Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Ultima modifica da un moderatore:
Va beh, siamo in un mondo in cui si critica l'omosessualità di Soldato 76
Capirai mi parli di Overwatch che è tipo una delle perversioni del porno a sfondo videoludico per eccellenza :asd:  

 
Capirai mi parli di Overwatch che è tipo una delle perversioni del porno a sfondo videoludico per eccellenza :asd:  
Quello c'entra niente. Si critica l'inclusività, sempre e comunque. 

Forse Gears 5 è persino uno dei pochi che ha senso in todo, visto che Kait non è solo il personaggio meglio sviluppato del quarto capitolo ma anche quello narrativamente più sensato da integrare come protagonista.

 
Adesso fa "pietà".

Da quel che leggo in giro non mi risulta faccia "pietà", però sai, sono gusti.

Ho citato Mad World?
Ma la scena di Maria e quella di Dom in quale modo sono toccanti? Capisco la perdita del personaggio e ok, però per come sono girate boh.

Quello c'entra niente. Si critica l'inclusività, sempre e comunque. 

Forse Gears 5 è persino uno dei pochi che ha senso in todo, visto che Kait non è solo il personaggio meglio sviluppato del quarto capitolo ma anche quello narrativamente più sensato da integrare come protagonista.
E' l'unica che ha un background te credo, i nuovi personaggi sono comparse n'altro po :asd:  

 
QuiDxAndre ha detto:
Halo ha tantissimi momenti toccanti, idem Gears. Il tutto sta come rapportarsi. Chi non è stato male alla morte di qualche personaggio illustre? Dai su.
Sì ok, la scena di Maria è triste ma è il contesto intorno a "rompere" la situazione, non è come averlo integrato ad esempio in un TLOU di turno, dove il contesto immedesima in una perdita di un personaggio.
Per dire, anche la scena di Dom è straziante ma due secondi dopo stavo sparando a mille locuste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif capito che voglio dire. Ma stiamo andando su altro cmq //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
 
Sì ok, la scena di Maria è triste ma è il contesto intorno a "rompere" la situazione, non è come averlo integrato ad esempio in un TLOU di turno, dove il contesto immedesima in una perdita di un personaggio.
Per dire, anche la scena di Dom è straziante ma due secondi dopo stavo sparando a mille locuste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif capito che voglio dire. Ma stiamo andando su altro cmq //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Grazie Makino.

 
E alla morte del povero Tai non ci pensa nessuno ?  :badboy:

 
Sì ok, la scena di Maria è triste ma è il contesto intorno a "rompere" la situazione, non è come averlo integrato ad esempio in un TLOU di turno, dove il contesto immedesima in una perdita di un personaggio.
Per dire, anche la scena di Dom è straziante ma due secondi dopo stavo sparando a mille locuste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif capito che voglio dire. Ma stiamo andando su altro cmq //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Seguendo questo ragionamento quanti sono i titoli realmente toccanti? The Last of Us e basta? - Parlo di esclusive.

I videogiochi offrono scene più o meno toccanti, inserite nel giusto modo possono essere ricordate. Può anche essere vero che il contesto sia differente e come dici tu subito dopo stavi sparando a tantissime locuste, ma ciò non toglie che la perdita influenzi il giocatore anche dopo. Io, personalmente, dopo la morte di Maria ho affrontato il finale in maniera completamente differente, sicuramente più toccato e sparare a tantissimi omuncoli non mi ha fatto stare meglio. Poi oh, ripeto, dipende da persona a persona, ma io ho pianto per la morte di Maria e per la morte di Dom nell'esatto modo in cui ho pianto per la morte di Sarah o di Sam in TLOU. Il contesto non mi ha "cambiato"

E alla morte del povero Tai non ci pensa nessuno ?  :badboy:
Se fosse stato approfondito meglio, probabilmente avrebbe maggiormente colpito.

 
Seguendo questo ragionamento quanti sono i titoli realmente toccanti? The Last of Us e basta? - Parlo di esclusive.

