Switch Metroid Prime 4: Beyond

Pubblicità
Sono più incazzato per i commenti che leggo che per la “cancellazione” in sè.

Va tutto bene, tranquilli, alcuni anche se gli prendessero a picconate i testicoli continuerebbero con la finta maschera di soddisfatti. Che vuoi che sia il rinvio di uno dei pochissimi potenziali titoli di livello di un’azienda intera col cancro?

Ecco che si realizza quello che dicevo qualche settimana fa, basta che va a puttane un progetto e la line-up comincia a sgretolarsi. Il problema non è UN progetto che va a quel paese, succede, ma tutta l’azienda che nel corso degli anni non ha investito un centesimo per aprire nuovi studi. Ecco i risultati dello scommettere su due progetti in croce di studi esterni.
potevano tranquillamente non dire nulla e far passare anni (Qualcuno ha detto last guardian o deep down?), invece sono stati onesti così ci mettiamo l'anima in pace. 

 
Ma perché si continua a parlare dell'onestà di Nintendo? Ma chi se ne frega? Ok, chiaro, sono stati più seri della maggior parte dei publisher ma NON è il punto. Qua non c'entra odiare Nintendo per il ritardo, la cancellazione e tutto quanto ma preoccuparsi  per il modo vergognoso in cui è stato gestito un titolo che dovrebbe essere trattato coi guanti d'oro, come Botw e Odyssey. 

 
Ma perché si continua a parlare dell'onestà di Nintendo? Ma chi se ne frega? Ok, chiaro, sono stati più seri della maggior parte dei publisher ma NON è il punto. Qua non c'entra odiare Nintendo per il ritardo, la cancellazione e tutto quanto ma preoccuparsi  per il modo vergognoso in cui è stato gestito un titolo che dovrebbe essere trattato coi guanti d'oro, come Botw e Odyssey. 


Una saga per cui hanno saltato il festeggiamento di due anniversari, un filone che han tentato di sminuire a spin-off e di proseguire multiplayer ad mentula canis. Non lo considerano un pilastro come le altre due saghe citate.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque secondo me Nintendo ha più investitori che appassionati. Io da investitore sarei incazzatissimo, per la risonanza che Metroid Prime 4 ha avuto, cancellare il progetto non significa solo aver buttato due anni (e di conseguenza denaro) ma significa anche non avere un rientro  previsto quest'anno (fiscale). Perché il nome, indipendentemente dalla qualità del titolo, avrebbe portato un ricavo.

Hanno fatto una cosa che è totalmente in controtendenza con il mercato attuale, sono già stati citati casi di sviluppo travagliati: invece di tacere, dicono guardate che era un gioco che non rispettava i nostri standard, cosa che può significare tutto e niente perché lessi tempo fa che quando Nintendo testa i giochi in uscita rompe le scatole per qualunque dettaglio, e quindi ripartiamo da oggi. Io da giocatore non posso che esserne felice; mi sarei incazzato molto se mi fossi ritrovato tra le mani un titolo non degno dopo aver speso i miei soldi. Così gli posso solo dire che mi dispiace ma tutto sommato trovo sia un modo di comunicare preferibile rispetto a quello che si fa di solito

 
Comunque secondo me Nintendo ha più investitori che appassionati. Io da investitore sarei incazzatissimo, per la risonanza che Metroid Prime 4 ha avuto, cancellare il progetto non significa solo aver buttato due anni (e di conseguenza denaro) ma significa anche non avere un rientro  previsto quest'anno (fiscale). Perché il nome, indipendentemente dalla qualità del titolo, avrebbe portato un ricavo.

Hanno fatto una cosa che è totalmente in controtendenza con il mercato attuale, sono già stati citati casi di sviluppo travagliati: invece di tacere, dicono guardate che era un gioco che non rispettava i nostri standard, cosa che può significare tutto e niente perché lessi tempo fa che quando Nintendo testa i giochi in uscita rompe le scatole per qualunque dettaglio, e quindi ripartiamo da oggi. Io da giocatore non posso che esserne felice; mi sarei incazzato molto se mi fossi ritrovato tra le mani un titolo non degno dopo aver speso i miei soldi. Così gli posso solo dire che mi dispiace ma tutto sommato trovo sia un modo di comunicare preferibile rispetto a quello che si fa di solito
Pensa che agli investitori non sembra aver colpito questa notizia, non c'è stato alcun crollo nella borsa :asd:

dovrebbe essere trattato coi guanti d'oro, come Botw
Annuncio su sfondo bianco con sviluppatore in prima linea


