Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Quest'idea del marchio era già svanita su 360, non fate finta di non saperlo. Xbox ormai è una scelta mirata, sia per l'hardware che per i giochi. Se il mondo desidera il monopolio PS con espressamente quel tipo di offerta ludica non c'era manager che teneva. Non esiste che cambi la testa della gente.
Esisteva fare giochi all'altezza e proporre una alternativa alla gente. Che è quello che è successo con 360 rispetto a PS3, dove alla gente proponevi i primi Halo e Gears, project Gotham, le esclusive temporali bioshock oblivion Alan Wake ecc.
Son due generazioni che non sono in grado di proporre giochi all'altezza. La gente poi l'hai spaventata con le stronzate always online e kinect e prezzo più alto, e fai la frittata .

Cioè per un attimo possiamo anche ammettere che in Microsoft sono dei coglioni e basta. Anche Starfield poi era pronto per ps5. O ce lo porti oppure no. Hi fi si perché era già pronto e starfield no perché devi difendere la identità di un brand che campa solo per il sevizio alla Netflix e basta?
 
Questa board e l'italia in generale è un covo di sonari, non fa statistica la percezione di gamesforum a livello di videogiochi

Il concetto difatti è proprio questo, giocare come meglio si crede. E' il paradigma che ormai è completamente diverso dal landscape di circa 10 anni fa, in cui il concetto di esclusiva aveva un peso reale economico prima ancora che percettivo. La fidelizzazione è già avvenuta in tempi non sospetti, adesso stanno tutti capitalizzando su quello che hanno raccolto. Da 30 anni il mondo dell'hardware console è flat, si vendono le stesse macchine, di numero, di quelle che si vendevano tra la fine degli anni '90 e l'inizio del nuovo millennio, di contro però i costi sono aumentati vertiginosamente, i profitti per unità venduta son calati e insomma, si arriva ad oggi dove le 300k vendute del nuovo Prince of Persia sono un buco nero economico e sociale. La percezione di Death Stranding sul forum è niente se rapportato allo stato globale delle cose, il primo DS ha venduto le stesse copie che ha piazzato Starfield in un mese solo su Steam, lo stesso Starfield che, di percezione quà dentro, è definito una sciagura di game design.
Cosa succederà in futuro non si sa, dubito che Microsoft abbandoni il mondo dell'hardware console visti gli investimenti fatti e visto che è un affare da 7B. A qualcuno è forse sfuggito che il gaming è il terzo segmento di mercato più remunerativo di tutta Microsoft, l'acquisto di Acti/Blizz se non altro cementa il fatto che in un modo o nell'altro è un segmento prioritario e strategico per la società. Chiaramente testeranno il terreno, potrebbero fare anche da apripista per un ulteriore cambio concettuale nel mondo dei videogiochi. Sony è arrivata su PC anche, e soprattutto ma è solo un mio pensiero, perchè Microsoft aveva già aperto la strada alla cosa. I prossimi 5 anni son cruciali per tutto il mondo dell'intrattenimento, sarà anche interessante vedere in che modo cambierà il mondo dei videogiochi
Se non altro da esterno alla faccendo mi sollazzo con il prevedibilissimo revisionismo storico del foro
Solo una cosa. Starfield non giocato, e che non mi interessa parlarne, visto che neanche mi piace o mio genere, parlo più che altro dell'assunzione del ragionamento, ma il collegamento vendite buone=game design decente, qual è ? Perché da sempre non vendite ottime (che poi quelle di Starfield per certo non si sanno avendo solo MAU) porta ad un gioco da ottimo game design, e viceversa, un ottimo esempio POP che non ottime.vendite ma buonissimo gioco, e allo.stesso.tempo, se dobbiamo stare dietro ai numeri, allora Fortnite il capolavoro dei nostri tempi, senza possibilità di appello. O no ?

Comunque sono d'accordo sull'affezzionarsi ai giochi e saghe, o case di sviluppo, mentre all'ecosistema, si giusto, ma per assurdo è anche quello che porta all'estremismo o fanboysmo di cui discuteva.

Comunque di certo hanno importante per il gaming, per via di Micro più che altro, non tanto per quello che faranno le altre, se non la classica nuova gen come 30 anni a questa parte con Switch 2 di Ninty, anche se sicuramente tutto in trasformazione ormai, questo è certo.
 
Forse non servirà attendere la primavera, è possibile che già in settimana si chiarisca la questione.

E sarebbe una manna per poter avanti a nuove discussioni. Che tra Hi Fi multi-nonmulti, ER, e Metroid mi sembra di vivere un loop da mesi e mesi, e mesi, e mesi.
 
