riprendo. 

Switch è una console parecchio popolare e nintendo negli ultimi anni ha imparato a fare la giusta pubblicità ai suoi prodotti . No per dire, fate un confronto tra sm4sh e ultimate. Il primo uscito in sordina per una console disastrosa, il secondo diventa trend del momento e tutti si scoprono appassionati di smash. 

Fa moltissimo la comunicazione. Poi ok, prime non sarebbe un titolo destinato al Giappone, come la stragrande maggioranza di titoli occidentali, ma avrebbe il suo target, su una console che è tutto fuorché il game cube. 

 
Metroid Prime se vuole conquistare una larga fetta di pubblico, soprattutto nuovo, deve necessariamente subire dei cambiamenti, un Metroid Prime 4 strutturato come i precedenti verrebbe comprato solo dai fan storici

 
I giochi Metroid sono titoli di ""Nicchia"" rispetto ai titoli Nintendo come Mario, Zelda e Splatoon. Nintendo, come dice Green, deve saper pubblicizzare il prodotto, cosa che non è mai riuscita a fare :sad2:

 
Con tutto questo parla parla/aspettative ecc., mettiamo anche la base installata di Switch da qui a quando uscirà, sicuro questo Metroid farà a prescindere un botto di vendite, non solo tra gli appassionati.

 
Ragazzi, se vende super Mario e se vende smash bros può vendere molto pure metroid. E non si tratta di trasformarlo in Halo, l'ho già fatto un milione di volte questo discorso e non lo riprendo. 

Switch è una console parecchio popolare e nintendo negli ultimi anni ha imparato a fare la giusta pubblicità ai suoi prodotti . No per dire, fate un confronto tra sm4sh e ultimate. Il primo uscito in sordina per una console disastrosa, il secondo diventa trend del momento e tutti si scoprono appassionati di smash. 

Fa moltissimo la comunicazione. Poi ok, prime non sarebbe un titolo destinato al Giappone, come la stragrande maggioranza di titoli occidentali, ma avrebbe il suo target, su una console che è tutto fuorché il game cube. 
Ragazzi se non fate esempi pratici i vostri discorsi restano solo teorici.

A Nintendo non è che non interessa Fzero, per esempio, altro titolo che potenzialmente può vendere parecchio.

Non fanno un seguito da F zero GX perché ci sono dei validi motivi e cioè che i racing futuristici non tirano più come negli anni 90 o primi anni 2000, ci sono concorrenti che per fare Forza o Gran Turismo spendono miliardi, oggi se non hai l.online non vedi e per fare l.online fatto bene bisogna spendere miliardi e loro hanno poca  esperienza con l.online.

Purtroppo ora sono diventati tirchi o poco coraggiosi e non spendono troppi soldi se non hanno speranza di rientrare nei costi.

La colpa, secondo me è della quotazione in borsa.

Se devi rendere conto agli azionisti dei soldi spesi rischi di diventare tirchio o pavido o miope

Poi sono giapponesi, non dico che sono fuori dal mondo ma sicuramente vivono in un altro mondo e fanno fatica a capire i gusti degli americani ed europei a cui piace Alien, Deep Space, la fantascienza di un certo tipo, più di atmosfera rispetto che so a Godzilla che fa impazzire i giapponesi 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se il gioco manterrà una struttura simile ai predecessori posso già affermare con quasi assoluta certezza che in Giappone venderà ben poco

 
Con tutto questo parla parla/aspettative ecc., mettiamo anche la base installata di Switch da qui a quando uscirà, sicuro questo Metroid farà a prescindere un botto di vendite, non solo tra gli appassionati.
Dipende, se esce troppo tardi la base di switch sarà enorme, ma magari gli utenti attivi molto meno che oggi perché nel frattempo la console sarà invecchiata e l'utenza migrata altrove, tipo i giochi usciti dal 2011 in poi su Wii che Han raccolto le briciole.

