Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Side quest in gears? Mah non ce le vedo proprio

Secondo me ci stanno da dio se ben implementate ovviamente. Immaginati avventurarti in un territorio ostile, totalmente invaso da locuste, per recuperare un prezioso armamento magari utile a fini della main quest. Per me è la figata.
farmi le solite 10-15 ore di corridoione tutto uguale, tutto su binari senza particolari guizzi, può essere l'ennesima martellata sui coglioni. ribadisco, quella roba andava bene in epoca 360, adesso se vuoi importi sul mercato non puoi ripresentarti con una formula ferma al 2006. God of War avrebbe fatto la stessa fine se non avesse rimodulato la formula nel 2018.
 
Si ma ora mi date soluzioni su come modificare Gears per renderlo come pensate (perché non l’ho capito) voi e per “rinnovarlo”?
È un TPS con coperture molto puro, se iniziate a buttarmi dentro Uncharted o TLOU vi lancio una ciabatta virtuale (perché parliamo letteralmente di gente con un’armatura spessa come il mio braccio)
Potrebbero prendere qualcosa da GOW (god of war) come gestione delle aree ed “esplorazione”(già mi viene strano a dirlo) ma per il resto? Sparare si deve sparare, già nel 5 avevo apprezzato un sacco l’introduzione di Jack e il livello di difficoltà Difficile era molto ben calibrato.
Secondo me è proprio il sistema a coperture ad esser scaduto, era già limitato all'epoca ma ci stava ancora, purtroppo però è qualcosa che oggi non puoi riproporre con la stessa scioltezza di un FPS. ID potrebbe farti un gioco nuovo identico a Doom Eternal che sarebbe una figata e non saprebbe di vecchia gen. Certi concept invecchiano e altri no.

È complicato, ma come ho detto si vede che in G5 hanno provato qualche variante.
 
Il problema di Gears non sono le coperture, è il level design rimasto fermo al 2006.
 
Il problema di Gears non sono le coperture, è il level design rimasto fermo al 2006.
Gears 5 non è un corridoio, almeno non interamente. Le fasi con lo Skiff erano un misto di open map e zone calde dove "pulivi" per proseguire. Un po' sgangherato come design perché non ti dava la reale sensazione di libero arbitrio di un open world però se non altro rompeva un po' la sensazione di "tubo". È chiaro che qualche idea ce l'hanno ma da capire come implementarle.
Post automatically merged:

Ricordo che è una cosa che anche Uncharted 4 provò a fare e non fu riuscitissima ma poi credo che ND abbia trovato la quadra con TLOU.
 
Gears 5 non è un corridoio, almeno non interamente. Le fasi con lo Skiff erano un misto di open map e zone calde dove "pulivi" per proseguire. Un po' sgangherata come design perché non ti dava la reale sensazione di libero arbitrio di un open world però se non altro rompeva un po' la sensazione di "tubo". È chiaro che qualche idea ce l'hanno ma da capire come implementarle.
Gears 5 ha il "sand-box" più insulso che abbia mai visto in tempi recenti, è una roba abbozzata e messa tanto per come le fasi "stealth", per carità non ficcassero l'open world anche qua che è la fine proprio, non sono riusciti a gestire il level design con aree circoscritte pensa con l'open world.
 
Gears 5 ha il "sand-box" più insulso che abbia mai visto in tempi recenti, è una roba abbozzata e messa tanto per come le fasi "stealth", per carità non ficcassero l'open world anche qua che è la fine proprio, non sono riusciti a gestire il level design con aree circoscritte pensa con l'open world.
Su questo non sono d'accordo perché le sparatorie di Gears 5 sono belle e più variabili del 4, lo ricordo abbastanza bene, ha anche una difficoltà discretamente superiore ma vabbè a nessuno importa. Sta di fatto che quello che doveva fare il 5 in quanto "Gears" l'ha fatto bene, il problema è che è vecchio. E se qualcosa è vecchio non piace più, e quindi si torna al punto 1. Svecchiare la formula.
 
Gears 5 ha il "sand-box" più insulso che abbia mai visto in tempi recenti, è una roba abbozzata e messa tanto per come le fasi "stealth", per carità non ficcassero l'open world anche qua che è la fine proprio, non sono riusciti a gestire il level design con aree circoscritte pensa con l'open world.

No secondo me se fanno un vero ow fatto bene, può rendere da dio.
Poi per dire in Gears ci sono anche tutti i mezzi militari, pensa a poterli usare in una mappa aperta per esplorare e non in punti specifici del gioco come nei precedenti giochi su binari.
Più che altro non so che ruolo potrebbero avere le coperture in un vero OW, verrebbero meno inequivocabilmente. Però un Gears senza coperture non me lo riesco ad immaginare.
 
Ultima modifica:
Open World oppure un'occhiata a Sony che ha sperimentato di più con la terza persona sicuramente dovrebbero darla.
 
Onestamente un altro open world a là Ubisoft grazie ma no grazie.
Purtroppo è quello che temo visto che con Halo hanno fatto praticamente questo :asd:
Certo, non voglio neanche l'ennesimo Gears copia e incolla dei precedenti ma una via di mezzo con novità rilevanti stavolta.
 
Ragazzi va bene ma basta OW hanno rotto le palle. Preferisco un gioco lineare con aree esplorabili se proprio devono introdurre qualcosa di nuovo (il gameplay sparacchino di Gears è perfetto già così, potrebbero solo andare ad arricchirlo con aggiunte ben mirate)
Ma non mi nominate Days Gone o TLOU2 che come tipologia di gioco non c’entrano proprio nulla. Deve mantenere comunque la propria anima. (come GOD OF WAR 2018 ha mantenuto la sua pur con tutti i cambiamenti, soprattutto da quando ad un certo punto del gioco prendi
le lame del caos , che hanno combo e movenze base identiche ai vecchi capitoli
)
 
Ragazzi va bene ma basta OW hanno rotto le palle. Preferisco un gioco lineare con aree esplorabili se proprio devono introdurre qualcosa di nuovo (il gameplay sparacchino di Gears è perfetto già così, potrebbero solo andare ad arricchirlo con aggiunte ben mirate)
Ma non mi nominate Days Gone o TLOU2 che come tipologia di gioco non c’entrano proprio nulla. Deve mantenere comunque la propria anima. (come GOD OF WAR 2018 ha mantenuto la sua pur con tutti i cambiamenti, soprattutto da quando ad un certo punto del gioco prendi
le lame del caos , che hanno combo e movenze base identiche ai vecchi capitoli
)

Days Gone o TLOU intendevo come struttura/Level design, non come gameplay attenzione.
 
Days Gone o TLOU intendevo come struttura/Level design, non come gameplay attenzione.
Si ma le due cose in un gioco sono strettamente correlate. Se cambi la struttura e il level design per forza di cose il gameplay deve essere modificato o cambiato in qualche modo .Non è che una cosa esclude l’altra.
E per favore nessuna struttura come Days Gone, come AC, come Ghost of Tsushima, come Far Cry X…o come “inserire nome di OW” a caso uscito negli ultimi anni (tranne rare eccezioni).
E i giochi sopra, escluso Days Gone che non ho ancora giocato in maniera approfondita, mi sono piaciuti (o mi stanno piacendo nel caso di GOT) ma non è che deve essere TUTTO OW…ebbasta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top