Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Me lo chiedo anche io. Il primissimo post uscito era in inglese, mi vien da pensare un qualcuno che è andato sul sito sudamericano e ha messo "lingua inglese" (o usato il traduttore automatico).

Per ora il titolo rimane Summer, anche se la vedo durissima salvo che non facciano un marketing brevissimo di 2-3 mesi... Quello che mi preme ora comunque è rivederlo, che la conferma sul fatto che sia in tutto e per tutto un titolo Arkane (quindi ImmersiveSim) mi ha messo dell'appetito :asd:
Cose strane insomma :dsax:

Al massimo, se uscisse in estate, andrebbe a Settembre, ma penso che quello slot lo coprirà Deathloop in ottica giochi sul Pass.

Io qualche dubbio su l'essere un immersive sim e l'essere coop ce l'ho ancora, poi se fosse un looter shooter mi andrebbe bene uguale
 
Cose strane insomma :dsax:

Al massimo, se uscisse in estate, andrebbe a Settembre, ma penso che quello slot lo coprirà Deathloop in ottica giochi sul Pass.

Io qualche dubbio su l'essere un immersive sim e l'essere coop ce l'ho ancora, poi se fosse un looter shooter mi andrebbe bene uguale
Vero mi dimenticavo DL che arriverà diretto sul Pass a inizio Settembre.

Sì bisogna capire quanto funziona la parte Coop (fruibile pure con IA tra l'altro) in rapporto ai canoni classici di esplorazione e combat da Immersive Sim.
Serve un bel gameplay trailer esteso a Giugno.
 
Vero mi dimenticavo DL che arriverà diretto sul Pass a inizio Settembre.

Sì bisogna capire quanto funziona la parte Coop (fruibile pure con IA tra l'altro) in rapporto ai canoni classici di esplorazione e combat da Immersive Sim.
Serve un bel gameplay trailer esteso a Giugno.
Ci vorrebbe pure di Starfield, ma non so quanto tempo potrebbero dedicare ad entrambi in un unico showcase
 
Ci vorrebbe pure di Starfield, ma non so quanto tempo potrebbero dedicare ad entrambi in un unico showcase
Secondo me lo spazio più esteso andrà a Starfield, ma mi aspetto un bel trailerozzo di 3-4 minuti per Redfall. Poi come fatto per Halo e FH5 suppongo andranno di showcase dedicati di mese in mese :sisi:
 
Secondo me lo spazio più esteso andrà a Starfield, ma mi aspetto un bel trailerozzo di 3-4 minuti per Redfall. Poi come fatto per Halo e FH5 suppongo andranno di showcase dedicati di mese in mese :sisi:
Sempre di un titolo Bethesda si tratta e loro fanno pubblicità più che altro ai titoli grossi come Starfield :dsax:
 
Microsoft è abbastanza stupida da svelare Redfall a giugno e farlo uscire a settembre dandogli marketing sostanzialmente nullo.

Su Halo
 
È già stato chiarito che sul sito brasiliano segna inverno 2022 perché essendo nell'altro emisfero li da giugno a settembre é inverno. A giugno mostreranno un trailer gameplay e a fine agosto/inizio settembre il gioco uscirà, non ci vedo niente di strano.
 
La tempistiche dei 343 mi ricordano me all'università: "Vabbè sto esame in un mese lo preparo", e invece era un "lo do al prossimo appello".
Si, effettivamente i 343i sono un team bravissimo per quanto riguarda l'autogestione :sisi:
Post automatically merged:

È già stato chiarito che sul sito brasiliano segna inverno 2022 perché essendo nell'altro emisfero li da giugno a settembre é inverno. A giugno mostreranno un trailer gameplay e a fine agosto/inizio settembre il gioco uscirà, non ci vedo niente di strano.
Se non vuoi farci marketing non c'è nulla di strano, vero
 
Oddio no normale non lo sarebbe affatto. Una nuova IP AAA con all'attivo solo un CGI trailer che esce 2 mesi e mezzo dopo il suo showcase (supponiamo metà Giugno come al solito), non è minimamente nella norma, nemmeno per gli standard Zenimax (cicli di marketing brevi)... E vorrei ben vedere, sarebbe un modo tremendo di pubblicizzarla, soprattutto se (come sappiamo) a Settembre arriva pure un suo competitor interno (Deathloop) su GP.
 
Sì se l'è presa abbastanza a cuore :asd:
E alla fine sono abbastanza convinto che la spunterà, visto che mi sembra abbastanza certo.
Lui è sicuramente certo di questa cosa.
Bisogna vedere se ne sono ugualmente certi i due sposi (MS, Koji) e l'amante (PS) :sisi:
Cmq, scherzi a parte, un gioco di Kojima con gli XGS sarebbe una buonissima mossa in termini di immagine. A me però sta cosa che dovrebbe essere legata al cloud non mi emoziona più di tanto
 