Guarda ad esempio breath of the wild, su Wii U ha fatto circa un milione e mezzo di vendite, contro i...boh saremo oltre i 10M su switch e già al lancio fece meglio su switch nonostante la differenza di basi installate, se metroid arriva troppo tardi la sua unica salvezza sarà uscire multipiatta al lancio della nuova console,  solo che metroid non essendo un system seller non è che sia proprio adatto come gioco di lancio ed in quel caso forse potrebbe soffrire della base 0

Insomma, il 2019 era probabilmente l'anno migliore per rilanciare la serie, una base già discretamente ampia, in veloce espansione e con utenza ancora quasi tutta attiva 

 
Sissel8 ha detto:
Se il gioco manterrà una struttura simile ai predecessori posso già affermare con quasi assoluta certezza che in Giappone venderà ben poco
Facesse seriamente presa sul pubblico occidentale, sti cazzi del Giappone, ci sono serie big che in Oriente neppure si filano e che vendono come il pane in occidente :ahsisi:

I giochi Metroid sono titoli di ""Nicchia"" rispetto ai titoli Nintendo come Mario, Zelda e Splatoon. Nintendo, come dice Green, deve saper pubblicizzare il prodotto, cosa che non è mai riuscita a fare :sad2:
Non sarebbe difficile

Single player con presentazioni pompate, d'atmosfera e scenografiche per far parlare di sé - Prime all'e3 2002 fece sfracelli-, ed inserisci una componente multiplayer online che riprenda quanto di buono fatto da Federation Force, però, nota bene, sviluppata a parte da uno studio esterno, così da non penalizzare la qualità del single

E fai tombola :sisi:

 
Ragazzi se non fate esempi pratici i vostri discorsi restano solo teorici.

A Nintendo non è che non interessa Fzero, per esempio, altro titolo che potenzialmente può vendere parecchio.

Non fanno un seguito da F zero GX perché ci sono dei validi motivi e cioè che i racing futuristici non tirano più come negli anni 90 o primi anni 2000, ci sono concorrenti che per fare Forza o Gran Turismo spendono miliardi, oggi se non hai l.online non vedi e per fare l.online fatto bene bisogna spendere miliardi e loro hanno poca  esperienza con l.online.

Purtroppo ora sono diventati tirchi o poco coraggiosi e non spendono troppi soldi se non hanno speranza di rientrare nei costi.

La colpa, secondo me è della quotazione in borsa.

Se devi rendere conto agli azionisti dei soldi spesi rischi di diventare tirchio o pavido o miope

Poi sono giapponesi, non dico che sono fuori dal mondo ma sicuramente vivono in un altro mondo e fanno fatica a capire i gusti degli americani ed europei a cui piace Alien, Deep Space, la fantascienza di un certo tipo, più di atmosfera rispetto che so a Godzilla che fa impazzire i giapponesi 
Il paragone tra F Zero e Metroid per me non regge. Infatti è vero che F Zero è un concept superato, non quello di metroid. 

Anzi, la serie prime per me può avere una nuova vita su una console moderna e di questo sono sicuro. 

Ed è anche verissimo il peso del contesto storico ed economico. 

Se vogliamo però prendere per vere, o quantomeno plausibili, le recenti info di gamesinformer, il metodo di sviluppo sperimentale che stava utilizzando Nintendo serviva forse a contenere i costi? O c'era anche l'intenzione di dare un taglio più orientale al brand facendolo sviluppare a vari team orientali? 

Poi sulla vicenda retro studios, mi sento oggi di poter appoggiare l'ipotesi che l'unico motivo per cui non fossero coinvolti nello sviluppo era perché stavano lavorando su qualcos'altro. Lo conferma l'ex retro in un post su Twitter. 

Potrebbe essere confortante anche il fatto che siano stati loro a proporre una demo a Nintendo, ma questa cosa mi suona strana. Cioè tu stai lavorando a un titolo (probabilmente tripla A) dal 2015 e poi vieni di colpo a sapere che lo sviluppo di metroid è di nuovo in ballo e ti affretti a fare una demo mollando il vecchio progetto perché proprio non vedevi l'ora di riprendere a lavorare su quel brand? Impossibile, c'è stata senza dubbio una proposta di Nintendo o addirittura un ordine di bloccare il vecchio progetto . 

Sta a vedere quindi quanto possa giovare a questo titolo, un team che fino a un mese fa stava sotto con un altro lavoro e che è stato catapultato improvvisamente in quest'altro progetto. 

Ribadisco che mi piacerebbe di più sapere chi ci sta dentro, invece di sapere solo chi se n'è andato. Ma non mi aspetto molto da un team il cui ultimo tweet risale alla preistoria.

 
Non sarebbe difficile

Single player con presentazioni pompate, d'atmosfera e scenografiche per far parlare di sé - Prime all'e3 2002 fece sfracelli-, ed inserisci una componente multiplayer online che riprenda quanto di buono fatto da Federation Force, però, nota bene, sviluppata a parte da uno studio esterno, così da non penalizzare la qualità del single

E fai tombola
Dici poco :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top