Switch Metroid Prime 4: Beyond

Pubblicità
Che poi manco siamo sicuri gli abbiano cannato un progetto :asd:

È probabile? Si, il fatto che all'e3 non si è visto nulla non fa ben sperare. Ma al momento non abbiamo alcuna dichiarazione a riguardo... e nintendo poi continua a considerarlo uno studio di talento che merita la fiducia
Appunto! Per me è probabile che ne abbiano cancellato uno e poi nel bel mezzo del successivo si siano trovati a dover fare Prime 4 e riorganizzare i lavori di punto in bianco.

 
Il gioco sarà palesemente Cross-gen.

Non possono non farlo uscire su switch, data l'enorme base istallata e in continuo aumento, e sarà un bel boost per le vendite dell'eventuale switch 2 tra fedelissimi e curiosi.

Ormai speriamo solo che sarà all'altezza come gioco, poi quando arriva arriva.

Ce lo potrebbero fare un remaster dei primi 3 comunque... mi sto scocciando di giocarli su cubo e wii :(

 
Se non lo hanno ancora trovato un Art Director mi posso candidare io.

Ho finito tutti i Metroid ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Zelda con i cross gen ha avuto fortuna(TP,BOTW) speriamo anche per il nuovo MP4

 
In questo periodo dovranno gestire molto bene l'IP, altrimenti si rischia di far passare in sordina la serie. Già avere un nuovo titolo in 2D e la Trilogia in HD potrebbero tranquillamente fare da pubblicità

Stando alla loro pagina Linkedin ne hanno 140 :unsisi:

E mi pare siano aumentati rispetto a un paio di mesi fa, ricordavo un 130 circa
Quindi sì e no la metà di quelli che hanno lavorato a zelda

Che poi manco siamo sicuri gli abbiano cannato un progetto :asd:

È probabile? Si, il fatto che all'e3 non si è visto nulla non fa ben sperare. Ma al momento non abbiamo alcuna dichiarazione a riguardo... e nintendo poi continua a considerarlo uno studio di talento che merita la fiducia
Quali prove hai a supporto di questa tesi?

Analizziamo i fatti: nintendo ha messo in naftalina metroid per quasi 2 lustri, segno che della serie gli frega poco, l'avesse considerata importante come minimo ci sarebbe stata una release ad ogni gen mentre già other M pareva un "tirare i remi in barca", poi decide di riesumare questa serie da loro considerata poco importante, o se vogliamo minore (bestemmia per gli utenti di forum, ma i fatti sono questi, deal with it) e manco se ne fa carico, la affida ad una software house esterna, la quale forse a causa del basso budget fornito da nintendo (chi può saperlo?) manco l'affida ad uno dei team migliori, ma ad uno nuovo che si è pure rivelato incapace, ora questo progetto fin'ora trattato come minore o comunque in maniera approssimativa viene affidato ai Retro, un team di cui non si sa nulla da anni e che forse ha subito l'ennesima cancellazione di un proprio lavoro, siamo sicuri che Nintendo abbia tutta questa stima? Secondo me nintendo dopo la cagata fatta da bamco si aspetta che i dipendenti di retro rimasti rispetto a 15 anni fa tirino fuori qualcosa di simile ai prime giusto per andare sul sicuro, della serie non possiamo permetterci altri ritardi, meglio un compitino* che altri problemi.

Poi oh, felice di essere smentito, ma non ho vista né stima né fiducia ultimamente attorno metroid e retro, da parte di Nintendo. L'hanno menata per due gen che servono più giochi "occidentali" ma piuttosto che aprire nuovi studi o dare progetti ai pochi team usa che hanno preferiscono affidare progetti a terze parti giapponesi, non un gran segno di fiducia.

*Compitino =/= gioco da 2 lire, ma qualcosa di già visto 3 volte

Zelda con i cross gen ha avuto fortuna(TP,BOTW) speriamo anche per il nuovo MP4
Peccato per noi che nintendo disse che si aspettava una gen molto lunga con switch :trollface:  

 
Esatto! È proprio questa la paura più grande, capire come possa un team fermo alla old gen ( ma anche prima, l’ultimo vero gioco non platform 2d risale alla wii)  fare un gioco fresco e che non sappia di vecchio. Un restyle alla zelda per intenderci.

 
Nintendo non ha nemmeno festeggiato i due anniversari di Metroid....

comunque non sono sicuro che i fan di metroid vogliano una rivoluzione alla Zelda

 
Ma le serie Metroid si vede che è più un peso per Nintendo, lo fa solamente per i fan che giustamente gli rompono le scatole :asd:

Invece secondo me dovrebbero proprio investire sulla saga visto che gli esponenti per i metroidvania scarseggiano (non è un genere che va tantassimo ma al milione ci arriva dai) mentre con la serie Prime hanno un titolo maturo che fa concorrenza alla serie Halo ad esempio (esempio che non è proprio azzeccatissimo ma agli occhi del giocatore medio lo è :asd:  )

 
Lo ripeterò fino alla morte.

Metroid per svecchiarsi e inserirsi perfettamente nel presente deve diventare un FPS. Eliminando la componente Adventure? Ma manco per sogno, anzi, ampliandola ma per quanto riguarda le fasi shooter deve strizzare entrambi gli occhi a quel genere là.

È pieno di fps non ignoranti,che creano un buon equilibrio tra atmosfera, esplorazione e adrenalina. Ce la può fare pure Metroid.

 
Beh chiaro che nel 202..1,2,3? non puoi uscirtene con le stesse meccaniche di shooting della trilogia GC/Wii.

Imho le possibili strade sono due.

O lo rendi più vicino ad un fps nelle fasi di combattimento (aumentandole), lasciando comunque intatti feeling ed esplorazione.

O fai l’esatto opposto.

Lo appesantisci, rendendolo più claustrofobico, lento e ragionato, virando sull’FPA/horror.

Metroid si può prestare tranquillamente ad entrambe le formule

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me dovrebbero ispirarsi a Prey, però le fasi fps devono essere migliori 

Uscirebbe il Metroid perfetto praticamente :sisi:

 
Per modernizzarsi dovrebbe spingere sulla componente shooter, sulle fasi platform/adventure nutro pochissimi dubbi.

il problema è che per fare un gran gunplay ci vuole molta esperienza, e temo non lo avremo. È da 15 anni che non fanno una sparatoria..

 
sono pronto a scommettere che questo capitolo non si discosterà più di tanto dai precedenti. continuo a pensare comunque che Nintendo non abbia un’idea precisa su dove andare a parare con la serie, ecco perché l’attesa è (stata) lunga. :ahsisi:  

comunque, apro e chiudo un piccolissimo OT: a me Other M non era dispiaciuto, anzi. :unsisi:

 
Comunque MP4 preferisco rimanga sul FPA come lo è stato nella MP Trilogy. Ecco lo si può ampliare (anzi appesantire xD) come detto da Wolf Loz, ma non deve diventare mai troppo fps.

 
Che poi secondo me quello che manca, al giorno d'oggi, rigiocando alla trilogia su Wii è la spettacolarità dei colpi, per il periodo gamecube era tanta roba e sono convintissimo che aggiustando anche solo l'illuminazione il feeling sarà di tutt'altro livello :unsisi:

Per questo sono curioso di vedere una possibile trilogia in su Switch, sperando sia un lavoro più simile a WWHD rispetto a TPHD

 
Metroid più sparacchino sarebbe il modo più veloce per farlo finire nel dimenticatoio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top