Nascondi Contenuto




 
5 minuti fa, Polmo ha scritto:
Pensa che agli investitori non sembra aver colpito questa notizia, non c'è stato alcun crollo nella borsa :asd:

Annuncio su sfondo bianco con sviluppatore in prima linea



  Nascondi Contenuto


il che non ha senso :asd:  

 
5 minuti fa, Polmo ha scritto:
Pensa che agli investitori non sembra aver colpito questa notizia, non c'è stato alcun crollo nella borsa :asd:

Annuncio su sfondo bianco con sviluppatore in prima linea



  Nascondi Contenuto


Ma per cortesia. 

I ritardi e le date a casaccio fanno parte della storia dei videogiochi. 

Non hai capito il punto. 

 
Un colpo durissimo.

Tanto di cappello a Nintendo per la chiarezza e le scuse, però quanto successo conferma (semmai ce ne fosse bisogno) che la grande N non tiene in considerazione Metroid al pari di Zelda e Mario. Forse l'errore più grande è stato quello di annunciare un titolo e non un gioco vero e proprio all' E3 2017.

Ora aspettiamo e speriamo che Retro e Nintendo tirino fuori un grande capolavoro che rilanci alla grande il franchise. Probabile che il titolo uscirà a cavallo tra la fine del ciclo vitale di Switch e l'arrivo di una nuova console. 

 
Ma perché si continua a parlare dell'onestà di Nintendo? Ma chi se ne frega? Ok, chiaro, sono stati più seri della maggior parte dei publisher ma NON è il punto. Qua non c'entra odiare Nintendo per il ritardo, la cancellazione e tutto quanto ma preoccuparsi  per il modo vergognoso in cui è stato gestito un titolo che dovrebbe essere trattato coi guanti d'oro, come Botw e Odyssey. 
Perché Mario-Zelda-Metroid sono la sacra triade soltanto per i fan. 

A Nintendo un Kirby, uno Yoshi o un Mario sportqualcosa costa poco e vende più di un Metroid. 

Sono anni che trattano il brand a pesci in faccia. Io son convinto che se non fosse stato per i Retro nell’era GC, Metroid avrebbe fatto la fine di F-Zero. 

 
Ma perché si continua a parlare dell'onestà di Nintendo? Ma chi se ne frega? Ok, chiaro, sono stati più seri della maggior parte dei publisher ma NON è il punto. Qua non c'entra odiare Nintendo per il ritardo, la cancellazione e tutto quanto ma preoccuparsi  per il modo vergognoso in cui è stato gestito un titolo che dovrebbe essere trattato coi guanti d'oro, come Botw e Odyssey. 
vero, ma proprio il fatto che l'abbiano cancellato dimostra che vogliono ricominciare a trattarlo coi guanti d'oro, e questo è un bene per loro e per l'industria tutta :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché Mario-Zelda-Metroid sono la sacra triade soltanto per i fan. 

A Nintendo un Kirby, uno Yoshi o un Mario sportqualcosa costa poco e vende più di un Metroid. 

Sono anni che trattano il brand a pesci in faccia. Io son convinto che se non fosse stato per i Retro nell’era GC, Metroid avrebbe fatto la fine di F-Zero. 
La penso esattamente come te. Metroid è uno di quei titoli che ha la funzione di innalzare il livello qualitativo della libreria di titoli disponibili per una console e che scolpisce il suo nome nell’Olimpo dei videogiochi... Ma non gonfia le tasche di N come lo fa un semplice Kirby, che costa (meno della) metà.

 
Perché Mario-Zelda-Metroid sono la sacra triade soltanto per i fan. 

A Nintendo un Kirby, uno Yoshi o un Mario sportqualcosa costa poco e vende più di un Metroid. 

Sono anni che trattano il brand a pesci in faccia. Io son convinto che se non fosse stato per i Retro nell’era GC, Metroid avrebbe fatto la fine di F-Zero. 




Non è escluso ma penso si sarebbero limitati solo a progetti più contenuti, in quanto il genere in se ha un bacino più largo. Comunque si dice sempre che Miyamoto avesse visto chissà cosa nei Retro, che credesse in loro, ma non dimenticandoci che era una delle cause maggiori dei loro cancellamenti. Semplicemente al Miya di Metroid, che non era una sua creatura e che era nata come antitesi di Mario, fregava relativamente. Pensava avrebbero potuto tirare fuori qualcosa di  remunerativo per l'azienda, tanto bastava, di certo non si aspettava un (relativamente per gli standard della saga) successone.

che comunque andò subito a calare coi seguiti...

