Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
anche io la penso come te,comunque vada io prenderò anche ps5 quindi non mi tange il problema,però mi sembra strano che hanno speso questa marea di soldi per non rendere esclusivi i titoli zenimaxio spero che gli utenti only ps5 potranno godere cmq dei giochi bethesda...ma mi domando e dico...che senso logico avrebbe?ms spende miliardi per fare da publisher?davvero credete che vendere 4/5 milioni di copie su ps5 possa interessare ad un gigante come ms?loro puntano al gamepass...su 110 milioni di utenti ps5 (ad esempio),conviene vendere 2-3 giochi o indurli ad abbonarsi al gamepass?mi meraviglio come certe testate giornalistiche vogliano convincersi che saranno multipiattaforma...se ms facesse uscire i titoli su ps5 ,gli stessi utenti ps5 non si abbonerebbero e comprerebbero il singolo gioco...proprio con i numeri non conviene a ms,perchè 4/5 milioni di copie sarebbero noccioline per chi ha speso tutti quei soldi per acquisire zenimax...loro vogliono utenti attivi nel gamepass,voglioni milioni di sottoiscrizioni al servizio
Infatti questa sarà probabilmente la prima generazione dove i 3 competitor proporranno una differenziazione marcata.Ma infatti molto probabilmente sarà quella la differenza principale tra le due console
Giapponesate (detto in maniera assolutamente positiva eh) su PS5 e roba occidentale su SeX
E a me sinceramente va bene così, è la volta buona per diventare multipiattaforma totale senza avere la sensazione di avere due console quasi uguali![]()
8 minuti fa, Ipn0tic0 ha scritto:
Barbie passione Joanna Dark confirmedpossibile conferma che non sia uno sparatutto?giocandoci una bimba?
1 ora fa, K_for_Vendetta ha scritto:
Infatti questa sarà probabilmente la prima generazione dove i 3 competitor proporranno una differenziazione marcata.
Sempre stato multipiattaforma e sempre stato felicissimo della scelta. Ora ancora di più.
si me è una notizia di due anni fa,con questo accordo è tutto da vedereRimanendo sul vago, in futuro potrà fare quello che gli pare: esclusive totali, temporali o direttamente multipiatta a seconda dello scenario e senza rimangiarsi alcuna dichiarazione
Ma poi, finchè la gente è convinta che saranno tutti multipiattaforma, non ci sarà alcuna shitstorm
Un altro MMO, nuova IP ed è richiesta la conoscenza di One, PS4 e PC quindi multipiattaforma, ma mi sembra strano che esca per questa gen
Ah non ci avevo fatto caso, ma se fanno un MMO alla ESO, allora sarebbe lecito che uscisse multipiattaforma perchè è una tipologia di gioco che necessita di una base di utenti il più grossa possibilesi me è una notizia di due anni fa,con questo accordo è tutto da vedere
Ho fatto lo stesso pensiero...possibile conferma che non sia uno sparatutto?giocandoci una bimba?
Ma ve l'immaginate un TES esclusivo su piattaforme xbox?Bethesda founder, "What Microsoft Owns, Sony Cannot Get."
https://www.inverse.com/gaming/bethesda-microsoft-xbox-exclusivity-elder-scrolls-6-interview
![]()
Potrebbero anche iniziare a fare esclusive ma con nuove IP e non rendendo tali TES o Fallout che magari preferiscono lasciare multi come Minecraft perché gli porta più guadagni.sicuramente faranno uno studio sul rapporto costi benefici valutando tutti gli elementi, copie vendute per console, eventuali perdite economiche o vantaggi nell'esclusività, il discorso "rinunciano agli utenti sony" è una roba che conta l giusto, questi hanno preso degli studi, che già facevano giochi su xbox, hanno speso un fottio e non vorrebbero trarne vantaggi tattici basati sull'ampliare il poprio bacino di utenza? dai i servizi sono fighi e tutto ma da quando esiste il media la vera differenza lo hanno sempre fatto i giochi "compro tale cosnole perchè sopra ci posso giocare a.... e ci posso giocare solo li"
ammettendo che skyrim ha venduto 30 mln di copie divise in ps3, ps4, pc, xbox 360, xbox one, switch, le 3 piattaforme piu impattanti sono senza ombra di dubbio ps3,360 e pc in quanto accoglievano il titolo nel periodo dal lancio il resto è roba che si è protratta negli anni con gente che ha comprato più volte la copia del gioco cambiando console, alla fine se "scoprano" che le console sony hanno inciso per un tot e reputano questo tot di vendite sopperibile con le proprie console, o una perdita accettabile, parecchie sono multi giocatori, parecchi potrebbero comprare una piattaforma da gioco per le esclusive MS il gioco di proporre esclusive potrebbe comunque valerne la pena.
io parto dal concetto che questi hanno fatto una acquisizione mirata a potenziare l'appeal della propria piattaforma, se perdi l'esclusività perdi pure il vantaaggio che hai cercato di ritagliarti
passino tutti i giochi in produzione pre acquisizione, visti probabili accordi scritti etc., ma perchè questa abbia un senso prima o poi dovranno cominciare a sganciare esclusive
Tutto giustissimosicuramente faranno uno studio sul rapporto costi benefici valutando tutti gli elementi, copie vendute per console, eventuali perdite economiche o vantaggi nell'esclusività, il discorso "rinunciano agli utenti sony" è una roba che conta l giusto, questi hanno preso degli studi, che già facevano giochi su xbox, hanno speso un fottio e non vorrebbero trarne vantaggi tattici basati sull'ampliare il poprio bacino di utenza? dai i servizi sono fighi e tutto ma da quando esiste il media la vera differenza lo hanno sempre fatto i giochi "compro tale cosnole perchè sopra ci posso giocare a.... e ci posso giocare solo li"
ammettendo che skyrim ha venduto 30 mln di copie divise in ps3, ps4, pc, xbox 360, xbox one, switch, le 3 piattaforme piu impattanti sono senza ombra di dubbio ps3,360 e pc in quanto accoglievano il titolo nel periodo dal lancio il resto è roba che si è protratta negli anni con gente che ha comprato più volte la copia del gioco cambiando console, alla fine se "scoprano" che le console sony hanno inciso per un tot e reputano questo tot di vendite sopperibile con le proprie console, o una perdita accettabile, parecchie sono multi giocatori, parecchi potrebbero comprare una piattaforma da gioco per le esclusive MS il gioco di proporre esclusive potrebbe comunque valerne la pena.
io parto dal concetto che questi hanno fatto una acquisizione mirata a potenziare l'appeal della propria piattaforma, se perdi l'esclusività perdi pure il vantaaggio che hai cercato di ritagliarti
passino tutti i giochi in produzione pre acquisizione, visti probabili accordi scritti etc., ma perchè questa abbia un senso prima o poi dovranno cominciare a sganciare esclusive
Per me...Non avrebbe sensoPotrebbero anche iniziare a fare esclusive ma con nuove IP e non rendendo tali TES o Fallout che magari preferiscono lasciare multi come Minecraft perché gli porta più guadagni.