Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Sicuramente è il miglior Halo fatto dai 343 industries. Ma se paragonato ai capitoli Bungie, non dico che ne esce con le ossa rotte ma è qualche gradino sotto. E lo dico con dispiacere perché ci credevo tantissimo in questo progetto così come penso chiunque fan della saga ma è innegabile che Halo Infinite doveva e poteva essere ben altro rispetto a quanto abbiamo avuto.

Comunque mi accodo a chi vuole il remake di Reach ma ragazzi, ricordatevi che c'è pure il 3 che non ha avuto un trattamento "anniversary" e da non fan della saga, Halo 3 per me è il top degli FPS su console.
Spero tantissimo in una svecchiata perché ci sono diversi momenti della campagna che vorrei rivivere in chiave moderna :sisi:
Come campagna siamo tutti d'accordo, come multiplayer e gameplay se la gioca. :sisi:
Post automatically merged:

Mamma mia cosa leggo su Halo.
Halo sta facendo fatica a "risorgere" perchè continuano a mancare i cardini del gioco.
E che volete fare? Remake del primo o reach? Giusto per rovinare dei capolavori senza tempo?

Stai leggendo cose che non vengono dette però. :asd:
Tralasciando che Halo Infinite lato multiplayer è risorto alla grande, e per come era nato è un successo clamoroso, nessuno ha chiesto in remake completo di Reach. Basterebbe una versione anniversary anche solo della campagna, per rigiocarla ancora una volta. Tutto qui.
 
Ma questa versione anniversario cosa avrebbe poi di diverso rispetto alla MCC?

la grafica? quella della MCC è cosi pessima?
 
Come campagna siamo tutti d'accordo, come multiplayer e gameplay se la gioca. :sisi:
Post automatically merged:



Stai leggendo cose che non vengono dette però. :asd:
Tralasciando che Halo Infinite lato multiplayer è risorto alla grande, e per come era nato è un successo clamoroso, nessuno ha chiesto in remake completo di Reach. Basterebbe una versione anniversary anche solo della campagna, per rigiocarla ancora una volta. Tutto qui.
Halo non è risorto nemmeno lontanamente.
Il multiplayer di Infinite merita? Senza dubbio, per me è (quasi) perfetto.
Basta questo? Nemmeno per sogno.

Anche se i 343 facessero una campagna perfetta (cosa che è assodata essere impossibile dopo 3 capitoli e che vorrebbe dire fare un miracolo date quelle che sono le deficienze strutturali che ci si porta appresso dal quarto capitolo), non sarebbe assolutamente rinato.
Perché Halo era un evento mediatico, monopolizzava ogni discussione.
Siamo lontanissimi da avere capolavori comparabili ai titoli bungie, figuriamoci avere lo stesso impatto, mediatico e non, sul medium.

Per Halo Reach mi era parso di leggere Remake. Se così non è stato scritto, errore mio.
Prima di continuare a mungere il brand comunque fossi in Microsoft cercherei di trovare una quadra.
Che significa riunirsi ad un tavolo rotondo e ragionare per bene su che direzione deve prendere il prossimo gioco (ed il futuro dell'IP) e trovare la gente giusta. L'ennesimo capitolo sbagliato non riuscirei più ad accettarlo.
 
Ultima modifica:
Halo non è risorto nemmeno lontanamente.
Il multiplayer di Infinite merita? Senza dubbio, per me è (quasi) perfetto.
Basta questo? Nemmeno per sogno.

Anche se i 343 facessero una campagna perfetta (cosa che è assodata essere impossibile dopo 3 capitoli e che vorrebbe dire fare un miracolo date quelle che sono le deficienze strutturali che ci si porta appresso dal quarto capitolo), non sarebbe assolutamente rinato.
Perché Halo era un evento mediatico, monopolizzava ogni discussione.
Siamo lontanissimi da avere capolavori comparabili ai titoli bungie, figuriamoci avere lo stesso impatto, mediatico e non, sul medium.

