Switch Metroid Prime Remastered

Pubblicità
sì non intendevo nella struttura, ma nel concetto. Partendo dalle cutscenes a un sistema di combattimento più dinamico. Insomma, in generale cosa può cambiare da un metroid primi anni 2000 ad uno del 2020 e passa.

Sì non era una risposta a te la parte sopra :sisi:

Comunque ho già voglia di rigiocarlo ad hard :asd: ma aspetterò che si muova qualcosa per il 2, su cui non vedo l’ora di tornare
 
Per me comunque l'assenza di una "corsa" è anche uno degli aspetti che trovo "tipici" dell'atmosfera di Prime.

Amo la velocità dei capitoli 2D e persino in Other M uno degli aspetti che mi aveva convinto era sicuramente quello di replicare fedelmente quel senso di "esplosività" di Samus tipico della serie "principale".

È a suo modo bellissimo e caratteristico che Prime abbia delle differenze di feeling rispetto agli stilemi classici della serie.

Poi oh, magari Prime 4 lo fanno veloce come Titanfall e lo curano così egregiamente da farmelo amare comunque, in quel caso - come direbbe un mio concittadino - CHAPEAU :asd:

Semplicemente non vedo la corsa come un aspetto fondamentale o uno dei QoL da inserire. Per me è un elemento marginale, se riescono a introdurla curando allo stesso modo il level design mi va benissimo, se invece lasciano la caratteristica "camminata", mi va bene ugualmente :asd:

Per me c'è da ammodernare solo il combat system ed il gunplay, inserire la possibilità di segnalini come in Dread, e introdurre qualche cutscenes di trama e/o di cazzutaggine assoluta come in Dread.
Lì Samus non parla mai
e la singola volta che lo fa, parla in Chozo e dice una roba super cazzuta
e lo spirito della saga rimane intatto pur introducendo delle cutscenes sceniche e spettacolari.

Per me questi sono gli unici accorgimenti e, come dicevo, per me si può anche pensare ad un multiplayer sensato ed ugualmente curato da affiancare al sp.
Secondo me basta solo una camminata più rapida, sempre in relazione a spazi più ampi. Tipo in BioShock 1, dove non avevi un tasto per la corsa e il pg andava comunque moderatamente rapido. Cito sempre bio 1 perché, gunplay a parte, rimane l'esperienza più simile a Prime che ho avuto, posto che non parliamo di un metroidvania. Che poi una camminata più rapida, o una corsa, non servono unicamente a velocizzare esplorazione e backtracking, ma sono anche legati al combattimento. Secondo me se si aspira ad un combat più da fps, viene da sé far muovere un po' più rapidamente Samus.

Comunque mentre gioco la remaster non sto accusando la lentezza dell'avatar :sisi:
 
Che poi è invecchiato bene 2 volte considerando che non è retro solo il gioco ma anche lo studio che l'ha fatto.
:stress:
 
che dolore che provo leggervi, possedere il gioco, ma essere riuscito a giocarci solo 15 minuti :facepalm2: ... oltretutto sono tra i fortunati che non l'hanno mai giocato (nel senso che per me questa remastered è come se fosse un gioco nuovo), ai tempi non avevo i dindi per essere multi console e da me la playstation era l'unica console da gaming .... invece LA console di quella generazione è stata il cubo
 
Minuti spesi a cercare di arrampicarmi da tutte le parti: sui rami, su sporgenze, su improbabili cornicioni :asd: a volte pure con la speranza di raggiungere anzitempo alcune espansioni.
è una cosa che facevo anche in passato con tantissimi giochi, titoli come Botw hanno solo trasformato quel sogno di rompere le barriere e curiosare dappertutto in una cosa reale.

Comunque lo sto giocando in versione backtracking malatissimo: sono arrivato a
Phendrana, ma ho preso astrosalto, raggio ricarica e turbo morfosfera
e quindi mi sto rifacendo tutte le stanze che ho fatto fino ad ora a caccia di espansioni.
 
Io dovrei essere messo abbastanza bene, ho sbloccato tutte le aree, fatto alcuni boss e raccolto quasi tutte le espansioni(tranne un visore e un raggio) ma non il raggio gancio e da inizio gioco continuo a vedere gli attacchi per il raggio gancio dappertutto 🤣
Come ho fatto a perdermelo? 🤔

Poi ho solo 2 sigilli, se devo arrivare a 12 sto fresco 😅
Magari si prendono tutti verso la seconda metà del gioco.
In un certo senso è meglio dimenticarsi alcune cose rispetto a quando si era giocato la prima volta.
 
