Switch Metroid Prime 4: Beyond

Pubblicità
Metroid più sparacchino sarebbe il modo più veloce per farlo finire nel dimenticatoio.
Il modo migliore per pubblicizzare il titolo è partire con un bel trailer CGI no gameplay con focus sulla lucentezza della TermoTuta di Samus, come ci ha insegnato questo E3  :trollface:

 
Secondo me nintendo dopo la cagata fatta da bamco si aspetta che i dipendenti di retro rimasti rispetto a 15 anni fa tirino fuori qualcosa di simile ai prime giusto per andare sul sicuro, della serie non possiamo permetterci altri ritardi, meglio un compitino* che altri problemi.

Poi oh, felice di essere smentito, ma non ho vista né stima né fiducia ultimamente attorno metroid e retro, da parte di Nintendo. L'hanno menata per due gen che servono più giochi "occidentali" ma piuttosto che aprire nuovi studi o dare progetti ai pochi team usa che hanno preferiscono affidare progetti a terze parti giapponesi, non un gran segno di fiducia.

 

*Compitino =/= gioco da 2 lire, ma qualcosa di già visto 3 volte
Sinceramente preferisco un "compitino" ben fatto rispetto all'inedia e all'oblio della serie.

Se Prime 4 venderà tanto (e le premesse ci sono: simile a Prime 1,2 e 3 e quindi attraente per molti e lancio su una console popolarissima) allora probsabilmente Nintendo finanzierà un nuovo Metroid con grosso budget da far uscire su Switch 2

 
Metroid più sparacchino sarebbe il modo più veloce per farlo finire nel dimenticatoio.
ma perché?

Ovviamente non si intende trasformarlo né in Cod né in Halo ma rendere gli scontri più adrenalinici e appaganti, sfruttando il fatto inoppugnabile che in quei casi si tratta di quello: hai un cannone e devi sparare a un nemico che ha un altro cannone.

First. Person. Shooter.

Ripeto, c'è una mole sterminata di Fps dai quali Metroid potrebbe prendere qualcosa rimanendo perfettamente metroid. Cito spesso i primi due bioshock, che pur essendo giochi abbastanza diversi da Metroid ti lasciano il tempo di esplorare il mondo circostante, che è il vero protagonista del gioco. Così come in MP1 scopri la storia di Tallon tramite gli indizi sparpagliati nelle varie stanze, qua raccogli gli audio diari per approfondire la storia di Rapture. In entrambi i casi è più spesso il mondo stesso a comunicare con te. Metroid avrebbe più enigmi, ma quelli ce li teniamo stretti ed è uno dei campi in cui possono sbizzarrirsi.

Ma per quanto riguarda ste benedette fasi shooting ma vi farebbe davvero così schifo togliere quel cavolo di L targeting? Differenziare le armi anche nel design, poterle potenziare con una specie di sistema di crafting?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per modernizzarsi dovrebbe spingere sulla componente shooter, sulle fasi platform/adventure nutro pochissimi dubbi.

il problema è che per fare un gran gunplay ci vuole molta esperienza, e temo non lo avremo. È da 15 anni che non fanno una sparatoria..
È il motivo per cui speravo in Bungie / High Moon Studios 

Bungie anche come storia ci sa fare, basti vedere la lore di Destiny ( spiegata malissimo e praticamente solo tramite collezionabili, ma di qualità eccelsa ) per farsi un'idea 

Ed il loro gunplay è il migliore sulla piazza, o quantomeno tra i migliori 

 
È il motivo per cui speravo in Bungie / High Moon Studios 

Bungie anche come storia ci sa fare, basti vedere la lore di Destiny ( spiegata malissimo e praticamente solo tramite collezionabili, ma di qualità eccelsa ) per farsi un'idea 

Ed il loro gunplay è il migliore sulla piazza, o quantomeno tra i migliori 
Perfettamente daccordo, per me proprio il migliore 

ma perché?

Ovviamente non si intende trasformarlo né in Cod né in Halo ma rendere gli scontri più adrenalinici e appaganti, sfruttando il fatto inoppugnabile che in quei casi si tratta di quello: hai un cannone e devi sparare a un nemico che ha un altro cannone.

First. Person. Shooter.

Ripeto, c'è una mole sterminata di Fps dai quali Metroid potrebbe prendere qualcosa rimanendo perfettamente metroid. Cito spesso i primi due bioshock, che pur essendo giochi abbastanza diversi da Metroid ti lasciano il tempo di esplorare il mondo circostante, che è il vero protagonista del gioco. Così come in MP1 scopri la storia di Tallon tramite gli indizi sparpagliati nelle varie stanze, qua raccogli gli audio diari per approfondire la storia di Rapture. In entrambi i casi è più spesso il mondo stesso a comunicare con te. Metroid avrebbe più enigmi, ma quelli ce li teniamo stretti ed è uno dei campi in cui possono sbizzarrirsi.

