Non è affatto un'idea malsana questa.
Sarebbe il trattamento breath of the wild, applicato a metroid. Un pianeta open world ostile con una vasta area da esplorare, nei suoi anfratti più oscuri. Il mondo di gioco, proprio come zelda, potrebbe essere disseminato di enigmi per farci interagire con l'ambiente circostante e sbloccare gli accessi alle varie aree, cosa già vista nelle varie stanze della serie Prime, ma ampliata.
Il sistema di combattimento invece potrebbe essere decisamente più dinamico, elemento già esplorato in samus returns, con la nuova combo basata sul tempismo ad esempio. Sarebbe interessante se ci fossero dei tasti da premere al momento giusto. Samus dovrebbe finalmente avere la possibilità di camminare o di correre (se il mondo è open, questa è necessaria), avvicinando il ritmo di gioco ai metroid più classici.
L'arsenale non dovrebbe più essere basato su quello classico, ma aggiungere delle nuove tipologie di armi e delle nuove features: basta ma davvero basta la trasformazione in morfosfera per entrare nei cunicoli più stretti, o meglio, perché limitarsi solo a questo? Potremmo essere FINALMENTE dotati di una nuova tuta (vedi restyling di Link o più semplicemente Metroid Fusion) che non porti con sé solo modifiche estetiche o legate al raggio cannone, ma che permetta a Samus di trasformarsi in qualcosa di diverso dalla classica palla. Su tali features potrebbe basarsi l'intero approccio al mondo di gioco.
Io credo che la serie abbia una quantità di potenzialità inespresse. Se solo riuscisse a mettere in discussione certi cliché che ormai risultano stucchevoli...
Quello che faceva Metroid Prime, era trovare un modo per trasporre tutto quello che funzionava nei metroid 2D in salsa 3D, per non disorientare troppo probabilmente. Il risultato era riuscito in parte, come con la morfosfera o l'aracnosfera, ma a volte invece era macchinosissimo, come nel caso dello screw attack e del salto a parete. Secondo me non serve più cercare di infilare forzatamente le cose che costituiscono la struttura dei metroid 2D, Prime deve sfruttare il genere a cui appartiene, lasciando intatta l'ossatura della saga di Metroid.
Spero e credo che un ragionamento di questo tipo l'abbiano fatto pure loro e che non dovremo aspettarci un banalissimo sequel di Corruption a 10 anni di distanza.