Ho preso la power bomb con 4 HP restanti :shrek: Un'ansia assurda, il dannato save point sembrava non arrivare più :asd:
 
Io dovrei essere messo abbastanza bene, ho sbloccato tutte le aree, fatto alcuni boss e raccolto quasi tutte le espansioni(tranne un visore e un raggio) ma non il raggio gancio e da inizio gioco continuo a vedere gli attacchi per il raggio gancio dappertutto 🤣
Come ho fatto a perdermelo? 🤔

Poi ho solo 2 sigilli, se devo arrivare a 12 sto fresco 😅
Magari si prendono tutti verso la seconda metà del gioco.
In un certo senso è meglio dimenticarsi alcune cose rispetto a quando si era giocato la prima volta.
Tranquillo, si prende abbastanza in là nel gioco, so che vedere tutti quegli appigli in giro fa pensare di esserselo perso, ma non è così :asd:
 
Mannaggia la miseria, la parte delle miniere di Phazon ha un picco di difficoltà. Non si vede un save point per moooooolto tempo e ci sono fantastiliardi di nemici 😅
Post automatically merged:

Ho preso la power bomb con 4 HP restanti :shrek: Un'ansia assurda, il dannato save point sembrava non arrivare più :asd:
È proprio il punto dove son morto io ed ora devo rifare tutto un'altra volta 🤣
 
Ultima modifica:
Mannaggia la miseria, la parte delle miniere di Phazon ha un picco di difficoltà. Non si vede un save point per moooooolto tempo e ci sono fantastiliardi di nemici 😅
Post automatically merged:


È proprio il punto dove son morto io ed ora devo rifare tutto un'altra volta 🤣
Si effettivamente è l'unico punto (per ora) in cui la difficoltà sale. Anche io sono morto una volta, ed ero solo a poco più di metà percorso. È stato comunque traumatico :asd:

Comunque, sono l'unico che non trova le descrizioni dei missili "potenziati" nell'inventario? L'attacco che si lancia caricando prima il raggio e poi premendo R
 
Voi con che modalità comandi state giocando?

Io nella nuova modalità doppio stick ma più vado avanti e più capisco che questo gioco era cucito addosso al pad del cubo. Il feeling che ti dà giocarlo su switch è stranissimo
 
Voi con che modalità comandi state giocando?

Io nella nuova modalità doppio stick ma più vado avanti e più capisco che questo gioco era cucito addosso al pad del cubo. Il feeling che ti dà giocarlo su switch è stranissimo

Doppio stick + gyro
 
Comunque, sono l'unico che non trova le descrizioni dei missili "potenziati" nell'inventario? L'attacco che si lancia caricando prima il raggio e poi premendo R
Se intendi le combo missili che si fanno caricando il raggio e lanciando un missile(che ne consuma 5 o 10)sono spiegate. C'è la descrizione che la combo del raggio energia serve a distruggere gli oggetti di cordite.
Si trova in un menu in basso a destra.
Le voci si compongono man mano che acquisisci i potenziamenti. Io ho quelli dei raggi energia e onda che spara un flusso continuo mentre consuma i missili.
Ho il raggio gelo ma non mi esce la voce finché non trovo il potenziamento del raggio gelo
 
Sì non era una risposta a te la parte sopra :sisi:

Comunque ho già voglia di rigiocarlo ad hard :asd: ma aspetterò che si muova qualcosa per il 2, su cui non vedo l’ora di tornare
Io il due non l'ho mai giocato :facepalm: , speriamo facciano una remastered mi basta anche porting semplice:uhmsisi:
 
Finito qualche giorno fa. Sto gioco dimostra quanto era avanti all'epoca, un level design che manco i giochi odierni a momenti hanno dalla loro. Tutto interconnesso e in modo magistrale, ha dei difetti per carità ma cacchio che figata ancora girare tra le mappa. Certo, un "viaggio rapido" sarebbe potuto essere utile al giorno oggi, ma capisco magari la volontà di non intaccare l'originale elasciare tutto com'era (al netto che un MP4 dovrà quantomeno essere piu omogeneo agli standard odierni tra viaggio rapido e gestione della mappa in termini di completamento).
 
Io il due non l'ho mai giocato :facepalm: , speriamo facciano una remastered mi basta anche porting semplice:uhmsisi:
Visto il successo del gioco, imho arriverà pure il 2 e corruption, anche perché alla fin fine posso riciclare degli elementi sugli altri e velocizzare le remastered (giusto Corruption ci vorrà di piu essendo nato con i motion controls).
Da capire piu che altro come vorrà distribuirli Nintendo, una mossa saggia sarebbe distribuirle uno ogni 6 mesi e arrivare li li a MP4, avresti così un marketing a lungo termine sulla serie quantomeno.
 
Comunque questo gioco era stra avanti all'epoca. Cacchio, sembra uscito ieri, non 21 anni fa.
Le uniche "macchie del tempo" se così vogliamo definirle sono l'ia nemici, che praticamente stanno fermi ad assorbire i colpi, e la disposizione delle stanze sulla mappa. Ho notato - sono arrivato a Magmoor - che si alterna sempre un piccolo corridoio a una stanza più ampia. Probabilmente era per far caricare gli asset della stanza grande mentre si attraversava uno spazio più semplice. Ai tempi non me ne accorgevo per forza di cose, ma adesso, con l'occhio più allenato, è proprio palese. Non che sia un male, eh, ma tradisce un po' l'epoca per quello che a tutti gli effetti potrebbe essere un gioco dell'anno scorso.

Comunque sono già in paranoia collezionistica per tutte le scansioni e tutte le espansioni. Spero di ricordarmele tutte ahah
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top