Switch Metroid Prime 4: Beyond

Pubblicità
Hanno rimpolpato con tizi che militavano in Rockstar, Vigil, Naughty Dog, Straylight e 343 Industries


gentucol
a :sard:
Stai comunque parlando di preistoria o quasi, non sappiamo quanti fra questi nel frattempo sono usciti col trattamento da serie B che hanno ricevuto negli anni.

Non dico diano per forza un gruppo su cui non scommettere, dico che non dobbiamo dare niente per certo, perché dopo tutto questo tempo sta a loro dimostrare di essere ancora quelli di una volta
 
Stai comunque parlando di preistoria o quasi, non sappiamo quanti fra questi nel frattempo sono usciti col trattamento da serie B che hanno ricevuto negli anni.

Non dico diano per forza un gruppo su cui non scommettere, dico che non dobbiamo dare niente per certo, perché dopo tutto questo tempo sta a loro dimostrare di essere ancora quelli di una volta
Ma che preistoria? :asd:
Che c'è moltissima gente che ha lavorato a titoli recenti, Doom, Battlefield, COD, Halo, GTA, God of War etc...
 
Stai comunque parlando di preistoria o quasi, non sappiamo quanti fra questi nel frattempo sono usciti col trattamento da serie B che hanno ricevuto negli anni.

Non dico diano per forza un gruppo su cui non scommettere, dico che non dobbiamo dare niente per certo, perché dopo tutto questo tempo sta a loro dimostrare di essere ancora quelli di una volta
parliamo delle assunzioni recenti, post inizio lavorazione su mp4.
Non degli sviluppatori che erano nel team prima, molti dei quali migrati verso altri lidi.

Concentriamoci sul presente e sulle figure quantomeno promettenti che ci stanno lavorando. Comunque alcuni dei capoccia sono, appunto, gli stessi, quindi a livello di direzione è gente che ha già lavorato alla saga o comunque a tutti gli ottimi titoli (che ripeto sono tutti ottimi, nonostante anni di turbolenze) che la SH ha sfornato.

Nell'incertezza generale, per me vince il curriculum piuttosto che l'instabilità che ha sempre (sempre) permeato Retro Studios, in un modo o nell'altro.
 
Il fatto stesso che Nintendo abbia rebootato il progetto mi consente di dare ESTREMA fiducia, perché non è da tutti, nell'industria e non, fare un video dove si ammettono i propri errori.
Per me è rispetto verso i fan e, nonostante lo vorrei domani, so aspettare con la fiducia che sarà un Capolavoro.
 
Esci il numero, che "tantissima" lascia il tempo che trova
Scrivo quelli che sappiamo grazie alle notizie che sono uscite:
-Kyle Hefley (Lead Character Artist): Halo 4, 5, Infinite, Call of Duty Black Ops
-Stehpen Dupree (Lead Desginer): DK TF, New Super Lucky Tale
-Jhonny Ljungstedt (Art Director): Battlefield V, Mirror's Edge: Catalyst, Medal of Honor
-Bharathwaj Nandakumar (Lead Programmer): Call of Duty: Black Ops (Serie)
-Adad Morales (Lead VFX Artist): Battlefield Hardline, Star Wars cancellato
-Bryan Erck (Lead VFX Artist): Shadow of Tomb Raider
-Nicholas Wilson (Senior VFX Artist): Borderlands Serie
-Dylan Jobe (Director of Development): Doom, Twisted Metal, Warhawk
-Jon Marcelllla (Environment Artist): God of War Serie
-Marisa Palumbo (Lead Producer): GTA 4/5, RDR
-Megan Fausti (Game Writer): Star Wars Jedi: fallen order
-Martin Taramasco (Producerm Engine): Mass Effect Andromeda, Anthem
-Scott Hafner (Senior Level Designer): The Outer Worlds
-Sam Tung (Storyboard): Disney, Netflix
-Kevin Decatoire (Concept Artist): Halo Infinite, Diablo 2: Resurrected
-Andrew Faithful (Concept Artist): Next Gear Project
-Nick Todd (Art Producer): Lavorato a numerose port dei titoli bethesda