Per Halo Reach mi era parso di leggere Remake. Se così non è stato scritto, errore mio.
Prima di continuare a mungere il brand comunque fossi in Microsoft cercherei di trovare una quadra.
Che significa riunirsi ad un tavolo rotondo e ragionare per bene su che direzione deve prendere il prossimo gioco (ed il futuro dell'IP) e trovare la gente giusta. L'ennesimo capitolo sbagliato non riuscirei più ad accettarlo.
Halo evento mediatico non lo vedrai mai più, purtroppo. (Cosa che nemmeno con Bungie riuscirebbe nel 2023)
Un Halo che diverte negli anni sì, e sinceramente a me va benissimo così. E anche a tutti quelli che continuano a giocarlo. E secondo me è anche un "problema" legato al gioco, la massa vuole un FPS immediato e semplice da giocare (CoD), se gli metti in mano Halo non si diverte (la massa)

Secondo me il futuro dell'IP è questo, continua a supportare Infinite e prenditi tutto il tempo per il sequel.
 
Il problema della campaign di Infinite è che in generale è stata molto piatta e carente di idee. Per tutto il tempo si ha la sensazione di gioco lasciato a metà, non restituisce nulla di particolarmente memorabile nonostante sia soddisfacente in termini di gameplay e sfida come i buoni vecchi Halo.

Secondo me non avrebbe molto senso tornare indietro ad una struttura alla Reach, era un gioco che funzionava per l'epoca ma oggi è impensabile proporre qualcosa non open world. Devono far tesoro dell'esperienza di Infinite e continuare a lavorarci sopra per arricchire il tutto.

343 un po' come molti studi in questa gen è rincorsa dietro ai guai più che aver brillato, non si può più sgarrare l'anno prossimo. I giochi first devono uscire perfetti, poi si ragiona se piacciono o meno le scelte di design eccetera.
Post automatically merged:

A proposito, mi ricollego ad una frase che ho letto in CW ho dimenticato di chi

Non è Xbox che sta distruggendo Bethesda, è Todd Howard che la sta distruggendo.:rickds:

Quindi mandate lo zio in pensione prima che gli venga la brillante idea di fare un remake di Redguard, oppure con un team di 3 persone a fare Indie.
C’è un motivo se mi sono fatto oscurare tutta Games Dome :sard:
 
Halo evento mediatico non lo vedrai mai più, purtroppo. (Cosa che nemmeno con Bungie riuscirebbe nel 2023)
Un Halo che diverte negli anni sì, e sinceramente a me va benissimo così. E anche a tutti quelli che continuano a giocarlo. E secondo me è anche un "problema" legato al gioco, la massa vuole un FPS immediato e semplice da giocare (CoD), se gli metti in mano Halo non si diverte (la massa)

Secondo me il futuro dell'IP è questo, continua a supportare Infinite e prenditi tutto il tempo per il sequel.
Su una cosa concordo, Halo non tornerà ad essere quell'evento che era anni fa.
Questo anche perché ci si è quasi impegnati a fare uscire capitoli non solo non all'altezza, ma proprio depauperanti dell'essenza del Brand.

Beato te che ti aspetti "solo" di divertirti... io da un gioco che ha fatto la storia degli FPS e di Xbox, con Master Chief che è una delle icone più potenti del gaming, mi aspetto (aspettavo oramai) molto di più.
Se è sufficiente che Halo diverta e basta non mi sorprendo che vengano preferiti i far cry/call of duty di turno.
 
Era una menzione, cioè ha detto che l'ha letta da qualche altro sito. A volte la conversazione degenera ma non così almeno.:dsax:
Ero io e si, non è frase mia ma era menzione di qualcosa che ho letto su altri lidi.

Si parlava della percezione del brand, Il telefono senza fili porta sempre a cattivi risultati.
 
Ultima modifica:
Halo non è risorto nemmeno lontanamente.
Il multiplayer di Infinite merita? Senza dubbio, per me è (quasi) perfetto.
Basta questo? Nemmeno per sogno.

Anche se i 343 facessero una campagna perfetta (cosa che è assodata essere impossibile dopo 3 capitoli e che vorrebbe dire fare un miracolo date quelle che sono le deficienze strutturali che ci si porta appresso dal quarto capitolo), non sarebbe assolutamente rinato.
Perché Halo era un evento mediatico, monopolizzava ogni discussione.
Siamo lontanissimi da avere capolavori comparabili ai titoli bungie, figuriamoci avere lo stesso impatto, mediatico e non, sul medium.

