Switch Metroid Prime Remastered

Pubblicità
Ho scansionato i dati dei pirati del laboratorio idra riferiti
a Ridley.
Questo pirata spaziale incaricato di registrare i progressi della ricostruzione di Ridley è davvero un insolente. La "creatura" Ridley?
Ma come ti permetti? È il tuo generale.

No a parte gli scherzi, si vede come al tempo non ci fosse ancora troppa chiarezza sulla lore :asd:
 
Ma quanto fa brutto la
Phazon suit :asd:

Comunque verso la fine del gioco si sente proprio la pesantezza degli spostamenti tra le mappe, anche solo capire come sono collegati tra di loro gli ascensori è un casino dato che non si capisce con precisione dove ti porterà uno specifico ascensore
 
Finito in 16:30 con 86% di completamento. Decisamente soddisfatto :sisi:

Gli ultimi due scontri sono stati fantastici, soprattutto quello finale, in cui alla fine sono uscito vittorioso all'ultima tacca di vita. Che ansia :shrek:

Sono molto contento di aver potuto recuperare finalmente questa perla, un'esperienza fantastica su cui ci sarebbe pochissimo da recriminare anche se fosse uscito ieri. Giusto la gestione della mappa imho andrebbe un filo migliorata (come sicuramente sarà fatto) nel prossimo Prime.

E ora si aspettano 2 e 3 :nev:
 
Giusto la gestione della mappa imho andrebbe un filo migliorata (come sicuramente sarà fatto) nel prossimo Prime.
Un piccolo spoiler sulla questione spostamenti sulla mappa nei prime successivi:
In prime 2 echoes si prende un potenziamento che, in minima parte, aiuta negli spostamenti tra una macrozona e l'altra;

In prime 3 Corruption si sbloccano in svariati punti dei "check point", per non essere troppo specifico, in cui si può arrivare velocemente.
Alias, al problema spostamenti viene messa una pezza nel secondo e viene risolto (a parer mio) nel terzo
 
Comunque più vado avanti e più noto quanto ancora risulti fresco Metroid Prime. Pensavo fosse invecchiato peggio e da questo punto di vista sono stato piacevolmente stupito.

Sì, la mancanza di puntine purtroppo si fa sentire parecchio e un altro elemento che trovo particolarmente frustrante è la gestione del respawn dei nemici. Spesso ti basta allontanarti dalla stanza davvero poco per farli respawnare, e se questo non è un problema per i vari scarafaggi e zoomer (al contrario, è utilissimo per raccogliere risorse e per non svuotare completamente un mondo che perderebbe vita), diventa terribilmente più noioso per nemici come
i Chozo fantasma o i pirati spaziali. Non è divertente dovere ogni volta riaffrontare questi nemici (soprattutto i fantasmi e i pirati volanti), in un titolo che ti spinge a fare molto backtracking e a ritornare spesso nelle stanze già visitate, o per raccogliere espansioni o perché ci si perde. Perdersi è bello, ma lo è meno se ogni volta ti ritrovi a rifare combattimenti più da mid boss che da nemici comuni.
Ricordo che mi dava noia all'epoca, adesso però mi sembra ancora peggio. Forse, una volta ripulite le stanze da queste tipologie di nemici, le avrei riempite con altre bestie più semplici da spazzare via.

Spiace anche che si sia persa l'illuminazione degli ambienti legata ai colpi sparati. La remaster è splendida, ma ho notato che in generale hanno giocato pochino coi contrasti di luci ed ombre. Con la maggiore potenza, i bagliori dei colpi sparati sarebbero stati molto belli da vedere.

Per il resto, titolo davvero immortale.
 
Recuperati Gigabomba, Raggio gancio, tutti i visori e l'ultimo raggio e poi dovrei partire a caccia dei sigilli, ne ho solo 3.
Spero non ci siano più pezzi lunghissimi senza salvataggi.
 