Mi sembra abbastanza prematuro. Al momento i titoli rumoreggiati sono GaaS e titoli più piccoli. Praticamente non si menzionano mai i blockbuster (passati e presenti). Siamo molto lontani (almeno lato rumor) dal: portiamo tutto ovunque oggi.
Zaza ma nonnè questione di GaaS. Volendo Forza e Halo sono dei GaaS, quindi potremmo vederli altrove tranquillamente. Il problema grosso nasce quando porti un gioco che è stato la tua bandiera di questi anni (SoT), un gioco AAA che è stato identitario per Microsoft, e lo fai arrivare sulla concorrenza. Crei non solo un precedente, ma anche una grandissima confusione. A novembre/dicembre quel che sarà, perché un utente Nintendo o Playstation non dovrebbe legittimamente aspettarsi di giocare Hellblade ed Indiana Jones sulle sue console, visto che solo pochi mesi fa ci hanno portato HiFi Rush e Sea of Thieves?
 
Solo una cosa. Starfield non giocato, e che non mi interessa parlarne, visto che neanche mi piace o mio genere, ma la parte vendite buone=game design decente, qual è ? Perché da sempre non vendite ottime e allora ottimo game design, e viceversa, un ottimo esempio POP che non ottime.vendite ma buonissimo gioco, e allo.stesso.tempo, se dobbiamo stare dietro ai numeri, allora Fortnite il capolavoro dei nostri tempi, senza possibilità di appello. O no ?

Comunque sono d'accordo sull'affezzionarsi ai giochi e stage, o case di sviluppo, mentre all'ecosistema, si giusto, ma per assurdo è anche quello che porta all'estremo o fanboysmo di cui discuteva.

Comunque di certo hanno importante per il gaming, per via di Micro più che altro, non tanto per quello che faranno le altre, se non la classica nuova gen come 30 anni a questa parte con Switch 2 di Ninty, anche se sicuramente tutto in trasformazione ormai, questo è certo.
No, l'assonanza era tra la differente percezione, di cui si parlava qualche post fa, che aveva avuto l'annuncio di DS2 e uno Starfield a caso, implying che Starfield non aveva mosso nulla per via del suo essere esclusiva Xbox. Ribattevo a questa dichiarazione dicendo appunto che puoi anche vendere milioni di copie e non sentirne parlare in determinati ambiti, gamesforum stesso, ad esempio, visto che è una board prettamente sonara (Non è un'affermazione dispregiativa ma più una presa di coscienza)
 
Esisteva fare giochi all'altezza e proporre una alternativa alla gente. Che è quello che è successo con 360 rispetto a PS3, dove alla gente proponevi i primi Halo e Gears, project Gotham, le esclusive temporali bioshock oblivion Alan Wake ecc.
Son due generazioni che non sono in grado di proporre giochi all'altezza. La gente poi l'hai spaventata con le stronzate always online e kinect e prezzo più alto, e fai la frittata .

Cioè per un attimo possiamo anche ammettere che in Microsoft sono dei coglioni e basta. Anche Starfield poi era pronto per ps5. O ce lo porti oppure no. Hi fi si perché era già pronto e starfield no perché devi difendere la identità di un brand che campa solo per il sevizio alla Netflix e basta?
Il paradosso è questo: porti HiFi Rush che è un gioco che venderà pochissimo anche altrove, considerando il genere di nicchia, e non ci porti un gioco che potenzialmente potrebbe fare numeroni dall'altra parte. Cioè hai fatto 30, perché non fare 31?
 
Zaza ma nonnè questione di GaaS. Volendo Forza e Halo sono dei GaaS, quindi potremmo vederli altrove tranquillamente. Il problema grosso nasce quando porti un gioco che è stato la tua bandiera di questi anni (SoT), un gioco AAA che è stato identitario per Microsoft, e lo fai arrivare sulla concorrenza. Crei non solo un precedente, ma anche una grandissima confusione. A novembre/dicembre quel che sarà, perché un utente Nintendo o Playstation non dovrebbe legittimamerse aspettarsi di giocarsi Hellblade ed Indiana Jones sulle sue console, visto che solo pochi mesi fa ci hanno portato HiFi Rush e Sea of Thieves?
Aspetta ma io sono d'accordo: non è una buona idea per rafforzare la piattaforma/marchio (chiamatelo come preferite), e questo è abbastanza oggettivo direi (allo stesso modo in cui Stranger Things non è su Prime, e The Boys non è su Netflix -> E sono motivi sufficienti per investire su una piattaforma o l'altro, o entrambe).

Quello che dico è di non correre da un polo all'altro (Hi Fi o SoT su PS/Switch non vuol dire che i giochi MS verranno portati su tutte le piattaforme domani al D1 e l'hardware verrà abbandonato [i leak della FTC mostrano le intenzioni di produrre nuovo hardware]), potrebbe essere una fase di sperimentazione per vedere cosa può essere portato, cosa può essere espanso, i tempi (un po' come Sony che al momento si è stanziata, in media, sui "2 anni" per i port PC dei AAA Single Player e sta sperimentando un po')... Chiaro che messa così è strana e poco contestualizzata ma prima di tirare delle somme aspetterei: 1) l'ufficialità; 2) un comunicato stampa che spieghi meglio gli intenti.
 
