Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
con una casa giapponese coprano tutto, per me il colpaccio sarebbe o kojima o from software, due studi piccoli rispetto ad altre strutture, come capcom o sega ad esempio, ma sicuramente di enorme qualità e impatto.

detto ciò devano stare attenti e coprire piu generi, ora la forza lavoro, la qualità, la quantità non gli manca, spero che sappiano variare l'offerta
 
Ancora surreale pensare che Crash, Spyro e Diablo siano ora IP Microsoft. Molto contento per Blizzard che finalmente ora potrà avere libertà creativa :asd:

Mah comunque sinceramente io non ce la vedo sony a mollare tanto facilmente COD, che nonostante qualità molto altalenanti macina sempre numeri enormi e tira molta utenza
Probabile che pur di averlo possa tentare di pagare ingenti somme

Oppure faranno alla Bender way
5409243.jpg
:asd:
 
l'anno prossimo resta multipiattaforma
dal 2023 in poi boooooooh

Cmq sicuro con Resistance copri il buco di COD. Perchè non ci ho pensato prima

Allora no, il problema non sono io ma sei tu che non leggi attentamente o fai finta di non capire. Fammi provare con un esempio che magari ti viene più facile... almeno lo spero...

Se CoD diventa esclusiva MS lascia una buca nella lineup PlayStation, ma una buca bella profonda di quelle che se passi con la macchina rischi di sfondare tutto. Fin qui ci siamo, o no? Bene. Il danno sull'asfalto resta e, a mano che Sony non abbia tra le mani un'alternativa in grado da fungere da riasfaltatura della strada e far scomparire il danno, puoi soltanto provare a riempirla. Come? Con un gioco simile in esclusiva, o facendo accordi con qualche altra software house per un FPS in esclusiva, o buttandoci dentro dei riempitivi che non saranno ai livelli di CoD (che storicamente è una saga che fa grandi numeri ma non è di certo il miglior shooter mai realizzato, un DOOM Eternal se lo mette in tasca a mani bassi a livello di gunplay) ma perlomeno coprono alla meglio e buona la perdita di uno degli shooter più giocati e venduti al mondo. Chiaro così?

Se metti insieme le principali esclusive di genere sparatutto a stento arrivi alle vendite che genera Call of Duty con un singolo episodio, però a livello di entrate, esclusive e appeal crei un palliativo che nasconde e riempie la buca che probabilmente si verrà a creare. Se io fossi il capoccia di PlayStation tamponerei così, puntando comunque su alte esclusive che potrebbero abbinare quantità o qualità. Il concetto comunque è semplice e mi pare avere un criterio, tutto qua, peccato che qualcuno abbia una visione d'insieme ristretta e sia poco incline alla discussione...
 
Allora no, il problema non sono io ma sei tu che non leggi attentamente o fai finta di non capire. Fammi provare con un esempio che magari ti viene più facile... almeno lo spero...

Se CoD diventa esclusiva MS lascia una buca nella lineup PlayStation, ma una buca bella profonda di quelle che se passi con la macchina rischi di sfondare tutto. Fin qui ci siamo, o no? Bene. Il danno sull'asfalto resta e, a mano che Sony non abbia tra le mani un'alternativa in grado da fungere da riasfaltatura della strada e far scomparire il danno, puoi soltanto provare a riempirla. Come? Con un gioco simile in esclusiva, o facendo accordi con qualche altra software house per un FPS in esclusiva, o buttandoci dentro dei riempitivi che non saranno ai livelli di CoD (che storicamente è una saga che fa grandi numeri ma non è di certo il miglior shooter mai realizzato, un DOOM Eternal se lo mette in tasca a mani bassi a livello di gunplay) ma perlomeno coprono alla meglio e buona la perdita di uno degli shooter più giocati e venduti al mondo. Chiaro così?

Se metti insieme le principali esclusive di genere sparatutto a stento arrivi alle vendite che genera Call of Duty con un singolo episodio, però a livello di entrate, esclusive e appeal crei un palliativo che nasconde e riempie la buca che probabilmente si verrà a creare. Se io fossi il capoccia di PlayStation tamponerei così, puntando comunque su alte esclusive che potrebbero abbinare quantità o qualità. Il concetto comunque è semplice e mi pare avere un criterio, tutto qua, peccato che qualcuno abbia una visione d'insieme ristretta e sia poco incline alla discussione...
:ibraok:
 
Allora no, il problema non sono io ma sei tu che non leggi attentamente o fai finta di non capire. Fammi provare con un esempio che magari ti viene più facile... almeno lo spero...

