Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
La parte sulle seghe è interessante e in qualche modo, eccitante. Complimenti.

Detto questo, Halo MAIN sono 5 anni, peccato tra l'uno e l'altro ne escono altri di contorno che fanno obiettivamente venire la nausea
Parli degli strategici? Cioè veramente uno strategico sopperisce alla mancanza di un fps?? No dico sei serio? 
Però è bello vedere come hai totalmente sorvolato su Fable :asd:  

 
Ne è uscito uno, strategico. Venire la nausea a te, non ai milioni di fan che vogliono Chief. :ahsisi:
Ma la nausea mi viene con tutti i brand di titoli che vanno avanti anni ed anni, pure con Uncharted e roba Sony se è per questo, quando ho visto che con Uncharted 4 si chiudeva il cerchio ho fatto i salti di gioia :asd:  

i boxari non si stancano mai. Basta che esce Halo sono felici, poi se capita altro... Ben venga 

Stessa cosa per forza e Gears (che amavo) 

Microsoft stando a sentire la propria fanbase non poteva che puntare ad espandere i servizi anche altrove ed fare il GamePass... perché tanto alla propria utenza di determinati tipi di gioco non gliene frega niente quindi campare su quello sarebbe stato impossibile..

ps: parlo della buona parte dell utenza ovviamente ;)

Parli degli strategici? Cioè veramente uno strategico sopperisce alla mancanza di un fps?? No dico sei serio? 
Però è bello vedere come hai totalmente sorvolato su Fable :asd:  
Ma hai letto che vorrei nuove IP? Fable è una nuova ip? È ovvio che sorvolo se non capisci quello che leggi, mi scoccio di ripetere :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma la nausea mi viene con tutti i brand di titoli che vanno avanti anni ed anni, pure con Uncharted e roba Sony se è per questo, quando ho visto che che con Uncharted 4 si chiudeva il cerchio ho fatto i salti di gioia :asd:
E infatti poi non è uscito L'eredità perduta e sicuramente non faranno un 5° capitolo, ma no, figuriamoci... :asd:

Il problema di Microsoft non è che fa troppi Halo o Gears, la cadenza è giusta e alterna sempre generi diversi anche se della stessa serie, il problema è che esce poca altra roba così grossa se non nulla.

 
Nope, ci vogliono sia gli uni sia gli altri. 
Esatto, ci vuole un giusto mix, è giusto che continuino a fare dei giochi online centrici, ma è altrettanto giusto che si sforzino un po' di più nella prossima gen di fare giochi single player. 

Che poi qualcuno ne ha anche fatto ma non sono stati recepiti bene e li hanno abbandonati. Continuo a sperare in un Ryse 2

 
E infatti poi non è uscito L'eredità perduta e sicuramente non faranno un 5° capitolo, ma no, figuriamoci... :asd:

Il problema di Microsoft non è che fa troppi Halo o Gears, la cadenza è giusta e alterna sempre generi diversi anche se della stessa serie, il problema è che esce poca altra roba così grossa se non nulla.
In realtà nella gen di One hanno esagerato solo con Gears, di Halo fps ne è uscito uno nuovo. 

Esatto, ci vuole un giusto mix, è giusto che continuino a fare dei giochi online centrici, ma è altrettanto giusto che si sforzino un po' di più nella prossima gen di fare giochi single player. 

Che poi qualcuno ne ha anche fatto ma non sono stati recepiti bene e li hanno abbandonati. Continuo a sperare in un Ryse 2
Ryse è un esempio perfetto in cui il multiplayer è completamente inutile, sono d'accordo anche io. 

 
ma non è esistono solo i single player story driven.
No  ma la massima espressione dello story driven attualmente é nei giochi single. Poi esistono ibridi, ovviamente. Come ha detto @Sparda hanno un flusso costante di contenuti. E se fatti bene possono uscirne delle figate. Ovviamente tutti non apprezzano perché significa spenderci tempo dietro. 