Tutti hanno ancora una posizione nello studio
 
Il fatto stesso che Nintendo abbia rebootato il progetto mi consente di dare ESTREMA fiducia, perché non è da tutti, nell'industria e non, fare un video dove si ammettono i propri errori.
Per me è rispetto verso i fan e, nonostante lo vorrei domani, so aspettare con la fiducia che sarà un Capolavoro.
Esattamente, è un bellissimo segnale per una serie che non è mai stata la più venduta del mondo
 
Scrivo quelli che sappiamo grazie alle notizie che sono uscite:
-Kyle Hefley (Lead Character Artist): Halo 4, 5, Infinite, Call of Duty Black Ops
-Stehpen Dupree (Lead Desginer): DK TF, New Super Lucky Tale
-Jhonny Ljungstedt (Art Director): Battlefield V, Mirror's Edge: Catalyst, Medal of Honor
-Bharathwaj Nandakumar (Lead Programmer): Call of Duty: Black Ops (Serie)
-Adad Morales (Lead VFX Artist): Battlefield Hardline, Star Wars cancellato
-Bryan Erck (Lead VFX Artist): Shadow of Tomb Raider
-Nicholas Wilson (Senior VFX Artist): Borderlands Serie
-Dylan Jobe (Director of Development): Doom, Twisted Metal, Warhawk
-Jon Marcelllla (Environment Artist): God of War Serie
-Marisa Palumbo (Lead Producer): GTA 4/5, RDR
-Megan Fausti (Game Writer): Star Wars Jedi: fallen order
-Martin Taramasco (Producerm Engine): Mass Effect Andromeda, Anthem
-Scott Hafner (Senior Level Designer): The Outer Worlds
-Sam Tung (Storyboard): Disney, Netflix
-Kevin Decatoire (Concept Artist): Halo Infinite, Diablo 2: Resurrected
-Andrew Faithful (Concept Artist): Next Gear Project
-Nick Todd (Art Producer): Lavorato a numerose port dei titoli bethesda

Tutti hanno ancora una posizione nello studio
Non definirei tantissime 17 persone su un totale di 175, ma almeno è qualcosa
 
Non definirei tantissime 17 persone su un totale di 175, ma almeno è qualcosa
E sulla base di cosa dubitare delle altre 158 però?
Io non lo capisco questo timore. I capoccia sono gli stessi dei Prime, ci sono veterani dei vecchi giochi, ci sono nuove assunzioni. Cos'è che devono dimostrare?
È il tempo in cui sono mancati che ci fa dubitare?
Non è che il team sia stato fermo tutti questi anni. se uno studio di sviluppo non chiude, immagino ci sia gente che ci lavora.
O stavano lavorando a un titolo per N poi interrotto, oppure hanno proposto progetti non approvati (come al solito) da N. Che non vuol dire automaticamente giochi brutti, ma roba che non interessa ad N.

Perché Nintendo dovrebbe affidare un gioco che ha tolto dalle mani di un team che non la stava soddisfacendo ad una banda di sbandati che passano le giornate a girarsi i pollici :asd:

Capirei i dubbi se ci fosse il silenzio più assoluto da tropical freeze, ma io credo che se non avessero avuto tra le mani metroid prime sarebbe già uscito un loro titolo a cui stavano lavorando. Cosa tra l'altro se non sbaglio rumoreggiata o addirittura dichiarata da un ex retro.

Poi oh, ovviamente finché non vediamo può essere tutto, solo non capisco tanto bene i presupposti per dubitare di uno studio che ha sempre avuto alti standard, anche con una gestione perennemente travagliata.
Su un titolo di punta Nintendo poi, altro elemento che dovrebbe fare da garanzia.

Se non vi fidate di retro, fidatevi di Nintendo :asd:
 
E sulla base di cosa dubitare delle altre 158 però?
Io ho detto una cosa diversa.