Per Halo Reach mi era parso di leggere Remake. Se così non è stato scritto, errore mio.
Prima di continuare a mungere il brand comunque fossi in Microsoft cercherei di trovare una quadra.
Che significa riunirsi ad un tavolo rotondo e ragionare per bene su che direzione deve prendere il prossimo gioco (ed il futuro dell'IP) e trovare la gente giusta. L'ennesimo capitolo sbagliato non riuscirei più ad accettarlo.
Halo non tornerà mai a essere quell'evento mediatico pur con un capitolo perfetto. Altri tempi. Ora il mercato FPS è nettamente più affollato e online difficilmente può contrastare il COD di turno per presa sulla massa. Halo ha una curva di apprendimento più lunga, è meno immediato e può scoraggiare chi cerca l'immediatezza o la kill "facile" da subito. Però può certamente continuare a ritagliarsi il suo spazio. Sarebbe bello anche solo avere un capitolo con una campagna top notch ed un multiplayer di livello e sti grandissimi ca**i dell'impatto mediatico. Ho un minimo di curiosità di dove può portare la nuove gestione.

Hintze aveva già fatto un bel lavoro con la MCC e probabilmente ha fatto anche le scelte giuste su Infinite da quando è al comando del team (segato tutta la parte di trama delle season per concentrarsi sui contenuti). Con una direzione chiara, si può fare bene. Anche perché in diversi elementi già con Infinite si è lavorato molto bene: art direction, IA, Ost, gameplay e gunplay, multiplayer.

Se continuare sulla direzione open world non saprei. A me l'open world non mi è manco dispiaciuto troppo (certamente da lavorarci su contenuti e varietà delle ambientazioni). Ma probabilmente ha avuto il suo impatto sulle missioni della campagna che al contrario ho trovato insipide, ne ricorderò a malapena 2 o 3. Il resto dei ricordi della campagna sono per il 90% corridoi Forerunner :asd:.
 
Siamo quasi all'anno nuovo, per ora 0 rumor dai soliti noti in merito al Direct. Non escluderei che quest'anno vadano a Febbraio (spot usatissimo anche da N, e Sony) per il Direct con primi rumor ad inizio Gennaio.

Serve Towerborne e Hellblade2. Avowed non escluderei che se lo tengano per un deep dive all'"E3", a fianco ai nuovi annunci per il 2024 e 2025.
 
Ero io e si, non è frase mia ma era menzione di qualcosa che ho letto su altri lidi.

Si parlava della percezione del brand, Il telefono senza fili porta sempre a cattivi risultati.
La percezione del brand non è diversa da prima, il discorso è che è XBOX a sfruttare male Bethesda. Primo perchè Starfield doveva essere molto più monitorato e "corretto" in fase di sviluppo per non far uscire un gioco divisivo in un momento così critico per la console.

Secondo, se proprio vogliamo andareagli albori, una strategia di marketing aggressiva avrebbe portato adesso TESVI, e allora si che davi la doccia fredda agli indecisi. Che non è poi tanto diverso da quello che ha fatto Sony con Final Fantasy, e ha funzionato. I FF ci sono sempre stati su XBOX ma se li vuoi ti compri una PS, molto semplice.

E invece MS continua a vivere nel suo mondo fatato, vedremo nell'anno nuovo, ma ormai il danno è fatto. Tutto non perchè mancavano le risorse ma perchè hanno dormito.
 
Siamo quasi all'anno nuovo, per ora 0 rumor dai soliti noti in merito al Direct. Non escluderei che quest'anno vadano a Febbraio (spot usatissimo anche da N, e Sony) per il Direct con primi rumor ad inizio Gennaio.

Serve Towerborne e Hellblade2. Avowed non escluderei che se lo tengano per un deep dive all'"E3", a fianco ai nuovi annunci per il 2024 e 2025.
Avowed per ambizione del progetto (siamo nel campo AA probabilmente o al più appena appena nel AAA) non lo vedo da deep dive all'E3. Lo vedo più da comparsata al dev direct. Comunque si, 0 rumor per ora, speriamo di vedere qualcosa presto.
 