A me piace variare con i generi e in base al periodo scelgo il prodotto . Sot e forza Horizon ogni tanto ci gioco anche se sono gaas :asd: . C'é gente che ci passa ore e ore solo su questi titoli, io non ce la farei :asd:  

 
E infatti poi non è uscito L'eredità perduta e sicuramente non faranno un 5° capitolo, ma no, figuriamoci... :asd:

Il problema di Microsoft non è che fa troppi Halo o Gears, la cadenza è giusta e alterna sempre generi diversi anche se della stessa serie, il problema è che esce poca altra roba così grossa se non nulla.
L'eredità perduta è una sorta di spin off/espansione del 4, non ha la durata di un gioco effettivo

E comunque al momento non risulta debba uscire il 5, mentre di Halo è sicuro che dopo infinite ce ne saranno altri ed altri ancora . La differenza sta tutta lì.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E infatti poi non è uscito L'eredità perduta e sicuramente non faranno un 5° capitolo, ma no, figuriamoci... :asd:

Il problema di Microsoft non è che fa troppi Halo o Gears, la cadenza è giusta e alterna sempre generi diversi anche se della stessa serie, il problema è che esce poca altra roba così grossa se non nulla.
Parole sante 

 
L'eredità perduta è una sorta di spin off/espansione del 4, non ha la durata di un gioco effettivo

E comunque al momento non risulta debba uscire il 5, mentre di Halo è sicuro che dopo infinite ce ne saranno altri ed altri ancora . La differenza sta tutta lì.
Ed allora perché ti lamenti degli Halo Wars? :facepalm:

A sto punto lamentati anche dei libri di Halo. 

 
Ultima modifica:
No  ma la massima espressione dello story driven attualmente é nei giochi single. Poi esistono ibridi, ovviamente. Come ha detto @Sparda hanno un flusso costante di contenuti. E se fatti bene possono uscirne delle figate. Ovviamente tutti non apprezzano perché significa spenderci tempo dietro. 

A me piace variare con i generi e in base al periodo scelgo il prodotto . Sot e forza Horizon ogni tanto ci gioco anche se sono gaas :asd: . C'é gente che ci passa ore e ore solo su questi titoli, io non ce la farei :asd:  
si ma voglio dire non è che la divisione è  gaas - story driven . Ci sono tanti altri tipi di giochi single player.

 
Non ho capito tutte ste lamentele....

vi state scannando su gusti personali.

io lo voglio eccome un fable comunque :asd:

 
Ryse è un esempio perfetto in cui il multiplayer è completamente inutile, sono d'accordo anche io. 
Perché inutile? Ci ho giocato almeno 100 ore in co-op con quello e mi ci sono pure divertito parecchio, senza sarebbe stato da buttare dopo meno di 10 ore invece così ha ancora dato :morrisb2:

 
Secondo me un GaaS fatto bene può essere una figata.

il mio sogno bagnato era un mass effect in costante evoluzione. 
ma va beh, hanno fatto un single player che faceva pure pietà...
e hanno fatto un gaas anthem che è stato un flop ancora peggiore  :asd:  quindi direi che il problema è a monte

 
Boh, io ho sempre sperato in un mass effect in costante evoluzione tipo un sot...

e invece hanno fatto quella gran cacata.

i gusti son gusti ragazzi ?

e hanno fatto un gaas anthem che è stato un flop ancora peggiore  :asd:  quindi direi che il problema è a monte
Vero, ma se avessero fatto un mass effect supportato come rare sta facendo con sot sarebbe stato da bava alla bocca... :asd:

si ha sempre il brutto vizio di buttare merda a prescindere quando le cose vanno provate  prima secondo me

 
L'eredità perduta è una sorta di spin off/espansione del 4, non ha la durata di un gioco effettivo

E comunque al momento non risulta debba uscire il 5, mentre di Halo è sicuro che dopo infinite ce ne saranno altri ed altri ancora . La differenza sta tutta lì.
E' uscito standalone proprio perché a detta loro era un gioco effettivo e non più un semplice DLC, alla fine durava quelle 10 orette che sono lo standard per un gioco di quel genere.

E' così solo perché Microsoft è più trasparente di Sony, vedrai che il 5° lo faranno eccome :happybio:

Anche se magari non i ND.

Comunque era per dire che non c'è problema se porti avanti una saga fino allo sfinimento se però ci affianchi altri titoli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top