Ho detto che sono "fermi" da tantissimo tempo, per cui occhio a dare per certe cose che certe non sono, se sono ancora quelli di un tempo lo devono dimostrare.
Non ho detto di dubitare a prescindere, ma di evitare anche di fare l'opposto dando per scontato ciò che scontato non è
 
Beh è più "scontato" essere ottimisti visto che Nintendo ci ha messo la faccia e cannato un progetto in fase avanzata di un team scrauso, preferendo rebootarlo e darlo in mano a gente che, per lei, è competente
 
Io ho detto una cosa diversa.

Ho detto che sono "fermi" da tantissimo tempo, per cui occhio a dare per certe cose che certe non sono, se sono ancora quelli di un tempo lo devono dimostrare.
Non ho detto di dubitare a prescindere, ma di evitare anche di fare l'opposto dando per scontato ciò che scontato non è
Capisco anche il tuo punto di vista, l'instabilità del team può generare sicuramente dubbi.

Io per tutto quello che ho detto prima, sinceramente non ne ho. L'unica cosa che mi chiedo non è se il titolo sarà valido, ma quanto sarà ambizioso.
 
L'unica cosa che mi chiedo non è se il titolo sarà valido, ma quanto sarà ambizioso.


Non ricordo in base a quale dichiarazione, ma dopo la notizia di N sembrava esserci la volontà di un titolo abbastanza classico, per fan.

Che non vuol dire privo di migliorie, anche perchè tempi e teste non sono uguali, ma ecco non il Breath che ridefinisce la saga, e che penso non si aspetti nessuno.





 
Non ricordo in base a quale dichiarazione, ma dopo la notizia di N sembrava esserci la volontà di un titolo abbastanza classico, per fan.

Che non vuol dire privo di migliorie, anche perchè tempi e teste non sono uguali, ma ecco non il Breath che ridefinisce la saga, e che penso non si aspetti nessuno.





Anche secondo me sarà piuttosto conservativo come titolo però capisco anche chi sostiene che senza un'operazione di ammodernamento consistente non ha molto senso il progetto in sé.
 
Non ricordo in base a quale dichiarazione, ma dopo la notizia di N sembrava esserci la volontà di un titolo abbastanza classico, per fan.

Che non vuol dire privo di migliorie, anche perchè tempi e teste non sono uguali, ma ecco non il Breath che ridefinisce la saga, e che penso non si aspetti nessuno.





no ma io non penso necessariamente ad un'operazione a la Botw quando parlo di titolo ambizioso. Metroid Prime non necessita di uno stravolgimento totale, anche perché non è una saga che ha raggiunto il suo massimo potenziale con vari titoli ricorrenti, raggiungendo il picco di quel che poteva dire, come accaduto per Zelda.
Quindi innanzitutto no, non dev'essere, ad esempio, necessariamente open world, (il mio è più un gioco in cui immagino come potrebbe funzionare in open world) o stravolgere la formula, ma al contempo di cose da svecchiare ce ne sono, e parecchie. E da queste, per me, non si dovrebbe prescindere.

Innanzitutto il gunplay: il mercato è stato riempito di fps dalla generazione ps360 e ad oggi la lentezza del sistema dei vecchi metroid Prime sarebbe davvero poco gratificante. Che possiamo chiamarlo FPA quanto vogliamo, ma poi ci sono fasi in cui si spara, anche in mischia coi pirati spaziali a volte, e lì è un fps e non si scappa. La prima cosa che deve saltare è il lock on, tremendamente inutile e demoralizzante. Ma secondo me non c'è da temere da questo punto di vista, anche perché un accenno di mira libera c'era già stato in corruption e nelle riproposizioni della trilogy per wii. Non si torna indietro, se lo si fa Imho è già un problema.
Poi bisognerebbe sganciarsi dal classico raggio cannone, mantenendolo come weapon ma dando maggiore varietà allo stile di gioco. Ipotizzo: un raggio cannone con raggio semplice, raggio di precisione e chissà quale altra funzione. Basta che le differenze non stiano solo in quali porte puoi aprire, nella potenza del raggio, nell'alternativa dei missili e nel fatto che puoi congelare o trapassare i nemici.
Morfosfera: ancora? Ci sto a tenere la trasformazione ma perché non ingegnarsi con qualcosa di nuovo che non si limiti alle fasi nei cunicoli?