Se CoD diventa esclusiva MS lascia una buca nella lineup PlayStation, ma una buca bella profonda di quelle che se passi con la macchina rischi di sfondare tutto. Fin qui ci siamo, o no? Bene. Il danno sull'asfalto resta e, a mano che Sony non abbia tra le mani un'alternativa in grado da fungere da riasfaltatura della strada e far scomparire il danno, puoi soltanto provare a riempirla. Come? Con un gioco simile in esclusiva, o facendo accordi con qualche altra software house per un FPS in esclusiva, o buttandoci dentro dei riempitivi che non saranno ai livelli di CoD (che storicamente è una saga che fa grandi numeri ma non è di certo il miglior shooter mai realizzato, un DOOM Eternal se lo mette in tasca a mani bassi a livello di gunplay) ma perlomeno coprono alla meglio e buona la perdita di uno degli shooter più giocati e venduti al mondo. Chiaro così?

Se metti insieme le principali esclusive di genere sparatutto a stento arrivi alle vendite che genera Call of Duty con un singolo episodio, però a livello di entrate, esclusive e appeal crei un palliativo che nasconde e riempie la buca che probabilmente si verrà a creare. Se io fossi il capoccia di PlayStation tamponerei così, puntando comunque su alte esclusive che potrebbero abbinare quantità o qualità. Il concetto comunque è semplice e mi pare avere un criterio, tutto qua, peccato che qualcuno abbia una visione d'insieme ristretta e sia poco incline alla discussione...
Si però anche tu se vuoi discutere evita questo atteggiamento...
E' normale che se inizi e finisci un post in questo modo uno ti risponde senza rispondere reamente ma limitandosi ad una gif (altra cosa che non andrebbe fatta), senza considerare che mi sembra più una discussione da sezione PS o gamesdome.
 
Dato che si parla di queste cose di esclusività, mi potete ricordare chi "vinse" al tempo: Sony con l'esclusività di Street Fighter 5 o Microsoft con l'esclusività temporale di Tomb Raider?
Non voglio fare CW era solo per capire se una specie di situazione precedente al tempo potrebbe ricapitare in futuro.
 
Si però anche tu se vuoi discutere evita questo atteggiamento...
E' normale che se inizi e finisci un post in questo modo uno ti risponde senza rispondere reamente ma limitandosi ad una gif (altra cosa che non andrebbe fatta), senza considerare che mi sembra più una discussione da sezione PS o gamesdome.

Hai ragione sul tipo di discussione che forse è un pelo al limite, sull'atteggiamento pure ma in realtà io cerco la discussione e non il perculare il prossimo. Se faccio dei ragionamenti e mi becco risposte sempre poco attinenti o da saputello è anche fisiologico rispondere a tono, fermo restando che ho fatto un esempio semplice e per nulla offensivo. Altri mi hanno risposto in maniera garbata e sono stato altrettanto garbato, anche se il fulcro della discussione è diverso dal tema del topic. Per me amici come prima, non è successo nulla ma se devo perdere 10 minuti per scrivere un messaggio e ricevere come risposta una faccina ironica anche no, i forum sono fatti per discutere e confrontarsi, per le faccine vado sui social piuttosto :asd:
 
Wow nel pass dubito fortemente. Forse solo il client

Io invece ritengo di si. Potrebbe essere finalmente il rilancio che i giocatori di wow aspettavano, magari mettono in cantiere una nuova versione del celebre MMO aggiornata e allineata ai concorrenti attuali. Sarebbe una bomba atomica a mio parere.
 