Ma per quanto riguarda ste benedette fasi shooting ma vi farebbe davvero così schifo togliere quel cavolo di L targeting? Differenziare le armi anche nel design, poterle potenziare con una specie di sistema di crafting?
C’è un po’ di conservatorismo, complice il fatto che i cod e i battlefield hanno un po’ sputtanato il genere. 

Ormai se parti di fps la gente si tocca :asd:  

eppure quello metroid è, e servirà un gunplay all’altezza, piaccia o non piaccia

 
Per me la strada percorsa da Prime 3 e quella giusta, deve solo spingere un po di più sulle fasi shotter.

naturalmente non devono mancare le fasi in solitaria e esplorative, l'importante e che non faccia cagate alla Prime 2 :asd:

 
Che cosa ha di cagate Prime 2?

E non venitemi a dire perchè è troppo simile al predecessore, perchè è un pregio. ... O la ricerca delle chiavi.

Passare da Aether oscuro a chiaro o viceversa a me non ha pesato.

 
A me non dispiacerebbe un metroid in tinte leggermente più horror, non alla dead space, più alla alien isolation, e che facesse leva sulle atmosfere aliene e solitarie e claustrofobiche.
A livello di trama non mi tange più di tanto, possono ambientarlo dove gli pare, come gli pare, come al solito devono trovare uno stratagemma per depotenziare samus, ce lo vedo un episodio dove inizia senza tuta o con la tuta rotta.

le camminate alla RE4 mi piacevano un sacco, anche che si passasse in prima persona quando sparavi

rivaluto metroid otherm 






 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque MP4 preferisco rimanga sul FPA come lo è stato nella MP Trilogy. Ecco lo si può ampliare (anzi appesantire xD) come detto da Wolf Loz, ma non deve diventare mai troppo fps.
Il termine “appesantito” non è casuale :asd:

Praticamente ciò che Santa Monica ha fatto con God of War.

Anche da un punto di vista meramente di controllo e di movenze, Kratos è appesantito rispetto ai vecchi capitoli.

Appesantendolo e dandogli un tono più dark, momenti di estrema tensione quasi tendenti all’horror (d’altronde siamo soli in pianeti dimenticati da Dio, colmi di alieni terrificanti, sarà pur lecito cagarsi in mano ogni tanto!) secondo me con POCHI accorgimenti vien fuori un capitolo fedele ma svecchiato.

 
Il termine “appesantito” non è casuale :asd:

Praticamente ciò che Santa Monica ha fatto con God of War.

Anche da un punto di vista meramente di controllo e di movenze, Kratos è appesantito rispetto ai vecchi capitoli.

Appesantendolo e dandogli un tono più dark, momenti di estrema tensione quasi tendenti all’horror (d’altronde siamo soli in pianeti dimenticati da Dio, colmi di alieni terrificanti, sarà pur lecito cagarsi in mano ogni tanto!) secondo me con POCHI accorgimenti vien fuori un capitolo fedele ma svecchiato.


Quoto. In particolare l'ultima parte nel dargli un tono più horror, anzi thriller. Perchè come detto da qualcuno, un Metroid horror alla Dead Space non lo vorrei. Non giocherei più tranquillo. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto. In particolare l'ultima parte nel dargli un tono più horror, anzi thriller. Perchè come detto da qualcuno, un Metroid horror alla Dead Space non lo vorrei. Non giocherei più tranquillo. :asd:
Claro, mi trovi d’accordissimo, anche perché sono un fifone :asd:

Thriller è il termine giusto, ti mette tensione ma senza puntare prevalentemente su quello.

D’altronde il fulcro deve restare l’esplorazione ragionata.

Se mi metti strizza di entrare in posti “opzionali”, va a finire che non ci entro e non mi godo Metroid :rickds:

Ci vuole un po’ di tutto, un sano mix.

Alla fine già i Prime avevano “appesantito” rispetto alla serie 2D, ci vuole un altro passo in quella direzione.

C’è un interessante momento di tensione se non ricordo male in Other M, quando l’inquadratura passa on shoulder in stile RE4.

Una roba del genere ben contestualizzata non sarebbe affatto male.

Magari costringendoci alla visuale in terza persona in certi particolari momenti (Samus fuori dalla tuta, ad esempio) anche per dare più varietà al tutto.

Si possono fare un sacco di cose 

 
Per me la strada percorsa da Prime 3 e quella giusta, deve solo spingere un po di più sulle fasi shotter.

naturalmente non devono mancare le fasi in solitaria e esplorative, l'importante e che non faccia cagate alla Prime 2 :asd:
ma guarda secondo me invece non dovrebbero fare cagate come in Prime 3, il titolo più debole e meno carismatico della trilogia.

Senso di solitudine inesistente e sistema a missioni insopportabile. Echoes gli defeca in testa solo solo per l'atmosfera.

Con quegli orrendi cacciatori di taglie, orridi nel design e assolutamente bidimensionali poi . Meglio quando la storia te la raccontano i muri di Tallon IV va  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io voglio solo un nuovo Metroid, possono fare quello che vogliono per quanto mi riguarda :asd:

 
Ok retro, ora sai tutto :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top