Aspetta ma io sono d'accordo: non è una buona idea per rafforzare la piattaforma/marchio (chiamatelo come preferite), e questo è abbastanza oggettivo direi (allo stesso modo in cui Stranger Things non è su Prime, e The Boys non è su Netflix -> E sono motivi sufficienti per investire su una piattaforma o l'altro, o entrambe).

Quello che dico è di non correre da un polo all'altro (Hi Fi o SoT su PS/Switch non vuol dire che i giochi MS verranno portati su tutte le piattaforme domani al D1 e l'hardware verrà abbandonato [i leak della FTC mostrano le intenzioni di produrre nuovo hardware]), potrebbe essere una fase di sperimentazione per vedere cosa può essere portato, cosa può essere espanso, i tempi (un po' come Sony che al momento si è stanziata, in media, sui "2 anni" per i port PC dei AAA Single Player e sta sperimentando un po')... Chiaro che messa così è strana e poco contestualizzata ma prima di tirare delle somme aspetterei: 1) l'ufficialità; 2) un comunicato stampa che spieghi meglio gli intenti.
Certo, non avverrà tutto da un giorno all'altro come è stato l'arrivo di Xbox su PC, ma è chiaro che questo è uno scenario completamente diverso da quello di 6/7 anni fa. Perché qui stai portando roba tua sulla concorrenza (Cuphead ed Ori non contano, sono situazioni diverse da un SoT, che è un gioco fatto da un tuo first party). E non è una mossa che fai "per sperimentare", ma perché nel lungo termine pensi davvero di portarci tutto o quasi.
 
Certo, non avverrà tutto da un giorno all'altro come è stato l'arrivo di Xbox su PC, ma è chiaro che questo è uno scenario completamente diverso da quello di 6/7 anni fa. Perché qui stai portando roba tua sulla concorrenza (Cuphead ed Ori non contano, sono situazioni diverse da un SoT, che è un gioco fatto da un tuo first party). E non è una mossa che fai "per sperimentare", ma perché nel lungo termine pensi davvero di portarci tutto o quasi.
E' un evento senza precedenti nel mondo del gaming (nessuna delle hardware normalmente pubblica i suoi brand interni altrove [con le eccezioni di Minecraft, e Bungie]), ma senza sapere davvero cosa hanno in mente per la seconda (circa) metà di Gen, e la prossima Gen (un hardware c'è, che sia AMD o ARM). Può essere che sul lungo andare si punti su esclusive più legate al tempo (tipo come fa Sony col PC al momento)? Forse, ma al momento non possiamo saperlo, e azzarderei "forse non lo sa nessuno" essendo tutto così in divenire e in testing passo passo.

Per carità non è la scelta che aiuta le vendite dell'hardware questa, ma arrivati a questa fase della Gen la curva è tracciata bene o male ciò che si può fare è: Espandere i tuoi brand; espandere i servizi (attualmente il focus centrale per MS); e (banalmente) far più soldi che puoi.
 
Sto cercando di capire che cazzo c'entri gli accordi third di Sony in un topic Microsoft e lo dico con estrema sincerità da estraneo ai fatti :asd:
Post automatically merged:

Io sono contento che pentiment arrivi su switch ma anche sui ps,bi bei giochi mi dispiace vederli confinati in un solo sistema:sisi:
 
Sto cercando di capire che cazzo c'entri gli accordi third di Sony in un topic Microsoft e lo dico con estrema sincerità da estraneo ai fatti :asd:
Post automatically merged:

Io sono contento che pentiment arrivi su switch ma anche sui ps,bi bei giochi mi dispiace vederli confinati in un solo sistema:sisi:
Si parla di SoT e Hi Fi Rush o sbaglio?
 
E' un evento senza precedenti nel mondo del gaming (nessuna delle hardware normalmente pubblica i suoi brand interni altrove [con le eccezioni di Minecraft, e Bungie]), ma senza sapere davvero cosa hanno in mente per la seconda (circa) metà di Gen, e la prossima Gen (un hardware c'è, che sia AMD o ARM). Può essere che sul lungo andare si punti su esclusive più legate al tempo (tipo come fa Sony col PC al momento)? Forse, ma al momento non possiamo saperlo, e azzarderei "forse non lo sa nessuno" essendo tutto così in divenire e in testing passo passo.