Ultima modifica:
Arrivato al Pirata Elite Omega, un mastodonte di boss.
Nel livello 3 delle Miniere di Phazon i Retro si sono sbizzarriti con le bastardate per far impazzire il giocatore 😅
A parte quelle dei salti che se sbagli cadi nel Phazon e spari di creature che non si vede da dove arrivano la peggiore è farti incaponire con un puzzle della morfosfera che deve passare dal phazon velocemente ma è bloccata da massi da far esplodere.

Per fortuna che l'ho fatto solo 2 volte e poi sono andato a vedere la soluzione su youtube che mi ha lasciato interdetto. Li era davvero difficile trovarla da solo senza rifare tutta la strada almeno 5 volte, perché sembra davvero impossibile passare.
Han tirato lo scherzetto.... Comunque io son già a 20 ore, me la prendo stracomoda e mi godo la grafica, tanto l'avevo già finito.
Una curiosità: il video che ho trovato era della versione Gamecube. È davvero 10 volte peggio, grafica grezzissima.
Sta versione la asfalta proprio
 
Arrivato al Pirata Elite Omega, un mastodonte di boss.
Nel livello 3 delle Miniere di Phazon i Retro si sono sbizzarriti con le bastardate per far impazzire il giocatore 😅
A parte quelle dei salti che se sbagli cadi nel Phazon e spari di creature che non si vede da dove arrivano la peggiore è farti incaponire con un puzzle della morfosfera che deve passare dal phazon velocemente ma è bloccata da massi da far esplodere.

Per fortuna che l'ho fatto solo 2 volte e poi sono andato a vedere la soluzione su youtube che mi ha lasciato interdetto. Li era davvero difficile trovarla da solo senza rifare tutta la strada almeno 5 volte, perché sembra davvero impossibile passare.
Han tirato lo scherzetto.... Comunque io son già a 20 ore, me la prendo stracomoda e mi godo la grafica, tanto l'avevo già finito.
Una curiosità: il video che ho trovato era della versione Gamecube. È davvero 10 volte peggio, grafica grezzissima.
Sta versione la asfalta proprio
La parte nella miniera su gamecube era la parte più debole del gioco, le stanze erano totalmente spoglie. Qui come sono?
Se le hanno rese più belle hanno sistemato l'unico punto debole del gioco.
 
La parte nella miniera su gamecube era la parte più debole del gioco, le stanze erano totalmente spoglie. Qui come sono?
Se le hanno rese più belle hanno sistemato l'unico punto debole del gioco.
Ti posto un video così ti rendi conto



Al minuto 35 c'è la parte coi Metroid, i funghi ed il Phazon
 
Ultima modifica:
Comunque ho una lamentela da fare nello scontro col Pirata Omega.

Dovendo premere x + a/b/y continuamente per cambiare raggio è scomodissimo.
Mi sembra che sul Gamecube e sul Wii si metteva in pausa il gioco mentre cambiavi arma.
Qui va fatto 3000 volte al minuto e questo rende complicatissimo azionare il lanciafiamme per arrostire il Pirata mentre schivi il resto dei nemici.

Se poi azioni il visore a raggi X e combatti i pirati piccoli e per sbaglio hai lasciato selezionato il raggio sbagliato sei rovinato.
Devi accorgerti che non fai danno semplicemente facendo caso al fatto che i colpi rimbalzano sui nemici.

EDIT: asfaltato!
Ma ho dovuto sudare di brutto, quando ho finito mi son dovuto cambiare 🤣

Ora mi restano metà sigilli e i due boss finali.
Lo sconto più bello è quello con Ridley, non vedo l'ora
 
Ultima modifica:
Comunque ho una lamentela da fare nello scontro col Pirata Omega.

Dovendo premere x + a/b/y continuamente per cambiare raggio è scomodissimo.
Mi sembra che sul Gamecube e sul Wii si metteva in pausa il gioco mentre cambiavi arma.
Qui va fatto 3000 volte al minuto e questo rende complicatissimo azionare il lanciafiamme per arrostire il Pirata mentre schivi il resto dei nemici.

Se poi azioni il visore a raggi X e combatti i pirati piccoli e per sbaglio hai lasciato selezionato il raggio sbagliato sei rovinato.
Devi accorgerti che non fai danno semplicemente facendo caso al fatto che i colpi rimbalzano sui nemici.

