K_for_Vendetta
Apprendista
- Iscritto dal
- 1 Mar 2008
- Messaggi
- 17,728
- Reazioni
- 3,127
Offline
Xbox serie DFATE UN NUOVO DREAMCAST
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Xbox serie DFATE UN NUOVO DREAMCAST
Ah su quello non c'è dubbio, io ragionavo in ottica di riesumazione/riutilizzo di quei franchise.Secondo me giochi come Crazy taxi, Daytona, sega rally, e i virtua sarebbero proprio perfetti per il pass
beh tutto è possiibile ma spero che non li usino come dlc ma facciano dei nuovi capitoliAh su quello non c'è dubbio, io ragionavo in ottica di riesumazione/riutilizzo di quei franchise.
Per dire, giochi come Daytona e Out Run già me li vedo come potenziali DLC dei capitoli della serie Forza, oppure addirittura degli spin-off mobile sempre brandizzati Forza.
Mah insomma, non è che mi trovi tanto d'accordo. Va bene fare dei nuovi capitoli se dal punto di vista creativo hai delle idee fresche ed originali che li differenzino/distinguano parecchio dalla serie Forza Horizon, altrimenti vengono tutti fuori dei semi-cloni, con delle differenze impercettibili dalla massa, perchè sono tutti titoli racing con una forte impronta arcade.beh tutto è possiibile ma spero che non li usino come dlc ma facciano dei nuovi capitoli
beh hai ragioneMah insomma, non è che mi trovi tanto d'accordo. Va bene fare dei nuovi capitoli se dal punto di vista creativo hai delle idee fresche ed originali che li differenzino/distinguano parecchio dalla serie Forza Horizon, altrimenti vengono tutti fuori dei semi-cloni, con delle differenze impercettibili dalla massa, perchè sono tutti titoli racing con una forte impronta arcade.
E' per quello che io sono parecchio dubbioso sul potenzialità di riutilizzo di certe IP, è proprio a queste che mi riferivo.
Io ho letto pure dei commenti di tizi che sperano che l'antitrust blocchi l'acquisizioneLe autorità antitrust dell'Unione Europea si pronunceranno sul via libera all'accordo Microsoft-ZeniMax il prossimo 5 marzo
Microsoft ha depositato 3 giorni fa la richiesta di approvazione da parte della Commissione Europea. Si tratta di una procedura standard comunque eh, però magari questo può dare un'idea migliore di quando potrebbe chiudersi la faccenda.
Va bé sfigati.Io ho letto pure dei commenti di tizi che sperano che l'antitrust blocchi l'acquisizione![]()
Mi sarei meravigliato del contrario.Io ho letto pure dei commenti di tizi che sperano che l'antitrust blocchi l'acquisizione![]()
Per non sapere né leggere né scrivere, direi che il suo interesse (o collaborazione, boh) riguarda Project Mara, che penso sia un'esperienza che si sposa con quello che è il suo pedigree di Director.Sapete perché l'ho postato? Perché mi è apparso nel feed (di twitter) retwittato da Masahiro Ito... Non ho idea del perché (ma non gli ho mai visto fare una cosa simile)O gli piace molto qualcosa che sta facendo NT, o magari collabora (?) a qualcosa.
Anche io avevo pensato a quello. Orrore psicologico, avveniristico... Potrebbe starci una collaborazione (alla scrittura? O concettualizzazione). Un po' come Yamaoka (in quel caso un compositore) che ha collaborato "freelance" su The Medium.Per non sapere né leggere né scrivere, direi che il suo interesse (o collaborazione, boh) riguarda Project Mara, che penso sia un'esperienza che si sposa con quello che è il suo pedigree di Director.
Sapete perché l'ho postato? Perché mi è apparso nel feed (di twitter) retwittato da Masahiro Ito... Non ho idea del perché (ma non gli ho mai visto fare una cosa simile)O gli piace molto qualcosa che sta facendo NT, o magari collabora (?) a qualcosa.