 
Capace che finirà come Botw su due console

seriamente ancora sperare nei retro così tanto mi ricorda le speranze Rare per Banjo bolt e Sea of thieves, accettiamo l'amaro calice, sono state uccise, Retro si potrebbe riprendere solo con intenzioni davvero serie da parte di N, che al meglio vuole portare a compimento il progetto più in fretta possibile e chiuderla qui, perchè ci ha già smenato e ci smenerà per l'immagine, fin troppi soldi a prescindere dalle vendite, che con questa saga al meglio sono onorevoli ma non da primato.
Che le intenzioni di Nintendo su Metroid siano d.ora in avanti SERISSIME è stato scolpito nella roccia da quel video.

Adesso si sono esposti parecchio e per evitare di fare una figuraccia(che in parte hanno già fatto) DEVONO a tutti i costi fare uscire un Metroid Prime CAPOLAVORO.

Quindi, Retro Studios o altri studi(Monolith, Platinum, chi più ne ha più ne metta) poco importa.

Il gioco ora è sotto i riflettori di tutto il mondo e DEVE venire bene.

Quel video dimostra che adesso è una questione di principio per Nintendo far uscire un prodotto all altezza della serie Prime e soprattutto che spenderanno tutti i soldi necessari perché questo si avveri.

Il video è una dichiarazione di intenti

Che vuoi che sia il rinvio di uno dei pochissimi potenziali titoli di livello di un’azienda intera col cancro?
Ma che dici?

Se N ha il "cancro" allora Microsoft è morta è sepolta e Sony è malata terminale...

Seriamente, chi ha il cancro fa uscire capolavori come Zelda Breath of the wild, Mario Odissey, Xenoblade 2, Splatoon 2?

Ma in che mondo vivi?

Sega se li sogna quei giochi ed è una delle software house migliori di tutti i tempi...

 
Che le intenzioni di Nintendo su Metroid siano d.ora in avanti SERISSIME è stato scolpito nella roccia da quel video.

Adesso si sono esposti parecchio e per evitare di fare una figuraccia(che in parte hanno già fatto) DEVONO a tutti i costi fare uscire un Metroid Prime CAPOLAVORO.

Quindi, Retro Studios o altri studi(Monolith, Platinum, chi più ne ha più ne metta) poco importa.

Il gioco ora è sotto i riflettori di tutto il mondo e DEVE venire bene.

Quel video dimostra che adesso è una questione di principio per Nintendo far uscire un prodotto all altezza della serie Prime e soprattutto che spenderanno tutti i soldi necessari perché questo si avveri.

Il video è una dichiarazione di intenti






Non stiamo parlando della Nintendo rampante figlia di Yamauchi, ma di quella comandata da gente con passato da contabile messa per tener buoni gli azionisti. Quello attuale manco ci stava dentro N, ma in pokemon company. E alternative interne ne avevano. E' una Nintendo a cui dichiaratamente fa gola la Cina lato cellulare, con giochini che si rinnovano a tempo indefinito come FE Heroes, che si è aperta per bene ai Dlc e che ha tirato avanti una gen e mezza  con remaster di fasce B.

Vuol Nintendo fare un buon prodotto? Certo! Rimane convinta che un buon prodotto venda di più nel tempo. Ovvio. Tirerà fuori qualcosa di presentabile se non pure discreto/buono. Ho fede in questo. E' disposta a Spenderci quanto è più di uno Zelda per farci un capolavoro generazionale? Manco per idea.

PS:Riciclerà quanto possibile in questo riavvio e in altri lavori? Mi sorprenderei del contrario

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non stiamo parlando della Nintendo rampante figlia di Yamauchi, ma di quella comandata da gente con passato da contabile messa per tener buoni gli azionisti. Quello attuale manco ci stava dentro N, ma in pokemon company. E alternative interne ne avevano. E' una nintendo a cui fa gola la Cina lato cellulare e che ha tirato avanti una gen e mezza  con remaster di fasce B.