Avowed per ambizione del progetto (siamo nel campo AA probabilmente o al più appena appena nel AAA) non lo vedo da deep dive all'E3. Lo vedo più da comparsata al dev direct. Comunque si, 0 rumor per ora, speriamo di vedere qualcosa presto.
Non so, secondo me al di là del budget Avowed è un titolo che deve essere importante nel corso dell'anno, e come tutti gli RPG ha bisogno di uno spazio dedicato. Magari nel Direct, o magari all'E3. Certo non ha la potenza mediatica di SF, ma pochi giochi la hanno. Io vorrei vederlo al centro dei riflettori piuttosto che a latere, penso gli farebbe bene.

Premesso sempre che lo terrei distante da TES Oblivion Remake. I 2 giochi per quanto diversi si pestano davvero troppo i piedi (e TES è un brand tra i più forti al mondo).
 
Non so, secondo me al di là del budget Avowed è un titolo che deve essere importante nel corso dell'anno, e come tutti gli RPG ha bisogno di uno spazio dedicato. Magari nel Direct, o magari all'E3. Certo non ha la potenza mediatica di SF, ma pochi giochi la hanno. Io vorrei vederlo al centro dei riflettori piuttosto che a latere, penso gli farebbe bene.

Premesso sempre che lo terrei distante da TES Oblivion Remake. I 2 giochi per quanto diversi si pestano davvero troppo i piedi (e TES è un brand tra i più forti al mondo).
Si, va decisamente distanziato sufficientemente dal remake di Oblivion che potrebbe fare la sua comparsa all'E3 con release 2025. E Avowed da piazzare Q3-Q4 24. E si, certamente ha bisogno di qualcosa che non sia un trailer di 2 minuti.
 
Siamo quasi all'anno nuovo, per ora 0 rumor dai soliti noti in merito al Direct. Non escluderei che quest'anno vadano a Febbraio (spot usatissimo anche da N, e Sony) per il Direct con primi rumor ad inizio Gennaio.

Serve Towerborne e Hellblade2. Avowed non escluderei che se lo tengano per un deep dive all'"E3", a fianco ai nuovi annunci per il 2024 e 2025.
Dici che li mostreranno in qualche modo Gears 6, Indy e Fable nel 2024? Il primo sembra sia stato suggerito da uno sviluppatore, il secondo non ho la minima idea a che punto stia dello sviluppo, il terzo forse per il 2025 potrebbe farcela. Mi levo subito dalla testa Perfect Dark perché tanto immagino sia quello più indietro di tutti.
 
Dici che li mostreranno in qualche modo Gears 6, Indy e Fable nel 2024? Il primo sembra sia stato suggerito da uno sviluppatore, il secondo non ho la minima idea a che punto stia dello sviluppo, il terzo forse per il 2025 potrebbe farcela. Mi levo subito dalla testa Perfect Dark perché tanto immagino sia quello più indietro di tutti.
Indy è già stato confermato.
Fable qualcosa lo mostreranno, magari ai TGA.
Gears6 non ne ho idea. Sembra presto visto che lavoravano ad altro fino ad un anno e mezzo fa, ma magari si presentano con un primo teaser per settare il mood.
 
Indy è già stato confermato.
Fable qualcosa lo mostreranno, magari ai TGA.
Gears6 non ne ho idea. Sembra presto visto che lavoravano ad altro fino ad un anno e mezzo fa, ma magari si presentano con un primo teaser per settare il mood.
Anche un teaser mi andrebbe bene, tanto prima del 2026 si sa già che non arriverà. Su Indy e Fable ci punto parecchio come pezzi forti del prossimo big show. Senza dimenticare Shattered Space di Starfield, anche quello potrebbe essere un gran bell’annuncio.
 
Anche un teaser mi andrebbe bene, tanto prima del 2026 si sa già che non arriverà. Su Indy e Fable ci punto parecchio come pezzi forti del prossimo big show. Senza dimenticare Shattered Space di Starfield, anche quello potrebbe essere un gran bell’annuncio.
Shattered Space secondo me inizieranno a comunicarlo già nel Direct. Inizio anno arrivano Mod e aggiunte via patch, penso ne approfitteranno per un primo trailer/teaser del DLC.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top