Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Ho perso mezz'ora per risponderti e te ne esci così? Mah... :asd:

Grazie a Orazio che non falliranno dall'oggi al domani, sarebbe il colmo, resta da vedere solo se Sony accuserà il colpo o meno, probabilmente lo accuserà, e quando succederà, probabilmente verso metà generazione. Nintendo ormai vive nel suo mondo dorato e vive delle sue IP che non hanno nulla da invidiare alle altre, tanto gli basterà tirare fuori modelli di Switch più potenti e vendere milioni di console senza provare a fare esperimenti come Wii e Wii U.
amico mio tu hai scritto "ora come ora anche con CoD esclusiva MS secondo me PlayStation 5 e Switch venderanno lo stesso bene"

Nessuno ha scritto il contrario.

Che ti devo più dire?

Vendere bene non vuol dire non accusare il colpo, Xbox crescerà.
 
La butto li... visto che tempo fa pensai ad Activision comprata da Microsoft... la prossima sarà EA che non mi pare navighi in ottime acque... tra l'altro l'EA Play all'interno del Game Pass Ultimate dimostra che le due società sono moooolto vicine... sarebbe il KO definitivo... visto che andrebbe a colonizzare anche lato sport gaming.
 
Ho perso mezz'ora per risponderti e te ne esci così? Mah... :asd:

Grazie a Orazio che non falliranno dall'oggi al domani, sarebbe il colmo, resta da vedere solo se Sony accuserà il colpo o meno, probabilmente lo accuserà, e quando succederà, probabilmente verso metà generazione. Nintendo ormai vive nel suo mondo dorato e vive delle sue IP che non hanno nulla da invidiare alle altre, tanto gli basterà tirare fuori modelli di Switch più potenti e vendere milioni di console senza provare a fare esperimenti come Wii e Wii U.
ms non ha uno straccio di ip giapponese quindi per molti (me incluso) non è cambiata una cicca...continuo a preferire la roba in esclusiva altrove e non penso di essere il solo...poi il gamepass fa gola ma a prescindere dalla console
 
ms non ha uno straccio di ip giapponese quindi per molti (me incluso) non è cambiata una cicca...continuo a preferire la roba in esclusiva altrove e non penso di essere il solo...poi il gamepass fa gola ma a prescindere dalla console
Dalle defezioni tue e di Falo è successo il mondo :asd:
Per il jap bisogna ancora guardare altrove
 
CoD fa numeri importanti anche quando un capitolo vende molto di meno rispetto all'altro, però se un domani diventasse esclusiva non è detto che sposterebbe gli equilibri o perlomeno non credo che si sposterebbero di molto (Bonucci docet :asd:), soprattutto se la serie continua a essere altalenante dal punto di vista qualitativo. Poi bisognerebbe vedere come coesisterebbero due FPS arcade come Halo e CoD che, seppur diversi, potrebbero pestarsi un po' i piedi a vicenda. CoD su Xbox fa numeri molto più bassi rispetto a PlayStation, quindi se ci sarebbe un boost di giocatori (difficile quantificare quanti milioni di giocatori) sarebbe solo per l'esclusività e non per un reale interesse o necessità visto che con Halo e Gears si può anche fare a meno di CoD.

Renderlo multipiattaforma come lo è adesso farebbe comunque guadagnare a Microsoft bei soldi dalle copie vendute su PlayStation perché, anche se verrebbe inserito al D1 sul Game Pass, difficilmente chi possiede una console Sony ne acquisterebbe una Microsoft solo per giocarci a costo zero, alla fine 70/80€ annuali non cambiano la vita al giocatore medio o ai fan della serie. Fermo restando che l'intenzione di prendere Series X c'è tutta in futuro, o magari potrei andare di Series S se riesco a trovarla di nuovo a un prezzo stracciato, ma di certo vista l'abbondanza del Game Pass diciamo che Call of Duty o le altre IP di Activision sarebbero un di più e poco altro.

Poi magari Sony tira fuori un suo FPS arcade o decide di rilanciare Killzone e Socom, a quel punto l'hardcore gamer può fare tranquillamente a meno di Call of Duty così come gli utenti PlayStation hanno fatto a meno di Halo e Gears finora. Poi sarà il mercato a dire se l'acquisizione di Activision sposterà gli equilibri o meno, sempre che l'Antitrust non metta il naso nell'affare o Microsoft decida di adottare una politica meno rigida sui giochi first party (ma poco ci credo).
eh????
da amante di killzone ti posso dire con certezza che non potrebbe mai colmare il vuoto di cod, e da ex amante di cod (ho sempre comprato i cod al d1 dal 2009 fino al 2019) ti dico che chi è patito di cod (ci sn milioni e milioni di giocatori che giocano esclusivamente a cod) non potrebbe mai rinunciarci... la gente si è spostata da one a ps4 per giocare 1 mese prima ai dlc... io stesso comprai la ps4 in primis perchè girava meglio ed aveva i dlc in anticipo (come ai tempi comprai una 360 al posto della ps3) figurati se non comprerebbero un xbox per non privarsi completamente di cod.

ricordiamoci anche che l'attuale generazione ancora è come se nn fosse partita visto la penuria di console.... io stesso ho preso una series s xche nn trovavo ps5 e series x. quando sarà tutto a regime voglio vedere quante persone che giocano a cod su ps4/ps5 non si comprano una series x/s.
 
Ma dimentichi che oggi c'è Warzone che per molti soddisfa la voglia di Call of Duty ed è F2P. Killzone non colmerà il vuoto di sicuro anche perché è molto meno arcade, però se poi aggiungi anche Socom, Resistance o una nuova IP almeno intrattiene come si deve i suoi utenti anche se non è la stessa cosa.