Per fare tutto questo basta un nuovo concept di power suit chozo, non ci vuole niente concettualmente :sisi:

Fatto questo, tutto il resto può semplicemente ripresentarsi ingrandito: esplorazione, scansioni e tutto quanto.
Magari sarebbe giusto interessante rivedere un po' i collezionabili: in Dread non sono gestiti in modo intelligente secondo me, ma riproposti in modo canonico senza una reale giustificazione, tant'è che ti ritrovi ad esempio con un numero spropositato di missili che non userai MAI tutti, neanche se giochi a un videogame da due minuti.
Il collezionabile per il collezionabile non mi piace, devo realmente sentire di aver bisogno di quei potenziamenti.

Ma purtroppo questo è un po' l'approccio Nintendo che io in certi casi non amo: il collezionabile dev'essere sempre qualcosa in più, il punto è come lo hai raggiunto e non il premio, tutti devono essere più o meno allo stesso livello, a prescindere da come giocano ecc... Qualcosa che si ritrova un po' ovunque nei suoi titoli.
Un approccio un pelo più "hardcore" sarebbe gradito, senza sbilanciare troppo ma neanche rendendo quasi inutile l'ottenimento dei potenziamenti.
 
Ultima modifica:
Anche secondo me sarà piuttosto conservativo come titolo però capisco anche chi sostiene che senza un'operazione di ammodernamento consistente non ha molto senso il progetto in sé.
Di sicuro fare uscire nel 2023 un titolo clone di una serie di 20 anni prima bene non fa, un po' di ammodernamento lato gameplay ci vuole, se non vuoi fare l'ennesimo gioco di nicchia che potrebbe fare i suoi 2-4 milioni grazie alla base di switch, quando un gioco meno conservativo, se fatto bene, può ambire a fare il doppio
 
 
Parliamo del nuovo personale... e ne assumono altro :campione:
Ottima cosa, ora che ci penso è da luglio che non abbiamo aggiornamenti sul team dei Monolith :morristenda:
 
Parliamo del nuovo personale... e ne assumono altro :campione:
Ottima cosa, ora che ci penso è da luglio che non abbiamo aggiornamenti sul team dei Monolith :morristenda:
Polmo, tu che queste cose le mastichi, che ruolo hanno un tools engineer e un technology engineer?
Vuol dire che lo sviluppo è ancora in alto mare o semplicemente è una prassi frequente continuare ad assumere così tanto anche a due anni dall'inizio dello sviluppo?
 
Polmo, tu che queste cose le mastichi, che ruolo hanno un tools engineer e un technology engineer?
Vuol dire che lo sviluppo è ancora in alto mare o semplicemente è una prassi frequente continuare ad assumere così tanto anche a due anni dall'inizio dello sviluppo?
Di base dovrebbero essere le figure che operano sull'engine e che quindi possono esserci tante motivazioni dietro, ottimizzare il framerate, ridurre o mascherare i tempi di caricamento, introdurre nuove feature grafiche o alleggerirle trovando metodi alternativi, etc...
Se usano anche altri programmi al di fuori dell'engine come quelli di modellazione o animazione ad esempio, sono figure utili anche a velocizzare il processo di creazione assets implementando algoritmi che permettono ad esempio ci creare un terreno con rilevi generati randomicamente.

In generale sono figure molto importanti per fa si che il gioco giri bene, sia bello da vedere e che il processo di creazione possa essere meno pesante, meglio averne in più che di meno :sisi:
Sicuramente non sono figure da gioco in fase di conclusione, ma diciamo che non sono neanche figure da dire che era meglio se fossero arrivate anni fa, il gioco è ancora in piena fase produttiva.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top