Per carità non è la scelta che aiuta le vendite dell'hardware questa, ma arrivati a questa fase della Gen la curva è tracciata bene o male ciò che si può fare è: Espandere i tuoi brand; espandere i servizi (attualmente il focus centrale per MS); e (banalmente) far più soldi che puoi.
Si sono d'accordo, il punto però è che rischiano di fare qualche ( o molti) soldi in più ora, ma vedersi distruggere il loro sistema in futuro.
Nei vari Rumor che si leggono, oltre a quei 2 giochi infatti si è parlato di portare tutto il possibile sugli altri sistemi, ma di farlo un po' come fa Sony con il pc, dopo tot tempo.
Qui però si parlava di soli 12 mesi e non di Pc, ma appunto di console rivali.
Se si rivelasse vero, in pochi escludendo i fans continuerebbe a comperare o puntare su Xbox che a quel punto diventa un doppione, ma senza ciò che ha la concorrenza.
Un errore mortale, anche perché appunto ms punta ok sui servizi, ma non credo che nei prossimi anni ne Sony, ne Nintendo permetteranno l'arrivo del pass sui loro sistemi, e se mai lo faranno, probabilmente il servizio sarà fortemente ridimensionato ( tipo solo le esclusive Microsoft o poco di più).
Post automatically merged:

Si parla di SoT e Hi Fi Rush o sbaglio?
Sono i nomi fatti, ma non è affatto detto siano i soli, infatti le fonti sono passate dal gioco ( hifi quasi sicuro) a vari giochi, quindi è in realtà probabile che altri ( molti? Pochi? Tutti?) giochi arrivino su altri sistemi.
 
A me dispiace molto quello che sta succedendo, perché un mercato senza un po' di sana competizioni non è favorevole per l'industria. Portando le esclusive di là, fai passare davvero un pessimo messaggio a chi ti segue. Perché comunque se uno è alterato per la questione è perché un minimo di attaccamento alla maglia c'è sempre.

Starfield comunque il suo lo ha fatto e può ancora dare tanto sul lungo termine (DLC e mod). Purtroppo non si può solo sorreggersi su Beth e sperare che da soli ribaltano la situazione, con un titolo buono e ispirato, ma che a conti fatti, per alcune cose, è fin troppo arretrato e stancante.
Inutile che Beth continua con la stessa formula ampliando solo il mondo di gioco come millemila pianeti esplorabili, allora fai tanto come Ubisoft con AC. Spiace dirlo in questi termini. BG 3 (non è per fare il solito paragone), ti porta sul piatto un mondo di gioco enorme, un intero microcosmo, con un level design perfetto, senza essere procedurale.

Il marchio PS è vero che è forte, portandoci (se fosse) Halo lo metti ancora più in evidenza.
 
A me dispiace molto quello che sta succedendo, perché un mercato senza un po' di sana competizioni non è favorevole per l'industria. Portando le esclusive di là, fai passare davvero un pessimo messaggio a chi ti segue. Perché comunque se uno è alterato per la questione è perché un minimo di attaccamento alla maglia c'è sempre.

Starfield comunque il suo lo ha fatto e può ancora dare tanto sul lungo termine (DLC e mod). Purtroppo non si può solo sorreggersi su Beth e sperare che da soli ribaltano la situazione, con un titolo buono e ispirato, ma che a conti fatti, per alcune cose, è fin troppo arretrato e stancante.
Inutile che Beth continua con la stessa formula ampliando solo il mondo di gioco come millemila pianeti esplorabili, allora fai tanto come Ubisoft con AC. Spiace dirlo in questi termini. BG 3 (non è per fare il solito paragone), ti porta sul piatto un mondo di gioco enorme, un intero microcosmo, con un level design perfetto, senza essere procedurale.

Il marchio PS è vero che è forte, portandoci (se fosse) Halo lo metti ancora più in evidenza.
Ma Halo non lo portano. :asd:
 
Ma Halo non lo portano. :asd:
Ma che ne sai scusa ? Ora Halo non lo portano ovviamente però si sta creando un precedente pericoloso e dire con assoluta convinzione che Halo non lo portano con tutto quello che che succedendo, perdonami ma è un po saccente da parte tua.


Io sfido chiunque a dire che si aspettavano un arrivi di Hi Fi Rush o Sea of Thieves su PS5. Se portano questi, possono portare TUTTI. Non il giorno dopo ovviamente ma il processo può essere quello, è assurdo sostenere ul contrario
 
Ma Halo non lo portano. :asd:
Ma lo spero, perché la Master Chief Collection è rumoreggiata di là.

Poi per carità, solo rumor.

Ma poi se non è Halo, non ci devi portare proprio niente di là dei tuoi firts
 
E questo è il motivo per cui aspetterei notizie concrete e ufficiali prima di correre su "Halo, SF, e altri titoli". Pazientate una comunicazione chiara prima di tirare somme definite su cosa arriverà o meno, consiglio spassionato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top