punisher999
Pratico
- Iscritto dal
- 30 Nov 2010
- Messaggi
- 6,188
- Reazioni
- 852
Offline
si non possono sprecarli su CODio gli farei fare prima di subito il remake di Banjo
Ca**o
e chiaramente Spyro 4, Crash 5, XboxTR etc
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
si non possono sprecarli su CODio gli farei fare prima di subito il remake di Banjo
Ca**o
e chiaramente Spyro 4, Crash 5, XboxTR etc
Però non hanno mai usato l'espressione "sarà esclusivo" sempre giri di parole pure nell'intervista di novembre scorso.Per Tes é già stato detto ufficialmente che uscirà solo su xbox e pc, non ci sono più interpretazioni da dare. Per Cod la fanbase se sono davvero fan del gioco si compreranno un xbox, 299 euro e passa la paura.
Si ma prima gli farei riprendere quelle dormientiMagari i TfB potrebbero sviluppare anche una nuova ip platform
Se secondo te l'acquisizione di uno dei maggiori publisher della terra non sposterebbe gli equilibri con i prodotti in esclusiva ti consiglio di rivedere le tue opinioni
Nonostante condivida parte del tuo pensiero sulla fanbase che non si sposta, su questo punto ti vorrei far notare che FPS come CoD non ce n'è a meno che non vogliamo considerare quello che è diventato BF2042al più rinunciano a giocarci che le alternative in termini di FPS non mancano
Oltre che tutti i Gdr sul mercato, per chi ama questi due generi non c'é altra soluzione che entrare nel l'ecosistema MS.Nemmeno come Halo ci sono e lo stesso dicasi di DOOM, se si aggiungerà probabilmente anche CoD allora Xbox sarà ancor di più il post migliore dove giocare gli shooter più importanti e amati dal pubblico.
ti sei risposto da solo.Non è una storia già scritta o del tutto scontata perché dall'altra parte non è che c'è un'azienda nata ieri, bensì uno dei tre colossi che ha una fanbase comunque importante dove non tutti i fan sono interessati alle IP esclusive di Microsoft. Se poi MS decide di rendere CoD multipiattaforma allora chi acquisterebbe una Series X/S solo per giocarci sul Game Pass? Non molti, visto che l'affezione a un brand non vale 70 euro risparmiati al D1. Discorso differente se diventa esclusiva ma anche qui bisogna vedere quanto degli X milioni di giocatori di CoD su PlayStation comprerebbero una console Microsoft o si abbonerebbero al Game Pass, perché mica tutti i fan hanno 300 o 500 euro da spendere, al più rinunciano a giocarci che le alternative in termini di FPS non mancano.
Gli stessi giochi Bethesda abbracciano un pubblico ben preciso che non è quello casual dei grandi numeri, quindi per capire se gli equilibri si sposteranno (e per spostarsi intendo in maniera pesante, altro che Bonucci) bisognerà vedere quanti fan dei giochi Bethesda si abboneranno al GP o acquisteranno una console Microsoft per giocare a Starfield, il nuovo TES e il futuro Fallout. Se già Starfield spinge in avanti i profitti di MS e li toglie a Sony allora è probabile che con CoD potrebbe (uso il condizionale perché qui nessuno è esperto di proiezioni economiche o ha la palla magica) esserci un flusso di entrate/giocatori/appeal in favore di Microsoft.
Gli effetti delle acquisizioni comunque si vedono a lungo termine, ma non dimentichiamoci che comunque ci sono tanti giocatori PC che nemmeno hanno bisogno di fare il GP o acquistare una console Xbox visto che con Windows possono accedere alle esclusive anche pagando e senza abbonamenti. Ecco, imporsi sul mercato PC è importante e Sony l'ha capito, mentre Microsoft è maestra in quel settore per ragioni più che ovvie. Di certo Xbox è in una posizione di vantaggio a livello di studi e soprattutto economici, però anche con una forza economica nettamente migliore secondo me Sony e Nintendo continueranno a far bene con o senza CoD o Fallout in esclusiva.
Ripeto nel caso il concetto non fosse chiaro, la piega sarebbe del tutto diversa se a CoD, Crash, Diablo, TES e Fallout aggiungiamo serie come AC, Rainbow Six e le altre di Ubisoft, oppure quelle di EA come FIFA, Madden e compagnia bella. In quel caso Microsoft si troverebbe in una posizione predominante e praticamente riuscirebbe a ribaltare la situazione creando un vero e proprio monopolio.
Beh Halo e Doom non hanno lo stesso appeal di CoD che è uno dei giochi col pubblico più grande, poi certo tutti insieme fanno un bel valoreNemmeno come Halo ci sono e lo stesso dicasi di DOOM, se si aggiungerà probabilmente anche CoD allora Xbox sarà ancor di più il post migliore dove giocare gli shooter più importanti e amati dal pubblico.
In competitivo magari no, ma per chi gioca casual potrebbe essere un'ottima alternativaNon credo che COD sia giocabile benissimo con xcloud in streaming...quindi penso che con l'esclusivita' faccia vendere vagonate di console![]()
Più che altro ormai credo che la percentuale tra chi gioca a Warzone e chi il multy classico del CoD annuale vada molto a favore di Warzone (purtroppo, imhoNon è una storia già scritta o del tutto scontata perché dall'altra parte non è che c'è un'azienda nata ieri, bensì uno dei tre colossi che ha una fanbase comunque importante dove non tutti i fan sono interessati alle IP esclusive di Microsoft. Se poi MS decide di rendere CoD multipiattaforma allora chi acquisterebbe una Series X/S solo per giocarci sul Game Pass? Non molti, visto che l'affezione a un brand non vale 70 euro risparmiati al D1. Discorso differente se diventa esclusiva ma anche qui bisogna vedere quanto degli X milioni di giocatori di CoD su PlayStation comprerebbero una console Microsoft o si abbonerebbero al Game Pass, perché mica tutti i fan hanno 300 o 500 euro da spendere, al più rinunciano a giocarci che le alternative in termini di FPS non mancano.
Oltre che tutti i Gdr sul mercato, per chi ama questi due generi non c'é altra soluzione che entrare nel l'ecosistema MS.
ti sei risposto da solo.
Se uno è fan dei giochi Bethesda si compra Xbox. Perchè mai si dovrebbe comprare Sony se è fan di altri giochi?
è un non senso
Non c'è bisogno di EA, Ubisoft o Capcom, quello sarebbe chiaramente il colpo di grazia. Già ora le cose sono cambiate. Bisogna farsene una ragione.
Poi, io personalmente non penso assolutamente che Sony o Nintendo non faranno bene. Anzi.
Credo che Xbox crescerà molto, moltissimo. Soprattutto in USA e UK
Praticamente dall'anno prossimo non avere Xbox equivale ad essere zoppi, e questo è assurdo visto se pensiamo a com'era ridotta MS fino a poco tempo fa.