I videogiochi offrono scene più o meno toccanti, inserite nel giusto modo possono essere ricordate. Può anche essere vero che il contesto sia differente e come dici tu subito dopo stavi sparando a tantissime locuste, ma ciò non toglie che la perdita influenzi il giocatore anche dopo. Io, personalmente, dopo la morte di Maria ho affrontato il finale in maniera completamente differente, sicuramente più toccato e sparare a tantissimi omuncoli non mi ha fatto stare meglio. Poi oh, ripeto, dipende da persona a persona, ma io ho pianto per la morte di Maria e per la morte di Dom nell'esatto modo in cui ho pianto per la morte di Sarah o di Sam in TLOU. Il contesto non mi ha "cambiato"

Se fosse stato approfondito meglio, probabilmente avrebbe maggiormente colpito.
Porca ***** regà se l'inizio di TLOU vi fa piangere lo fate col 90% di film e videogiochi :asd:  

 
Porca ***** regà se l'inizio di TLOU vi fa piangere lo fate col 90% di film e videogiochi :asd:  
Come ho detto: dipende da persona a persona. Io mi rattristo spesso e volentieri, ma perché sono fatto così e oerché ho vissuto momenti davvero difficili nella mia vita.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Falo ha detto:
Con l'intro di Ori avete versato litri di lacrime? 
Assolutamente si, non solo con l'intro...e non parlano nemmeno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Però Ueda è poetico
 
MajorCavax ha detto:
Killzone: Shadow Fall, i 2 Knack, The Order: 1886, inFAMOUS: Second Son, DRIVECLUB, Gran Turismo Sport (e chissà quali altri mi dimentico) non mi risulta siano esclusive Sony acclamate a gran voce dalla critica, ma in alcuni casi sono giochi stroncati. Chissà come mai quando si parla delle esclusive PS4 vengono sempre dimenticati questi titoli, mentre su XBox si fa tutto il listone completo bollandolo come "mediocrità". PlayStation ha sicuramente una cultura 1st party ben rodata dopo anni e anni, adesso, come è stato anche detto in precedenza, Microsoft (la casa madre) ha finalmente deciso di aprire i rubinetti per Microsoft Studios e fare un investimento deciso e imponente nel settore gaming.
 
Ma la perfezione non esiste da nessuna parte, anche Sony e Nintendo qualche volta "la fanno fuori dal vaso" e non c'è niente di male in questo.
Concordo. Chi si ricorda poi la diatriba verso Quantum Break per la longevità ( sparate ore speedrun) e coperture con un bel wtf dato che non è un TPS ma si basa appunto sullo scontro dinamico usando i poteri, non era mica un GoW.
Proprio uno di quei giochi, come tipologia, tanto amati ma, visto che era su una piattaforma molto contestata, anche il gioco segue a ruota
Floxy ha detto:
Come si fa a difendere Sea of Thieves ma dai.. poi sto "molto giocato" non so da chi e se per grande supporto intendi la nebbia, uno squalone e una nave pirata nemica ok... grandissimo supporto.
Forse è meglio lasciar giudicare a chi il gioco lo sfrutta. Di certo, chiunque è estraneo alla filosofia di SoT, non potrà mai capirlo. Noi, tutti i difetti o limiti li abbiamo sempre esposti perché siamo fruitori del gioco. Quando un titolo non piace, a meno di miracoli, non lo farà mai.

E comunque la fanbase è solida ed attiva. Con buona pace di chi crede che sia un titolo dimenticato e che cade nell'ombra subito
Falo ha detto:
La parola capolavoro è abusata. Di capolavori in questa gen ne ho visti pochi.
The Witcher 3, Monster Hunter World, God of War, Forza Horizon 4. Tralasciando un paio di giochi Nintendo. Ah, non ho giocato RDR2, ma a me gli open world Rockstar non piacciono.
Non fare un torto a te stesso e gioca a RdR2. Ti perdi una pietra miliare ed L'Open world di questo gioco, non ha nulla a che vedere con un GT. Ma siamo ot
QuiDxAndre ha detto:
Se fosse stato approfondito meglio, probabilmente avrebbe maggiormente colpito.
LiS, forse ancor di più il 2. TWD1, to the moon, beyond two souls, brothers. Ma, quello che più mi ha fatto piangere è stato Rime. Mamma mia Rime, che pugno al cuore. Giocatelo se avete il pass
 
Forse è meglio lasciar giudicare a chi il gioco lo sfrutta. Di certo, chiunque è estraneo alla filosofia di SoT, non potrà mai capirlo. Noi, tutti i difetti o limiti li abbiamo sempre esposti perché siamo fruitori del gioco. Quando un titolo non piace, a meno di miracoli, non lo farà mai.

E comunque la fanbase è solida ed attiva. Con buona pace di chi crede che sia un titolo dimenticato e che cade nell'ombra subito
Vedi che io il gioco l'ho giocato e anche un bel po'.  :asd:

E aggiungo anche che prima della sua uscito ero forse quello con più hype qua dentro e ne ho sempre parlato bene, se vai a leggerti le prime pagine del topic di SoT troverai i miei post.  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top