Vuol Nintendo fare un buon prodotto? Certo! Rimane convinta che un buon prodotto venda di più nel tempo. Ovvio. Tirerà fuori qualcosa di presentabile se non pure discreto/buono. Ho fede in questo. E' disposta a Spenderci quanto è più di uno Zelda per farci un capolavoro generazionale? Manco per idea.
Concordo sul fatto che Nintendo guardi molto ai soldi, ma lo ha sempre fatto sennò non apriva i Love Hotel che sono quantomeno discutibili dal punto di vista morale(sono i pratica dei motel ad ore in cui andare a trombare con una prostituta...cosa squallidissima) e che quindi Metroid, siccome non porta molti soldi è per loro meno importante di Mario o Kirby.

Però se hai visto il video postato da un utente nella pagina dietro in cui Nintendo avvalla la decisione di Aonuma di non fare uscire Zelda nel 2015 per fare avere agli utenti capirai che N non guarda solo ai soldi.

Breath of the wild è costato uno sproposito.

Una azienda focalizzata sui guadagni facili da cellulari(cosa che N non è) avrebbe fatto uscire Zelda per WiiU nel 2015...tanto WiiU ha poco successo...anche se Zelda fa cagare a noi azionisti che ce ne frega? 

Invece, per fortuna, anche se Iwara era già morto hanno dato ad Aonuma altri due anni e molti molti soldi per fare uscire Zelda silo bel 2017 in modo che uscisse un capolavoro.

Ergo, i soldi contano molto per N(devono rispondere agli azionisti) ma non sono la priorità.

Per fortuna per adesso la priorità è ancora la QUALITÀ.

Lo si capisce chiaramente nella frase del video "abbiamo ricominciato da zero perché abbiamo capito che quel gioco NON lo potevamo vendere ai nostri CLIENTI"

Se per loro il cliente non è importante ma è un pollo da spennare perché preoccuparsi della qualita? 

Se per loro contano solo i soldi facili allora tanto valeva finire Prime 4 alla Bell è meglio è fare un giochino da 6-- che pero' avrebbe venduto milioni dai copie grazie al nome Metroid....

Invece hanno detto chiaramente che loro i giochino da 5 e mezzo o da 6 meno meno non li vogliono fare a costo di smenarci dei soldi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo sul fatto che Nintendo guardi molto ai soldi, ma lo ha sempre fatto sennò non apriva i Love Hotel che sono quantomeno discutibili dal punto di vista morale(sono i pratica dei motel ad ore in cui andare a trombare con una prostituta...cosa squallidissima) e che quindi Metroid, siccome non porta molti soldi è per loro meno importante di Mario o Kirby.

Però se hai visto il video postato da un utente nella pagina dietro in cui Nintendo avvalla la decisione di Aonuma di non fare uscire Zelda nel 2015 per fare avere agli utenti capirai che N non guarda solo ai soldi.

Breath of the wild è costato uno sproposito.

Una azienda focalizzata sui guadagni facili da cellulari(cosa che N non è) avrebbe fatto uscire Zelda per WiiU nel 2015...tanto WiiU ha poco successo...anche se Zelda fa cagare a noi azionisti che ce ne frega? 

Invece, per fortuna, anche se Iwara era già morto hanno dato ad Aonuma altri due anni e molti molti soldi per fare uscire Zelda silo bel 2017 in modo che uscisse un capolavoro.

Ergo, i soldi contano molto per N(devono rispondere agli azionisti) ma non sono la priorità.

Per fortuna per adesso la priorità è ancora la QUALITÀ.

Lo si capisce chiaramente nella frase del video "abbiamo ricominciato da zero perché abbiamo capito che quel gioco NON lo potevamo vendere ai nostri CLIENTI"

Se per loro il cliente non è importante ma è un pollo da spennare perché preoccuparsi della qualita? 




Per qualità si può intendere che erano in stallo o in difficoltà gestionali di altro genere, non necessariamente che facesse schifo, gli sforzi per Botw hanno senso perchè Zelda è uno dei suoi 4 system seller, insieme al baffo e ai più economici mostriciattoli e cefalopodi, e serviva pure da traino iniziale che è il momento più delicato, essere pecunia oriented non vuol dire che siano allocchi. Purtroppo il miglior Metroid del mondo non cambierà mai le sorti dell'apparecchio, specie considerando quanto poco spendano loro lato marketing per tutto ciò che non riguarda quegli altri 4 titoli. Roba che poteva andare ben meglio con un briciolo piu di sforzi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top