Switch Metroid Prime Remastered

Pubblicità
Mi é arrivato un sondaggio da Nintendo sul gioco :asd: speravo mi chiedesse se volevo le remastered degli altri capitoli invece mi ha chiesto robe di cosa mi é piaciuto, cosa no, come ne sono venuto a conoscenza ecc.
 
Mi é arrivato un sondaggio da Nintendo sul gioco :asd: speravo mi chiedesse se volevo le remastered degli altri capitoli invece mi ha chiesto robe di cosa mi é piaciuto, cosa no, come ne sono venuto a conoscenza ecc.
Però alla fine ti chiede suggerimenti di solito. Potevi suggerire di fare le remaster del 2 e del 3
 
Pro controller tutta la vita....ci ho provato con i Joycon separati, ma niente :asd:
Troppo scomodi quei cosini, sono "pensati" per le manine dei giapponesi o al massimo dei bambini (non che ci sia qualcosa di male eh, ma è una triste e per certi versi anche inopinabile realtà). Non vorrei risultare ripetitivo, ma davvero, i joycon ufficiali NON hanno un'ergonomia degna di questo nome e sono un mero oggetto di design. Sono pezzi di plastica inutili e fanno venire i crampi alle mani. Per giocare decentemente in portatile mi sono dovuto rivolgere a dei controller di terze parti (addio, addio, 50€ addio!) che, croce direzionale a parte, sono 10 volte meglio degli originali Nintendo. Appena li ho fatti provare a mio fratello, anche lui si è reso conto dell'abisso qualitativo e se li è voluti comprare.
 
I joycon sono tremendi. Ma nulla batterà mai il wiimote in orizzontale come tortura per le mani
 
Troppo scomodi quei cosini, sono "pensati" per le manine dei giapponesi o al massimo dei bambini (non che ci sia qualcosa di male eh, ma è una triste e per certi versi anche inopinabile realtà). Non vorrei risultare ripetitivo, ma davvero, i joycon ufficiali NON hanno un'ergonomia degna di questo nome e sono un mero oggetto di design. Sono pezzi di plastica inutili e fanno venire i crampi alle mani. Per giocare decentemente in portatile mi sono dovuto rivolgere a dei controller di terze parti (addio, addio, 50€ addio!) che, croce direzionale a parte, sono 10 volte meglio degli originali Nintendo. Appena li ho fatti provare a mio fratello, anche lui si è reso conto dell'abisso qualitativo e se li è voluti comprare.
E aggiungo che anche con i sensori di movimento ho avuto difficoltà, alla fine io gioco sempre con il pro controller (che come ergonomia per me è sullo stesso livello di Xbox, quindi molto alto)
 
Magari erano i controlli a non piacerti :morty:
Noooo, su Wii forse l'unico uso del telecomando come puntatore che mi sia piaciuto, quando al contrario di solito negli fps non ci vado troppo a genio, forse proprio perché Metroid non uno shooter ma Metroidvania, o insomma esplorativo, infatti anche qui vado rigorosamente di comandi stile Trilogy/3. :morty:
 
Ultima modifica:
Finito adesso con 96% di completamento e 99% di registro, un’esperienza mistica, bella oggi come 20 anni fa. Ho girato la mappa 2 volte facendo scansione di tutto e prestando attenzione al suono che emettono le espansioni, peccato per le 4 mancanti :tristenev:
 
Comunque stavolta credo che riuscirò ad apprezzarlo (spero non siano le ultime parole famose) per via dell'essere più maturo col genere, e più maturo io da quel 2010, sapendo ora come entrare in certe meccaniche e come avanzare. Vediamo. :sisi:

Sugli altri 2 che avevano detto gli insiderzzzz? Grubb aveva detto che c'erano però solo remaster, mentre la Rogers che non esistevano, no? Tenderei a fidarmi più di Grubbone. :shrek:

N.Revolution Ptossimamente ci riprovo anche con l'Hunters, vada come vada con Prime. :ahsisi:
 
Finito!
16 ore e 66% di completamento (se questa percentuale tiene conto anche delle scansioni è bassa per quello, non avevo voglia di scansionare proprio niente mentre nell’esplorazione ci ho dato dentro )

Davvero un gioco d’altri tempi, senza fronzoli, senza menù e statistiche inutili o commistioni di generi per accontentare tutti ..
Gameplay in continuazione, puro e semplice.
Esplorazione soddisfacente e stimolante e level design stratosferico .
Atmosfera accattivante e design che mi risulta già iconico , nonostante non l’abbia giocato ai tempi.

Ovvio che non è privo di difetti, soprattutto a 20 anni dall’uscita :
in prims un combat system che rappresenta il punto peggiore del gioco (per me) , non c’è stato un boss che mi abbia soddisfatto affrontare, un continuo sparare a manetta senza molta strategia se non quella di cambiare cannone in base all’evenienza , senza preoccuparmi troppo dei danni subiti (perché una volta recuperate tutte le celle di energia Samus è una spugna).
Secondo, come immaginavo, la meccanica della scansione per me è risultata ripetitiva e macchinosa , fortunatamente non è quasi mai obbligatoria se non per attivare palesi input, però non è neanche stimolante per invogliarti a fare il 100% (l’esplorazione lo è, il dover scansionare no )

Curiosità sui seguiti: come è stata gestita (la scansione) in prime 2 e 3?

Comunque Gran gioco!! Non posso che constatarne la qualità e la bontà anche 20 anni dopo ..
Se l’avessi giocato ai tempi mi sarebbe piaciuto ancora di più ma ancora oggi da la paga a tantissimi titoli blasonatissimi..

EDIT
ho visto adesso che mi dice che se salvo ora la partita ne comincerò una nuova …
Ma quindi non c’è un vero e proprio end game per poter sbloccare tutto?
Non devo salvare in pratica e ricaricare l’ultimo salvataggi ?
 
Ultima modifica:
Curiosità sui seguiti: come è stata gestita (la scansione) in prime 2 e 3?
Uguale identica :asd:
Non credo sia mai stata percepita dagli sviluppatori come un difetto e in realtà neanche io la trovo problematica. Serve ad approfondire fauna, flora e lore del pianeta e a farti immergere in esso. Se non sei interessato alle informazioni che contengono risulta sicuramente un po' tediosa, ma appunto parliamo pur sempre di qualcosa di opzionale.
 
In Prime però con la scansione ti raccontano la storia, il background del pianeta, della civiltà che si trovava lì, di quello che stanno facendo i Pirati Spaziali, se non scansioni un po' ci perdi :asd:
 
In Prime però con la scansione ti raccontano la storia, il background del pianeta, della civiltà che si trovava lì, di quello che stanno facendo i Pirati Spaziali, se non scansioni un po' ci perdi :asd:
l'ho iniziato al volo ieri sera, 15 minuti passati a scannerizzare qualsiasi cosa :rickds: se vado avanti cosi' faccio il record di ore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top