Hai ragione sul tipo di discussione che forse è un pelo al limite, sull'atteggiamento pure ma in realtà io cerco la discussione e non il perculare il prossimo. Se faccio dei ragionamenti e mi becco risposte sempre poco attinenti o da saputello è anche fisiologico rispondere a tono, fermo restando che ho fatto un esempio semplice e per nulla offensivo. Altri mi hanno risposto in maniera garbata e sono stato altrettanto garbato, anche se il fulcro della discussione è diverso dal tema del topic. Per me amici come prima, non è successo nulla ma se devo perdere 10 minuti per scrivere un messaggio e ricevere come risposta una faccina ironica anche no, i forum sono fatti per discutere e confrontarsi, per le faccine vado sui social piuttosto :asd:
Si ma se parti scrivendo qualcosa di simile a "te la faccio facile così capisci anche tu" è normale che la discussione muore sul nascere, sia se avevi torto che ragione xD
Il forum serve appunto per discutere e confrontarsi ma non per punzecchiarsi, se dall'altra parte vedi poca voglia allora semplicemente non rispondere a quell'utente ma rispondi a chi invece argomenta...è facile no?
Non dovete per forza rispondere o convincere tutti. E questo non vale solo per questo specifico caso ma in generale, sempre :sisi:
E chiudiamo qui altrimenti riempiamo la discussione così :asd:
 
Io invece ritengo di si. Potrebbe essere finalmente il rilancio che i giocatori di wow aspettavano, magari mettono in cantiere una nuova versione del celebre MMO aggiornata e allineata ai concorrenti attuali. Sarebbe una bomba atomica a mio parere.
Un po' di tempo fa girava un rumor sul possibile arrivo di wow su Xbox, in tale ottica avrebbe ancora più senso fare una cosa alla ESO con gioco base+espansioni vecchie comprese nel servizio e per il resto paghi
 
perchè pare che Kojima sia invendibile. E se lo fosse si vende solo a Sony

T2 o EA al momento sono fantasia, si
Comunque fino all'altro ieri era fantasia anche Activision con tutta la sua roba al seguito.

Si, potevamo immaginare chi stava messa meglio o peggio economicamente, ma era fantasia pure quella. Perciò oggi possiamo immaginare chi avrebbe delle difficoltà, tra ubisoft, ea o take two, ma Microsoft se vuole si compra tutto (che poi non potrebbe, è da vedere).
 
Comunque fino all'altro ieri era fantasia anche Activision con tutta la sua roba al seguito.

Si, potevamo immaginare chi stava messa meglio o peggio economicamente, ma era fantasia pure quella. Perciò oggi possiamo immaginare chi avrebbe delle difficoltà, tra ubisoft, ea o take two, ma Microsoft se vuole si compra tutto (che poi non potrebbe, è da vedere).
Se ci sarà una possibilità probabilmente si fionderà

poi credo che la corsa ai publisher si stia per infiammare perchè sono fermamente convinto che Sony risponderà
 
Ma con sto termine legacy non è che siano molto chiari, tecnicamente i Fallout e TES potrebbero ancora uscire ovunque, stessa cosa per i CoD.
Il termine legacy in informatica è chiaro: si riferiscono a sw nominali che sono già su altre piattaforme e tali vengono supportate e mantenute.
Non significa l'intero brand che è legacy. Quindi, ecco perché tutti i giochi GaaS sono legacy fintantoché non cambiano nome.
TES 6 Hammerfell o quel che è, sarà un altro sw, e quindi non legacy rispetto a tes 5 skyrim
 
Nintendo risponderà :sisi:



…. Risponderà
 

Comunque per Call of Duty e il resto delle IP Activision varrà, a mio parere, il discorso delle IP Bethesda: i titoli futuri saranno disponibili nelle piattaforme dove è disponibile il Game Pass. Non si scappa da lì.
I giochi già cross-platform (es. CoD Warzone) rimarranno tali. L'unica cosa è sapere, ovviamente, l'accordo di marketing e per i contenuti esclusivi in anteprima tra Activision e PlayStation che durata ha, in quel caso, come è successo per Deathloop e Ghostwire Tokyo, non penso che Microsoft si metterà in mezzo, quindi magari qualche altro Call of Duty uscirà multi. Ma terminati quegli accordi si andrà nello scenario descritto inizialmente...
Interessante
 
Il termine legacy in informatica è chiaro: si riferiscono a sw nominali che sono già su altre piattaforme e tali vengono supportate e mantenute.
Non significa l'intero brand che è legacy. Quindi, ecco perché tutti i giochi GaaS sono legacy fintantoché non cambiano nome.
TES 6 Hammerfell o quel che è, sarà un altro sw, e quindi non legacy rispetto a tes 5 skyrim
Ti ringrazio della delucidazione, in effetti ora ricordo di aver già letto questa descrizione, ovviamente non possono smettere di supportare titoli già usciti o farebbero una pessima figura, per le future esclusive avrebbero potuto essere più diretti con il linguaggio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top