Lui è sicuramente certo di questa cosa.
Bisogna vedere se ne sono ugualmente certi i due sposi (MS, Koji) e l'amante (PS) :sisi:
Cmq, scherzi a parte, un gioco di Kojima con gli XGS sarebbe una buonissima mossa in termini di immagine. A me però sta cosa che dovrebbe essere legata al cloud non mi emoziona più di tanto
Un contatto c'è palesemente stato. La statuina del Ludens dubito che Spencer se la sia ordinata su Amazon. Chiaramente finché non si concretizza è un "gioco di Schroedinger", ma sono abbastanza convinto che Kojima sia uno dei Dev JAP con cui sia più facile collaborare ad un Second Party (molti sono sotto publisher, o comunque grandi abbastanza da farsi i cazz* propri). :asd:

Lo capisco, però considera che col Cloud si può sperimentare parecchio. Un esempio a caso è MS FlightSim che de facto ricostruisce il globo solo grazie a tecnologie di scanning e cloud... E' vero che è una tecnologia che ti vincola all'online, ma sulla carta (cervello del designer permettendo) può permettere di creare cose potenzialmente irrealizzabili.
 
Un contatto c'è palesemente stato. La statuina del Ludens dubito che Spencer se la sia ordinata su Amazon. Chiaramente finché non si concretizza è un "gioco di Schroedinger", ma sono abbastanza convinto che Kojima sia uno dei Dev JAP con cui sia più facile collaborare ad un Second Party (molti sono sotto publisher, o comunque grandi abbastanza da farsi i cazz* propri). :asd:

Lo capisco, però considera che col Cloud si può sperimentare parecchio. Un esempio a caso è MS FlightSim che de facto ricostruisce il globo solo grazie a tecnologie di scanning e cloud... E' vero che è una tecnologia che ti vincola all'online, ma sulla carta (cervello del designer permettendo) può permettere di creare cose potenzialmente irrealizzabili.
Certo, "Cloud" ci mette un pò di ansia ma poi dipende da cosa e come si realizza. Sicuro lo giocherei, figuriamoci.
Dopo ieri è palese che MS si stia muovendo sul mercato Jap per collaborare con diversi developers. Il che di suo è molto positivo.
Mi viene sempre da pensare che si muovono tardi, sembra sempre che si sono appena risvegliati. Queste erano mosse che andavano fatte quando la divisione è stata rivitalizzata. Ma come si dice, meglio tardi che mai
 
Certo, "Cloud" ci mette un pò di ansia ma poi dipende da cosa e come si realizza. Sicuro lo giocherei, figuriamoci.
Dopo ieri è palese che MS si stia muovendo sul mercato Jap per collaborare con diversi developers. Il che di suo è molto positivo.
Mi viene sempre da pensare che si muovono tardi, sembra sempre che si sono appena risvegliati. Queste erano mosse che andavano fatte quando la divisione è stata rivitalizzata. Ma come si dice, meglio tardi che mai
Va detto che se da un lato MS si muove tardi in JAP, dall'altro lato abbiamo una SONY che si muove in fretta nell'abbandonare quel territorio (a parte quel paio di studi e collaborazioni che ha). E' stato un mercato obiettivamente difficile in questo decennio (tralasciando Nintendo che è per il 95% produzione JAP), e con ONE non attecchita era difficile farsi produrre roba lì... Ma Series sta andando bene, e da metà Gen scorsa MS si è aperta al PC (che pian pianino si sta espandendo anche in Giappone), quindi la possibilità di farsi produrre giochi lì non è più utopistica come un tempo... Chissà... Solo che contento se portano soldi, lavoro, ed espansione in quel mercato lì (anche perché in Occidente ora come ora hanno una batteria di studi invidiabile).
 
Va detto che se da un lato MS si muove tardi in JAP, dall'altro lato abbiamo una SONY che si muove in fretta nell'abbandonare quel territorio (a parte quel paio di studi e collaborazioni che ha). E' stato un mercato obiettivamente difficile in questo decennio (tralasciando Nintendo che è per il 95% produzione JAP), e con ONE non attecchita era difficile farsi produrre roba lì... Ma Series sta andando bene, e da metà Gen scorsa MS si è aperta al PC (che pian pianino si sta espandendo anche in Giappone), quindi la possibilità di farsi produrre giochi lì non è più utopistica come un tempo... Chissà... Solo che contento se portano soldi, lavoro, ed espansione in quel mercato lì (anche perché in Occidente ora come ora hanno una batteria di studi invidiabile).
In occidente stanno messi più che bene. Per me gli mancano studi per un paio di generi (picchiaduro, platform, adventure in terza persona) però è chiaro che li possono produrre con collaborazioni esterne.
In Jap è un'altra storia (difficile). Oltre al PC anche Xcloud li può aiutare li. Sicuramente è ottimo se non lasciano i Tango da soli.

p.s. quando si vota per Activision? dovrebbe essere la settimana prox se non ricordo male
 
In occidente stanno messi più che bene. Per me gli mancano studi per un paio di generi (picchiaduro, platform, adventure in terza persona) però è chiaro che li possono produrre con collaborazioni esterne.
In Jap è un'altra storia (difficile). Oltre al PC anche Xcloud li può aiutare li. Sicuramente è ottimo se non lasciano i Tango da soli.

p.s. quando si vota per Activision? dovrebbe essere la settimana prox se non ricordo male
28 Aprile :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top