Se dai alternative male non fai, basta vedere il successo di Splitgate che su PlayStation fa un po' le veci dell'Halo Infinite di turno. Che poi tra una e l'altra ci sono tante differenze, intanto però da quando è uscito Halo gli sviluppatori hanno notato un aumento importante del numero di giocatori.

È una pezza che copre il buco che comunque c'è, inutile girarci intorno

PS: il passaggio da PS5 a Series ha eventualmente senso farlo dal 2023 in poi, quindi per almeno due anni CoD dovrebbe comunque restare multipiattaforma
 
Se sono finite quelle grandi chi può dirlo. Certo pensiamo che hanno raggiunto l'apice di spesa
Beh per almeno un paio di anni mi auguro proprio di sì. Anche perché, rispetto a Bethesda, penso che Microsoft lavorerà parecchio sulla ristrutturazione strutturale (e culturale, se mi si presta il termine) di Activision Blizzard, almeno stando alle dichiarazioni d'intenti. E secondo me non è una scommessa da poco nemmeno se sei una corporazione come Microsoft.

Se ci devono essere acquisti ulteriori, spero anche io siano eventualmente team indipendenti. Tra l'altro mi aspetterei che quei 41 team si riducano, tra fusioni interne, riallocazioni, ecc.
 
Beh per almeno un paio di anni mi auguro proprio di sì. Anche perché, rispetto a Bethesda, penso che Microsoft lavorerà parecchio sulla ristrutturazione strutturale (e culturale, se mi si presta il termine) di Activision Blizzard, almeno stando alle dichiarazioni d'intenti. E secondo me non è una scommessa da poco nemmeno se sei una corporazione come Microsoft.

Se ci devono essere acquisti ulteriori, spero anche io siano eventualmente team indipendenti. Tra l'altro mi aspetterei che quei 41 team si riducano, tra fusioni interne, riallocazioni, ecc.
In realtà di 41 team molti sono "Team di supporto". Soprattutto in casa Activision. Io mi aspetto proprio il contrario. Cioè ridare dignità creativa ad alcuni Team.

Sicuro roba grossa non ci sarà prima del termine di questa acquisizione (Giugno 2023)
 
a me certe acquisizioni esaltano.

onestamente vengo da una generazione che a me ha dato la peggior console mai posseduta, xbox one, forse per alcuni sarà la migliore per altri sufficiente e via dicendo per mia esperienza è stata la peggior console mai avuta, non ho ricordanza di soldi peggio spesi, tanto che ho avuto enormi dubbi sulla voglia di comprare la next gen ms.

ammetto che si stanno muovendo bene e che mi hanno fatto ricredere, il pass, le acquisizioni ambiziose... bravi

tra l'altro se molti titoli saranno esclusivi la figura di xbox si eleverà non di poco divenendo un qualcosa in più di una alternativa a ps

e alla fine mi toccherà fare questo sforzo :asd:
 
Ma dimentichi che oggi c'è Warzone che per molti soddisfa la voglia di Call of Duty ed è F2P. Killzone non colmerà il vuoto di sicuro anche perché è molto meno arcade, però se poi aggiungi anche Socom, Resistance o una nuova IP almeno intrattiene come si deve i suoi utenti anche se non è la stessa cosa.

Se dai alternative male non fai, basta vedere il successo di Splitgate che su PlayStation fa un po' le veci dell'Halo Infinite di turno. Che poi tra una e l'altra ci sono tante differenze, intanto però da quando è uscito Halo gli sviluppatori hanno notato un aumento importante del numero di giocatori.

È una pezza che copre il buco che comunque c'è, inutile girarci intorno

PS: il passaggio da PS5 a Series ha eventualmente senso farlo dal 2023 in poi, quindi per almeno due anni CoD dovrebbe comunque restare multipiattaforma
l'anno prossimo resta multipiattaforma
dal 2023 in poi boooooooh

Cmq sicuro con Resistance copri il buco di COD. Perchè non ci ho pensato prima
 
In realtà di 41 team molti sono "Team di supporto". Soprattutto in casa Activision. Io mi aspetto proprio il contrario. Cioè ridare dignità creativa ad alcuni Team.
La riduzione del numero di team la vedo proprio in quell'ottica onestamente. Cioè che alcuni "team di supporto" finiranno inglobati e ci saranno aggiustamenti per così mettere in condizione i team (che conteranno una maggior forza lavoro) di ripartire/andare avanti con maggior spinta...poi per carità, dipende da molti fattori che non si potranno mai sapere, a partire dalla roadmap.
 
La riduzione del numero di team la vedo proprio in quell'ottica onestamente. Cioè che alcuni "team di supporto" finiranno inglobati e ci saranno aggiustamenti per così mettere in condizione i team (che conteranno una maggior forza lavoro) di ripartire/andare avanti con maggior spinta...poi per carità, dipende da molti fattori che non si potranno mai sapere, a partire dalla roadmap.
Vedremo cosa farà e se lo farà Spencer tra un anno e mezzo

ripeto, io come prima cosa metterei quelli di Crash, Spyro e CTR a lavoro su platform e kart game
ora credo siano stati dirottati a fare i fucili su COD
 
no, Kojima è impossibile

IO Interactive sarebbe un buon fit.

Se sono finite quelle grandi chi può dirlo. Certo pensiamo che hanno raggiunto l'apice di spesa
Kojima impossibile perchè è giapponese?

Se acquistassero Take Two o EA potrebbero aver messo fine alla console war, ma penso sia solo fantasia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top