EDIT: asfaltato!
Ma ho dovuto sudare di brutto, quando ho finito mi son dovuto cambiare 🤣

Ora mi restano metà sigilli e i due boss finali.
Lo sconto più bello è quello con Ridley, non vedo l'ora
Su gamecube si usava la croce direzionale per cambiare visore e lo stick c per cambiare raggio.

Insomma, il fatto che la mira fosse "legnosa" non era per l'arretratezza dell'epoca ma per il fatto che il sistema di combattimento e la mappatura dei tasti erano cuciti addosso al pad cubo.

Qui io continuo a cambiare visore quando devo cambiare raggio...Insomma un casino.
 
Finito! Finalmente sono riuscito a finire Metroid Prime visto che su GameCube l'avevo mollato per mancanza di pazienza.
Finito in 21 ore e con una percentuale del 60% magari se avrò tempo tra qualche mese/anno lo rigiocherò, comunque la remaster è davvero un gran bel vedere.
Nel complesso la remaster mi è piaciuta, mi è piaciuta molto l'esplorazione(backtracking compreso, anni fa non so se l'avrei detto) e le varie OST soprattutto Phendrana e Magmor su tutte, ma anche qulla delle Rovine non è male. Un po' deluso dalle boss fight non le ho trovate difficili dato che ho avuto le prime difficoltà contro
Meta-Ridley
verso la fine del gioco

Mi sono trovato bene a giocarlo con i controlli classici per niente comodi anche se all'inizio bisogna abituarsi alla mancanza dell'utlilizzo dello stick destro per la telecamere
 
Finito! Finalmente sono riuscito a finire Metroid Prime visto che su GameCube l'avevo mollato per mancanza di pazienza.
Finito in 21 ore e con una percentuale del 60% magari se avrò tempo tra qualche mese/anno lo rigiocherò, comunque la remaster è davvero un gran bel vedere.
Nel complesso la remaster mi è piaciuta, mi è piaciuta molto l'esplorazione(backtracking compreso, anni fa non so se l'avrei detto) e le varie OST soprattutto Phendrana e Magmor su tutte, ma anche qulla delle Rovine non è male. Un po' deluso dalle boss fight non le ho trovate difficili dato che ho avuto le prime difficoltà contro
Meta-Ridley
verso la fine del gioco

Mi sono trovato bene a giocarlo con i controlli classici per niente comodi anche se all'inizio bisogna abituarsi alla mancanza dell'utlilizzo dello stick destro per la telecamere
piccola chicca: Magmoor è un remix di un brano presente in Super Metroid. C'è un remix di un pezzo di Super Metroid in ognuno dei tre Prime :sisi:

 
Sono alle ultime battute, sulla mappa mi viene segnalato il tempio Chozo come prossima meta.
E adesso che, ahimè, si paga il conto della mancanza di puntine. Mi mancano 6 espansioni missili, una gigabomba e 4 sigilli e nessuna stanza (apparentemente) è non visitata :asd:
E ho già finito tutte le stanze che ero riuscito a segnarmi in testa per successivi recuperi.

Credo che dovrò ricorrere a una guida online come nel lontano 2002, cercando di capire quali ho già preso ma seriamente non ci mettevano nulla ad aggiungere le puntine.
 
Sono alle ultime battute, sulla mappa mi viene segnalato il tempio Chozo come prossima meta.
E adesso che, ahimè, si paga il conto della mancanza di puntine. Mi mancano 6 espansioni missili, una gigabomba e 4 sigilli e nessuna stanza (apparentemente) è non visitata :asd:
E ho già finito tutte le stanze che ero riuscito a segnarmi in testa per successivi recuperi.

Credo che dovrò ricorrere a una guida online come nel lontano 2002, cercando di capire quali ho già preso ma seriamente non ci mettevano nulla ad aggiungere le puntine.
Se non ricordo male nel 2 e nel 3 avevano aggiunto un'opzione che permetteva di evidenziare le stanze in cui c'era qualche espansione non presa.

Comunque sono nel tuo stesso punto e mi sta già venendo l'ansia ahah
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top